
Il politico Giuseppe Conte
Connesso
- serge
- Connesso: Sì
- Messaggi: 6175
- Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
- Ha Assegnato: 6272 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2195 Mi Piace
Il politico Giuseppe Conte
Credo che il nostro sia l'unico Paese democratico al mondo in cui un perfetto sconosciuto diventa Primo ministro. Da principe del foro (!),Giuseppe Conte è entrato a gamba tesa in politica (si fa per dire).A mio modo di vedere, il trasformismo di quest'uomo ha dell'incredibile. In un primo tempo “guida” un Esecutivo con la sinistra all'opposizione per poi riciclarsi a condurre un Governo di coalizione contro il vecchio alleato.Ha imparato presto il nostro avvocato! Non solo,ma il potere gli prende la mano e gli viene in mente che possa rappresentare l'uomo forte (!) per il Paese. E' al settimo cielo quando incontra i potenti dell'Europa,convoca le parti sociali,nomina comitati di pronto intervento (le famosissime task force),inventa gli stati generali dell'economia.Dimenticando la fine che nel 1789 fece un suo predecessore. Niente da obiettare nei suoi confronti: il potere (!) fa gola a tutti e lui,da essere umano,non è da meno. Quello che stupisce sono i suoi compagni di cordata che,salvo qualche protesta, gli permettono di fare ciò che vuole. Vada per i grillini (sono la sua provenienza ),ma i cosiddetti “democratici” subiscono passivamente l'ormai strapotere dell'avvocato dedito alla politica. La paura del giudizio popolare impedisce loro di andare a una verifica elettorale? Senza dubbio sì; ma sono in buona compagnia,visto che in questi momenti difficile è improbabile un cambio di guida del Paese.E quindi,forte di questo presupposto,il nostro Primo ministro continua a fare il bello e il brutto tempo,temporeggiando e rinviando alle calende greche ogni decisione che potrebbe nuocere alla propria popolarità. Per quanto tempo? A mi giudizio finchè la situazione sarà talmente critica da sfuggirgli di mano.E non solo a lui....


Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno sia giorno o notte (Voltaire)
- giampieros
- Connesso: No
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 17 giu 2019, 20:07
- Ha Assegnato: 302 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 386 Mi Piace
Re: Il politico Giuseppe Conte
A mio modo di vedere, il trasformismo di quest'uomo ha dell'incredibile...serge ha scritto: ↑18 giu 2020, 11:52 Credo che il nostro sia l'unico Paese democratico al mondo in cui un perfetto sconosciuto diventa Primo ministro. Da principe del foro (!),Giuseppe Conte è entrato a gamba tesa in politica (si fa per dire).A mio modo di vedere, il trasformismo di quest'uomo ha dell'incredibile. In un primo tempo “guida” un Esecutivo con la sinistra all'opposizione per poi riciclarsi a condurre un Governo di coalizione contro il vecchio alleato.Ha imparato presto il nostro avvocato! Non solo,ma il potere gli prende la mano e gli viene in mente che possa rappresentare l'uomo forte (!) per il Paese. E' al settimo cielo quando incontra i potenti dell'Europa,convoca le parti sociali,nomina comitati di pronto intervento (le famosissime task force),inventa gli stati generali dell'economia.Dimenticando la fine che nel 1789 fece un suo predecessore. Niente da obiettare nei suoi confronti: il potere (!) fa gola a tutti e lui,da essere umano,non è da meno. Quello che stupisce sono i suoi compagni di cordata che,salvo qualche protesta, gli permettono di fare ciò che vuole. Vada per i grillini (sono la sua provenienza ),ma i cosiddetti “democratici” subiscono passivamente l'ormai strapotere dell'avvocato dedito alla politica. La paura del giudizio popolare impedisce loro di andare a una verifica elettorale? Senza dubbio sì; ma sono in buona compagnia,visto che in questi momenti difficile è improbabile un cambio di guida del Paese.E quindi,forte di questo presupposto,il nostro Primo ministro continua a fare il bello e il brutto tempo,temporeggiando e rinviando alle calende greche ogni decisione che potrebbe nuocere alla propria popolarità. Per quanto tempo? A mi giudizio finchè la situazione sarà talmente critica da sfuggirgli di mano.E non solo a lui....
