Qualcuno ,ha riflettuto sul comportamento del Governo?

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Avatar utente
carletto3
Connesso: No
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20
Ha Assegnato: 436 Mi Piace
Ha Ricevuto: 3215 Mi Piace

Qualcuno ,ha riflettuto sul comportamento del Governo?

Messaggio da leggere da carletto3 »

Sento di tracciamento dei cellulari,di pattuglie poliziesche sparse in numero spropositato su strade,incroci ,dossi e nascosti sul retro delle case ,droni sparsi piu' delle rodini nel cielo.polizia municipalizzata a controllare che tutti stiano a casa...e sanzioni da paperoni a chi sgarra.
Siamo al solito Stato,Padre-Padrone,che non concede fiducia ai suoi cittadini e sul loro senso di responsabilita'....nettamente smentito da un 94 % di coloro che hanno rispettato la legge .
Ma quando lo Stato fara' crescere il proprio popolo?
Non esiste Paese dove esistono restrizioni pandemiche che schieri un simile apparato poliziesco per reprimere un 6% di inosservanti.
E questo dovrebbe essere uno Stato moderno e maturo.....vergogna!!!!
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
Avatar utente
Valerio
Connesso: Sì
Messaggi: 5633
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Ha Assegnato: 3335 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2568 Mi Piace

Re: Qualcuno ,ha riflettuto sul comportamento del Governo?

Messaggio da leggere da Valerio »

Prove di regime di sinistra. Il Popolo tace. Troppa paura del virus e della bancarotta.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
serge
Connesso: Sì
Messaggi: 6225
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Ha Assegnato: 6322 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2213 Mi Piace

Re: Qualcuno ,ha riflettuto sul comportamento del Governo?

Messaggio da leggere da serge »

carletto3 ha scritto: 15 apr 2020, 8:54 Sento di tracciamento dei cellulari,di pattuglie poliziesche sparse in numero spropositato su strade,incroci ,dossi e nascosti sul retro delle case ,droni sparsi piu' delle rodini nel cielo.polizia municipalizzata a controllare che tutti stiano a casa...e sanzioni da paperoni a chi sgarra.
Siamo al solito Stato,Padre-Padrone,che non concede fiducia ai suoi cittadini e sul loro senso di responsabilita'....nettamente smentito da un 94 % di coloro che hanno rispettato la legge .
Ma quando lo Stato fara' crescere il proprio popolo?
Non esiste Paese dove esistono restrizioni pandemiche che schieri un simile apparato poliziesco per reprimere un 6% di inosservanti.
E questo dovrebbe essere uno Stato moderno e maturo.....vergogna!!!!
Forse quel 6% è dovuto alla "severità" dei controlli e alla paura delle sanzioni messi in atto............
Bye
L’uomo superiore è universale e non fazioso. L’uomo dappoco è fazioso e non universale.(Confucio)
Avatar utente
carletto3
Connesso: No
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20
Ha Assegnato: 436 Mi Piace
Ha Ricevuto: 3215 Mi Piace

Re: Qualcuno ,ha riflettuto sul comportamento del Governo?

Messaggio da leggere da carletto3 »

serge ha scritto: 15 apr 2020, 9:16
carletto3 ha scritto: 15 apr 2020, 8:54 Sento di tracciamento dei cellulari,di pattuglie poliziesche sparse in numero spropositato su strade,incroci ,dossi e nascosti sul retro delle case ,droni sparsi piu' delle rodini nel cielo.polizia municipalizzata a controllare che tutti stiano a casa...e sanzioni da paperoni a chi sgarra.
Siamo al solito Stato,Padre-Padrone,che non concede fiducia ai suoi cittadini e sul loro senso di responsabilita'....nettamente smentito da un 94 % di coloro che hanno rispettato la legge .
Ma quando lo Stato fara' crescere il proprio popolo?
Non esiste Paese dove esistono restrizioni pandemiche che schieri un simile apparato poliziesco per reprimere un 6% di inosservanti.
E questo dovrebbe essere uno Stato moderno e maturo.....vergogna!!!!
Forse quel 6% è dovuto alla "severità" dei controlli e alla paura di sanzioni messi in atto............
Bye
Scommettiamo che l'italiano medio quando deve rispettare qualcosa di serio,sa come comportarsi?
Il problema del non rispetto delle regole è che i governi ogni tanto, producono leggi insensate e poco serie ,quando addirittura incomprensibili.....ed è allora che l'ingegno italico si dimostra in tutta la sua arguzia per fregare chi ha fatto la schifezza....fregarli è quasi un obbligo morale....o almeno tentare di fregarli.
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
Avatar utente
serge
Connesso: Sì
Messaggi: 6225
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Ha Assegnato: 6322 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2213 Mi Piace

Re: Qualcuno ,ha riflettuto sul comportamento del Governo?

