PS:Heyoka è dispensato dal rispondere....

Te lo dico per esperienza, guardare un anziano malato equivale a fare 3 lavori e forse anche di più. Poi ci sono anziani e anziani, vorrei vedere te carletto con un infermo/a allettato, attrezzarti di sollevatore elettrico o pneumatico per lavarlo e pulirlo di feci e urina, medicarlo per le piaghe dietro e a orario prestabilito, giorno e notte sorbirli le medicine. Parlare è facile e si fa presto, a fare però ...... io ci son passato, da figlio unico e con tutti e due allettati, avrei preferito morire io e tra l'altro c'è mancato davvero poco! Non sparare cazzate gratuite.carletto3 ha scritto: 15 mar 2020, 20:35 MI sono scoperto come un colpo di fulmine a pensare alle case di riposo per anziani.....nessuno ne parla mail rischio per i poveretti anziani che lì stazionano è ai massimi livelli.NOn vorrei che prima o poi si debbano preparare fosse comuni....se il virus entra lì sara' una strage.Non sarebbe il caso che le famiglie ora che possono accudirli a casa li riportino al proprio domicilio almeno per i mesi di quarantena??
PS:Heyoka è dispensato dal rispondere....
![]()
Ma porca miseriaccia per te non esistono mai le mezze misure?Alfa ha scritto: 15 mar 2020, 21:21Te lo dico per esperienza, guardare un anziano malato equivale a fare 3 lavori e forse anche di più. Poi ci sono anziani e anziani, vorrei vedere te carletto con un infermo/a allettato, attrezzarti di sollevatore elettrico o pneumatico per lavarlo e pulirlo di feci e urina, medicarlo per le piaghe dietro e a orario prestabilito, giorno e notte sorbirli le medicine. Parlare è facile e si fa presto, a fare però ...... io ci son passato, da figlio unico e con tutti e due allettati, avrei preferito morire io e tra l'altro c'è mancato davvero poco! Non sparare cazzate gratuite.carletto3 ha scritto: 15 mar 2020, 20:35 MI sono scoperto come un colpo di fulmine a pensare alle case di riposo per anziani.....nessuno ne parla mail rischio per i poveretti anziani che lì stazionano è ai massimi livelli.NOn vorrei che prima o poi si debbano preparare fosse comuni....se il virus entra lì sara' una strage.Non sarebbe il caso che le famiglie ora che possono accudirli a casa li riportino al proprio domicilio almeno per i mesi di quarantena??
PS:Heyoka è dispensato dal rispondere....
![]()
Ma via, quelli saranno si e no lo zero virgola. Ma davvero credi che nelle case di riposo ci sia gente come quella che facevano vedere in Amici Miei atto 3°?carletto3 ha scritto: 15 mar 2020, 21:34Ma porca miseriaccia per te non esistono mai le mezze misure?Alfa ha scritto: 15 mar 2020, 21:21Te lo dico per esperienza, guardare un anziano malato equivale a fare 3 lavori e forse anche di più. Poi ci sono anziani e anziani, vorrei vedere te carletto con un infermo/a allettato, attrezzarti di sollevatore elettrico o pneumatico per lavarlo e pulirlo di feci e urina, medicarlo per le piaghe dietro e a orario prestabilito, giorno e notte sorbirli le medicine. Parlare è facile e si fa presto, a fare però ...... io ci son passato, da figlio unico e con tutti e due allettati, avrei preferito morire io e tra l'altro c'è mancato davvero poco! Non sparare cazzate gratuite.carletto3 ha scritto: 15 mar 2020, 20:35 MI sono scoperto come un colpo di fulmine a pensare alle case di riposo per anziani.....nessuno ne parla mail rischio per i poveretti anziani che lì stazionano è ai massimi livelli.NOn vorrei che prima o poi si debbano preparare fosse comuni....se il virus entra lì sara' una strage.Non sarebbe il caso che le famiglie ora che possono accudirli a casa li riportino al proprio domicilio almeno per i mesi di quarantena??
PS:Heyoka è dispensato dal rispondere....
![]()
Non parlavo certo dei quelli nel reparto non autosufficienti......parlavo di quelli stazionanti li' perche' non possono essere seguiti a casa per vari motivi ma perfettamente autosufficienti con un minimo di assistenza....in questo momento che uno dei due coniugi deve stare a casa...
