Difendere l'indifendibile: caso Lombardia

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Connesso: Sì
Messaggi: 5650
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Ha Assegnato: 3330 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2748 Mi Piace

Re: Difendere l'indifendibile: caso Lombardia

Messaggio da leggere da nerorosso »

Mugik ha scritto: 13 giu 2020, 12:51
Alfa ha scritto: 13 giu 2020, 12:18
Mugik ha scritto: 13 giu 2020, 11:47
Alfa ha scritto: 13 giu 2020, 10:08



Invece perché non facciamo un passo indietro, al tempo degli abbracci non razzisti e le cene con aperitivo dai cinesi, a quando Zingaretti RIDENDO come un imbecille e qui c'è il video, affermava che era una semplice influenza, che non esisteva alcun problema e per due malati era un'eresia parlare di epidemia. E Conte quando affermò che eravamo preparati su tutto a amministrare al meglio un'eventuale, ma improbabile epidemia?

Se invece di fare i buffoni essendo loro "il governo centrale", avessero preso le dovute precauzioni a quei tempi ora non staremo a parlare ne di Lombardia, ne di rsa e oggi non si sarebbero nemmeno riuniti a fare i pagliacci nella villa di stato.
Questo, è il vero e unico difendere l'indifendibile.
Hanno un cervello come i polli e vorrebbero passare da leoni a forza di falsità reali e promesse fasulle, oltretutto a farsi ragione dei propri errori affibbiandoli ad altri.
Proprio vero, da quella parte il più sano c'ha l'alzaimer.
In genere nn faccio passi indietro,men che meno in questi casi
Ribadisco gallera ,fontana ,involontari buffoni conclamati ,in sintonia alle politiche della lega
Forse tu hai occhiali troppo belli, ma anche troppo neri per poter anche vedere
Ahh dimenticavo
Ma chi è zingaretti?
La dichiarazione di Conte è di ieri, aspetti quella di domani?
Ma non avete un minimo senso di orgoglio? Perché vi piace sempre e comunque passare da idioti.
Conte almeno lo conosci?
“Posto che la Regione avrebbe potuto agire diversamente, l’ultima parola sulla scelta di non istituire una zona rossa Alzano e Nembro è stata mia e di nessun altro. Me ne assumo ogni responsabilità ma penso anche che sia stata la decisione più giusta in quel momento”.
il post di risposta mi è stato cancellato
Meglio cosi ,farai senza
Io ho controllato e dai log non risultano post tuoi cancellati.

Sicuro di averlo inviato correttamente? Tutti possiamo sbagliare dopotutto. A me una volta è capitato di aver scritto per un'ora, e poi anziché postare ho aperto altre pagine con la conseguenza di non ritrovare più il mio scritto.
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Mugik
Connesso: No

Re: Difendere l'indifendibile: caso Lombardia

Messaggio da leggere da Mugik »

nerorosso ha scritto: 13 giu 2020, 15:56
Mugik ha scritto: 13 giu 2020, 12:51
Alfa ha scritto: 13 giu 2020, 12:18
Mugik ha scritto: 13 giu 2020, 11:47
In genere nn faccio passi indietro,men che meno in questi casi
Ribadisco gallera ,fontana ,involontari buffoni conclamati ,in sintonia alle politiche della lega
Forse tu hai occhiali troppo belli, ma anche troppo neri per poter anche vedere
Ahh dimenticavo
Ma chi è zingaretti?
La dichiarazione di Conte è di ieri, aspetti quella di domani?
Ma non avete un minimo senso di orgoglio? Perché vi piace sempre e comunque passare da idioti.
Conte almeno lo conosci?
“Posto che la Regione avrebbe potuto agire diversamente, l’ultima parola sulla scelta di non istituire una zona rossa Alzano e Nembro è stata mia e di nessun altro. Me ne assumo ogni responsabilità ma penso anche che sia stata la decisione più giusta in quel momento”.
il post di risposta mi è stato cancellato
Meglio cosi ,farai senza
Io ho controllato e dai log non risultano post tuoi cancellati.