![]()
A pensarlo siamo già in due...
- Alfa
- Connesso: No
- Messaggi: 5919
- Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
- Località: Toscana
- Ha Assegnato: 1142 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3790 Mi Piace
- Contatta:
Re: Il politico Giuseppe Conte
Io non mi meraviglio di un mezzo avvocato piovuto su una poltrona, ma mi meraviglio della gente, degli artigiani, dei cass'integrati che continuano a sognarsi la cassa integrazione, degli imprenditori dei commercianti ... e di voi.giampieros ha scritto: ↑18 giu 2020, 12:21A mio modo di vedere, il trasformismo di quest'uomo ha dell'incredibile...serge ha scritto: ↑18 giu 2020, 11:52 Credo che il nostro sia l'unico Paese democratico al mondo in cui un perfetto sconosciuto diventa Primo ministro. Da principe del foro (!),Giuseppe Conte è entrato a gamba tesa in politica (si fa per dire).A mio modo di vedere, il trasformismo di quest'uomo ha dell'incredibile. In un primo tempo “guida” un Esecutivo con la sinistra all'opposizione per poi riciclarsi a condurre un Governo di coalizione contro il vecchio alleato.Ha imparato presto il nostro avvocato! Non solo,ma il potere gli prende la mano e gli viene in mente che possa rappresentare l'uomo forte (!) per il Paese. E' al settimo cielo quando incontra i potenti dell'Europa,convoca le parti sociali,nomina comitati di pronto intervento (le famosissime task force),inventa gli stati generali dell'economia.Dimenticando la fine che nel 1789 fece un suo predecessore. Niente da obiettare nei suoi confronti: il potere (!) fa gola a tutti e lui,da essere umano,non è da meno. Quello che stupisce sono i suoi compagni di cordata che,salvo qualche protesta, gli permettono di fare ciò che vuole. Vada per i grillini (sono la sua provenienza ),ma i cosiddetti “democratici” subiscono passivamente l'ormai strapotere dell'avvocato dedito alla politica. La paura del giudizio popolare impedisce loro di andare a una verifica elettorale? Senza dubbio sì; ma sono in buona compagnia,visto che in questi momenti difficile è improbabile un cambio di guida del Paese.E quindi,forte di questo presupposto,il nostro Primo ministro continua a fare il bello e il brutto tempo,temporeggiando e rinviando alle calende greche ogni decisione che potrebbe nuocere alla propria popolarità. Per quanto tempo? A mi giudizio finchè la situazione sarà talmente critica da sfuggirgli di mano.E non solo a lui....
![]()
A pensarlo siamo già in due...
Nessun popolo al mondo è paragonabile al nostro. Dove la trovate gente sodomizzata e muta come il gregge italiano.
Conte fa il suo gioco e il popolo coglione invece di fare i suoi intetessi li da una mano a farsi i suoi di avvocato poltronaro.
Ma che volete da Conte, che si autodimetta? Ha trovato il jolly della vita e se lo terrà ben stretto. Sta alla gente scollarlo dalla poltrona, non a Conte.
Connesso
Non e' che disprezzando i migliori si possa averne dei vantaggi. Conte e' la dimostrazione che due pessimi partiti, come 5stelle e il PD in disfacimento, possano riguadagnare la stima perduta afidandosi a un leader moderato, intelligente e capace.
