Il Gioco dei Referendum: Quando il Sistema si Traveste da Popolo

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
andreone
Messaggi: 448
Iscritto il: 11 mar 2023, 9:30
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 57 volte

Il Gioco dei Referendum: Quando il Sistema si Traveste da Popolo

Messaggio da leggere da andreone »

In Italia, i referendum dovrebbero essere uno strumento di democrazia diretta, cioè un momento in cui il popolo decide. In teoria. Nella pratica, invece, i referendum sono diventati uno strumento del sistema per illudere, manipolare e, soprattutto, neutralizzare la volontà popolare.

1. Il Grande Inganno della Democrazia
Quando i partiti o i sindacati parlano di “partecipazione” e “democrazia”, evitano sempre di specificare che tipo di democrazia stanno invocando. Perché?
Perché non si riferiscono mai alla democrazia diretta, cioè al potere reale nelle mani del popolo, ma a una democrazia apparente, dove il popolo può solo “partecipare”… mentre le decisioni restano in mano al sistema.

Ogni volta che ci chiamano alle urne – per elezioni o referendum – urlano parole come “libertà”, “partecipazione”, “voto”. Ma dietro queste parole si nasconde il vero volto del potere:
un sistema che ti invita a partecipare solo a giochi già truccati.

2. Il Quorum: Lo Scudo Anti-popolo
Il quorum del 50% + 1 è il più grande strumento di sabotaggio della volontà popolare.

Come funziona il trucco:
Se la maggioranza vota sì, ma non si raggiunge il 50% + 1 degli aventi diritto al voto, il referendum è nullo.
Questo permette al sistema di sabotare il voto semplicemente non partecipando. Basta non votare e sperare che gli altri non siano abbastanza da superare il quorum.
E intanto ti accusano di “non partecipazione”, mentre sono loro stessi a boicottare il voto.
Chi ha il potere economico, mediatico e politico può facilmente:

Far passare il silenzio per legittimità.
Controllare il dibattito.
E infine dire: “Il popolo non ha deciso”.
In realtà, il popolo ha deciso eccome. Solo che il sistema ha inventato un trucco per ignorarlo.

3. I Referendum del 2025: Di Chi Sono Davvero?
Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 si voterà su 5 referendum abrogativi, riguardanti il lavoro e la cittadinanza.

Tra i quesiti:

Tutele crescenti e licenziamenti illegittimi.
Contratti a termine e loro rinnovi.
Cittadinanza italiana agli stranieri dopo 5 anni.
Apparentemente, si tratta di temi di grande importanza sociale. Ma chi li ha proposti? Chi li controlla? Chi li racconta?
I sindacati, i partiti, le lobby politiche.

Ecco il paradosso: uno strumento nato per dare voce al popolo viene usato dai partiti stessi, come se la democrazia diretta fosse loro proprietà.

4. Il Simulacro della Partecipazione
Sui palchi, nei volantini e sui manifesti leggiamo slogan come:

“Il voto è la nostra rivolta”
“Partecipa, non lasciare che decidano gli altri”
“È il momento del popolo”

Frasi ad effetto. Ma la sostanza non cambia:
decidono sempre loro. Il popolo può solo “partecipare”, ma non può mai decidere davvero.
È un coinvolgimento passivo, una rappresentazione teatrale della democrazia dove lo spettatore pensa di essere protagonista.

5. I Referendum Ignorati e Raggirati
Quando il popolo vince, il sistema si prende tempo… e poi annulla tutto. Alcuni esempi:

Acqua pubblica (2011)
Referendum vinto, gestione dell’acqua fuori dal profitto.
Risultato? Ignorato. Le società sono state trasformate, le tariffe sono aumentate, i profitti sono rimasti.

Nucleare (2011)
Voto contro il nucleare.
Oggi, sotto la pressione energetica, vogliono farci credere che fu un errore. Dicono che senza nucleare oggi paghiamo più luce, e usano questa scusa per riaprire il dibattito.
È un trucco: prima ti danno l’illusione di decidere, poi riscrivono la storia per farti credere che avevi torto.

