http://www.atlanticoquotidiano.it/quoti ... -piu-dura/
..........Ma ecco una imperdibile rassegna, lo scoppiettante “Archivio Contagioso” meritoria opera di Michele Arnese su Twitter: 27 febbraio, Ricciardi: “La strategia del Veneto non è stata corretta perché ha derogato all’emergenza scientifica” (no, ha derogato al modello cinese di Ricciardi ed è stata la sua fortuna, anche grazie ad un virologo preparato e coraggioso come Andrea Crisanti); 23 febbraio, Gismondo: “Si è scambiata un’infezione appena più seria di un’influenza per una pandemia letale” (voleva farsi fare un ciondolo a forma di coronavirus: l’orafo ha provveduto, nel frattempo?); 26 febbraio, Matteo Bassetti, infettivologo a Genova: “È meglio annullare i viaggi? Se uno li ha programmati li deve fare, cerchiamo di non fermare un Paese, ci stiamo facendo del male da soli” (adesso che i suoi colleghi vogliono ridurre l’Italia come la rocca di Cagliostro a San Leo, non ha niente da dire? Chiedo per un amico recluso); 5 aprile, Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità: “Usare le mascherine? Quello delle mascherine è un argomento in cui non esistono evidenze fortissime” (certo, se le sue premesse fossero non infondate, le sue deduzioni sarebbero attendibili); 25 febbraio, Fabrizio Pregliasco, virologo in Milano: “La malattia provocata dal nuovo coronavirus, rispetto ad altre, è banale e non è contagiosissima, come possono esserlo, ad esempio, il morbillo o la varicella, ma è piuttosto comparabile all’influenza” (applausi); 14 marzo, ancora Walter Ricciardi circa le strategie adottata da Lombardia e Veneto: “È una questione molto complessa. Delle due strategie una segue le indicazioni di organismi internazionali, come l’Oms” (cioè la Lombardia; notevole l’insistenza citazionista dell’Oms).
Mi sono alzato dalla sedia per una standing ovation