Usare il tempo come arma per logorare la vittima, costringerla a stancarsi, frustrarla e alla fine farle perdere la voglia di combattere. Più il tempo passa, più la vittima si trova in difficoltà, economicamente e psicologicamente, fino ad arrivare al punto di mollare la battaglia o accettare compromessi svantaggiosi.
Meccanismo del Gioco
Chi usa il “Gioco del Tempo Infinito” sa che la maggior parte delle persone:
L’obiettivo è spostare sempre più in avanti la risoluzione del problema, sapendo che la persona finirà per cedere o perdere il diritto di agire.
Tecniche Usate per Allungare i Tempi
1. Rinvii Continui e Immotivati
Il giudice o l’ente stabilisce una nuova udienza, un nuovo appuntamento o una nuova scadenza più avanti nel tempo.
Si usano scuse vaghe: “Dobbiamo approfondire”, “Non è il momento giusto”, “Serve un ulteriore controllo”.
Si fissano date inutilmente lontane, anche quando il problema potrebbe essere risolto subito.
2. Richiesta di Documenti Inutili o Difficili da Ottenere
“Dobbiamo verificare, serve un ulteriore certificato”.
“Deve presentare l’istanza su un modulo diverso”.
“Ci manca una copia conforme, un’autentica notarile, una certificazione specifica”.
Si richiedono documenti impossibili da reperire, sperando che la vittima abbandoni.
3. Appello a Problemi Tecnici o Burocratici
“Il sistema informatico è in aggiornamento, riprovi più avanti”.
“Manca un timbro, dobbiamo rifare la pratica”.
“Dobbiamo chiarire una norma prima di procedere”.
4. Cambio di Referente o Competenza
“Questa pratica ora è passata a un altro ufficio”.
“Il responsabile non è più lo stesso, deve ricominciare da capo”.
“Aspettiamo una decisione da un’altra autorità”.
5. Falsi Problemi Giuridici o Normativi
“Ci sono aspetti giuridici da chiarire”.
“Dobbiamo attendere una sentenza di riferimento”.
“È necessario un ulteriore parere legale”.
6. Simulazione di Conflitto o Necessità di Mediazione
“La controparte non è d’accordo, dobbiamo negoziare ancora”.
“Serve un’ulteriore riunione per trovare un compromesso”.
7. Giocare sulla Prescrizione o Decadenza dei Termini
Si fa credere che “c’è ancora tempo”, quando in realtà si sta cercando di far scadere il termine utile.
Si usa il tempo come arma per bloccare ogni possibilità di ricorso o azione legale.
8. Creazione di Attese Artificiali
“Dobbiamo aspettare l’autorizzazione di un superiore”.
“Aspettiamo che si pronunci un ente esterno”.
“Serve un decreto o una circolare che chiarisca”.
9. Frammentazione del Processo
“Deve prima fare questa richiesta, poi l’altra, poi un’altra ancora”.
“Ogni punto deve essere trattato separatamente”.
10. Pressione Psicologica sulla Vittima
Farla sentire impotente e in balia del sistema.
Farle credere che “non cambierà nulla”, per farla desistere.
Creare confusione per disorientarla e farle perdere fiducia.
Strategie per Vincere il Gioco
✔ Non accettare rinvii inutili → Chiedere sempre una data precisa e un impegno chiaro.
✔ Forzare la mano → Se ci sono i presupposti, avviare subito azioni legali senza perdere tempo.
✔ Mettere pressione → Segnalare ritardi ingiustificati e chiedere danni per perdita di tempo.
✔ Usare il tempo contro il nemico → Accelerare con diffide, decreti ingiuntivi e azioni dirette.
✔ Evitare il logoramento psicologico → Restare lucidi e non farsi trascinare nel gioco della stanchezza.