Sicuro di averlo inviato correttamente? Tutti possiamo sbagliare dopotutto. A me una volta è capitato di aver scritto per un'ora, e poi anziché postare ho aperto altre pagine con la conseguenza di non ritrovare più il mio scritto.
Quand'è cosi nn fa nulla ,con un piccolo sforzo di memoria lo posso rifare
Mugik
Connesso: No

Re: Difendere l'indifendibile: caso Lombardia

Messaggio da leggere da Mugik »

nerorosso ha scritto: 13 giu 2020, 15:56
Mugik ha scritto: 13 giu 2020, 12:51
Alfa ha scritto: 13 giu 2020, 12:18
Mugik ha scritto: 13 giu 2020, 11:47
In genere nn faccio passi indietro,men che meno in questi casi
Ribadisco gallera ,fontana ,involontari buffoni conclamati ,in sintonia alle politiche della lega
Forse tu hai occhiali troppo belli, ma anche troppo neri per poter anche vedere
Ahh dimenticavo
Ma chi è zingaretti?
La dichiarazione di Conte è di ieri, aspetti quella di domani?
Ma non avete un minimo senso di orgoglio? Perché vi piace sempre e comunque passare da idioti.
Conte almeno lo conosci?
“Posto che la Regione avrebbe potuto agire diversamente, l’ultima parola sulla scelta di non istituire una zona rossa Alzano e Nembro è stata mia e di nessun altro. Me ne assumo ogni responsabilità ma penso anche che sia stata la decisione più giusta in quel momento”.
il post di risposta mi è stato cancellato
Meglio cosi ,farai senza
Io ho controllato e dai log non risultano post tuoi cancellati.

Sicuro di averlo inviato correttamente? Tutti possiamo sbagliare dopotutto. A me una volta è capitato di aver scritto per un'ora, e poi anziché postare ho aperto altre pagine con la conseguenza di non ritrovare più il mio scritto.
Visto che nn lo trovo (colpa mia s'intende) e nn trovo neppure il post dove mi dava del falso invitandovi a testimoniare
Lo copio incollo qua sotto fingendo di rispondere a te
Ahh a proposito coos'è questo un forum o una palestra di prestidigitazione?

Incollo il post dove il mio amico implicitamente insinua che preferisco dire falsità che rispondere alle sue inarrivabili parole eccolo


La dichiarazione di Conte è di ieri, aspetti quella di domani?
Ma non avete un minimo senso di orgoglio? Perché vi piace sempre e comunque passare da idioti.
Conte almeno lo conosci?
“Posto che la Regione avrebbe potuto agire diversamente, l’ultima parola sulla scelta di non istituire una zona rossa Alzano e Nembro è stata mia e di nessun altro. Me ne assumo ogni responsabilità ma penso anche che sia stata la decisione più giusta in quel momento”



risposta
Qrgoglio di cosa?
Idiota a chi?
Per pronunciare queste sciocche parole,devi avermi collocato in qualche scomparto particolare della tua zucca open space.
NN mi lascero' irretire nelle tue discussioni da attempata pettegola in calore
NN mi interessa capisci?
Per correttezza ti avviso che se risponderai con parole e toni dell'ultimo pet ,nn riceverai risposta
NN che pensi che la faccenda ti interessi molto,lo faccio solo per me e per chi ci ascolta
Avatar utente
giampieros
Connesso: No
Messaggi: 735
Iscritto il: 17 giu 2019, 20:07
Ha Assegnato: 302 Mi Piace
Ha Ricevuto: 386 Mi Piace

Re: Difendere l'indifendibile: caso Lombardia

Messaggio da leggere da giampieros »

Shamash ha scritto: 13 giu 2020, 9:19 Certo che trarre conclusioni, che hanno un'evidente natura meramente politica, senza considerare tutti gli elementi in gioco, non solo è totalmente riduttivo ma anche superficiale e fuorviante.

