Pagina 1 di 1

«Eccessivamente manipolativo»

Inviato: 16 gen 2020, 20:38
da RedWine
bocciata la proposta referendaria, con la motivazione «Eccessivamente manipolativo»

Art. 1.
L’Italia e`una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranita`appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.

è ora di rassegnarsi e cambiare l'articolo uno. è piu che evidente che il popolo non ha alcun mezzo legale per esercitare una qualsiasi forma di sovranità.
la democrazia diretta è forse un sogno inattuabile, ma in italia sembra che non sia piu lecita e attuabile nessuna forma di democrazia

Re: «Eccessivamente manipolativo»

Inviato: 16 gen 2020, 20:42
da Alfa
RedWine ha scritto: 16 gen 2020, 20:38 bocciata la proposta referendaria, con la motivazione «Eccessivamente manipolativo»

Art. 1.
L’Italia e`una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranita`appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.

è ora di rassegnarsi e cambiare l'articolo uno. è piu che evidente che il popolo non ha alcun mezzo legale per esercitare una qualsiasi forma di sovranità.
la democrazia diretta è forse un sogno inattuabile, ma in italia sembra che non sia piu lecita e attuabile nessuna forma di democrazia
Segni propose lo stesso identico referendum per il maggioritario e fu accolto, votato, ma senza raggiungere il quorum, comunque il referendum non fu bocciato, ma fu fatto.
Caromio, questi sono una massa di delinquenti, la costituzione va cambiata solo per mettere la pena di morte e condannarli tutti quanti alla fucilazione di spalle quale si meritano i traditori, a loro spetterebbe anche il merito di crepare in mondovisione perchè di questi fatti non accadano più nel mondo.

Per chi non conosce i fatti:
Mariotto Segni rientrò sulla scena politica nel 1999, anno in cui propose un nuovo referendum al fine di abolire quella quota proporzionale che esisteva nel sistema elettorale: vinsero i «sì», ma per 150.000 voti il quorum non fu raggiunto.
Comunque il referendum non fu bocciato, ma fu fatto! CAROGNE INFAMI E TRADITORI, niente è per sempre.
PiDiota, non ci credi? - Leggi

Re: «Eccessivamente manipolativo»

Inviato: 17 gen 2020, 9:04
da Valerio
RedWine ha scritto: 16 gen 2020, 20:38 bocciata la proposta referendaria, con la motivazione «Eccessivamente manipolativo»

Art. 1.
L’Italia e`una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranita`appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.

è ora di rassegnarsi e cambiare l'articolo uno. è piu che evidente che il popolo non ha alcun mezzo legale per esercitare una qualsiasi forma di sovranità.
la democrazia diretta è forse un sogno inattuabile, ma in italia sembra che non sia piu lecita e attuabile nessuna forma di democrazia
Assolutamente NO. L'art. 1 è proprio quello su cui basare la più ampia stagione di riforme che l'Italia abbia mai visto.

Il Popolo deve restare l'unico arbitro tra le mille istanze della politica. Altrimenti si scatenerebbe il caos.

Re: «Eccessivamente manipolativo»

Inviato: 17 gen 2020, 22:31
da Sayon
Valerio ha scritto: 17 gen 2020, 9:04
RedWine ha scritto: 16 gen 2020, 20:38 bocciata la proposta referendaria, con la motivazione «Eccessivamente manipolativo»

Art. 1.
L’Italia e`una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranita`appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.

è ora di rassegnarsi e cambiare l'articolo uno. è piu che evidente che il popolo non ha alcun mezzo legale per esercitare una qualsiasi forma di sovranità.
la democrazia diretta è forse un sogno inattuabile, ma in italia sembra che non sia piu lecita e attuabile nessuna forma di democrazia
Assolutamente NO. L'art. 1 è proprio quello su cui basare la più ampia stagione di riforme che l'Italia abbia mai visto.

