Se Forza Italia è sprofondata al 7%, tra i parlamentari c'è il fuggi fuggi generale, ha un leader ultraottantenne decrepito che insiste come insistono i suoi adepti ...... perché dovrebbero pensare i leghisti quando la Lega è anvora di gran lunga il primo partito d'Italia?sabinosarno1 ha scritto: 5 ago 2020, 6:26 ..ci vorrebbe gran coraggio, e non lo hanno. La massima parte dei leghisti sa, percepisce, che il Partito è in decrescita. Va bene quando cala di poco, spera che non cali ancora, ma sa che calerà.
Ma nessun leghista sarebbe disposto a togliere la leadership a Salvini, e si può capire. Non è perché, come si dice, o non solo, il Capitano ha portato la Lega dal 4 al 30%, e allora perché toglierlo?!, ma per un sentimento di riconoscenza prevalente sulla ragione.
Potrebbe cedere il suo posto di guida assoluta Salvini, ma proprio non gliela fa. Un po' perché si è mano mano convinto di essere capace, adeguato, e anzi...Un po' perché è naturalmente vanitoso, innamorato della folla che lo plaude, che lo esalta, che lo fa sentire quello che mai avrebbe sperato di diventare, un Grande...
Ci vorrebbe gran coraggio, e gran testa, e Salvini e leghisti...mah!
Sabino......ti confesso che c'è un'unica pecca che macchia la Lega....è la mancanza di ideologi,veri politici nati....Dopo MIglio, nessun politico vero è mai crescito nella Lega....e l'ha fatta crescere.Ci sono economisti eccellenti,eccellenti politici ...ma mancano coloro che hanno idee lungimiranti di strategia vera...di visioni a lungo termine.Salvini porello fa quello che puo' ,all'arrangiata e un po' artigianalmente...non nè un politico alla Miglio per intendersi....e non è poco.So' ragazzi...che ci vuoi fare?sabinosarno1 ha scritto: 5 ago 2020, 6:26 ..ci vorrebbe gran coraggio, e non lo hanno. La massima parte dei leghisti sa, percepisce, che il Partito è in decrescita. Va bene quando cala di poco, spera che non cali ancora, ma sa che calerà.
Ma nessun leghista sarebbe disposto a togliere la leadership a Salvini, e si può capire. Non è perché, come si dice, o non solo, il Capitano ha portato la Lega dal 4 al 30%, e allora perché toglierlo?!, ma per un sentimento di riconoscenza prevalente sulla ragione.
Potrebbe cedere il suo posto di guida assoluta Salvini, ma proprio non gliela fa. Un po' perché si è mano mano convinto di essere capace, adeguato, e anzi...Un po' perché è naturalmente vanitoso, innamorato della folla che lo plaude, che lo esalta, che lo fa sentire quello che mai avrebbe sperato di diventare, un Grande...
Ci vorrebbe gran coraggio, e gran testa, e Salvini e leghisti...mah!
Non ce ne sono piu'...in nessun partito...di livello elevato...Gasiot ha scritto: 5 ago 2020, 9:29 Ma pensandoci a fondo, chi sarebbero gli ideologi oggi di riferimento ?
E mi riferisco a chi ne ha .... Sarebbero personaggi emeriti che vedono più lontano del normale ma in un futuro più che mai incerto
Ne abbiamo veramente bisogno ?
Come consigliere SI . Come guida in prima persona no
Li ci vuole uno con le OO per resistere alle provocazioni anche fisiche
crudo ma verocarletto3 ha scritto: 5 ago 2020, 9:56Non ce ne sono piu'...in nessun partito...di livello elevato...Gasiot ha scritto: 5 ago 2020, 9:29 Ma pensandoci a fondo, chi sarebbero gli ideologi oggi di riferimento ?
E mi riferisco a chi ne ha .... Sarebbero personaggi emeriti che vedono più lontano del normale ma in un futuro più che mai incerto
Ne abbiamo veramente bisogno ?
