Pagina 1 di 7
Diego Fusaro sul coronavirus cinese
Inviato: 30 gen 2020, 19:55
da nerorosso
https://www.la7.it/coffee-break/video/c ... 020-304866
Chissà perchè ho avuto gli stessi dubbi fin dall'inizio della vicenda…
La faccenda puzza.
Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese
Inviato: 30 gen 2020, 20:02
da carletto3
??????????---c'e' Speranza mica fusaro....
Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese
Inviato: 30 gen 2020, 22:16
da cuneoman
Nel video c'è un banalissimo commento di Speranza, dovresti correggere il link.
...o era lo scherzo del primo aprile per farci dare un like al
PD??

Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese
Inviato: 31 gen 2020, 7:55
da nerorosso
carletto3 ha scritto: 30 gen 2020, 20:02
??????????---c'e' Speranza mica fusaro....
cuneoman ha scritto: 30 gen 2020, 22:16
Nel video c'è un banalissimo commento di Speranza, dovresti correggere il link.
...o era lo scherzo del primo aprile per farci dare un like al
PD??
Ok, link corretto.
Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese
Inviato: 31 gen 2020, 8:17
da carletto3
nerorosso ha scritto: 31 gen 2020, 7:55
carletto3 ha scritto: 30 gen 2020, 20:02
??????????---c'e' Speranza mica fusaro....
cuneoman ha scritto: 30 gen 2020, 22:16
Nel video c'è un banalissimo commento di Speranza, dovresti correggere il link.
...o era lo scherzo del primo aprile per farci dare un like al
PD??
Ok, link corretto.
Nooooooooooooooo...c'è sempre Speranza.
Nerorosso che fai? CI meleggi cosi' vicini al 1° d'Aprile?
Prova questo:
https://www.la7.it/coffee-break/video/c ... 020-304866
https://www.diegofusaro.com/
Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese
Inviato: 31 gen 2020, 8:28
da Socialism
Con tutto il rispetto,
Ma davvero date retta ad uno che si definisce "marxista di destra"???
Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese
Inviato: 31 gen 2020, 8:35
da carletto3
Socialism ha scritto: 31 gen 2020, 8:28
Con tutto il rispetto,
Ma davvero date retta ad uno che si definisce "marxista di destra"???
Mah....teoricamente hai ragione te.....ma tolti gli orpelli ridondanti del suo linguaggio e scordandoci come si definisce lui....bischerate non ne dice molte,se non altro porta argomenti nuovi,bischerate nuove rispetto alle bischerate comuni.
Se non altro fa ridere....e a me sta simpatico....ha trovato un modo originale per apparire e farsi pubblicita'.
Diciamo per far quattrini..
Chiamalo scemo....
PS:comuinque sempre meglio dar retta a lui che a un Sartori sott'olio.
Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese
Inviato: 31 gen 2020, 8:52
da nerorosso
Perché tu hai cliccato nella citazione. Io corretto quello nel post di apertura. ;)
Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese
Inviato: 31 gen 2020, 9:49
da Michelangelo
Personalmente apprezzo molto Fusaro.
Purtroppo, siamo abituati alle bischerate canoniche e "lineari" che ci beviamo dai politici e la stampa, e tutto ciò che è diverso e/o inconcepibile, appare ai nostri occhi NON credibile( nonché complottistico)
Le elezioni stesse, sono una bischerata( sebbene non possiamo-dobbiamo rinunciarci): anche se un partito vince e -in teoria - si impossessa del governo , non gli fanno toccare palla ( se non è il PD. Il PD può governare liberamente, perché si limita ad eseguire diligentemente gli ordini che provengono dall'alto)
Non ti fanno cambiare e migliorare niente in Italia, senza che lo voglia la UE-Bruxelles e USA. E' una grossa- grassa farsa perenne.
Ma le uniche cose vere della politica - a mio modesto parere - penso che siano proprio quelle che non ci dicono: la realtà omessa dalla informazione canonica e rivelata proprio dai Fusaro e altri, che si prodigano in tal senso.
Anch'io ho pensato subito che questo virus potesse essere stato indotto e creato ad arte contro la nazione più potente e in costante crescita del momento: per indebolire la rivale per eccellenza degli USA.
Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese
Inviato: 31 gen 2020, 10:14
da carletto3
Michelangelo ha scritto: 31 gen 2020, 9:49
Personalmente apprezzo molto Fusaro.
