FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica. https://www.forumpolitico.net/
"Dritto" e' una parola romana che a me non e' mai piaciuta. Indica un furbacchiotto che frega agli altri, e quindi non e' una parola simpatica, almeno per me. Trump, secondo me e' un super-dritto che deve stare attento a non esagerare perche ogni Corte (democratica) degli USA gli sta dietro. Forse la piu sorprendente "drittata" e l' invito agli Americani ci "E' un grande momento per comprare azioni. Si diventa milionari" nel momento del crollo della Borsa a Wal Street e in tutto il mondo. Lo era veramente, perche pochi giorni dopo, di sorpresa. Trump sospende l' implementazione delle tariffe, e il prezzo delle azioni sale anche del 10%, e sembra che membri della staff piu vicini a Trump abbiano comprato azioni per poi rivenderle subito dopo. Ora viene accusato di manipolazioni di mercato, ma come si fa ad accusare al Presidente degli USA, quando ogni accusa precedente si e' volatizzata, non appena fu eletto, e lui sta facendo licenziare chiunque lo abbia indiziato? Quanto durera' tutto questo?
Re: Trump e' un "dritto"? Anche troppo. forse
Inviato: 12 apr 2025, 21:10
da RedWine
00:00 Introduzione ironica: Darth Vader e fake news
02:00 Caso Laura Loomer e i licenziamenti di Trump
04:00 Smentita sulla storia degli haitiani e animali
06:30 Spoil system USA e le scelte dell'amministrazione Trump
09:00 Milly e l’esercito woke: il declino della forza 11:00 Trump e mercati: l'accusa di insider trading
14:30 Elizabeth Warren e la polemica “Pocahontas”
16:30 Qual è la polemica più assurda? Parola agli spettatori
00:00 Introduzione ironica: Darth Vader e fake news
02:00 Caso Laura Loomer e i licenziamenti di Trump
04:00 Smentita sulla storia degli haitiani e animali
06:30 Spoil system USA e le scelte dell'amministrazione Trump
09:00 Milly e l’esercito woke: il declino della forza 11:00 Trump e mercati: l'accusa di insider trading
14:30 Elizabeth Warren e la polemica “Pocahontas”
16:30 Qual è la polemica più assurda? Parola agli spettatori
in realta' la "politica' negli USA e' una grande buffonata.Con solo due partiti, entrambi mantenuti con i soldi delle grandi imprese, con un pubblico non interessato a nulla che non sia "locale'. La 'scelta" e' stata ridotta a due individui dal cervello svanito, ovvero Biden (la Harris non conta, e' arrivata troppo tardi) e Trump. In pratica, come scegli, sbagli. Speriamo che il mondo si salvi dalla presidenza di Trump, ma con Biden avremmo avuto problemi lo stesso. Sinceramente, con tutti i nostri casini, l' Italia e' piu interessante politicamente e democratica che non gli USA.