Quando un ministro perbene viene accerchiato da magistratura democratica.
Quando un ministro perbene viene accerchiato da magistratura democratica.
https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... alvini.amp
Ma avete ancora lo spudorato coraggio di affermare che il grande ministro non doveva dimettersi?
Ma avete ancora lo spudorato coraggio di affermare che il grande ministro non doveva dimettersi?
Connesso
- serge
- Connesso: Sì
- Messaggi: 6175
- Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
- Ha Assegnato: 6272 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2195 Mi Piace
Re: Quando un ministro perbene viene accerchiato da magistratura democratica.
Notoriamente non nutro particolare simpatia per Matteo Salvini,ma nel “caso Palmara” mi sento di spezzare una lancia in suo favore. Da sempre sono per una magistratura esente da infiltrazioni politiche, in grado di garantire ai cittadini processi equi e conformi alle leggi vigenti. Nel caso in questione,questo magistrato, non solo andrebbe “licenziato”(!),ma secondo il mio modesto parere andrebbe rinchiuso,a spese della comunità, in un luogo tranquillo e ombreggiato (sic), a meditare in santa pace sul proprio comportamento ...


Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno sia giorno o notte (Voltaire)
Connesso
- Valerio
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5601
- Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
- Località: Messina
- Ha Assegnato: 3322 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2542 Mi Piace
Re: Quando un ministro perbene viene accerchiato da magistratura democratica.
Oggi la politica è scontro violento fuori da ogni regola democratica e contro perfino ogni regola costituzionale.
Il fatto grave è che la Magistratura può agire indiscriminatamente senza alcun rispetto per regole leggi contro i "nemici" di parte. Fortuna che non c'è la pena di morte.
E non deve rendere conto a nessuno, qualunque azione intraprenda, come dimostra oggi il "silenzio" di Mattarella.
Il fatto grave è che la Magistratura può agire indiscriminatamente senza alcun rispetto per regole leggi contro i "nemici" di parte. Fortuna che non c'è la pena di morte.
E non deve rendere conto a nessuno, qualunque azione intraprenda, come dimostra oggi il "silenzio" di Mattarella.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
- serge
- Connesso: Sì
- Messaggi: 6175
- Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
- Ha Assegnato: 6272 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2195 Mi Piace
Re: Quando un ministro perbene viene accerchiato da magistratura democratica.
Valerio ha scritto: ↑27 mag 2020, 17:23 Oggi la politica è scontro violento fuori da ogni regola democratica e contro perfino ogni regola costituzionale.
Il fatto grave è che la Magistratura può agire indiscriminatamente senza alcun rispetto per regole leggi contro i "nemici" di parte. Fortuna che non c'è la pena di morte.
E non deve rendere conto a nessuno, qualunque azione intraprenda, come dimostra oggi il "silenzio" di Mattarella.



Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno sia giorno o notte (Voltaire)
Re: Quando un ministro perbene viene accerchiato da magistratura democratica.
Mi avrebbe fatto piacere credere nell'imparzialita' di questo ramo...così come mi avrebbe fatto piacere credere che la Legge è davvero uguale x tutti...
Ma così non è.
I fatti, infatti, hanno sempre dimostrato il contrario in migliaia di occasioni.
Il silenzio del sig Mattarella può indurci a pensare cose tristi e gravissime.
I togati andrebbero sbattuti in galera e rinchiusi al buio in celle senza porte e senza finestre.
Ma così non è.
I fatti, infatti, hanno sempre dimostrato il contrario in migliaia di occasioni.
Il silenzio del sig Mattarella può indurci a pensare cose tristi e gravissime.
I togati andrebbero sbattuti in galera e rinchiusi al buio in celle senza porte e senza finestre.
- giaguaro
- Connesso: No
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 9 giu 2019, 10:49
- Ha Assegnato: 928 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 427 Mi Piace
Re: Quando un ministro perbene viene accerchiato da magistratura democratica.
E la chiamano DEMOCRAZIA.........
E si dichiarano DEMOCRATICI........

E si dichiarano DEMOCRATICI........