Come consigliere SI . Come guida in prima persona no
Li ci vuole uno con le OO per resistere alle provocazioni anche fisiche
In altre parole Miglio aveva una visione di Lega incentrata alla autonomia vera,alla federazione e dava le linee guida ai dirigenti,Come Gramsci e Marx l'hanno date ai comunisti.Manca una visione ...chi puo' metterla in atto acquisendo consensi per quella meta ad esempio nella Lega ci sono Salvini,vero raccattaconsensi,Giorgetti,Borghi,Zaia....ecc.Ma non hanno quelle capacita' creative e organizzative di un Miglio....non sono intellettuali....ma mai MIglio avrebbe voluito una carica istituzionale.Ad esempio un Casaleggio nei 5stelle è l'eminenza grigia,organizzativa costruttiva,teorica ....c'è Grillo che attrae consensi,e poi ci sono i grillini che eseguono come uomini di fatica le idee di questi.Nessuno di quelli che contano ha ambizioni di cariche nel partito...lasciano questi incarichi ad altri piu' polarizzanti.
Mettiamola così:c'è l'amministratore delegato,poi direttori,poi i capoufficio e poi la forza lavoro.Quello che manca alla Lega è l'amministratore delegato....quello che decide e sviluppa il futuro dell'azienda secono i suoi disegni...
come sei gentile e premuroso.... salvare la lega, solo perchè la meloncina erode a destra un po di voti, ma comunque è staccata minimo di 10 punti. e anche fosse? cosa farebbe senza la lega? naturalmente il discorso si puo fare all'opposto, ormai i due partiti dopo il fallimento del governo giallo verde sono interdipendenti.sabinosarno1 ha scritto: 5 ago 2020, 6:26 ..ci vorrebbe gran coraggio, e non lo hanno. La massima parte dei leghisti sa, percepisce, che il Partito è in decrescita. Va bene quando cala di poco, spera che non cali ancora, ma sa che calerà.
Ma nessun leghista sarebbe disposto a togliere la leadership a Salvini, e si può capire. Non è perché, come si dice, o non solo, il Capitano ha portato la Lega dal 4 al 30%, e allora perché toglierlo?!, ma per un sentimento di riconoscenza prevalente sulla ragione.
Potrebbe cedere il suo posto di guida assoluta Salvini, ma proprio non gliela fa. Un po' perché si è mano mano convinto di essere capace, adeguato, e anzi...Un po' perché è naturalmente vanitoso, innamorato della folla che lo plaude, che lo esalta, che lo fa sentire quello che mai avrebbe sperato di diventare, un Grande...
Ci vorrebbe gran coraggio, e gran testa, e Salvini e leghisti...mah!
Gasiot l'italiano è una bestia difficile....l'unico che ha avuto una strategia di Paese da sviluppare e creare fu Mussolini....o almeno ci provo'...ma anche lui non ci riusci'.Troppe divisioni storiche,rancori,privilegi e usi e costumi...l'unica possibilita' per l'italia è una nazione federale....non si puo' unire acqua e olio...si puo' fare un'emulsione,ma dura poco e poi i componenti si riseparano....Gasiot ha scritto: 5 ago 2020, 10:25crudo ma verocarletto3 ha scritto: 5 ago 2020, 9:56Non ce ne sono piu'...in nessun partito...di livello elevato...Gasiot ha scritto: 5 ago 2020, 9:29 Ma pensandoci a fondo, chi sarebbero gli ideologi oggi di riferimento ?
E mi riferisco a chi ne ha .... Sarebbero personaggi emeriti che vedono più lontano del normale ma in un futuro più che mai incerto
Ne abbiamo veramente bisogno ?
