Toscana fascista, Rizzo sputtana il PD.

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7402
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 132 volte
Mi Piace Ricevuti: 576 volte

Toscana fascista, Rizzo sputtana il PD.

Messaggio da leggere da Alfa »

VERGOGNA! Al segretario regionale toscano del Partito Comunista, Salvatore Catello, è stata fatta pagare duramente la candidatura a presidente nelle recenti elezioni regionali toscane. Infatti non gli è stato rinnovato il lavoro da precario che aveva presso una cooperativa (guarda caso) sociale per fornitura del materiale per la raccolta porta a porta e differenziata.
Rizzo: "Hanno messo sulla strada un lavoratore perchè comunista e non asservito a questa sinistra. Il Partito Democratico ed i suoi alleati costituiscono un grumo di potere vergognoso. Hanno tradito le nostre origini. Sono nostri nemici politici. Abbiamo memoria".
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Toscana fascista, Rizzo sputtana il PD.

Messaggio da leggere da carletto3 »

Alfa ha scritto: 1 ott 2020, 10:45 VERGOGNA! Al segretario regionale toscano del Partito Comunista, Salvatore Catello, è stata fatta pagare duramente la candidatura a presidente nelle recenti elezioni regionali toscane. Infatti non gli è stato rinnovato il lavoro da precario che aveva presso una cooperativa (guarda caso) sociale per fornitura del materiale per la raccolta porta a porta e differenziata.
Rizzo: "Hanno messo sulla strada un lavoratore perchè comunista e non asservito a questa sinistra. Il Partito Democratico ed i suoi alleati costituiscono un grumo di potere vergognoso. Hanno tradito le nostre origini. Sono nostri nemici politici. Abbiamo memoria".
Porello.....facciamo una colletta?
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
Avatar utente
serge
Messaggi: 8119
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 764 volte
Mi Piace Ricevuti: 313 volte

Re: Toscana fascista, Rizzo sputtana il PD.

Messaggio da leggere da serge »

Alfa ha scritto: 1 ott 2020, 10:45 VERGOGNA! Al segretario regionale toscano del Partito Comunista, Salvatore Catello, è stata fatta pagare duramente la candidatura a presidente nelle recenti elezioni regionali toscane. Infatti non gli è stato rinnovato il lavoro da precario che aveva presso una cooperativa (guarda caso) sociale per fornitura del materiale per la raccolta porta a porta e differenziata.
Rizzo: "Hanno messo sulla strada un lavoratore perchè comunista e non asservito a questa sinistra. Il Partito Democratico ed i suoi alleati costituiscono un grumo di potere vergognoso. Hanno tradito le nostre origini. Sono nostri nemici politici. Abbiamo memoria".
Stiamo forse tornando ai tempi di Valletta (FIAT) quando gli operai comunisti venivano licenziati?
Angry1
“Quando i ricchi si fanno la guerra tra loro, sono i poveri a morire.” (Jean-Paul Sartre)
Avatar utente
giampieros
Messaggi: 735
Iscritto il: 17 giu 2019, 20:07

Re: Toscana fascista, Rizzo sputtana il PD.

Messaggio da leggere da giampieros »