Che in Lombardia si siano commessi errori è pacifico, ma non dimentichiamoci che è la regione più popolosa d'Italia (1/6 dell'intera popolazione italiana vive qui), quella con il maggior numero di scambi commerciali e una densità al vertice nazionale.
Mandare malati (o presunti positivi) di covid-19 nelle RSA è stata una mossa azzardata, motivata dall'esigenza di dare maggior respiro agli ospedali che erano al collasso. Ciò però non è avvenuto esclusivamente in Lombardia, come vi piace credere o far credere, bensì in tutta Italia!
Le procure indagano, infatti, anche in numerosi altri luoghi, come in Piemonte, Toscana e Puglia, mentre casi sono avvenuti in Veneto, Valle d'Aosta, Friuli, Liguria, Emilia Romagna (con i dati peggiori di tutta Italia), Lazio e Campania. E, bene o male, in tutte le altre regioni si è assistito a decessi nelle RSA, seppur magari non direttamente riconducibili a tali spostamenti di malati.

Ma in Lombardia vi è un'amministrazione leghista, dunque sarà per questo che bisogna guardare con maggior disappunto alla situazione? Chissà...
Le ragioni di accanimento contro la Lombardia sono due: una l'hai scritta tu nell'ultima riga; l'altra è che la Lombardia, oltre ad essere leghista, è anche una regione del nord Italia, anzi è un po' la regione simbolo del nord Italia, quale migliore occasione per "rifarsi" da presunti insulti e derisioni perpetrati contro il meridione d'Italia?
Semplice no? Senza tanti profondi ragionamenti...
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Connesso: Sì
Messaggi: 5650
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Ha Assegnato: 3330 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2748 Mi Piace

Re: Difendere l'indifendibile: caso Lombardia

Messaggio da leggere da nerorosso »

giampieros ha scritto: 13 giu 2020, 17:06
Shamash ha scritto: 13 giu 2020, 9:19 Certo che trarre conclusioni, che hanno un'evidente natura meramente politica, senza considerare tutti gli elementi in gioco, non solo è totalmente riduttivo ma anche superficiale e fuorviante.

Che in Lombardia si siano commessi errori è pacifico, ma non dimentichiamoci che è la regione più popolosa d'Italia (1/6 dell'intera popolazione italiana vive qui), quella con il maggior numero di scambi commerciali e una densità al vertice nazionale.
Mandare malati (o presunti positivi) di covid-19 nelle RSA è stata una mossa azzardata, motivata dall'esigenza di dare maggior respiro agli ospedali che erano al collasso. Ciò però non è avvenuto esclusivamente in Lombardia, come vi piace credere o far credere, bensì in tutta Italia!
Le procure indagano, infatti, anche in numerosi altri luoghi, come in Piemonte, Toscana e Puglia, mentre casi sono avvenuti in Veneto, Valle d'Aosta, Friuli, Liguria, Emilia Romagna (con i dati peggiori di tutta Italia), Lazio e Campania. E, bene o male, in tutte le altre regioni si è assistito a decessi nelle RSA, seppur magari non direttamente riconducibili a tali spostamenti di malati.

Ma in Lombardia vi è un'amministrazione leghista, dunque sarà per questo che bisogna guardare con maggior disappunto alla situazione? Chissà...
Le ragioni di accanimento contro la Lombardia sono due: una l'hai scritta tu nell'ultima riga; l'altra è che la Lombardia, oltre ad essere leghista, è anche una regione del nord Italia, anzi è un po' la regione simbolo del nord Italia, quale migliore occasione per "rifarsi" da presunti insulti e derisioni perpetrati contro il meridione d'Italia?
Semplice no? Senza tanti profondi ragionamenti...
Ah beh…

Certo che se siamo a questo punto tanto vale tornare ai tempi preunitari…

150 di unità della Nazione ci hanno lasciato così? Allora siamo veramente messi male…
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Connesso: Sì
Messaggi: 5650
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Ha Assegnato: 3330 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2748 Mi Piace

Re: Difendere l'indifendibile: caso Lombardia

Messaggio da leggere da nerorosso »

Mugik ha scritto: 13 giu 2020, 16:49
nerorosso ha scritto: 13 giu 2020, 15:56
Mugik ha scritto: 13 giu 2020, 12:51
Alfa ha scritto: 13 giu 2020, 12:18
La dichiarazione di Conte è di ieri, aspetti quella di domani?
Ma non avete un minimo senso di orgoglio? Perché vi piace sempre e comunque passare da idioti.
Conte almeno lo conosci?
“Posto che la Regione avrebbe potuto agire diversamente, l’ultima parola sulla scelta di non istituire una zona rossa Alzano e Nembro è stata mia e di nessun altro. Me ne assumo ogni responsabilità ma penso anche che sia stata la decisione più giusta in quel momento”.
il post di risposta mi è stato cancellato
Meglio cosi ,farai senza
Io ho controllato e dai log non risultano post tuoi cancellati.

