Conte, l'obbligo morale sarebbe non parlare di esercito; ma stiamo scherzando?

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4232
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 72 volte
Mi Piace Ricevuti: 229 volte

Conte, l'obbligo morale sarebbe non parlare di esercito; ma stiamo scherzando?

Messaggio da leggere da porterrockwell »

Fanno 100.000 tamponi al giorni, trovano mille o duemila contagiati quasi tutti asintomatici e un governo in carica ventila l'intervento dell'esercito per il controllo di maschere e distanze? E poi parla di "obbligo morale" di inserire l'app immuni nel cellulare.
Non sanno dimostrare se un asintomatico sia contagioso o meno ed un coglione dovrebbe tracciarsi per trovarsi poi un giorno "tamponato" con il risultato di essere asintomatico e confinato 14 giorni in casa. Che poi nessuno si pone il problema di un confinato in casa senza parenti che lo aiutino. Chi ci va a fargli la spesa? Conte con la mascherina forse? Ed arriva accompagnato da due soldati del Col Moschin in assetto di guerra?
Questo signori è un colpo di stato, perchè quei beoti al governo hanno sempre cosi' definito negli anni passati l'uso dell'esercito per il controllo dei cittadini. Siamo in pieno regime di uno stato che viaggia verso la bancarotta economica e se ne fotte.
Resistenza, adesso si che è ora di resistenza verso questi neo-repubblichini !!!
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9846
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1033 volte
Mi Piace Ricevuti: 604 volte

Re: Conte, l'obbligo morale sarebbe non parlare di esercito; ma stiamo scherzando?

Messaggio da leggere da heyoka »

porterrockwell ha scritto: 3 ott 2020, 20:22 Fanno 100.000 tamponi al giorni, trovano mille o duemila contagiati quasi tutti asintomatici e un governo in carica ventila l'intervento dell'esercito per il controllo di maschere e distanze? E poi parla di "obbligo morale" di inserire l'app immuni nel cellulare.
Non sanno dimostrare se un asintomatico sia contagioso o meno ed un coglione dovrebbe tracciarsi per trovarsi poi un giorno "tamponato" con il risultato di essere asintomatico e confinato 14 giorni in casa. Che poi nessuno si pone il problema di un confinato in casa senza parenti che lo aiutino. Chi ci va a fargli la spesa? Conte con la mascherina forse? Ed arriva accompagnato da due soldati del Col Moschin in assetto di guerra?
Questo signori è un colpo di stato, perchè quei beoti al governo hanno sempre cosi' definito negli anni passati l'uso dell'esercito per il controllo dei cittadini. Siamo in pieno regime di uno stato che viaggia verso la bancarotta economica e se ne fotte.
Resistenza, adesso si che è ora di resistenza verso questi neo-repubblichini !!!
Comprendo sempre di più come Hitler abbia convinto Milioni di Tedeschi che era giusto ammazzare 5 milioni di Ebrei.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
serge
Messaggi: 7964
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: Conte, l'obbligo morale sarebbe non parlare di esercito; ma stiamo scherzando?

Messaggio da leggere da serge »

heyoka ha scritto: 3 ott 2020, 20:46
porterrockwell ha scritto: 3 ott 2020, 20:22 Fanno 100.000 tamponi al giorni, trovano mille o duemila contagiati quasi tutti asintomatici e un governo in carica ventila l'intervento dell'esercito per il controllo di maschere e distanze? E poi parla di "obbligo morale" di inserire l'app immuni nel cellulare.
Non sanno dimostrare se un asintomatico sia contagioso o meno ed un coglione dovrebbe tracciarsi per trovarsi poi un giorno "tamponato" con il risultato di essere asintomatico e confinato 14 giorni in casa. Che poi nessuno si pone il problema di un confinato in casa senza parenti che lo aiutino. Chi ci va a fargli la spesa? Conte con la mascherina forse? Ed arriva accompagnato da due soldati del Col Moschin in assetto di guerra?
Questo signori è un colpo di stato, perchè quei beoti al governo hanno sempre cosi' definito negli anni passati l'uso dell'esercito per il controllo dei cittadini. Siamo in pieno regime di uno stato che viaggia verso la bancarotta economica e se ne fotte.
Resistenza, adesso si che è ora di resistenza verso questi neo-repubblichini !!!
Comprendo sempre di più come Hitler abbia convinto Milioni di Tedeschi che era giusto ammazzare 5 milioni di Ebrei.
A me risulta che,nonostante la vicinanza ai campi di sterminio,la popolazione(!) non sapeva delle stragi in atto...Ma per favore! Bene fece l'Unione Sovietica a sottomettere i tedeschi nella propria zona d'influenza?
Bye
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9846
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1033 volte
Mi Piace Ricevuti: 604 volte

Re: Conte, l'obbligo morale sarebbe non parlare di esercito; ma stiamo scherzando?

Messaggio da leggere da heyoka »

Non tutti sapevano delle stragi pianificate.
Ma tutti sapevano che gli Ebrei venivano portati nei campi di concentramento.
Ed erano convinti che fosse giusto farlo in quanto gli Ebrei erano un pericolo pubblico.
Come il Covid-19 oggi per i Trotoni che ci credono.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Conte, l'obbligo morale sarebbe non parlare di esercito; ma stiamo scherzando?

Messaggio da leggere da Ovidio »

serge ha scritto: 4 ott 2020, 11:20
heyoka ha scritto: 3 ott 2020, 20:46
Comprendo sempre di più come Hitler abbia convinto Milioni di Tedeschi che era giusto ammazzare 5 milioni di Ebrei.
A me risulta che,nonostante la vicinanza ai campi di sterminio,la popolazione(!) non sapeva delle stragi in atto...Ma per favore! Bene fece l'Unione Sovietica a sottomettere i tedeschi nella propria zona d'influenza?
Bye
Si, nella vecchia DDR lo dicono tutti i miei conoscenti e amici. Ma non ci si può credere
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Conte, l'obbligo morale sarebbe non parlare di esercito; ma stiamo scherzando?

Messaggio da leggere da carletto3 »

Credeteci invece ,è verissimo!A guerra finita i cittadini dei paesi nelle cui vicinanze c'erano i campi di concentramento furono obbligati a seppellire in fosse comuni i morti ammassati nei campi di concentramento e a visitare i dormitori ,le camere a gas e a prendere visione dei denti d'oro,occhiali,scarpe e si ammassavano in enormi depositi.Così per conoscenza diretta tanto era incredibile....Invece per le riprese cinematografiche degli orrori fu addirittura preso Hitchcock dagli americani.In pochissimi sapevano delle stragi (per lo piu' da malnutrizione) compiute scientificamente dai Nazisti.
La popolazione sapeva che in quei campi venivano solo ammassati gli ebrei in condizioni durissime...non sapevano della loro eliminazione scientifica.
Amen
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Avatar utente
serge
Messaggi: 7964
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: Conte, l'obbligo morale sarebbe non parlare di esercito; ma stiamo scherzando?

Messaggio da leggere da serge »

....i camini fumavano per riscaldare i reclusi.Ma per favore!
Angry1
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Rispondi