Il Popolo deve restare l'unico arbitro tra le mille istanze della politica. Altrimenti si scatenerebbe il caos.
Valerio mi spieghi chi e' questo POPOLO? Non hai capito che anche se uno arrivasse al 51 % di preferenze, al massimo rappresenterebbe MEZZO popolo.

Re: «Eccessivamente manipolativo»

Inviato: 19 gen 2020, 9:05
da Valerio
Sayon ha scritto: 17 gen 2020, 22:31
Valerio ha scritto: 17 gen 2020, 9:04
RedWine ha scritto: 16 gen 2020, 20:38 bocciata la proposta referendaria, con la motivazione «Eccessivamente manipolativo»

Art. 1.
L’Italia e`una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranita`appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.

è ora di rassegnarsi e cambiare l'articolo uno. è piu che evidente che il popolo non ha alcun mezzo legale per esercitare una qualsiasi forma di sovranità.
la democrazia diretta è forse un sogno inattuabile, ma in italia sembra che non sia piu lecita e attuabile nessuna forma di democrazia
Assolutamente NO. L'art. 1 è proprio quello su cui basare la più ampia stagione di riforme che l'Italia abbia mai visto.

Il Popolo deve restare l'unico arbitro tra le mille istanze della politica. Altrimenti si scatenerebbe il caos.
Valerio mi spieghi chi e' questo POPOLO? Non hai capito che anche se uno arrivasse al 51 % di preferenze, al massimo rappresenterebbe MEZZO popolo.
Il Popolo è la pluralità di individui che popolano il territorio che devi amministrare, con comunità di lingua, cultura e nascita. E che chi governa deve considerare a prescindere dal fatto che abbiano o meno espresso una preferenza elettorale.

E, cosa importante, che devono poter esprimere il loro gradimento sulla tua amministrazione o scegliere di cambiare. Ed in Democrazia conta sempre e soltanto la maggioranza di chi si esprime, in un senso o nell'altro.

Una legge elettorale si può fregiare del titolo di democratica in base alla misura in cui assicura a tutti i cittadini di esprimersi con efficacia per tutelare i propri diritti. In questo senso, una buona ed accettabile approssimazione può essere rappresentata dalla convinzione che chi non esprime alcun voto sia soddisfatto dello "status quo".

La Democrazia Diretta è un'estensione di questo concetto. Non certo del fatto che il Cittadino debba scegliere o indicare le soluzioni (competenza che non ha), quanto del poter indicare più agevolmente il proprio gradimento, diminuendo fino a zero gli impedimenti ad esprimersi.

Re: «Eccessivamente manipolativo»

Inviato: 19 gen 2020, 9:58
da Vento
RedWine ha scritto: 16 gen 2020, 20:38 bocciata la proposta referendaria, con la motivazione «Eccessivamente manipolativo»

Art. 1.
L’Italia e`una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranita`appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.

è ora di rassegnarsi e cambiare l'articolo uno. è piu che evidente che il popolo non ha alcun mezzo legale per esercitare una qualsiasi forma di sovranità.
la democrazia diretta è forse un sogno inattuabile, ma in italia sembra che non sia piu lecita e attuabile nessuna forma di democrazia
E' proprio questo che sta succedendo. Si è sovvertita la legalità, abolendo i confini nazionali e sospendendo la democrazia. E non solo in Italia, ma anche altrove nell'Europa occidentale; basta pensare alla Svezia, dove continua a governare la sinistra che non ha più la maggioranza, ma ha quella morale, come dicono nella siperpotenza umanitaria.
Il concetto di popolo sta venendo proibito, anche in questo forum viene contestato, eppure sta scritto li, nella costituzione più bella del mondo. Si preferisce 'cittadino del mondo', 'terra di nessuno' e 'no borders' e si usano popoli che si prestano, perché storicamente ostili e desiderosi di dominio, per invadere l'Europa e annichilirne la cultura e la storia.