Sicuro di averlo inviato correttamente? Tutti possiamo sbagliare dopotutto. A me una volta è capitato di aver scritto per un'ora, e poi anziché postare ho aperto altre pagine con la conseguenza di non ritrovare più il mio scritto.
Visto che nn lo trovo (colpa mia s'intende) e nn trovo neppure il post dove mi dava del falso invitandovi a testimoniare
Lo copio incollo qua sotto fingendo di rispondere a te
Ahh a proposito coos'è questo un forum o una palestra di prestidigitazione?

Incollo il post dove il mio amico implicitamente insinua che preferisco dire falsità che rispondere alle sue inarrivabili parole eccolo


La dichiarazione di Conte è di ieri, aspetti quella di domani?
Ma non avete un minimo senso di orgoglio? Perché vi piace sempre e comunque passare da idioti.
Conte almeno lo conosci?
“Posto che la Regione avrebbe potuto agire diversamente, l’ultima parola sulla scelta di non istituire una zona rossa Alzano e Nembro è stata mia e di nessun altro. Me ne assumo ogni responsabilità ma penso anche che sia stata la decisione più giusta in quel momento”



risposta
Qrgoglio di cosa?
Idiota a chi?
Per pronunciare queste sciocche parole,devi avermi collocato in qualche scomparto particolare della tua zucca open space.
NN mi lascero' irretire nelle tue discussioni da attempata pettegola in calore
NN mi interessa capisci?
Per correttezza ti avviso che se risponderai con parole e toni dell'ultimo pet ,nn riceverai risposta
NN che pensi che la faccenda ti interessi molto,lo faccio solo per me e per chi ci ascolta
Perfetto, avendo tu ripubblicato la tua risposta la cosa mi pare risolta.
Alla prossima.
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Avatar utente
giampieros
Connesso: No
Messaggi: 735
Iscritto il: 17 giu 2019, 20:07
Ha Assegnato: 302 Mi Piace
Ha Ricevuto: 386 Mi Piace

Re: Difendere l'indifendibile: caso Lombardia

Messaggio da leggere da giampieros »

nerorosso ha scritto: 13 giu 2020, 17:16
giampieros ha scritto: 13 giu 2020, 17:06
Shamash ha scritto: 13 giu 2020, 9:19 Certo che trarre conclusioni, che hanno un'evidente natura meramente politica, senza considerare tutti gli elementi in gioco, non solo è totalmente riduttivo ma anche superficiale e fuorviante.

Che in Lombardia si siano commessi errori è pacifico, ma non dimentichiamoci che è la regione più popolosa d'Italia (1/6 dell'intera popolazione italiana vive qui), quella con il maggior numero di scambi commerciali e una densità al vertice nazionale.
Mandare malati (o presunti positivi) di covid-19 nelle RSA è stata una mossa azzardata, motivata dall'esigenza di dare maggior respiro agli ospedali che erano al collasso. Ciò però non è avvenuto esclusivamente in Lombardia, come vi piace credere o far credere, bensì in tutta Italia!
Le procure indagano, infatti, anche in numerosi altri luoghi, come in Piemonte, Toscana e Puglia, mentre casi sono avvenuti in Veneto, Valle d'Aosta, Friuli, Liguria, Emilia Romagna (con i dati peggiori di tutta Italia), Lazio e Campania. E, bene o male, in tutte le altre regioni si è assistito a decessi nelle RSA, seppur magari non direttamente riconducibili a tali spostamenti di malati.