OK Heyoka.....adottiamo pure il metodo inglese,riapriamo tutto,mettiamo insieme tutti i vecchietti ,non adattiamo piu' i centri di respirazione assistita....ok .heyoka ha scritto: 16 mar 2020, 0:04 Noi siamo il paese che si scatena sulle emergenze.
Arriva Cernobil e subito chiudiamo le TRE centrali nucleari.
Miliardi BUTTATI.
Arriva la emergenza immigrati che muoiono in mare e allora chiudiamo i rubinetti alla Sanità per finanziare i centri di accoglienza.
Adesso arriva l' emergenza coronavirus e allora magari togliamo i fondi per la ricostruzione del disastro del terremoto in Umbria Marche e Abruzzo.
Adesso il nostro Carletto ci propone di portare a casa i nostri anziani per gestirli persobalmente visto che ci hanno sospeso il lavoro.
Fino a ieri TUTTI volevano stanziare fondi per fare Asilo nido ed incentivare le giovani coppie a fare figli, e adesso dovremo sospendere quei fondi per costruire nuove Sale di terapia Intensiva per prolungare di qualche mese la vita a qualche novantenne con un sacco di magagne.
Centri di terapia che magari fra 2 mesi non servono più ma magari servirebbero muovi centri di accoglienza per MILIONI di baldi giovani che dicono di scappare dalla guerra e dalla fame.
Teniamo conto che siamo un paese che ha un debito pubblico mostruoso.
Quella della chiusura delle centrali nucleari fu un errore drammatico che abbiamo pagato e continuiamo a pagare carissimo. Come se non bastasse abbiamo poi finanziato in maniera insensata fotovoltaico e eolico: ci sta costando 14 miliardi all'anno! I due errori messi insieme hanno determinato il costo dell'energia elettrica di gran lunga più alto d'Europa. Questo costo così elevato è una concausa non secondaria della stagnazione economica degli ultimi trent'anni.heyoka ha scritto: 16 mar 2020, 0:04 Noi siamo il paese che si scatena sulle emergenze.
Arriva Cernobil e subito chiudiamo le TRE centrali nucleari.
Miliardi BUTTATI.
Arriva la emergenza immigrati che muoiono in mare e allora chiudiamo i rubinetti alla Sanità per finanziare i centri di accoglienza.
Adesso arriva l' emergenza coronavirus e allora magari togliamo i fondi per la ricostruzione del disastro del terremoto in Umbria Marche e Abruzzo.
Adesso il nostro Carletto ci propone di portare a casa i nostri anziani per gestirli persobalmente visto che ci hanno sospeso il lavoro.
Fino a ieri TUTTI volevano stanziare fondi per fare Asilo nido ed incentivare le giovani coppie a fare figli, e adesso dovremo sospendere quei fondi per costruire nuove Sale di terapia Intensiva per prolungare di qualche mese la vita a qualche novantenne con un sacco di magagne.
Centri di terapia che magari fra 2 mesi non servono più ma magari servirebbero muovi centri di accoglienza per MILIONI di baldi giovani che dicono di scappare dalla guerra e dalla fame.
Teniamo conto che siamo un paese che ha un debito pubblico mostruoso.
Dici?Alfa ha scritto: 15 mar 2020, 21:42Ma via, quelli saranno si e no lo zero virgola. Ma davvero credi che nelle case di riposo ci sia gente come quella che facevano vedere in Amici Miei atto 3°?carletto3 ha scritto: 15 mar 2020, 21:34Ma porca miseriaccia per te non esistono mai le mezze misure?Alfa ha scritto: 15 mar 2020, 21:21Te lo dico per esperienza, guardare un anziano malato equivale a fare 3 lavori e forse anche di più. Poi ci sono anziani e anziani, vorrei vedere te carletto con un infermo/a allettato, attrezzarti di sollevatore elettrico o pneumatico per lavarlo e pulirlo di feci e urina, medicarlo per le piaghe dietro e a orario prestabilito, giorno e notte sorbirli le medicine. Parlare è facile e si fa presto, a fare però ...... io ci son passato, da figlio unico e con tutti e due allettati, avrei preferito morire io e tra l'altro c'è mancato davvero poco! Non sparare cazzate gratuite.carletto3 ha scritto: 15 mar 2020, 20:35 MI sono scoperto come un colpo di fulmine a pensare alle case di riposo per anziani.....nessuno ne parla mail rischio per i poveretti anziani che lì stazionano è ai massimi livelli.NOn vorrei che prima o poi si debbano preparare fosse comuni....se il virus entra lì sara' una strage.Non sarebbe il caso che le famiglie ora che possono accudirli a casa li riportino al proprio domicilio almeno per i mesi di quarantena??