serge ha scritto: 1 ott 2020, 11:22
Alfa ha scritto: 1 ott 2020, 10:45 VERGOGNA! Al segretario regionale toscano del Partito Comunista, Salvatore Catello, è stata fatta pagare duramente la candidatura a presidente nelle recenti elezioni regionali toscane. Infatti non gli è stato rinnovato il lavoro da precario che aveva presso una cooperativa (guarda caso) sociale per fornitura del materiale per la raccolta porta a porta e differenziata.
Rizzo: "Hanno messo sulla strada un lavoratore perchè comunista e non asservito a questa sinistra. Il Partito Democratico ed i suoi alleati costituiscono un grumo di potere vergognoso. Hanno tradito le nostre origini. Sono nostri nemici politici. Abbiamo memoria".
Stiamo forse tornando ai tempi di Valletta (FIAT) quando gli operai comunisti venivano licenziati?
Angry1
Erano i tempi quando la FIAT al lunedì aveva in media il 30% dei dipendenti assenti per malattia?
Erano i tempi quando nelle linee di montaggio si sabotava la produzione ed il 2% delle vetture uscivano difettose per dolo?
Erano i tempi in cui la CGIL spingeva gli operai a sabotare la produzione e la parola d'ordine era "danneggiare il più possibile e con tutti i mezzi l'azienda? Lo scopo? Portare l'azienda sull'orlo del fallimento, tanto da far intervenire lo Stato e trasformarla in un'azienda pubblica...così dopo i dipendenti avrebbero potuto fare tutti i c... che volevano e non avrebbero più rischiato sanzioni e licenziamenti essendo ormai diventati STATALI?
Credo che la Fiat avesse difficoltà notevoli a licenziare gli iscritti alla CGIL.
Connesso
Avatar utente
serge
Messaggi: 8119
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 764 volte
Mi Piace Ricevuti: 313 volte

Re: Toscana fascista, Rizzo sputtana il PD.

Messaggio da leggere da serge »

giampieros ha scritto: 1 ott 2020, 11:46
serge ha scritto: 1 ott 2020, 11:22

Stiamo forse tornando ai tempi di Valletta (FIAT) quando gli operai comunisti venivano licenziati?
Angry1
Erano i tempi quando la FIAT al lunedì aveva in media il 30% dei dipendenti assenti per malattia?
Erano i tempi quando nelle linee di montaggio si sabotava la produzione ed il 2% delle vetture uscivano difettose per dolo?
Erano i tempi in cui la CGIL spingeva gli operai a sabotare la produzione e la parola d'ordine era "danneggiare il più possibile e con tutti i mezzi l'azienda? Lo scopo? Portare l'azienda sull'orlo del fallimento, tanto da far intervenire lo Stato e trasformarla in un'azienda pubblica...così dopo i dipendenti avrebbero potuto fare tutti i c... che volevano e non avrebbero più rischiato sanzioni e licenziamenti essendo ormai diventati STATALI?
Credo che la Fiat avesse difficoltà notevoli a licenziare gli iscritti alla CGIL.
Forse non hai capito che mi riferivo agli anni '50, quando non accadeva certamente quello che tu hai sottolineato. Per curiosità,tu sai chi era Valletta?
ciao
Bye
“Quando i ricchi si fanno la guerra tra loro, sono i poveri a morire.” (Jean-Paul Sartre)
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: Toscana fascista, Rizzo sputtana il PD.

Messaggio da leggere da Ovidio »

giampieros ha scritto: 1 ott 2020, 11:46
serge ha scritto: 1 ott 2020, 11:22

Stiamo forse tornando ai tempi di Valletta (FIAT) quando gli operai comunisti venivano licenziati?
Angry1
Erano i tempi quando la FIAT al lunedì aveva in media il 30% dei dipendenti assenti per malattia?
Erano i tempi quando nelle linee di montaggio si sabotava la produzione ed il 2% delle vetture uscivano difettose per dolo?
Erano i tempi in cui la CGIL spingeva gli operai a sabotare la produzione e la parola d'ordine era "danneggiare il più possibile e con tutti i mezzi l'azienda? Lo scopo? Portare l'azienda sull'orlo del fallimento, tanto da far intervenire lo Stato e trasformarla in un'azienda pubblica...così dopo i dipendenti avrebbero potuto fare tutti i c... che volevano e non avrebbero più rischiato sanzioni e licenziamenti essendo ormai diventati STATALI?
Credo che la Fiat avesse difficoltà notevoli a licenziare gli iscritti alla CGIL.
Tutto vero, c’era anche il così detto sciopero a “gatto selvaggio”. Mi ricordo che comprai una Fiat, la andai a ritirare al Mirafiori a Torino, valico la frontiera, e tre giorni dopo mi accorgo che mancava il riparo in plastica che avrebbe dovuto coprire il tachimetro.

Appunto sciopero non sciopero, ma azione volta a colpire l’azienda ma non il salario operaio.