Ma in Lombardia vi è un'amministrazione leghista, dunque sarà per questo che bisogna guardare con maggior disappunto alla situazione? Chissà...
Le ragioni di accanimento contro la Lombardia sono due: una l'hai scritta tu nell'ultima riga; l'altra è che la Lombardia, oltre ad essere leghista, è anche una regione del nord Italia, anzi è un po' la regione simbolo del nord Italia, quale migliore occasione per "rifarsi" da presunti insulti e derisioni perpetrati contro il meridione d'Italia?
Semplice no? Senza tanti profondi ragionamenti...
Ah beh…

Certo che se siamo a questo punto tanto vale tornare ai tempi preunitari…

150 di unità della Nazione ci hanno lasciato così? Allora siamo veramente messi male…
"Messi male" o "messi bene", non lo so dire. So che leggendo gli articoli ed i libri di Pino Aprile e la loro diffusione nel sud dell'Italia, si capisce quanto sia il risentimento (per non dire altro) che il sud dell'Italia nutre verso il Nord. Poi, per carità, centinaia di medici ed infermieri sono andati volontariamente in Lombardia a dare generosamente una mano. Anche centinaia di volontari dal nord Italia andarono a dare una mano al sud in occasione di terremoti o altre catastrofi naturali. Questo però non esclude per niente che vi siano ancora vecchie ruggini che non possono essere catalogate semplicemente come "campanilismo". Tornare ai tempi preunitari? Per me andrebbe benissimo...penso che anche per molti meridionali andrebbe benissimo. Differenti Stati legati in una Confederazione europea...una specie di Stati Uniti d'America o forse, ancora meglio, in una Federazione tipo quella Svizzera.
Avatar utente
Shamash
Connesso: No
Messaggi: 1842
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Ha Assegnato: 816 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1311 Mi Piace

Re: Difendere l'indifendibile: caso Lombardia

Messaggio da leggere da Shamash »

giampieros ha scritto: 13 giu 2020, 17:06 quale migliore occasione per "rifarsi" da presunti insulti e derisioni perpetrati contro il meridione d'Italia?
In questi mesi si è letto e sentito di tutto contro la Lombardia. In primo luogo "untori" e poi tutto il resto.
Al di là di presunti "insulti e derisioni", che di norma non trovano fondamento, giova ricordare che la Lombardia è il motore dell'Italia e, insieme alle altre regioni del nord, crea la parte più consistente della ricchezza del Paese.
Ora, questi atteggiamenti da bar che taluni hanno avuto per meri dissapori personali di natura geografica, lasciano certamente il tempo che trovano, in quanto di fronte ad una crisi sanitaria dove tutti dovremmo lottare uniti diviene infantile litigare per questioni del tutto banali.
Il sud deve solo gioire che la diffusione del virus si sia diffusa principalmente in regioni dove l'eccellenza sanitaria ha permesso di affrontare la faccenda in modo encomiabile, nonostante le enormi difficoltà. Se i numeri impressionanti dei contagi visti al nord fossero capitati al sud, sarebbe stato uno sterminio...
giampieros ha scritto: 13 giu 2020, 18:02 Tornare ai tempi preunitari? Per me andrebbe benissimo...penso che anche per molti meridionali andrebbe benissimo.
Andrà anche benissimo in termini culturali, inteso come appartenenza storico-culturale ad uno specifico ambito territoriale, tuttavia non certo per l'ambito economico. Il sud, senza il determinante appoggio del nord, diverrebbe al pari del Burundi. Già economicamente non se la passa benissimo, così sarebbe la disfatta totale.
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Avatar utente
Valerio
Connesso: No
Messaggi: 5633
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Ha Assegnato: 3336 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2568 Mi Piace

Re: Difendere l'indifendibile: caso Lombardia

Messaggio da leggere da Valerio »

Io non ho cancellato niente. Mi sembra che le sue siano solo provocazioni.

Pazienza, sopportiamo anche questo, basta che non trascenda se non vuole venire bannato.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Rosanna
Connesso: No

Re: Difendere l'indifendibile: caso Lombardia

Messaggio da leggere da Rosanna »

Valerio ha scritto: 13 giu 2020, 19:57 Io non ho cancellato niente. Mi sembra che le sue siano solo provocazioni.

