La caduta del fascismo

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Connesso
Avatar utente
serge
Connesso: Sì
Messaggi: 6233
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Ha Assegnato: 6332 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2214 Mi Piace

La caduta del fascismo

Messaggio da leggere da serge »

Il 25 luglio 1943 il Duce , messo in minoranza dal Gran Consiglio del Fascismo, si recò a informare il Re che lo fece arrestare,affidando il Governo del Paese al Maresciallo Badoglio.La "guerra continua" furono le prime parole di Costui.Il seguito è a tutti noto .
Bye
L’uomo superiore è universale e non fazioso. L’uomo dappoco è fazioso e non universale.(Confucio)
Rosanna
Connesso: No

Re: La caduta del fascismo

Messaggio da leggere da Rosanna »

serge ha scritto: 25 lug 2020, 9:34 Il 25 luglio 1943 il Duce , messo in minoranza dal Gran Consiglio del Fascismo, si recò a informare il Re che lo fece arrestare,affidando il Governo del Paese al Maresciallo Badoglio.La "guerra continua" furono le prime parole di Costui.Il seguito è a tutti noto .
Bye
Noi, amanti della libertà e della democrazia...speriamo di non dover assistere mai a scenari bui che, in passato ma anche nel presente, hanno bagnato di sangue le pagine della storia.
Mai più fascismo nero ... mai più fascismo rosso...
Avatar utente
CaneSciolto
Connesso: No
Messaggi: 2526
Iscritto il: 9 giu 2019, 9:13
Località: Roma
Ha Assegnato: 277 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1489 Mi Piace

Re: La caduta del fascismo

Messaggio da leggere da CaneSciolto »

...prendiamo solo la parte buona del fascismo, ne guerre ne alleanze sballate...il resto sarebbe tutto ok!!
Avatar utente
heyoka
Connesso: No
Messaggi: 7701
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Ha Assegnato: 3948 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2368 Mi Piace

Re: La caduta del fascismo

Messaggio da leggere da heyoka »

CaneSciolto ha scritto: 25 lug 2020, 17:57 ...prendiamo solo la parte buona del fascismo, ne guerre ne alleanze sballate...il resto sarebbe tutto ok!!
Non esiste nessuna medaglia, per quanto preziosa, che non abbia un rovescio.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
CaneSciolto
Connesso: No
Messaggi: 2526
Iscritto il: 9 giu 2019, 9:13
Località: Roma
Ha Assegnato: 277 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1489 Mi Piace

Re: La caduta del fascismo

Messaggio da leggere da CaneSciolto »

heyoka ha scritto: 25 lug 2020, 18:41
CaneSciolto ha scritto: 25 lug 2020, 17:57 ...prendiamo solo la parte buona del fascismo, ne guerre ne alleanze sballate...il resto sarebbe tutto ok!!
Non esiste nessuna medaglia, per quanto preziosa, che non abbia un rovescio.
...nemmeno i governi post-fascio avevano un rovescio di medaglia, forse anche più squallido del regime!!! FuckYou
Connesso
Avatar utente
Sayon
Connesso: Sì
Messaggi: 10482
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Ha Assegnato: 3175 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4305 Mi Piace

Re: La caduta del fascismo

Messaggio da leggere da Sayon »

serge ha scritto: 25 lug 2020, 9:34 Il 25 luglio 1943 il Duce , messo in minoranza dal Gran Consiglio del Fascismo, si recò a informare il Re che lo fece arrestare,affidando il Governo del Paese al Maresciallo Badoglio.La "guerra continua" furono le prime parole di Costui.Il seguito è a tutti noto .
Bye
la storia e' stata manipolata. In realta' il momento che Mussolini fu imprigionato il fascismo era praticamente finito. L'Italia sarebbe potuta diventare una ALLEATA delle truppe alleate e risultare una nazione vincitrice cone fecero quelle schiappe di Francesi che pure ebbere un governo Petain filo-nazista. Invece i partigiani se la presero soprattutto sulle famiglie civili degli ex-fascisti, facendo assassini inutili come quello di Mussolini (che catturato sarebbe valso molto di piu che non morto) , la Petacci e migliaia di altri e basicamente schierandosi con le truppe slave di Titoe quelle sovietiche di Stalin. Felici di aver ammazzato i loro fratelli e di essersi scostati dagli alleati naturali, ci hanno reso il Paese piu' perdente della Guerra Mondiale peredendo non solo la guerra da entrambi le parti, ma anche la dignita'. La storia fu cambiata per creare un'Italia comunista che per fortuna fu bloccata da De gasperi/Einaudi prima e da Berlusconi piu tardi. Il simbolo della "vergogna" italiana: i cadaveri di tanti poveri disgraziati presi a calci dalla folla (fascista fino a 2 anni prima) e poi appesi a testa in giu' , per pieta', per evitare il loro scempio. Altri che i "selvaggi" della Libia. I selvaggi ce li abbiamo avuti per decenni in Italia dal dopoguerra in poi.
Rispondi