Sull'ispiratore di "Fratelli tutti"

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4228
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 72 volte
Mi Piace Ricevuti: 222 volte

Sull'ispiratore di "Fratelli tutti"

Messaggio da leggere da porterrockwell »

Scrive il papa nella'ultima enciclica:
"in questo caso mi sono sentito stimolato in modo speciale dal Grande Imam Ahmad Al-
Tayyeb, con il quale mi sono incontrato ad Abu Dhabi per ricordare che Dio «ha
creato tutti gli esseri umani uguali nei diritti, nei doveri e nella dignità, e li ha
chiamati a convivere come fratelli tra di loro».[5] Non si è trattato di un mero
atto diplomatico, bensì di una riflessione compiuta nel dialogo e di un impegno
congiunto. Questa Enciclica raccoglie e sviluppa grandi temi esposti in quel
Documento che abbiamo firmato insieme."

Bene , a volo d'uccello piombiamo su:

http://caratteriliberi.eu/2020/10/12/cu ... bergoglio/

Nel 2019 l’attuale papa che porta il nome del santo di Assisi e l’Imam si incontrarono ad Abu Dhabi per firmare un documento sulla fraternità umana per la pace nel mondo e la convivenza. Il documento, nulla più che un abecedario di buone intenzioni, venne descritto come una svolta storica. In esso si leggono frasi alate come, “La libertà è un diritto di ogni persona: ogni individuo gode della libertà di credo, pensiero, espressione e azione … il fatto che le persone siano costrette ad aderire a una certa religione o cultura deve essere respinto, come anche l’imposizione di un stile di vita che gli altri non accettano”.

Peccato che, come ha scritto l’islamologo Raymond Ibrahim:

Al-Tayeb, tuttavia, ha dichiarato che gli apostati – cioè chiunque sia nato da un padre musulmano che vuole lasciare l’Islam – dovrebbero essere puniti. Per quanto riguarda la pena che meritano, nel luglio 2016, durante uno dei suoi programmi televisivi, al-Tayeb ha riaffermato che “Coloro che sono edotti nella legge islamica [al-fuqaha] e gli imam delle quattro scuole di giurisprudenza considerano l’apostasia un crimine e concordano che l’apostata deve o rinunciare alla sua apostasia o essere ucciso “. Per sottolineare il punto, citò un hadith, o tradizione, del profeta dell’Islam, Maometto, dicendo: “Chiunque cambi la sua religione islamica, uccidilo”. (Sahih Al-Bukhari vol. 9 n.57).

Aggiungo di mio. Se l’imposizione di un stile di vita che gli altri non accettano deve essere respinto, allora io, siccome non apprezzo i matrimoni gay e la loro equiparazione a quelli naturali, perchè devo essere minacciato di rappresaglie legali rinchiuse nel progetto di legge contro l'omofobia? Perchè non posso islamicamente prendere a calci in culo un professore che parla a mio figlio di genitore 1 e genitore 2? Il papa scrive che godo della libertà di credo, pensiero, espressione ( a me i busoni non piaccino ) e azione ( calci in culo al professore ). SUPER STABAT PONTIFEX
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6461
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Sull'ispiratore di "Fratelli tutti"

Messaggio da leggere da RedWine »

sull'enciclica , un'interessante intervista
Rispondi