Pazienza, sopportiamo anche questo, basta che non trascenda se non vuole venire bannato.
Leggo solo ora e penso che , dal mio punto di vista, abbiate a che fare con il solito clone .
Occhio...agli stessi usi e costumi...
Connesso
Avatar utente
Sayon
Connesso: Sì
Messaggi: 10482
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Ha Assegnato: 3175 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4305 Mi Piace

Re: Difendere l'indifendibile: caso Lombardia

Messaggio da leggere da Sayon »

Shamash ha scritto: 13 giu 2020, 19:48
giampieros ha scritto: 13 giu 2020, 17:06 quale migliore occasione per "rifarsi" da presunti insulti e derisioni perpetrati contro il meridione d'Italia?
In questi mesi si è letto e sentito di tutto contro la Lombardia. In primo luogo "untori" e poi tutto il resto.
Al di là di presunti "insulti e derisioni", che di norma non trovano fondamento, giova ricordare che la Lombardia è il motore dell'Italia e, insieme alle altre regioni del nord, crea la parte più consistente della ricchezza del Paese.
Ora, questi atteggiamenti da bar che taluni hanno avuto per meri dissapori personali di natura geografica, lasciano certamente il tempo che trovano, in quanto di fronte ad una crisi sanitaria dove tutti dovremmo lottare uniti diviene infantile litigare per questioni del tutto banali.
Il sud deve solo gioire che la diffusione del virus si sia diffusa principalmente in regioni dove l'eccellenza sanitaria ha permesso di affrontare la faccenda in modo encomiabile, nonostante le enormi difficoltà. Se i numeri impressionanti dei contagi visti al nord fossero capitati al sud, sarebbe stato uno sterminio...
giampieros ha scritto: 13 giu 2020, 18:02 Tornare ai tempi preunitari? Per me andrebbe benissimo...penso che anche per molti meridionali andrebbe benissimo.
Andrà anche benissimo in termini culturali, inteso come appartenenza storico-culturale ad uno specifico ambito territoriale, tuttavia non certo per l'ambito economico. Il sud, senza il determinante appoggio del nord, diverrebbe al pari del Burundi. Già economicamente non se la passa benissimo, così sarebbe la disfatta totale.
Ma perche' la fate tanto lunga. E' evidente che in Lombardia siano stati fatti degli errori gravi e ci sia scarsa attenzione a rimediarli. Ancora oggi e' la Lombardia che ha fra il 60%-70% di tutte le infezioni italiane. Un caso anomalo che va investigato per scoprirne le cause ed evitarle in futuro. Lo si va in ogni parte del mondo per i casi anomali. Quindi la reazione e' sbagliata. Forse scotta il fatto che le regioni del Nord si sono sempre accamapte la virtu' che fanno "meglio da sole" senza l' intervento del Nord, ma quando le cose vanno male la colpa la danno a Conte, ovvero al governo, ovvero a Roma. Qunato all' affermzaione di Shamash sono stupito che paragoni il Sud Italia al ... Burundi, che io conosco benissimo. E' una grande caz..ata perche il centro-Sud e' quello che ha permesso al Nord di diventare ricco comprando i prodotti dep nord e quindi come mercato interno determinante. Inoltre l' immagine POSITIVA dell' "ITALIA" e dell' ITALIANO nel mondo e' stata creata proprio dagli umili emigrati napoletani, siciliani e calabresi ( e qualche trevigiano) che, lavorando sodo e onestamente, hanno funzionato da MODELLO per come ci vede il mondo. Io mi sento equamente del nord e del sud per vari motivi. L' unico fattore che ha diviso il Nord ed il Sud e' stato il ... fiume Po e i suoi fiumi immissari che ha dato vaste pianure coltivabili, acqua e facilita' di trasporto (e quindi ricchezza) alle regioni del Nord, negandole invece alle piu modeste zone a ridosso degli Appennini.
Quanto a iniziativa (all' estero) io il primo premio lo darei ai siciliani (ci hanno dato la mafia, ma sono i piu' svegli di tutti), il secondo ai pugliesi e il terzo ai veneti. Quanto al Burundi, non avete capito proprio nulla.
Avatar utente
Shamash
Connesso: No
Messaggi: 1842
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Ha Assegnato: 816 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1311 Mi Piace

Re: Difendere l'indifendibile: caso Lombardia

Messaggio da leggere da Shamash »