Come consigliere SI . Come guida in prima persona no
Li ci vuole uno con le OO per resistere alle provocazioni anche fisiche
In altre parole Miglio aveva una visione di Lega incentrata alla autonomia vera,alla federazione e dava le linee guida ai dirigenti,Come Gramsci e Marx l'hanno date ai comunisti.Manca una visione ...chi puo' metterla in atto acquisendo consensi per quella meta ad esempio nella Lega ci sono Salvini,vero raccattaconsensi,Giorgetti,Borghi,Zaia....ecc.Ma non hanno quelle capacita' creative e organizzative di un Miglio....non sono intellettuali....ma mai MIglio avrebbe voluito una carica istituzionale.Ad esempio un Casaleggio nei 5stelle è l'eminenza grigia,organizzativa costruttiva,teorica ....c'è Grillo che attrae consensi,e poi ci sono i grillini che eseguono come uomini di fatica le idee di questi.Nessuno di quelli che contano ha ambizioni di cariche nel partito...lasciano questi incarichi ad altri piu' polarizzanti.
Mettiamola così:c'è l'amministratore delegato,poi direttori,poi i capoufficio e poi la forza lavoro.Quello che manca alla Lega è l'amministratore delegato....quello che decide e sviluppa il futuro dell'azienda secono i suoi disegni...
però un casaleggio dietro alla lega non lo vedrei bene , meglio improvvisare che aver certi tipi alle spalle
certo, ci potrebbe essere di meglio di un casaleggio ma di questi tempi è difficile......
qualcuno ci vedrebbe pure il lungimirante silvio ,ma sarebbe un brutto trauma per tutti
Perché dovrebbe cedere la guida? C'è qualche leghista nuovo che potrebbe rimpiazzarlo efficacemente?sabinosarno1 ha scritto: 5 ago 2020, 6:26 ..ci vorrebbe gran coraggio, e non lo hanno. La massima parte dei leghisti sa, percepisce, che il Partito è in decrescita. Va bene quando cala di poco, spera che non cali ancora, ma sa che calerà.
Ma nessun leghista sarebbe disposto a togliere la leadership a Salvini, e si può capire. Non è perché, come si dice, o non solo, il Capitano ha portato la Lega dal 4 al 30%, e allora perché toglierlo?!, ma per un sentimento di riconoscenza prevalente sulla ragione.
Potrebbe cedere il suo posto di guida assoluta Salvini, ma proprio non gliela fa. Un po' perché si è mano mano convinto di essere capace, adeguato, e anzi...Un po' perché è naturalmente vanitoso, innamorato della folla che lo plaude, che lo esalta, che lo fa sentire quello che mai avrebbe sperato di diventare, un Grande...
Ci vorrebbe gran coraggio, e gran testa, e Salvini e leghisti...mah!
Quelli del 4% avevano dei loro ideali. Quelli del 26% hanno solo lo scopo di portare Salvini al potere, come dittaorello di provincia. Quando salvini cadra', perche' al 100% questo accadra', cosa ne sara' della Lega e dei suoi vecchi ideali? Nulla. Saranno del tutto spariti, un'ulteriore vittima dell' ambizioso Salvini.Valerio ha scritto: 5 ago 2020, 17:53Perché dovrebbe cedere la guida? C'è qualche leghista nuovo che potrebbe rimpiazzarlo efficacemente?sabinosarno1 ha scritto: 5 ago 2020, 6:26 ..ci vorrebbe gran coraggio, e non lo hanno. La massima parte dei leghisti sa, percepisce, che il Partito è in decrescita. Va bene quando cala di poco, spera che non cali ancora, ma sa che calerà.
Ma nessun leghista sarebbe disposto a togliere la leadership a Salvini, e si può capire. Non è perché, come si dice, o non solo, il Capitano ha portato la Lega dal 4 al 30%, e allora perché toglierlo?!, ma per un sentimento di riconoscenza prevalente sulla ragione.
