https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... o/5764924/
Questo episodio riportato dal Fatto è la dimostrazione di come sia stata negligente la protezione civile sanitaria in passato.
Sarebbe stato a costi ridottissimi ipotizzare una pandemia, calcolare il numero di mascherine, guanti e camici monouso per medici ed operatoti sanitari e il numero di mascherine per i non addetti ai lavori ma bisognosi di protezione.
Sempre in quel costo ridottissimo si sarebbero individuati subito i produttori di detti articoli. Poi, non bastando quelli in caso di grossa emergenza, si sarebbero dovuti allertare altri potenziali produttori fornendo subito le specifiche produttive e dando indicazioni sui fornitori, richiedendo da loro nel contempo prova di avere le attrezzature necessarie. Uno specifico protocollo avrebbe imposto a tutti i produttori di cessare le vendite all'estero ove fosse dichiarata l'emergenza. insomma la produzione poteva partire presto senza gare d'appalto che è una bestialità solo a pensarci.
Tutte le iniziative sono inquinate dal "doversi parare il culo" dalla magistratura e dalla corte dei conti. Le gare d'appalto per lo stato le devono vincere quelli che offrono il prezzo più basso anche se fanno della mascherine fatte con i piedi.
Ma come, un'asta per chi deve fare le mascherine?
- porterrockwell
- Connesso: No
- Messaggi: 3500
- Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
- Ha Assegnato: 424 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2243 Mi Piace
Ma come, un'asta per chi deve fare le mascherine?
Scorra come acqua il diritto e la giustizia come un torrente perenne. Amos 5,24