Questa è la patacca del secolo

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 4271
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1051 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2494 Mi Piace

Re: Questa è la patacca del secolo

Messaggio da leggere da RedWine »

luce allievi ha scritto: 20 apr 2020, 23:39
RedWine ha scritto: 20 apr 2020, 23:22 vorrei risponderti, ma prima di parlare di migliaia di miliardi.... un semplice test.

vorrei comprarmi delle scarpe, costano 97 euro.
ma non ho un centesimo, allora mi sono rivolto agli amici Marco e Gino che mi hanno prestato 100 euro, cinquanta a testa.
compro le scarpe e mi sono restati tre euro, (100-97) decido di ridare subito un euro a Marco e un altro a Gino, quindi a mè ne rimane uno, mentre ne devo 49 a Marco e 49 a Gino.
solo che 49+49 fa 98, piu l'euro che mi è rimasto in tasca 99.
che fine ha fatto l'euro mancante?

non mi serve sapere che il conto è sbagliato è evidente, voglio sapere perchè.
Non manca nessun euro:
49 + 49 - 1 = 97
cioè quello che hai speso per le scarpe.
quello sopra è un test molto simpatico, si caratterizza per il fatto che molte persone non lo capiscono neppure dopo la spiegazione.
ripeto la domanda,
perchè, in che modo, il conto che io ho fatto è sbagliato?
non mi interessa la matematica, per quella basta un ragazzino di terza elementare. voglio sapere perchè un conto apparentemente corretto porta a un evidente errore.
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 4271
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1051 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2494 Mi Piace

Re: Questa è la patacca del secolo

Messaggio da leggere da RedWine »

luce allievi ha scritto: 20 apr 2020, 23:39 Non manca nessun euro:
49 + 49 - 1 = 97
cioè quello che hai speso per le scarpe.
e comunque con il tuo conto di euro per arrivare a 100 ne mancano 3, sarà la quota di paypal?
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Connesso: Sì
Messaggi: 5636
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Ha Assegnato: 3308 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2740 Mi Piace

Re: Questa è la patacca del secolo

Messaggio da leggere da nerorosso »

RedWine ha scritto: 21 apr 2020, 0:17
luce allievi ha scritto: 20 apr 2020, 23:39
RedWine ha scritto: 20 apr 2020, 23:22 vorrei risponderti, ma prima di parlare di migliaia di miliardi.... un semplice test.

vorrei comprarmi delle scarpe, costano 97 euro.
ma non ho un centesimo, allora mi sono rivolto agli amici Marco e Gino che mi hanno prestato 100 euro, cinquanta a testa.
compro le scarpe e mi sono restati tre euro, (100-97) decido di ridare subito un euro a Marco e un altro a Gino, quindi a mè ne rimane uno, mentre ne devo 49 a Marco e 49 a Gino.
solo che 49+49 fa 98, piu l'euro che mi è rimasto in tasca 99.
che fine ha fatto l'euro mancante?

non mi serve sapere che il conto è sbagliato è evidente, voglio sapere perchè.
Non manca nessun euro:
49 + 49 - 1 = 97
cioè quello che hai speso per le scarpe.
quello sopra è un test molto simpatico, si caratterizza per il fatto che molte persone non lo capiscono neppure dopo la spiegazione.
ripeto la domanda,
perchè, in che modo, il conto che io ho fatto è sbagliato?
non mi interessa la matematica, per quella basta un ragazzino di terza elementare. voglio sapere perchè un conto apparentemente corretto porta a un evidente errore.
Red, lo spieghi anche a me sto errore di un euro?

Mi ci sto spaccando il cervello ma non arrivo a una spiegazione…
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 4271
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1051 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2494 Mi Piace

Re: Questa è la patacca del secolo

Messaggio da leggere da RedWine »

nerorosso ha scritto: 21 apr 2020, 0:27
Red, lo spieghi anche a me sto errore di un euro?

Mi ci sto spaccando il cervello ma non arrivo a una spiegazione…
ti ho risposto in privato, quando me l'anno fatto la prima volta ho intuito la risposta dal mio bagaglio di libri di storia dove mi ero imbattuto per caso nel concetto, ma mi ci è voluta una buona mezzora per dare una risposta completa e corretta.
il test non l'ho posto a caso, volevo sapere se dietro le cifre e le formule di luce allievi c'èra un minimo di cultura finanziaria o stava ripetendo a pappaGalli parole e concetti di cui non aveva nessuna comprensione.

mi sembra che la risposta sia eloquente.
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Connesso: Sì
Messaggi: 5636
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Ha Assegnato: 3308 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2740 Mi Piace

Re: Questa è la patacca del secolo

Messaggio da leggere da nerorosso »

RedWine ha scritto: 21 apr 2020, 0:52
nerorosso ha scritto: 21 apr 2020, 0:27
Red, lo spieghi anche a me sto errore di un euro?