Messaggio da leggere da serge »

carletto3 ha scritto: 15 apr 2020, 9:29
serge ha scritto: 15 apr 2020, 9:16
carletto3 ha scritto: 15 apr 2020, 8:54 Sento di tracciamento dei cellulari,di pattuglie poliziesche sparse in numero spropositato su strade,incroci ,dossi e nascosti sul retro delle case ,droni sparsi piu' delle rodini nel cielo.polizia municipalizzata a controllare che tutti stiano a casa...e sanzioni da paperoni a chi sgarra.
Siamo al solito Stato,Padre-Padrone,che non concede fiducia ai suoi cittadini e sul loro senso di responsabilita'....nettamente smentito da un 94 % di coloro che hanno rispettato la legge .
Ma quando lo Stato fara' crescere il proprio popolo?
Non esiste Paese dove esistono restrizioni pandemiche che schieri un simile apparato poliziesco per reprimere un 6% di inosservanti.
E questo dovrebbe essere uno Stato moderno e maturo.....vergogna!!!!
Forse quel 6% è dovuto alla "severità" dei controlli e alla paura di sanzioni messi in atto............
Bye
Scommettiamo che l'italiano medio quando deve rispettare qualcosa di serio,sa come comportarsi?
Il problema del non rispetto delle regole è che i governi ogni tanto, producono leggi insensate e poco serie ,quando addirittura incomprensibili.....ed è allora che l'ingegno italico si dimostra in tutta la sua arguzia per fregare chi ha fatto la schifezza....fregarli è quasi un obbligo morale....o almeno tentare di fregarli.
"Chi siamo noi per giudicare?"
Bye
L’uomo superiore è universale e non fazioso. L’uomo dappoco è fazioso e non universale.(Confucio)
Avatar utente
carletto3
Connesso: No
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20
Ha Assegnato: 436 Mi Piace
Ha Ricevuto: 3215 Mi Piace

Re: Qualcuno ,ha riflettuto sul comportamento del Governo?

Messaggio da leggere da carletto3 »

serge ha scritto: 15 apr 2020, 9:45
carletto3 ha scritto: 15 apr 2020, 9:29
serge ha scritto: 15 apr 2020, 9:16
carletto3 ha scritto: 15 apr 2020, 8:54 Sento di tracciamento dei cellulari,di pattuglie poliziesche sparse in numero spropositato su strade,incroci ,dossi e nascosti sul retro delle case ,droni sparsi piu' delle rodini nel cielo.polizia municipalizzata a controllare che tutti stiano a casa...e sanzioni da paperoni a chi sgarra.
Siamo al solito Stato,Padre-Padrone,che non concede fiducia ai suoi cittadini e sul loro senso di responsabilita'....nettamente smentito da un 94 % di coloro che hanno rispettato la legge .
Ma quando lo Stato fara' crescere il proprio popolo?
Non esiste Paese dove esistono restrizioni pandemiche che schieri un simile apparato poliziesco per reprimere un 6% di inosservanti.
E questo dovrebbe essere uno Stato moderno e maturo.....vergogna!!!!
Forse quel 6% è dovuto alla "severità" dei controlli e alla paura di sanzioni messi in atto............
Bye
Scommettiamo che l'italiano medio quando deve rispettare qualcosa di serio,sa come comportarsi?
Il problema del non rispetto delle regole è che i governi ogni tanto, producono leggi insensate e poco serie ,quando addirittura incomprensibili.....ed è allora che l'ingegno italico si dimostra in tutta la sua arguzia per fregare chi ha fatto la schifezza....fregarli è quasi un obbligo morale....o almeno tentare di fregarli.
"Chi siamo noi per giudicare?"
Bye
Ti sei accorto che scrivendo cio' stai giudicando anche tu? Non è un giudizio l'affermazione che noi non possiamo giudicare?Sei caduto nel trappolone cristiano....
:lol:
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
Avatar utente
serge
Connesso: Sì
Messaggi: 6225
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Ha Assegnato: 6322 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2213 Mi Piace

Re: Qualcuno ,ha riflettuto sul comportamento del Governo?