PS:Heyoka è dispensato dal rispondere....
![]()
Non parlavo certo dei quelli nel reparto non autosufficienti......parlavo di quelli stazionanti li' perche' non possono essere seguiti a casa per vari motivi ma perfettamente autosufficienti con un minimo di assistenza....in questo momento che uno dei due coniugi deve stare a casa...
La morte non e' affatto una brutta cosa. Al contrario e' l'inizio di una nuova vita, e molte delle persone anziane lo sanno e sinceramente se ne fregano di morire oggi o fra 1-3 anni. Se non vogliono morire pero c'e una ragione ed e' quella in molti casi che hanno ancora la responsabilita' di aiutare i loro figli o nipoti, vendere una casa o non lasciare sola una moglie o un marito. Poi ci sono quelli che semplicemente non vogliono morire e quelli che sono tremendamente utili alla societa' . Quindi e' del tutto sciocco considerare una persona anziana come preferibile che muoia. Perche', perche ha piu anni di un altro? Che idiozia ! Perche allora non togliere di mezzo chi e' veramente inutile per la societa', come i drogati, gli spacciatori, i magnaccia, i politici cretini e costosi? Se si vuole seguire una LOGICA, seguiamola fino in fondo.carletto3 ha scritto: 16 mar 2020, 23:43Dici?Alfa ha scritto: 15 mar 2020, 21:42Ma via, quelli saranno si e no lo zero virgola. Ma davvero credi che nelle case di riposo ci sia gente come quella che facevano vedere in Amici Miei atto 3°?carletto3 ha scritto: 15 mar 2020, 21:34Ma porca miseriaccia per te non esistono mai le mezze misure?Alfa ha scritto: 15 mar 2020, 21:21
Te lo dico per esperienza, guardare un anziano malato equivale a fare 3 lavori e forse anche di più. Poi ci sono anziani e anziani, vorrei vedere te carletto con un infermo/a allettato, attrezzarti di sollevatore elettrico o pneumatico per lavarlo e pulirlo di feci e urina, medicarlo per le piaghe dietro e a orario prestabilito, giorno e notte sorbirli le medicine. Parlare è facile e si fa presto, a fare però ...... io ci son passato, da figlio unico e con tutti e due allettati, avrei preferito morire io e tra l'altro c'è mancato davvero poco! Non sparare cazzate gratuite.
Non parlavo certo dei quelli nel reparto non autosufficienti......parlavo di quelli stazionanti li' perche' non possono essere seguiti a casa per vari motivi ma perfettamente autosufficienti con un minimo di assistenza....in questo momento che uno dei due coniugi deve stare a casa...
Non credo proprio...a parte i costi,che non tutti possono permettersi visto che un non autosufficiente costa da 3500 a 4000 euro al mese e d'accompagnamento ti danno sì e no 600 euro al mese.CI sono case di riposo dove i non autosufficienti nemmeno li accolgono.Direi che ci sono quelli che da soli non possono stare a casa,o per un principio di alzheimer o perche' potrebbero lasciare il gas aperto,o l'acqua...insomma tutti coloro che non possono essere lasciati soli per la loro e l'altrui sicurezza.Poi ci sono quelli che camminano male ,che non hanno la forza di scendere o salire le scale ,che non possono cucinare e fare la spesa....essendo soli.Noi forniamo di presidi medici moltissime case di riposo e proprio quelle che non tengono i non autosufficienti specie proprio quelli allettati o in fasi terminali.
Quella casa di riposo che c'è in Amici MIei è qua a Castelnuovo Berardenga e ci sono solo una decina di ospiti.E' una casa di riposo per funzionari del Monte dei paschi con pensioni da favola Villa di proprieta' proprio del Monte dei Paschi quando era in tutto il suo splendore spendereccio.Era un vero e proprio albergo per dipendenti ormai in pensione.
Codice: Seleziona tutto
Sul "coronavirus" ti risponderò un'altra volta quando avremo numeri più affidabili... se mai li avremo, naturalmente.