Tutti gli scioperi, selvaggi o no, li reputavo dannosi all’economia. Ma era anche l’epoca del lavoro a cottimo, con cui l’industria schiavizzava letteralmente gli operai.

Scioperi, lavoro a cottimo, gambizzazioni, imbavagliamento mediatico, censura (la DC ne era maestra!), scontri sociali!

Cerchiamo di non tornare a quei tempi!

Utilizziamo il forum, tutti i forums per avviare dialoghi costruttivi.
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Avatar utente
thefear
Messaggi: 321
Iscritto il: 11 giu 2019, 9:41
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 20 volte

Re: Toscana fascista, Rizzo sputtana il PD.

Messaggio da leggere da thefear »

giampieros ha scritto: 1 ott 2020, 11:46
serge ha scritto: 1 ott 2020, 11:22

Stiamo forse tornando ai tempi di Valletta (FIAT) quando gli operai comunisti venivano licenziati?
Angry1
Erano i tempi quando la FIAT al lunedì aveva in media il 30% dei dipendenti assenti per malattia?
Erano i tempi quando nelle linee di montaggio si sabotava la produzione ed il 2% delle vetture uscivano difettose per dolo?
Erano i tempi in cui la CGIL spingeva gli operai a sabotare la produzione e la parola d'ordine era "danneggiare il più possibile e con tutti i mezzi l'azienda? Lo scopo? Portare l'azienda sull'orlo del fallimento, tanto da far intervenire lo Stato e trasformarla in un'azienda pubblica...così dopo i dipendenti avrebbero potuto fare tutti i c... che volevano e non avrebbero più rischiato sanzioni e licenziamenti essendo ormai diventati STATALI?
Credo che la Fiat avesse difficoltà notevoli a licenziare gli iscritti alla CGIL.
ecco perchè non comprerò mai più fiat
ne ho avuta una appena patentato, quindi il mio contributo l'ho già dato
basta e avanza , mai più fiat
Connesso
Avatar utente
serge
Messaggi: 8119
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 764 volte
Mi Piace Ricevuti: 313 volte

Re: Toscana fascista, Rizzo sputtana il PD.

Messaggio da leggere da serge »

Utilizziamo il forum, tutti i forums per avviare dialoghi costruttivi
.
APPUNTO
BangHead
“Quando i ricchi si fanno la guerra tra loro, sono i poveri a morire.” (Jean-Paul Sartre)
Avatar utente
giampieros
Messaggi: 735
Iscritto il: 17 giu 2019, 20:07

Re: Toscana fascista, Rizzo sputtana il PD.

Messaggio da leggere da giampieros »

serge ha scritto: 1 ott 2020, 11:48
giampieros ha scritto: 1 ott 2020, 11:46

Erano i tempi quando la FIAT al lunedì aveva in media il 30% dei dipendenti assenti per malattia?
Erano i tempi quando nelle linee di montaggio si sabotava la produzione ed il 2% delle vetture uscivano difettose per dolo?
Erano i tempi in cui la CGIL spingeva gli operai a sabotare la produzione e la parola d'ordine era "danneggiare il più possibile e con tutti i mezzi l'azienda? Lo scopo? Portare l'azienda sull'orlo del fallimento, tanto da far intervenire lo Stato e trasformarla in un'azienda pubblica...così dopo i dipendenti avrebbero potuto fare tutti i c... che volevano e non avrebbero più rischiato sanzioni e licenziamenti essendo ormai diventati STATALI?
Credo che la Fiat avesse difficoltà notevoli a licenziare gli iscritti alla CGIL.
Forse non hai capito che mi riferivo agli anni '50, quando non accadeva certamente quello che tu hai sottolineato. Per curiosità,tu sai chi era Valletta?
ciao
Bye
Sì, lo so. Di origine meridionale nacque a Sampierdarena che al tempo era un Comune a parte (quando son nato io era già stata inglobata nella "Grande Genova"). Fu Amministratore delegato della Fiat sino alla metà degli anni '60. Noto per il suo rigore e la sua determinazione. Prima di entrare in Fiat non più giovanissimo, credo abbia fatto anche l'insegnante.
Rispondi