Messaggio da leggere da serge »

carletto3 ha scritto: 15 apr 2020, 9:56
serge ha scritto: 15 apr 2020, 9:45
carletto3 ha scritto: 15 apr 2020, 9:29
serge ha scritto: 15 apr 2020, 9:16

Forse quel 6% è dovuto alla "severità" dei controlli e alla paura di sanzioni messi in atto............
Bye
Scommettiamo che l'italiano medio quando deve rispettare qualcosa di serio,sa come comportarsi?
Il problema del non rispetto delle regole è che i governi ogni tanto, producono leggi insensate e poco serie ,quando addirittura incomprensibili.....ed è allora che l'ingegno italico si dimostra in tutta la sua arguzia per fregare chi ha fatto la schifezza....fregarli è quasi un obbligo morale....o almeno tentare di fregarli.
"Chi siamo noi per giudicare?"
Bye
Ti sei accorto che scrivendo cio' stai giudicando anche tu? Non è un giudizio l'affermazione che noi non possiamo giudicare?Sei caduto nel trappolone cristiano....
:lol:
Forse sono stato frainteso.Siamo in possesso di tutti gli elementi per giudicare? Lasciamo le facili affermazioni e mettiamoci nei panni di chi deve in ogni momento prendere decisioni importanti non solo per sé stesso,anche per "altri".Ciò non vuol dire che ci sia vietata la critica:lo sappiamo,siamo tutti C.T. della nazionale di calcio...
Bye
L’uomo superiore è universale e non fazioso. L’uomo dappoco è fazioso e non universale.(Confucio)
Avatar utente
carletto3
Connesso: No
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20
Ha Assegnato: 436 Mi Piace
Ha Ricevuto: 3215 Mi Piace

Re: Qualcuno ,ha riflettuto sul comportamento del Governo?

Messaggio da leggere da carletto3 »

serge ha scritto: 15 apr 2020, 10:02
carletto3 ha scritto: 15 apr 2020, 9:56
serge ha scritto: 15 apr 2020, 9:45
carletto3 ha scritto: 15 apr 2020, 9:29

Scommettiamo che l'italiano medio quando deve rispettare qualcosa di serio,sa come comportarsi?
Il problema del non rispetto delle regole è che i governi ogni tanto, producono leggi insensate e poco serie ,quando addirittura incomprensibili.....ed è allora che l'ingegno italico si dimostra in tutta la sua arguzia per fregare chi ha fatto la schifezza....fregarli è quasi un obbligo morale....o almeno tentare di fregarli.
"Chi siamo noi per giudicare?"
Bye
Ti sei accorto che scrivendo cio' stai giudicando anche tu? Non è un giudizio l'affermazione che noi non possiamo giudicare?Sei caduto nel trappolone cristiano....
:lol:
Forse sono stato frainteso.Siamo in possesso di tutti gli elementi per giudicare? Lasciamo le facili affermazioni e mettiamoci nei panni di chi deve in ogni momento prendere decisioni importanti non solo per sé stesso,anche per "altri".Ciò non vuol dire che ci sia vietata la critica:lo sappiamo,siamo tutti C.T. della nazionale di calcio...
Bye
Sai dov'è l'inghippo? E' quando decidi per gli altri.....le decisioni non possono essere ingiuste e stupide per i piu'....e men che meno fatte a capocchia.....o a caz...o di cane.In Svizzera dove prima di prenderle chiedono a chi le deve mettere in pratica se le ritengono giuste o no,con referendum , i casini li non nascono mai.Qua vengono sempre imposte....come se fossimo dei ritardati mentali non in grado di capirle e accettarle di buon grado.Il risultato è che la gente continua a ingegnarsi e a tentare di sembrare piu' furbo dei furbi governativi.E' nella nostra ntura italica.Ecco perche' le restrizioni attuali sono accettate di buon grado dal 94 % della popolazione....perche' ritenute giuste ,anche se imposte....e credo non per la paura delle multe.
;)
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 4297
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1056 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2511 Mi Piace

Re: Qualcuno ,ha riflettuto sul comportamento del Governo?