Mi ci sto spaccando il cervello ma non arrivo a una spiegazione…
ti ho risposto in privato, quando me l'anno fatto la prima volta ho intuito la risposta dal mio bagaglio di libri di storia dove mi ero imbattuto per caso nel concetto, ma mi ci è voluta una buona mezzora per dare una risposta completa e corretta.
il test non l'ho posto a caso, volevo sapere se dietro le cifre e le formule di luce allievi c'èra un minimo di cultura finanziaria o stava ripetendo a pappaGalli parole e concetti di cui non aveva nessuna comprensione.

mi sembra che la risposta sia eloquente.
Risposto…

Anche se ti dirò, mi sa che anche a me ci vorrà una mezz'ora se non di più…

Io sono bravo a far moltiplicazioni di strati di pedane composte da un certo numero di "colli", dopotutto sono un magazziniere, ma se si tratta di affrontare questioni di "logica matematica" son proprio scarso…

E dire che sono diplomato in Ragioneria…
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
luce allievi
Connesso: No

Re: Questa è la patacca del secolo

Messaggio da leggere da luce allievi »

RedWine ha scritto: 21 apr 2020, 0:17
luce allievi ha scritto: 20 apr 2020, 23:39 Non manca nessun euro:
49 + 49 - 1 = 97
cioè quello che hai speso per le scarpe.
quello sopra è un test molto simpatico, si caratterizza per il fatto che molte persone non lo capiscono neppure dopo la spiegazione.
ripeto la domanda,
perchè, in che modo, il conto che io ho fatto è sbagliato?
...
Hai aggiunto 1 quando invece avresti dovuto sottrarre 1.

Oltre che fare il giochetto delle 3 carte e ciurlare nel manico, sei capace a fare altro?
Che ne so, un Bilancio non truccato o creativo o con le competenze sballate?
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 4271
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1051 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2494 Mi Piace

Re: Questa è la patacca del secolo

Messaggio da leggere da RedWine »

luce allievi ha scritto: 21 apr 2020, 8:38
RedWine ha scritto: 21 apr 2020, 0:17
luce allievi ha scritto: 20 apr 2020, 23:39 Non manca nessun euro:
49 + 49 - 1 = 97
cioè quello che hai speso per le scarpe.
quello sopra è un test molto simpatico, si caratterizza per il fatto che molte persone non lo capiscono neppure dopo la spiegazione.
ripeto la domanda,
perchè, in che modo, il conto che io ho fatto è sbagliato?
...
Hai aggiunto 1 quando invece avresti dovuto sottrarre 1.

Oltre che fare il giochetto delle 3 carte e ciurlare nel manico, sei capace a fare altro?
Che ne so, un Bilancio non truccato o creativo o con le competenze sballate?
Testo La volpe e l’uva di Fedro:

Spinta dalla fame una volpe tenta di raggiungere un grappolo d’uva posto in alto sulla vite, saltando con tutte le sue forze. Non potendo raggiungerla, esclama: “Non è ancora matura; non voglio coglierla acerba!”. Coloro che sminuiscono a parole ciò che non possono fare, debbono applicare a se stessi questo paradigma.

l'idea di sottoporti al mio piccolo test, mi è venuta in conseguenza della tua seguente affermazione:
"Oggi come oggi la moneta euro ha valore massimo e la moneta lira ha valore minimo.
Quindi, se passi da euro a lira, devi dare un controvalore di garanzia."

volevo capire se stavi dicendo qualcosa di sensato in modo sbagliato e/o che io non capivo, (capita) o stavi solo dicendo una stupidaggine

avendomi tolto il dubbio ti invito a seguire il seguente video di Bagnai specie alla fine (minuto 48 e successivi) dove prende per il culo giletti.
[youtubeBE]https://youtu.be/ghgQ9lDwqSM?t=2907[/youtubeBE]
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
luce allievi
Connesso: No

Re: Questa è la patacca del secolo

Messaggio da leggere da luce allievi »

RedWine ha scritto: 21 apr 2020, 10:01 ... bla ... bla ... bla ...

l'idea di sottoporti al mio piccolo test, mi è venuta in conseguenza della tua seguente affermazione:
"Oggi come oggi la moneta euro ha valore massimo e la moneta lira ha valore minimo.
Quindi, se passi da euro a lira, devi dare un controvalore di garanzia."

volevo capire se stavi dicendo qualcosa di sensato in modo sbagliato e/o che io non capivo, (capita) o stavi solo dicendo una stupidaggine

avendomi tolto il dubbio ti invito a seguire il seguente video di Bagnai specie alla fine (minuto 48 e successivi) dove prende per il culo giletti.
[youtubeBE]https://youtu.be/ghgQ9lDwqSM?t=2907[/youtubeBE]
Vabbè, salutami il caro Bagnai Bye
Rispondi