Non posso insegnare niente a nessuno, posso solo cercare di farli riflettere - SOCRATE
Connesso
e per poco non mandano lui in galera.
- RedWine
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4272
- Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
- Ha Assegnato: 1051 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2494 Mi Piace
Re: Quando un ministro perbene viene accerchiato da magistratura democratica.
l'ultimo e forse l'unico che ci ha provato è stato Cossiga.serge ha scritto: ↑27 mag 2020, 17:26Valerio ha scritto: ↑27 mag 2020, 17:23 Oggi la politica è scontro violento fuori da ogni regola democratica e contro perfino ogni regola costituzionale.
Il fatto grave è che la Magistratura può agire indiscriminatamente senza alcun rispetto per regole leggi contro i "nemici" di parte. Fortuna che non c'è la pena di morte.
E non deve rendere conto a nessuno, qualunque azione intraprenda, come dimostra oggi il "silenzio" di Mattarella.
![]()
![]()
![]()
e per poco non mandano lui in galera.
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Davos agenda 2030.
- carletto3
- Connesso: No
- Messaggi: 8090
- Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20
- Ha Assegnato: 436 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3215 Mi Piace
Re: Quando un ministro perbene viene accerchiato da magistratura democratica.
Secondo me l'unica soluzione è quella di riformare solo un organo della Magistratura perfarla funzionare alla perfezione....uno solo e non sarebbe neppure impossibile.RedWine ha scritto: ↑27 mag 2020, 19:28l'ultimo e forse l'unico che ci ha provato è stato Cossiga.serge ha scritto: ↑27 mag 2020, 17:26Valerio ha scritto: ↑27 mag 2020, 17:23 Oggi la politica è scontro violento fuori da ogni regola democratica e contro perfino ogni regola costituzionale.
Il fatto grave è che la Magistratura può agire indiscriminatamente senza alcun rispetto per regole leggi contro i "nemici" di parte. Fortuna che non c'è la pena di morte.
E non deve rendere conto a nessuno, qualunque azione intraprenda, come dimostra oggi il "silenzio" di Mattarella.
![]()
![]()
![]()
e per poco non mandano lui in galera.
Andrebbe riformato i Consiglio Superiore della Magistartura...partendo dall'assunto che "cane non morde cane".I comportamenti assurdi avvengono da parte di molti magistrati per il senso di onnipotenza che sanno di avere.....sanno che quel Consiglio ,formato da loro eletti non li critichera' mai e mai discutera' le loro decisioni,a meno che non siano talmente pacchiane ed evidenti da gridare vendetta anche a Dio stesso.
Ma quando mai si è visto che si giudichino tra loro stessi,magari dal loro Ordine senza pero' provvedimenti gravi,gli appartenenti a una categoria di professionisti?
Finche' esistera il CSM eletto e formato come è adesso nessuna riforma anche profonda potra' mai funzionare.
Se sapessero di potrer essere giudicati e puniti da un organismo estraneo difficilmente si azzarderebbero a sgarrare.
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
- heyoka
- Connesso: No
- Messaggi: 7698
- Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
- Ha Assegnato: 3945 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2367 Mi Piace
Re: Quando un ministro perbene viene accerchiato da magistratura democratica.
In ITALIA???? Dove comandano le Mafie ed il Vaticano????Se sapessero di potrer essere giudicati e puniti da un organismo estraneo difficilmente si azzarderebbero a sgarrare.
Eppoi sarebbe Sayon quello DURO di comprendonio!