Messaggio da leggere da RedWine »

carletto3 ha scritto: 15 apr 2020, 8:54 Sento di tracciamento dei cellulari,di pattuglie poliziesche sparse in numero spropositato su strade,incroci ,dossi e nascosti sul retro delle case ,droni sparsi piu' delle rodini nel cielo.polizia municipalizzata a controllare che tutti stiano a casa...e sanzioni da paperoni a chi sgarra.
Siamo al solito Stato,Padre-Padrone,che non concede fiducia ai suoi cittadini e sul loro senso di responsabilita'....nettamente smentito da un 94 % di coloro che hanno rispettato la legge .
Ma quando lo Stato fara' crescere il proprio popolo?
Non esiste Paese dove esistono restrizioni pandemiche che schieri un simile apparato poliziesco per reprimere un 6% di inosservanti.
E questo dovrebbe essere uno Stato moderno e maturo.....vergogna!!!!
come forse ho gia detto, combattere il virus è doveroso, istituire uno stato di polizia per farlo, è eccessivo e a mio parere illegale e pericoloso.
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Avatar utente
Gasiot2
Connesso: No
Messaggi: 697
Iscritto il: 8 giu 2019, 22:01
Ha Assegnato: 219 Mi Piace
Ha Ricevuto: 222 Mi Piace

Re: Qualcuno ,ha riflettuto sul comportamento del Governo?

Messaggio da leggere da Gasiot2 »

Non c'è che sperare nel buon senso del poliziotto o di chi ti ferma
Sono convinto che se sei in buona fede e ti muovi per un motivo valido ma non consentito dalle migliaia di leggi e deroghe , non ti capita nulla
Anche lì stimo in un 6% di stupidità ... Loro sono come noi
“Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso.”
DESMOND BAGLEY
Avatar utente
Pescetti&Scherzetti
Connesso: No
Messaggi: 322
Iscritto il: 27 feb 2020, 14:26
Ha Assegnato: 276 Mi Piace
Ha Ricevuto: 154 Mi Piace

Re: Qualcuno ,ha riflettuto sul comportamento del Governo?

Messaggio da leggere da Pescetti&Scherzetti »

Immagine


Immagine


Ormai viene spontaneo chiedersi:
Non è che c'è qualcosa che non va? Eh gente?
🦂🦠🦟🐛 PD Parassiti Domestici PD 🐛🦟🦠🦂
Connesso
Avatar utente
Valerio
Connesso: Sì
Messaggi: 5633
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Ha Assegnato: 3335 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2568 Mi Piace

Re: Qualcuno ,ha riflettuto sul comportamento del Governo?

Messaggio da leggere da Valerio »

Ma no, non c'è niente che non va! Questo è il governo del Cambiamento! Bye
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
Pescetti&Scherzetti
Connesso: No
Messaggi: 322
Iscritto il: 27 feb 2020, 14:26
Ha Assegnato: 276 Mi Piace
Ha Ricevuto: 154 Mi Piace

Re: Qualcuno ,ha riflettuto sul comportamento del Governo?

Messaggio da leggere da Pescetti&Scherzetti »

Immagine

Immagine
🦂🦠🦟🐛 PD Parassiti Domestici PD 🐛🦟🦠🦂
Avatar utente
Pescetti&Scherzetti
Connesso: No
Messaggi: 322
Iscritto il: 27 feb 2020, 14:26
Ha Assegnato: 276 Mi Piace
Ha Ricevuto: 154 Mi Piace

Re: Qualcuno ,ha riflettuto sul comportamento del Governo?

Messaggio da leggere da Pescetti&Scherzetti »

Valerio ha scritto: 15 apr 2020, 14:00 Ma no, non c'è niente che non va! Questo è il governo del Cambiamento! Bye
Immagine
🦂🦠🦟🐛 PD Parassiti Domestici PD 🐛🦟🦠🦂
Avatar utente
nerorosso
Connesso: No
Messaggi: 5650
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Ha Assegnato: 3326 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2747 Mi Piace

Re: Qualcuno ,ha riflettuto sul comportamento del Governo?

Messaggio da leggere da nerorosso »

Gasiot ha scritto: 15 apr 2020, 11:25 Non c'è che sperare nel buon senso del poliziotto o di chi ti ferma
Sono convinto che se sei in buona fede e ti muovi per un motivo valido ma non consentito dalle migliaia di leggi e deroghe , non ti capita nulla
Anche lì stimo in un 6% di stupidità ... Loro sono come noi
Io mi muovo per lavoro con tanto di dichiarazione del datore di lavoro e autocertificazione, e quell'unica volta che mi hanno fermato non ho avuto problemi, solo un "arrivederci, buona serata"…
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Rispondi