heyoka ha scritto: 12 apr 2020, 9:22
Domanda:
Morti a causa del corona virus o per altre concause?
A me piacerebbe sapere in modo dettagliato quanti sono stati i deceduti in TOTALE in Italia negli ultimi 30 anni, nel periodo che va da Dicembre a Marzo.
Lo chiedo perchè io che abito in un comune di 15000 abitanti, non mi sembra di aver visto un sovraccarico di epigrafi, rispetto agli altri anni.
Non vorrei piuttosto, vedere tra qualche mese, qualche epigrafe di qualche mio concittadino che si è tolto la vita a causa della crisi economica.
E' successo nel 2012 a seguito della famosa crisi del 2009. Dicono che questa crisi economica che sta arrivando sia DIECI volte peggiore.
Non vorrei contare 10 suicidi nel mio comune.
Negli ultimo 30 anni non lo so, ma negli ultimi anni i morti sono circa 650.000 pari al 10.7 per ogni 1000 abitanti. Nel tuo paese di 15.000 dovrebbero esserci circa 160 morti all'anno. Prova a chiedere in Comune o al beccamorto.
La prima causa di morte sono gli incidenti cardiocircolatori (infarti, ictus etc.) che provocano 230.000 morti, pari al 35% del totale. Al secondo posto c'è il cancro con 180.000 morti pari al 28%. Vuol dire che il cancro e gli incidenti cardiocircolatori rappresentano il 63% delle morti.
A causa di malattie respiratorie nel 2017 sono morte 53.000 persone pari al 8%. A causa di complicanze dell'influenza ne son morti 663 pari allo 0,1%
Altri 13.516 pari al 2% son morti di polmonite, credo in massima parte batterica.
A oggi in Italia si contano circa 20.000 morti per complicanze da Covid-19.Non da dicembre a marzo ma da megtà febbraio a metà aprile. In due mesi ne son morti 20.000. Io direi, facendo un po' di propprzioni che in Italia normalmente in questi due mesi ne muoino 125.000. Insomma, ne son morti il 16% in più. Direi che non è statisticamente irrilevante. Se poi prendiamo la Lombardia che ha avuto 10.000 morti da coronavirus e che in condizioni normali dovrebbe averne circa 21000, stiamo parlando di quasi il 50% in più!