Pagina 1 di 1

5 marzo 1953

Inviato: 7 mar 2020, 9:07
da serge
Mi aspettavo che tale ricorrenza fosse puntualizzata nel forum,specie da parte degli ammiratori del dittatore georgiano. Non me ne vorrà l'amico Nerorosso,ma almeno da lui mi aspettavo un accenno,un riferimento e quant'altro: insomma un qualche cosa (!) che ci ricordasse la morte di Iosif Vissarionovič Džugašviliorte, detto STALIN. Invece niente: come mai?
Bye

Re: 5 marzo 1953

Inviato: 7 mar 2020, 12:48
da Socialism
Non c'è nulla da ricordare.
Se non fosse che ha dato un notevole contributo per la sconfitta del nazifascismo.
Per il resto, è stato un persecutore di tutti coloro che non la pensavano come lui, comunisti compresi.

Re: 5 marzo 1953

Inviato: 7 mar 2020, 14:49
da Valerio
Socialism ha scritto: 7 mar 2020, 12:48 Non c'è nulla da ricordare.
Se non fosse che ha dato un notevole contributo per la sconfitta del nazifascismo.
Per il resto, è stato un persecutore di tutti coloro che non la pensavano come lui, comunisti compresi.
Questo vuol forse dire che anche tu puoi essere redento? ;)

Re: 5 marzo 1953

Inviato: 7 mar 2020, 15:54
da nerorosso
serge ha scritto: 7 mar 2020, 9:07 Mi aspettavo che tale ricorrenza fosse puntualizzata nel forum,specie da parte degli ammiratori del dittatore georgiano. Non me ne vorrà l'amico Nerorosso,ma almeno da lui mi aspettavo un accenno,un riferimento e quant'altro: insomma un qualche cosa (!) che ci ricordasse la morte di Iosif Vissarionovič Džugašviliorte, detto STALIN. Invece niente: come mai?
Bye
È perchè in questo periodo ho millemila altre cose più impellenti a cui pensare, quindi… ;)

Comunque ONORE a colui che seppe traghettare l'URSS dall'arretratezza all'era missilistica in pochi anni.
Fu anche l'uomo che seppe tenere unito uno stato aggredito da forze superiori, sebbene la geografia e il clima siano stati un valido aiuto.

Re: 5 marzo 1953

Inviato: 8 mar 2020, 8:53
da Valerio
nerorosso ha scritto: 7 mar 2020, 15:54
serge ha scritto: 7 mar 2020, 9:07 Mi aspettavo che tale ricorrenza fosse puntualizzata nel forum,specie da parte degli ammiratori del dittatore georgiano. Non me ne vorrà l'amico Nerorosso,ma almeno da lui mi aspettavo un accenno,un riferimento e quant'altro: insomma un qualche cosa (!) che ci ricordasse la morte di Iosif Vissarionovič Džugašviliorte, detto STALIN. Invece niente: come mai?
Bye
È perchè in questo periodo ho millemila altre cose più impellenti a cui pensare, quindi… ;)

Comunque ONORE a colui che seppe traghettare l'URSS dall'arretratezza all'era missilistica in pochi anni.
Fu anche l'uomo che seppe tenere unito uno stato aggredito da forze superiori, sebbene la geografia e il clima siano stati un valido aiuto.
Non per sfatare il tuo mito preferito, ma ti vorrei ricordare che la Russia "arretrata" ha sconfitto Napoleone Bonaparte, che in quanto a minaccia era decisamente peggiore dei nazisti.

Re: 5 marzo 1953

Inviato: 8 mar 2020, 13:31
da nerorosso
Valerio ha scritto: 8 mar 2020, 8:53 Non per sfatare il tuo mito preferito, ma ti vorrei ricordare che la Russia "arretrata" ha sconfitto Napoleone Bonaparte, che in quanto a minaccia era decisamente peggiore dei nazisti.
Anche in quel caso furono decisivi due fattori chiave, la vastità dei territori e il clima.
Semplicemente un paese di quelle dimensioni non lo si invade.
Quanto alla minaccia, credo fosse decisamente peggiore quella nazista, anche per quello che prevedeva per i Russi…