FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
Mattarella invoca l'unità delle nazione; Conte implora la collaborazione di tutte le forze politiche; stampa ed intellettuali evocano il governo di unità nazionale del 1946... ripeto la domanda: ma son scemi o lo fanno da scemi? Colpiti da un piccolo lapsus forse hanno dimenticato che nel dopoguerra c'era appunto un GOVERNO di UNITA' NAZIONALE: De Gasperi (DC) era Presidente del Consiglio e ad interim ministro degli Interni.
Nenni (PSI) era ministro degli Esteri; Togliatti (PCI) era ministro di Grazia e Giustizia. I governi di unità nazionale si fanno così: tutti dentro a condividere le responsabilità di governo. Questa estemporanea idea di Conte, del PD e dei 5 stelle che vogliono governare da soli ma vogliono essere supportati ed approvati dall'opposizione lascia perplessi...di più. Lascia attoniti e sconcertati! Aoounto...ma lo sono o ci fanno?
giampieros ha scritto: 4 giu 2020, 16:18
Mattarella invoca l'unità delle nazione; Conte implora la collaborazione di tutte le forze politiche; stampa ed intellettuali evocano il governo di unità nazionale del 1946... ripeto la domanda: ma son scemi o lo fanno da scemi? Colpiti da un piccolo lapsus forse hanno dimenticato che nel dopoguerra c'era appunto un GOVERNO di UNITA' NAZIONALE: De Gasperi (DC) era Presidente del Consiglio e ad interim ministro degli Interni.
Nenni (PSI) era ministro degli Esteri; Togliatti (PCI) era ministro di Grazia e Giustizia. I governi di unità nazionale si fanno così: tutti dentro a condividere le responsabilità di governo. Questa estemporanea idea di Conte, del PD e dei 5 stelle che vogliono governare da soli ma vogliono essere supportati ed approvati dall'opposizione lascia perplessi...di più. Lascia attoniti e sconcertati! Aoounto...ma lo sono o ci fanno?
non proprio tutti... avevano escluso da costituzione i fascisti.
e dato che per loro fascista è chiunque osi contraddirli non si adegui al loro "pensiero" o indegnamente aspiri alle poltrone su cui si sono incollati, è ovvio e coerente che per loro "governo di unità nazionale" significhi che tutti gli altri devono essere esclusi e messi a tacere.
giampieros ha scritto: 4 giu 2020, 16:18
Mattarella invoca l'unità delle nazione; Conte implora la collaborazione di tutte le forze politiche; stampa ed intellettuali evocano il governo di unità nazionale del 1946... ripeto la domanda: ma son scemi o lo fanno da scemi? Colpiti da un piccolo lapsus forse hanno dimenticato che nel dopoguerra c'era appunto un GOVERNO di UNITA' NAZIONALE: De Gasperi (DC) era Presidente del Consiglio e ad interim ministro degli Interni.
Nenni (PSI) era ministro degli Esteri; Togliatti (PCI) era ministro di Grazia e Giustizia. I governi di unità nazionale si fanno così: tutti dentro a condividere le responsabilità di governo. Questa estemporanea idea di Conte, del PD e dei 5 stelle che vogliono governare da soli ma vogliono essere supportati ed approvati dall'opposizione lascia perplessi...di più. Lascia attoniti e sconcertati! Aoounto...ma lo sono o ci fanno?
Vorrei poterti rispondere "ci fanno".
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
giampieros ha scritto: 4 giu 2020, 16:18
Mattarella invoca l'unità delle nazione; Conte implora la collaborazione di tutte le forze politiche; stampa ed intellettuali evocano il governo di unità nazionale del 1946... ripeto la domanda: ma son scemi o lo fanno da scemi? Colpiti da un piccolo lapsus forse hanno dimenticato che nel dopoguerra c'era appunto un GOVERNO di UNITA' NAZIONALE: De Gasperi (DC) era Presidente del Consiglio e ad interim ministro degli Interni.
Nenni (PSI) era ministro degli Esteri; Togliatti (PCI) era ministro di Grazia e Giustizia. I governi di unità nazionale si fanno così: tutti dentro a condividere le responsabilità di governo. Questa estemporanea idea di Conte, del PD e dei 5 stelle che vogliono governare da soli ma vogliono essere supportati ed approvati dall'opposizione lascia perplessi...di più. Lascia attoniti e sconcertati! Aoounto...ma lo sono o ci fanno?
Altri tempi,altre teste,altri politici........
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
giampieros ha scritto: 4 giu 2020, 16:18
Mattarella invoca l'unità delle nazione; Conte implora la collaborazione di tutte le forze politiche; stampa ed intellettuali evocano il governo di unità nazionale del 1946... ripeto la domanda: ma son scemi o lo fanno da scemi? Colpiti da un piccolo lapsus forse hanno dimenticato che nel dopoguerra c'era appunto un GOVERNO di UNITA' NAZIONALE: De Gasperi (DC) era Presidente del Consiglio e ad interim ministro degli Interni.
Nenni (PSI) era ministro degli Esteri; Togliatti (PCI) era ministro di Grazia e Giustizia. I governi di unità nazionale si fanno così: tutti dentro a condividere le responsabilità di governo. Questa estemporanea idea di Conte, del PD e dei 5 stelle che vogliono governare da soli ma vogliono essere supportati ed approvati dall'opposizione lascia perplessi...di più. Lascia attoniti e sconcertati! Aoounto...ma lo sono o ci fanno?
Altri tempi,altre teste,altri politici........
Non più di tanto, Serge. Ti ricordo che in quei tempi l' alternativa democratica è rimasta bloccata per quai 40 anni, visto che il secondo partito più votato era il PCI. E non dimenticare la frase di De Gasperi:
QUANDO ENTRO A MONTECITORIO MI SEMBRA DI ENTRARE IN UN CIRCO.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)