Purtroppo, siamo abituati alle
bischerate canoniche e "lineari" che ci
beviamo dai politici e la stampa, e tutto ciò che è diverso e/o inconcepibile, appare ai nostri occhi NON credibile( nonché complottistico)
Le elezioni stesse, sono una bischerata( sebbene non possiamo-dobbiamo rinunciarci): anche se un partito vince e -in teoria - si impossessa del governo , non gli fanno toccare palla ( se non è il PD. Il PD può governare liberamente, perché si limita ad eseguire diligentemente gli ordini che provengono dall'alto)
Non ti fanno cambiare e migliorare niente in Italia, senza che lo voglia la UE-Bruxelles e USA. E' una grossa- grassa farsa perenne.
Ma le uniche cose vere della politica - a mio modesto parere - penso che siano proprio quelle che non ci dicono: la realtà omessa dalla informazione canonica e rivelata proprio dai Fusaro e altri, che si prodigano in tal senso.
Anch'io ho pensato subito che questo virus potesse essere stato indotto e creato ad arte contro la nazione più potente e in costante crescita del momento: per indebolire la rivale per eccellenza degli USA.
Io fossi in te non esagererei....una cosa sono le teorie complottistiche...un'altra la realta'.
Non è che quelle di fFsaro siano Verita'...solo teorie ,e come tali sino a che non dimostrate vere rimangono teorie e ipotesi.
Sul resto...Europa e bischerate lineari mi trovi concorde.
Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese
Inviato: 31 gen 2020, 10:45
da Gasiot2
Riguardo alle cause di questo virus , non escludo nulla neppure le teorie di Fusaro , però per me che conosco abbastanza bene le Filippine ho teorie più semplici
Qui l'alimentazione ha degli eccessi per noi impensabili ed ha molto in comune con quella cinese
Lasciamo perdere topi cani pipistrelli ed altre amenità culinarie che arrivano da cultura antica , quello a rischio qui in oriente è il cibo industriale
Prodotto a basso costo , lunghissimo tempo di conservazione , ingredienti ignoti , il tutto con un'acqua decisamente poco sicura come potabilità
Leggevo poco fa e non ricordo su quale giornale , un'intervista a Diliberto (comunista che dopo la politica si è trasferito in Cina ) dove afferma che laggiù si vive bene , di mangia bene e proprio la città incriminata è molto pulita e bentenuta
Ci credo che la veda così bene dal suo punto di vista di professore universitario , però i virus nascono nelle sporcizie che non si vedono e nelle porcherie che metti nel tuo corpo
Per la salute pubblica puoi anche proibire di fumare una sigaretta per strada ma poi in quella strada passano bus camion ed auto vecchi e praticamente senza marmitta
E così ...ad una massa di gente che deve mangiare continuamente e non disponi neppure di una catena del freddo decente ,puoi solo fornire mangimi di dubbia provenienza e qualità...se sei povero non badi mica alla qualità
Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese
Inviato: 31 gen 2020, 11:07
da Michelangelo
carletto3 ha scritto: 31 gen 2020, 10:14
Michelangelo ha scritto: 31 gen 2020, 9:49
Personalmente apprezzo molto Fusaro.
Purtroppo, siamo abituati alle
bischerate canoniche e "lineari" che ci
beviamo dai politici e la stampa, e tutto ciò che è diverso e/o inconcepibile, appare ai nostri occhi NON credibile( nonché complottistico)
Le elezioni stesse, sono una bischerata( sebbene non possiamo-dobbiamo rinunciarci): anche se un partito vince e -in teoria - si impossessa del governo , non gli fanno toccare palla ( se non è il PD. Il PD può governare liberamente, perché si limita ad eseguire diligentemente gli ordini che provengono dall'alto)
Non ti fanno cambiare e migliorare niente in Italia, senza che lo voglia la UE-Bruxelles e USA. E' una grossa- grassa farsa perenne.
Ma le uniche cose vere della politica - a mio modesto parere - penso che siano proprio quelle che non ci dicono: la realtà omessa dalla informazione canonica e rivelata proprio dai Fusaro e altri, che si prodigano in tal senso.
Anch'io ho pensato subito che questo virus potesse essere stato indotto e creato ad arte contro la nazione più potente e in costante crescita del momento: per indebolire la rivale per eccellenza degli USA.
Io fossi in te non esagererei....una cosa sono le teorie complottistiche...un'altra la realta'.
Non è che quelle di fFsaro siano Verita'...solo teorie ,e come tali sino a che non dimostrate vere rimangono teorie e ipotesi.
Sul resto...Europa e bischerate lineari mi trovi concorde.
Indubbiamente

, sono
teorie quelle di Fusaro, ma che hanno - almeno -pari credibilità rispetto alle
più belle teorie che ci propinano gli altri. Come la BELLA e soave teoria del "riuscire a cambiare e migliorare questa Europa" , per citarne una.
