Il 31 gennaio 1881 nasceva Bruno Buozzi.
Operaio, sindacalista, antifascista e socialista.
Tra le fila della corrente riformista di Turati, è stato deputato del PSI dal 1919 al 1926.
Avversario di ogni forma di estremismo politico a cominciare dalla corrente marxista del Partito Socialista, prima della scissione di Gramsci e Bordiga. Denunciò gli abusi del fascismo e le reazioni violente del comunismo.
Ucciso dai fascisti nel 1944, rimane tutt'oggi un grande esempio di lotta per la conquista della libertà e del progresso.