- Sayon
- Connesso: Sì
- Messaggi: 10413
- Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
- Ha Assegnato: 3158 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 4264 Mi Piace
Re: Il politico Giuseppe Conte
SBAGLIATE a sottovalutare Conte. Se lui sta li ancora al comando e' perche' ha dimostrato delle doti che NESSUN rappresentante del PD e soprattutto 5stelle aveva. E questo Grillo lo ha capito e se lo tiene ben stretto, Conte ha a) rintuzzato, umiliando, le ambizioni "pieni poteri" di Salvini b) ha dato un capo ordinato alla malmaglia Brancaleone dei 5 stelle c) e' riuscito a mantenere al governo due partiti che (prima di Salvini) si odiavano. Il PD ne sta uscendo piu' forte! d) si e' comportato benissimo nel periodo della crisi se lo si compara agli altri capi governi USA ed Europei e) sta riuscendo a discutere in prima persona con i grandi poteri europei, senza suscitare ostilita' e senza servilismi e) non e' un avvocatuccio. E' un professore universitario che si e' rivelato adatto alla politica.Alfa ha scritto: ↑18 giu 2020, 22:49Io non mi meraviglio di un mezzo avvocato piovuto su una poltrona, ma mi meraviglio della gente, degli artigiani, dei cass'integrati che continuano a sognarsi la cassa integrazione, degli imprenditori dei commercianti ... e di voi.giampieros ha scritto: ↑18 giu 2020, 12:21A mio modo di vedere, il trasformismo di quest'uomo ha dell'incredibile...serge ha scritto: ↑18 giu 2020, 11:52 Credo che il nostro sia l'unico Paese democratico al mondo in cui un perfetto sconosciuto diventa Primo ministro. Da principe del foro (!),Giuseppe Conte è entrato a gamba tesa in politica (si fa per dire).A mio modo di vedere, il trasformismo di quest'uomo ha dell'incredibile. In un primo tempo “guida” un Esecutivo con la sinistra all'opposizione per poi riciclarsi a condurre un Governo di coalizione contro il vecchio alleato.Ha imparato presto il nostro avvocato! Non solo,ma il potere gli prende la mano e gli viene in mente che possa rappresentare l'uomo forte (!) per il Paese. E' al settimo cielo quando incontra i potenti dell'Europa,convoca le parti sociali,nomina comitati di pronto intervento (le famosissime task force),inventa gli stati generali dell'economia.Dimenticando la fine che nel 1789 fece un suo predecessore. Niente da obiettare nei suoi confronti: il potere (!) fa gola a tutti e lui,da essere umano,non è da meno. Quello che stupisce sono i suoi compagni di cordata che,salvo qualche protesta, gli permettono di fare ciò che vuole. Vada per i grillini (sono la sua provenienza ),ma i cosiddetti “democratici” subiscono passivamente l'ormai strapotere dell'avvocato dedito alla politica. La paura del giudizio popolare impedisce loro di andare a una verifica elettorale? Senza dubbio sì; ma sono in buona compagnia,visto che in questi momenti difficile è improbabile un cambio di guida del Paese.E quindi,forte di questo presupposto,il nostro Primo ministro continua a fare il bello e il brutto tempo,temporeggiando e rinviando alle calende greche ogni decisione che potrebbe nuocere alla propria popolarità. Per quanto tempo? A mi giudizio finchè la situazione sarà talmente critica da sfuggirgli di mano.E non solo a lui....
![]()
A pensarlo siamo già in due...
Nessun popolo al mondo è paragonabile al nostro. Dove la trovate gente sodomizzata e muta come il gregge italiano.
Conte fa il suo gioco e il popolo coglione invece di fare i suoi intetessi li da una mano a farsi i suoi di avvocato poltronaro.
Ma che volete da Conte, che si autodimetta? Ha trovato il jolly della vita e se lo terrà ben stretto. Sta alla gente scollarlo dalla poltrona, non a Conte.
Non e' che disprezzando i migliori si possa averne dei vantaggi. Conte e' la dimostrazione che due pessimi partiti, come 5stelle e il PD in disfacimento, possano riguadagnare la stima perduta afidandosi a un leader moderato, intelligente e capace.