L' UNICA soluzione per l' Italia è ABOLIRE lo Stato Italiano.
Nato MALE e cresciuto ancora peggio.
Qualsiasi ingegnere ti dice che quando un progetto nasce male, la cosa migliore da fare è farlo MORIRE.
Perchè come diceva Mia nonna, poi succede che
Xe peso el tacon del sbregon.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Il problema é che si tratta di una strada difficile, come anche tu la evidenzi. Io non voglio ripetere sempre lo stesso refrain, ma ritengo necessario individuare un qualcuno terzo che possa decidere di assegnare nomine, imporre procedimenti, amministrare la Giustizia in capo ai Magistrati che non agiscono in punta di Diritto.
E chi c'è di più terzo del Popolo Sovrano? Purtroppo questo non è affidabile nelle sue scelte, e lo vediamo in quelle politiche. Quindi come fare a portarlo a delle scelte adulte e consapevoli?
Ecco, per me è questo il fulcro della discussione.
Come primo passo, a me piace moltissimo la struttura della Corte Suprema USA.
- Valerio
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5601
- Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
- Località: Messina
- Ha Assegnato: 3322 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2542 Mi Piace
Re: Quando un ministro perbene viene accerchiato da magistratura democratica.
Ed invece, quella che prova a tracciare Carletto, è proprio l'unica strada percorribile.heyoka ha scritto: ↑27 mag 2020, 20:47In ITALIA???? Dove comandano le Mafie ed il Vaticano????Se sapessero di potrer essere giudicati e puniti da un organismo estraneo difficilmente si azzarderebbero a sgarrare.
Eppoi sarebbe Sayon quello DURO di comprendonio!![]()
![]()
L' UNICA soluzione per l' Italia è ABOLIRE lo Stato Italiano.
Nato MALE e cresciuto ancora peggio.
Qualsiasi ingegnere ti dice che quando un progetto nasce male, la cosa migliore da fare è farlo MORIRE.
Perchè come diceva Mia nonna, poi succede che
Xe peso el tacon del sbregon.
Il problema é che si tratta di una strada difficile, come anche tu la evidenzi. Io non voglio ripetere sempre lo stesso refrain, ma ritengo necessario individuare un qualcuno terzo che possa decidere di assegnare nomine, imporre procedimenti, amministrare la Giustizia in capo ai Magistrati che non agiscono in punta di Diritto.
E chi c'è di più terzo del Popolo Sovrano? Purtroppo questo non è affidabile nelle sue scelte, e lo vediamo in quelle politiche. Quindi come fare a portarlo a delle scelte adulte e consapevoli?
Ecco, per me è questo il fulcro della discussione.
Come primo passo, a me piace moltissimo la struttura della Corte Suprema USA.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
responsabilità penale e civile dei giudici
nessun avanzamento automatico in carriera
divieto di candidatura se non dopo un certo numero di anni 3/7 dalla cessazione della carica di giudice/PM
abolizione delle correnti
cominciamo da questo.
una rivoluzione?
no. solo riportare la magistratura italiana alla normalita degli altri stati democratici
- RedWine
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4272
- Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
- Ha Assegnato: 1051 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2494 Mi Piace
Re: Quando un ministro perbene viene accerchiato da magistratura democratica.
separazione delle carriere.
responsabilità penale e civile dei giudici
nessun avanzamento automatico in carriera
divieto di candidatura se non dopo un certo numero di anni 3/7 dalla cessazione della carica di giudice/PM
abolizione delle correnti
cominciamo da questo.
una rivoluzione?
no. solo riportare la magistratura italiana alla normalita degli altri stati democratici
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Davos agenda 2030.
Re: Quando un ministro perbene viene accerchiato da magistratura democratica.
Ma la questione pare stia presentando altri puntini...
https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... tml?fbclid
https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... tml?fbclid
- carletto3
- Connesso: No
- Messaggi: 8090
- Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20
- Ha Assegnato: 436 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3215 Mi Piace
Re: Quando un ministro perbene viene accerchiato da magistratura democratica.
Certo, ma a volte la toppa funziona......se speri di fare la federazione con questa Magistratura e Costituzione sei un illuso....ma a forza di rattoppi ci sta che si possa anche far nascere un paio di pantaloni nuovi di zecca,magari tipo quelli di Arlecchino,come vorremmo....o no?heyoka ha scritto: ↑27 mag 2020, 20:47In ITALIA???? Dove comandano le Mafie ed il Vaticano????Se sapessero di potrer essere giudicati e puniti da un organismo estraneo difficilmente si azzarderebbero a sgarrare.
Eppoi sarebbe Sayon quello DURO di comprendonio!![]()
![]()
L' UNICA soluzione per l' Italia è ABOLIRE lo Stato Italiano.
Nato MALE e cresciuto ancora peggio.
Qualsiasi ingegnere ti dice che quando un progetto nasce male, la cosa migliore da fare è farlo MORIRE.
Perchè come diceva Mia nonna, poi succede che
Xe peso el tacon del sbregon.
E dai Heyoka..........e su'..... svegliatiiiiiii.....

La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
1) Competenza
2) Onestà e status "super partes" sempre e comunque
3) Assoluta indipendenza da condizionamenti politici ed economici.
In più, ma é solo una mia opinione, quella del Giudice dovrebbe essere una strada senza uscita. Nel senso che non può essere scambiata con nessun'altra professione. Quindi perdita dei diritti politici fin dalla nomina.
E due sole uscite dovrebbero essere permesse, messa in stato di accusa o pensionamento.
La separazione delle carriere è insita nella definizione di Giudice. Chi ha avuto una qualunque parte in un giudizio, accusa o difesa, non potrà mai dimostrare di essere "super partes".
- Valerio
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5601
- Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
- Località: Messina
- Ha Assegnato: 3322 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2542 Mi Piace
Re: Quando un ministro perbene viene accerchiato da magistratura democratica.
Detta così è una cosa buttata lì. Occorre un dibattito molto più approfondito, perché la materia è terribilmente complessa. Fare il Giudice richiede 3 cose fondamentali, spinte all'ennesima potenza.RedWine ha scritto: ↑27 mag 2020, 21:32separazione delle carriere.
responsabilità penale e civile dei giudici
nessun avanzamento automatico in carriera
divieto di candidatura se non dopo un certo numero di anni 3/7 dalla cessazione della carica di giudice/PM
abolizione delle correnti
cominciamo da questo.
una rivoluzione?
no. solo riportare la magistratura italiana alla normalita degli altri stati democratici
1) Competenza
2) Onestà e status "super partes" sempre e comunque
3) Assoluta indipendenza da condizionamenti politici ed economici.
In più, ma é solo una mia opinione, quella del Giudice dovrebbe essere una strada senza uscita. Nel senso che non può essere scambiata con nessun'altra professione. Quindi perdita dei diritti politici fin dalla nomina.
E due sole uscite dovrebbero essere permesse, messa in stato di accusa o pensionamento.
La separazione delle carriere è insita nella definizione di Giudice. Chi ha avuto una qualunque parte in un giudizio, accusa o difesa, non potrà mai dimostrare di essere "super partes".
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.