Strategia finale del sistema:
Il popolo vota.
Se il risultato è scomodo, lo ignorano o lo riscrivono.
E poi lo usano per dire: “Avete visto? Il popolo non è competente”.
Conclusione: Riconoscere il Gioco
Finché il referendum:

Ha il quorum,
È gestito da partiti o sindacati,
È ignorato anche quando vince,
…non sarà mai uno strumento di democrazia diretta, ma un meccanismo di controllo delle masse travestito da libertà.

La vera democrazia è quella che parte dal basso, dove il popolo:

Può proporre,
Può decidere,
E le sue decisioni sono vincolanti, senza quorum-trappola.
Fino ad allora, continueranno a vendere “partecipazione”, mentre mantengono il potere sempre nelle stesse mani.
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: Il Gioco dei Referendum: Quando il Sistema si Traveste da Popolo

Messaggio da leggere da Sayon »

Vero. I "referendum" non servono a nulla, perche non esprimono l' opinione del popolo, ma solo di quelli -sempre una minoranza - che vanno a votare. Si potrebbe pero fare come negli USA e permettere a ciascuno di votare dalle proprie case per posta (*) ed online, istituendo i dovuti controlli.
Inoltre il referendum dovrebbe essere fatto solo in casi eccezionali ed avere come soggetto una causa che esula dal potere del governo eletto.

(*) In effetti non e' posta con i suoi rischi. Si mettono cassoni sigillati e video-controllati in ogni quartiere o posto abitato, dove i votanti possano depositare la loro votazione. I cassoni poi verranno ritirati e trasportati al posto dello scrutinio,
Avatar utente
andreone
Messaggi: 448
Iscritto il: 11 mar 2023, 9:30
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 57 volte

Re: Il Gioco dei Referendum: Quando il Sistema si Traveste da Popolo

Messaggio da leggere da andreone »

Sayon ha scritto: 14 apr 2025, 15:48 Vero. I "referendum" non servono a nulla, perche non esprimono l' opinione del popolo, ma solo di quelli -sempre una minoranza - che vanno a votare. Si potrebbe pero fare come negli USA e permettere a ciascuno di votare dalle proprie case per posta (*) ed online, istituendo i dovuti controlli.
Inoltre il referendum dovrebbe essere fatto solo in casi eccezionali ed avere come soggetto una causa che esula dal potere del governo eletto.

(*) In effetti non e' posta con i suoi rischi. Si mettono cassoni sigillati e video-controllati in ogni quartiere o posto abitato, dove i votanti possano depositare la loro votazione. I cassoni poi verranno ritirati e trasportati al posto dello scrutinio,
il vero scopo del referendum non è dare potere al popolo, ma farlo credere. Un’illusione costruita con cura: ti fanno partecipare per farti sentire partecipe, ma alla fine, decidono sempre loro.

Finché non si affermerà una democrazia reale, diretta, senza filtri e senza quorum, i referendum resteranno uno strumento nelle mani del potere, non del popolo.
Avatar utente
serge
Messaggi: 7951
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 646 volte
Mi Piace Ricevuti: 257 volte

Re: Il Gioco dei Referendum: Quando il Sistema si Traveste da Popolo

Messaggio da leggere da serge »

Escluso quelli sul divorzio e sull'aborto, i referendum italici sono serviti a poco. Vi ricordate quello famoso su l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti? Nemmeno quello voluto dal bulletto toscano ha avuto un seguito. Dimenticavo: Lui e la sua collega Boschi avevano promesso di ritirarsi dalla politica nel caso in cui la loro linea non fosse stata approvata dal "popolo". dopo anni, Costoro stanno ancora comodamente seduti in Parlamento. Promesse da politici marinai.
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Rispondi