- Alfa
- Connesso: No
- Messaggi: 5919
- Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
- Località: Toscana
- Ha Assegnato: 1142 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3790 Mi Piace
- Contatta:
Re: Il politico Giuseppe Conte
Comodo?Sayon ha scritto: ↑20 giu 2020, 23:49SBAGLIATE a sottovalutare Conte. Se lui sta li ancora al comando e' perche' ha dimostrato delle doti che NESSUN rappresentante del PD e soprattutto 5stelle aveva. E questo Grillo lo ha capito e se lo tiene ben stretto, Conte ha a) rintuzzato, umiliando, le ambizioni "pieni poteri" di Salvini b) ha dato un capo ordinato alla malmaglia Brancaleone dei 5 stelle c) e' riuscito a mantenere al governo due partiti che (prima di Salvini) si odiavano. Il PD ne sta uscendo piu' forte! d) si e' comportato benissimo nel periodo della crisi se lo si compara agli altri capi governi USA ed Europei e) sta riuscendo a discutere in prima persona con i grandi poteri europei, senza suscitare ostilita' e senza servilismi e) non e' un avvocatuccio. E' un professore universitario che si e' rivelato adatto alla politica.Alfa ha scritto: ↑18 giu 2020, 22:49Io non mi meraviglio di un mezzo avvocato piovuto su una poltrona, ma mi meraviglio della gente, degli artigiani, dei cass'integrati che continuano a sognarsi la cassa integrazione, degli imprenditori dei commercianti ... e di voi.giampieros ha scritto: ↑18 giu 2020, 12:21A mio modo di vedere, il trasformismo di quest'uomo ha dell'incredibile...serge ha scritto: ↑18 giu 2020, 11:52 Credo che il nostro sia l'unico Paese democratico al mondo in cui un perfetto sconosciuto diventa Primo ministro. Da principe del foro (!),Giuseppe Conte è entrato a gamba tesa in politica (si fa per dire).A mio modo di vedere, il trasformismo di quest'uomo ha dell'incredibile. In un primo tempo “guida” un Esecutivo con la sinistra all'opposizione per poi riciclarsi a condurre un Governo di coalizione contro il vecchio alleato.Ha imparato presto il nostro avvocato! Non solo,ma il potere gli prende la mano e gli viene in mente che possa rappresentare l'uomo forte (!) per il Paese. E' al settimo cielo quando incontra i potenti dell'Europa,convoca le parti sociali,nomina comitati di pronto intervento (le famosissime task force),inventa gli stati generali dell'economia.Dimenticando la fine che nel 1789 fece un suo predecessore. Niente da obiettare nei suoi confronti: il potere (!) fa gola a tutti e lui,da essere umano,non è da meno. Quello che stupisce sono i suoi compagni di cordata che,salvo qualche protesta, gli permettono di fare ciò che vuole. Vada per i grillini (sono la sua provenienza ),ma i cosiddetti “democratici” subiscono passivamente l'ormai strapotere dell'avvocato dedito alla politica. La paura del giudizio popolare impedisce loro di andare a una verifica elettorale? Senza dubbio sì; ma sono in buona compagnia,visto che in questi momenti difficile è improbabile un cambio di guida del Paese.E quindi,forte di questo presupposto,il nostro Primo ministro continua a fare il bello e il brutto tempo,temporeggiando e rinviando alle calende greche ogni decisione che potrebbe nuocere alla propria popolarità. Per quanto tempo? A mi giudizio finchè la situazione sarà talmente critica da sfuggirgli di mano.E non solo a lui....
![]()
A pensarlo siamo già in due...
Nessun popolo al mondo è paragonabile al nostro. Dove la trovate gente sodomizzata e muta come il gregge italiano.
Conte fa il suo gioco e il popolo coglione invece di fare i suoi intetessi li da una mano a farsi i suoi di avvocato poltronaro.
Ma che volete da Conte, che si autodimetta? Ha trovato il jolly della vita e se lo terrà ben stretto. Sta alla gente scollarlo dalla poltrona, non a Conte.
Non e' che disprezzando i migliori si possa averne dei vantaggi. Conte e' la dimostrazione che due pessimi partiti, come 5stelle e il PD in disfacimento, possano riguadagnare la stima perduta afidandosi a un leader moderato, intelligente e capace.
Anche Pinochet è stato per un bel pezzo "comodo", molto più di Conte, era un genio?
Poverinoi!