Nel caso della teoria sul coronavirus, è una pura supposizione, ma basandosi sulle varie porcherie ( reali) compiute dagli USA.
Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese
Inviato: 31 gen 2020, 13:15
da cuneoman
Michelangelo ha scritto: 31 gen 2020, 9:49
Personalmente apprezzo molto Fusaro.
Purtroppo, siamo abituati alle
bischerate canoniche e "lineari" che ci
beviamo dai politici e la stampa, e tutto ciò che è diverso e/o inconcepibile, appare ai nostri occhi NON credibile( nonché complottistico)
Le elezioni stesse, sono una bischerata( sebbene non possiamo-dobbiamo rinunciarci):
anche se un partito vince e -in teoria - si impossessa del governo , non gli fanno toccare palla ( se non è il PD. Il PD può governare liberamente, perché si limita ad eseguire diligentemente gli ordini che provengono dall'alto)
Non ti fanno cambiare e migliorare niente in Italia, senza che lo voglia la UE-Bruxelles e USA. E' una grossa- grassa farsa perenne.
Ma le uniche cose vere della politica - a mio modesto parere - penso che siano proprio quelle che non ci dicono: la realtà omessa dalla informazione canonica e rivelata proprio dai Fusaro e altri, che si prodigano in tal senso.
Anch'io ho pensato subito che questo virus potesse essere stato indotto e creato ad arte contro la nazione più potente e in costante crescita del momento: per indebolire la rivale per eccellenza degli USA.
Il problema è che la destra fa pressochè le stesse politiche della sinistra, o meglio è il contrario. Perchè la precarizzizione degli operai, l'abbassamento dei salari, la distruzione della classe media a favore di quella ricca, non è certo sinistra. E se guardiamo questi ultimi 20 anni è questo che è sempre successo, sia con i governi di Dx (legge 30 ad esempio, co.co.pro ecc, lavori interinali, terziarizzazione...) che di sinistra... I ricchi sempre più ricchi, i benestanti e gente normale sempre più povera, precaria E FLESSIBILE! Questo è il liberismo
Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese
Inviato: 31 gen 2020, 13:21
da cuneoman
Michelangelo ha scritto: 31 gen 2020, 11:07
Indubbiamente

, sono
teorie quelle di Fusaro, ma che hanno - almeno -pari credibilità rispetto alle
più belle teorie che ci propinano gli altri. Come la BELLA e soave teoria del "riuscire a cambiare e migliorare questa Europa" , per citarne una.
Nel caso della teoria sul coronavirus, è una pura supposizione, ma basandosi sulle varie porcherie ( reali) compiute dagli USA.
Fusaro mi piace quando da prospettive diverse e possibilità di vita/economia diversa. E' giusto ascoltarlo, ma non credere che ogni cosa detta sia la verità, in questo concordo con Carletto. Anche lui spesso ne dice di castronerie, ed è un provocatore. Lo dico in positivo, il suo scopo è fare scena (il suo linguaggio ad esempio) e smuovere le menti. Per questo ogni tanto tira fuori qualcosa che lui stesso sa essere sbagliato, ma è provocatorio.
Mi piacerebbe un suo partito, perchè ora ai partiti mancano veri leader e idee, oltre a una ideologia coerente che non si muove sui consensi a tempo breve. Ma sinceramente ora non so quanto il personaggio che si è creato sia reale e quindi possa concretizzare il suo pensiero in una vera linea politica e economica.
Certo, meglio ascoltare lui che Renzi o Borghi o Sallusti.
Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese
Inviato: 31 gen 2020, 22:36
da cuneoman
Ho visto solo ora il video, certo che tra dire "potrebbe essere" o "secondo me è" ce ne passa. Non è che coincidenza e verità siano la stessa cosa. Primo, questa è una epidemia piuttosto leggera, non è certo l'ebola; secondo, la coincidenza sarebbe temporale, ma ormai dopo un anno e mezzo la crisi Cina-Usa è in deciso calo, a favore degli Usa; terzo di queste malattie polli-maiali-mucche più tutto il resto, ce ne sono state a bizzeffe e piuttosto scaglionate...
Insomma, è come la giustizia a orologeria, poi però guardi i dati e vedi che di elezioni importanti ce ne sono 2 l'anno, con le relative campagne elettorali, e che ogni mese o beccano uno o si viene a conoscenza di ulteriori aggravanti e che alla fine è la solita routine che becca un po a Dx e un po a Sx, tutti ladri sono!! Orologeria un cacchio se siamo sempre sotto elezioni e i reati sono 360 giorni l'anno!!