http://sakeritalia.it/sfera-di-civilta- ... e-mortali/
Da leggere…
Come l'URSS combattè epidemie mortali.
Connesso
- nerorosso
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5645
- Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
- Ha Assegnato: 3319 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2744 Mi Piace
Connesso
- Michelangelo
- Connesso: Sì
- Messaggi: 2120
- Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
- Ha Assegnato: 3153 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1338 Mi Piace
Re: Come l'URSS combattè epidemie mortali.
Molto interessante.
Incredibile l'organizzazione dei sovietici nell'affrontare queste epidemie( di 50 o addirittura 70 anni fa' ),arginando subito il problema.
Disarmante la vulnerabilità delle singole nazioni di oggi, rispetto al passato, raffrontandolo alle attuali risorse tecnologiche e mediche.
Tutti lobotomizzati verso un globalismo suicida. Una regressione assoluta!

Incredibile l'organizzazione dei sovietici nell'affrontare queste epidemie( di 50 o addirittura 70 anni fa' ),arginando subito il problema.
Disarmante la vulnerabilità delle singole nazioni di oggi, rispetto al passato, raffrontandolo alle attuali risorse tecnologiche e mediche.
Tutti lobotomizzati verso un globalismo suicida. Una regressione assoluta!
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Francesco Crispi
Connesso
La Democrazia del Consiglio, per i tempi normali, di un quotidiano che fluisce tranquillo, o quasi.
La Democrazia del Tiranno, per le situazioni di estrema gravità e di grande pericolo per il Paese.
Il difetto della vecchia URSS, era che restava sempre nella seconda fase. Oggi la Russia, Repubblica Presidenziale, è comunque nella prima fase, magari in modo un po' criticabile, sempre pronta a passare alla seconda.
- Valerio
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5615
- Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
- Località: Messina
- Ha Assegnato: 3326 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2548 Mi Piace
Re: Come l'URSS combattè epidemie mortali.
Come ho già scritto, essendone profondamente ed entusiasticamente convinto, la Democrazia ha due fasi.nerorosso ha scritto: ↑1 apr 2020, 19:15 http://sakeritalia.it/sfera-di-civilta- ... e-mortali/
Da leggere…
La Democrazia del Consiglio, per i tempi normali, di un quotidiano che fluisce tranquillo, o quasi.
La Democrazia del Tiranno, per le situazioni di estrema gravità e di grande pericolo per il Paese.
Il difetto della vecchia URSS, era che restava sempre nella seconda fase. Oggi la Russia, Repubblica Presidenziale, è comunque nella prima fase, magari in modo un po' criticabile, sempre pronta a passare alla seconda.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
E se ci fai caso, io lo avevo scritto da subito, all'inizio di quella che ancora veniva chiamata Epidemia. Purtroppo il potere è in mano a "politicanti" ignoranti da un punto di vista tecnico, circondati da tecnici più ignoranti di loro, essendo solo dei "cortigiani favoriti".
- Valerio
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5615
- Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
- Località: Messina
- Ha Assegnato: 3326 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2548 Mi Piace
Re: Come l'URSS combattè epidemie mortali.
Quello che ha fatto l'URSS non è altro che la cintura sanitaria immediata e severa, presente nella letteratura medica già dall'800.Michelangelo ha scritto: ↑2 apr 2020, 0:50 Molto interessante.![]()
Incredibile l'organizzazione dei sovietici nell'affrontare queste epidemie( di 50 o addirittura 70 anni fa' ),arginando subito il problema.
Disarmante la vulnerabilità delle singole nazioni di oggi, rispetto al passato, raffrontandolo alle attuali risorse tecnologiche e mediche.
Tutti lobotomizzati verso un globalismo suicida. Una regressione assoluta!
E se ci fai caso, io lo avevo scritto da subito, all'inizio di quella che ancora veniva chiamata Epidemia. Purtroppo il potere è in mano a "politicanti" ignoranti da un punto di vista tecnico, circondati da tecnici più ignoranti di loro, essendo solo dei "cortigiani favoriti".
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.