Potrebbe cedere il suo posto di guida assoluta Salvini, ma proprio non gliela fa. Un po' perché si è mano mano convinto di essere capace, adeguato, e anzi...Un po' perché è naturalmente vanitoso, innamorato della folla che lo plaude, che lo esalta, che lo fa sentire quello che mai avrebbe sperato di diventare, un Grande...
Ci vorrebbe gran coraggio, e gran testa, e Salvini e leghisti...mah!
Quelli che Salvini ha intorno sono quelli del 4%, ora sono diventati migliori?
Rimpiange le gite sul Po e l'ampolla magica di Bossi padre padrone....,gli elmi celtici e i trattori ricostruiti come carri armati in piazza S.Marco...Gasiot ha scritto: 5 ago 2020, 19:37 Con un 4% di ideali non vai da nessuna parte , al massimo per sopravvivere devi reggere la candela a qualcun altro raccogliendo briciole di potere politico
Che poi Salvini non sia il massimo come capo del potere politico è vero ma almeno di porta dietro un bel po' di personaggi validi .... Più di quelli che poteva permettersi Bossi con quel 4/8 % di ideali belli ma impossibili
Vabbe' Gasiot, anche tu entusiasmato dalla parola "potere". Ma non ti chiedi a cosa serve il potere se si va nella direzione sbagliata. E' inutile crearsi illusioni. L' ideale di governo di un Salvini non e' un CDX o una strana alleanza con un partito (di sinistra) come i 5 stelle. Ma comandare lui. Perche -da grande pavone - "si sente" bravissimo. Ma la sua bravura consiste solo nel farsi votare.Gasiot ha scritto: 5 ago 2020, 19:37 Con un 4% di ideali non vai da nessuna parte , al massimo per sopravvivere devi reggere la candela a qualcun altro raccogliendo briciole di potere politico
Che poi Salvini non sia il massimo come capo del potere politico è vero ma almeno di porta dietro un bel po' di personaggi validi .... Più di quelli che poteva permettersi Bossi con quel 4/8 % di ideali belli ma impossibili
Sbagliato! Non segui i nuovi sviluppi di Salvini. Niente dittatorello. Anzi, comincia a capire, nella sua giusta accezione, il significato del Sovranismo.Sayon ha scritto: 5 ago 2020, 18:46Quelli del 4% avevano dei loro ideali. Quelli del 26% hanno solo lo scopo di portare Salvini al potere, come dittaorello di provincia. Quando salvini cadra', perche' al 100% questo accadra', cosa ne sara' della Lega e dei suoi vecchi ideali? Nulla. Saranno del tutto spariti, un'ulteriore vittima dell' ambizioso Salvini.Valerio ha scritto: 5 ago 2020, 17:53Perché dovrebbe cedere la guida? C'è qualche leghista nuovo che potrebbe rimpiazzarlo efficacemente?sabinosarno1 ha scritto: 5 ago 2020, 6:26 ..ci vorrebbe gran coraggio, e non lo hanno. La massima parte dei leghisti sa, percepisce, che il Partito è in decrescita. Va bene quando cala di poco, spera che non cali ancora, ma sa che calerà.
Ma nessun leghista sarebbe disposto a togliere la leadership a Salvini, e si può capire. Non è perché, come si dice, o non solo, il Capitano ha portato la Lega dal 4 al 30%, e allora perché toglierlo?!, ma per un sentimento di riconoscenza prevalente sulla ragione.
Potrebbe cedere il suo posto di guida assoluta Salvini, ma proprio non gliela fa. Un po' perché si è mano mano convinto di essere capace, adeguato, e anzi...Un po' perché è naturalmente vanitoso, innamorato della folla che lo plaude, che lo esalta, che lo fa sentire quello che mai avrebbe sperato di diventare, un Grande...
Ci vorrebbe gran coraggio, e gran testa, e Salvini e leghisti...mah!
Quelli che Salvini ha intorno sono quelli del 4%, ora sono diventati migliori?