Sayon ha scritto: 14 giu 2020, 0:13 Qunato all' affermzaione di Shamash sono stupito che paragoni il Sud Italia al ... Burundi, che io conosco benissimo. E' una grande caz..ata
Sayon ha scritto: 14 giu 2020, 0:13 Quanto al Burundi, non avete capito proprio nulla.
Inizio a rispondere dalla fine, perché - e spiace affermarlo - sei tu a non aver capito nulla del mio intervento.
Cercherò quindi di essere più comprensibile.
Sayon ha scritto: 14 giu 2020, 0:13 E' evidente che in Lombardia siano stati fatti degli errori gravi e ci sia scarsa attenzione a rimediarli. Ancora oggi e' la Lombardia che ha fra il 60%-70% di tutte le infezioni italiane. Un caso anomalo che va investigato per scoprirne le cause ed evitarle in futuro. Lo si va in ogni parte del mondo per i casi anomali. Quindi la reazione e' sbagliata. Forse scotta il fatto che le regioni del Nord si sono sempre accamapte la virtu' che fanno "meglio da sole" senza l' intervento del Nord, ma quando le cose vanno male la colpa la danno a Conte, ovvero al governo, ovvero a Roma.
Che in Lombardia si siano commessi errori l'ho detto anch'io, come chiunque altro abbia partecipato alla discussione o sia dotato di correttezza nell'affermarlo. Tuttavia è palese che gli errori siano stati commessi ovunque e le colpe maggiori siano imputabili proprio al governo centrale, ossia a Conte, che ha agito con terribile ritardo e in contrasto proprio con le regioni "nemiche", perché di colore politico diverso.
Le regioni del nord non si accampano nessuna virtù, le dimostrano con i fatti da sempre. Sono le più produttive del Paese, quelle dove ci si rimbocca le maniche e si lavora sodo, dove (il Veneto ne è un esempio) anche a fronte di catastrofi naturali ci si rialza subito con tanta operosità, quelle che creano la maggiore ricchezza del Paese.
Sayon ha scritto: 14 giu 2020, 0:13 Qunato all' affermzaione di Shamash sono stupito che paragoni il Sud Italia al ... Burundi, che io conosco benissimo. E' una grande caz..ata perche il centro-Sud e' quello che ha permesso al Nord di diventare ricco comprando i prodotti dep nord e quindi come mercato interno determinante. Inoltre l' immagine POSITIVA dell' "ITALIA" e dell' ITALIANO nel mondo e' stata creata proprio dagli umili emigrati napoletani, siciliani e calabresi ( e qualche trevigiano) che, lavorando sodo e onestamente, hanno funzionato da MODELLO per come ci vede il mondo. Io mi sento equamente del nord e del sud per vari motivi.
Qui invece sono io ad essere stupito, in quanto non è facimente comprensibile come una persona della tua levatura possa fraintendere totalmente il mio discorso. Ma come detto all'inizio, è certamente una colpa a me imputabile: dovevo essere più accessibile. Andiamo per gradi.
Non ho assolutamente paragonato il sud al Burundi, ho affermato invece che se il sud volesse tornare ai tempi preunitari diventerebbe al pari del Burundi (economicamente parlando, in quanto questo Paese africano è ai vertici delle classifiche mondiali per povertà. È quindi un esempio, avrei potuto citare il Congo o altri) e questo è un fatto inconfutabile.
Oltre a ciò, stupisce anche l'altra affermazione da te fatta, peraltro anch'essa non vera: in tutto il mondo, quantomeno nell'ambito produttivo, industriale e in generale manifatturiero è chi proviene dal nord ad essere riconosciuto e apprezzato. Nulla togliere al sud, ci mancherebbe, che produce talenti e operosità in numerosi settori, ma la realtà è anche questa. Ti ricordo che gli emigrati non sono stati solo di provenienza del sud, bensì anche specialmente liguri e veneti.
Che poi tutti loro, nord o sud che fosse, abbiano portato l'italianità nel mondo, lavorato sodo e onestamente è un dato di fatto e da sempre mi rende orgoglioso nel mondo, tuttavia è giusto dare merito anche a chi lo ha.
Sayon ha scritto: 14 giu 2020, 0:13 L' unico fattore che ha diviso il Nord ed il Sud e' stato il ... fiume Po e i suoi fiumi immissari che ha dato vaste pianure coltivabili, acqua e facilita' di trasporto (e quindi ricchezza) alle regioni del Nord, negandole invece alle piu modeste zone a ridosso degli Appennini.
Anche questa, e anche questa volta spiace dirlo, è una stupidaggine. I fiumi, le caratteristiche geografiche e quant'altro possono influire sensibilmente, ma i veri problemi che hanno frenato il sud sono ben altri. Se il sud si liberasse dalle mafie, ad esempio, sfruttando veramente l'immenso bagaglio culturale, storico, artistico e naturalistico di cui gode, sarebbe un'altra Svizzera. Ma la presenza di uno Stato da sempre inefficace nel saper valorizzare la cultura, la presenza di una criminalità organizzata fin troppo radicata nel territorio e l'incapacità generale degli amministratori locali fanno sì che il sud resti prigioniero di sé stesso, con un potenziale enorme inespresso.
Ma per questo, non diamo la colpa al nord o al Po...
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Avatar utente
Gasiot2
Connesso: No
Messaggi: 697
Iscritto il: 8 giu 2019, 22:01
Ha Assegnato: 219 Mi Piace
Ha Ricevuto: 222 Mi Piace

