Turbolento ha scritto: 18 ago 2020, 12:36
Si dice e qualcuno è anche già sicuro, non significa niente.
Nel 2000 in molti dicevano che finiva il mondo, molti ne erano certi.
Però la cosa fastidiosa è che chi non la pensa come te è parte del gregge.
L'idea che, se necessario, si possa eventualmente votare più avanti per evitare una nuova strage, è inimmaginabile? No, vero?
Azz! L'immaginazione...
...Però la cosa fastidiosa è che chi non la pensa come te è parte del gregge...
Questo è rivolto ad Alfa, mi pare però che anche tu faccia affermazioni "incontrovertibili":- votare più avanti è inimmaginabile vero?- Sottinteso: "cretini che vi fate abbindolare dai complottisti!-
Ti faccio presente che le elezioni regionali sono GIA' STATE RIMANDATE per la pandemia. Ti faccio anche notare che i sondaggi danno a forte rischio per il centrosinistra Marche e Puglia. Per poter sperare di mantenere le due regioni, sarebbe necessario un accordo fra PD e 5 Stelle. C'è tempo sino a sabato a mezzogiorno, poi si chiudono le liste. Ah, se ci fosse un po' di tempo in più per perfezionare l'accordo! A pensar male...
Quindi, secondo il tuo ragionamento, finchè ci sono pericoli di contagio non si vota! E chi lo decide se vi sono o non vi sono significativi pericoli di contagio? Ma il Governo naturalmente! Anzi, il Presidente del Consiglio con I PIENI POTERI derivanti dallo stato di emergenza. Vale a dire non si voterà mai più! Ti rammento sommessamente che anche durante il "lockdown" i servizi essenziali erano rimasti attivi: un terzo degli italiani è andato regolarmente al lavoro! In una democrazia, le elezioni sono un evento essenziale o no? Senza contare che al momento non c'è nessuna emergenza (solo lo "stato di emergenza").