Re: Difendere l'indifendibile: caso Lombardia

Messaggio da leggere da Gasiot2 »

Rosanna ha scritto: 13 giu 2020, 23:39
Valerio ha scritto: 13 giu 2020, 19:57 Io non ho cancellato niente. Mi sembra che le sue siano solo provocazioni.

Pazienza, sopportiamo anche questo, basta che non trascenda se non vuole venire bannato.
Leggo solo ora e penso che , dal mio punto di vista, abbiate a che fare con il solito clone .
Occhio...agli stessi usi e costumi...
No Rosanna... Non è un clone
Uso e costumi tipici di un certo tipo di comunismo comune a tanti ma non è un clone di nessuno
Lo si capisce da definizioni e parole del tutto personali ,un po' difficili da comprendere in quanto assolutamente uniche
“Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso.”
DESMOND BAGLEY
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 4298
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1057 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2511 Mi Piace

Re: Difendere l'indifendibile: caso Lombardia

Messaggio da leggere da RedWine »

Shamash ha scritto: 14 giu 2020, 0:40 Anche questa, e anche questa volta spiace dirlo, è una stupidaggine. I fiumi, le caratteristiche geografiche e quant'altro possono influire sensibilmente, ma i veri problemi che hanno frenato il sud sono ben altri. Se il sud si liberasse dalle mafie, ad esempio, sfruttando veramente l'immenso bagaglio culturale, storico, artistico e naturalistico di cui gode, sarebbe un'altra Svizzera. Ma la presenza di uno Stato da sempre inefficace nel saper valorizzare la cultura, la presenza di una criminalità organizzata fin troppo radicata nel territorio e l'incapacità generale degli amministratori locali fanno sì che il sud resti prigioniero di sé stesso, con un potenziale enorme inespresso.
Ma per questo, non diamo la colpa al nord o al Po...
molto piu facile chiedere sussidi e dare la colpa ai cattivi razzisti del nord,
....magari facendoci su un po di soldi.
https://youtu.be/KoZehS-3XKs
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Avatar utente
heyoka
Connesso: No
Messaggi: 7701
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Ha Assegnato: 3948 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2368 Mi Piace

Re: Difendere l'indifendibile: caso Lombardia

Messaggio da leggere da heyoka »

Gasiot ha scritto: 14 giu 2020, 7:15
Rosanna ha scritto: 13 giu 2020, 23:39

Leggo solo ora e penso che , dal mio punto di vista, abbiate a che fare con il solito clone .
Occhio...agli stessi usi e costumi...
No Rosanna... Non è un clone
Uso e costumi tipici di un certo tipo di comunismo comune a tanti ma non è un clone di nessuno
Lo si capisce da definizioni e parole del tutto personali ,un po' difficili da comprendere in quanto assolutamente uniche
Avete ragione entrambi, secondo me.
Ci sono delle differenze, nei particolari, ma nella sostanza son fatti tutti con lo stesso stampino. e con lo stesso materiale.
Segatura e PARANOIE!
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Rispondi