Pagina 1 di 2

Dazi

Inviato: 3 apr 2025, 13:49
da Valerio
Tutti stanno parlando dei dazi di Trump e delle reazioni (eventuali) europee.

Non è un argomento di cui si possa parlare senza avere più che una conoscenza sommaria dell'argomento.

Io, che mi chi chiamo "nessuno", non mi arrischio a dire nulla. Proprio perché il rischio di dire cazzate si aggira su una percentuale del 99%.

La civiltà occidentale aveva una conoscenza del significato "dazi" che risaliva ad ere geologiche precedenti.

In una economia mondiale, il risultato di una imposizione diffusa di dazi ha la stessa probabilità di essere previsto pari alla probabilità di prevedere i terremoti.

Chi dice il contrario è un coglione


Per questo approvo al 110% la prudenza di Giorgia sull'argomento.

Una cosa è, comunque, certa: qualcuno si farà male, e tanto.

VEDREMO.

PS. Vediamo quanti coglioni scrivono su questo forum. :grin:

Re: Dazi

Inviato: 3 apr 2025, 14:33
da Skazza
Valerio ha scritto: 3 apr 2025, 13:49 PS. Vediamo quanti coglioni scrivono su questo forum. :grin:
Parto io....Non so niente di economia, ma da quello che si dice ciò dovrebbe favorire la produzione di beni internamente con conseguente aumento dell'occupazione. Sbaglio qualcosa?

Re: Dazi

Inviato: 3 apr 2025, 14:57
da Sayon
Valerio ha scritto: 3 apr 2025, 13:49 Tutti stanno parlando dei dazi di Trump e delle reazioni (eventuali) europee.

Non è un argomento di cui si possa parlare senza avere più che una conoscenza sommaria dell'argomento.

Io, che mi chi chiamo "nessuno", non mi arrischio a dire nulla. Proprio perché il rischio di dire cazzate si aggira su una percentuale del 99%.

La civiltà occidentale aveva una conoscenza del significato "dazi" che risaliva ad ere geologiche precedenti.

In una economia mondiale, il risultato di una imposizione diffusa di dazi ha la stessa probabilità di essere previsto pari alla probabilità di prevedere i terremoti.

Chi dice il contrario è un coglione


Per questo approvo al 110% la prudenza di Giorgia sull'argomento.

Una cosa è, comunque, certa: qualcuno si farà male, e tanto.

VEDREMO.

PS. Vediamo quanti coglioni scrivono su questo forum. :grin:
Valerio, non buttarti giu'. La tua intelligenza e' CERTAMENTE superiore a quella di Trump, e di tanti altri leaders. Trump e' un esempio negativo di chi "apre la bocca e parla" senza pensare alle conseguenze. Lo fa perche si sente potente, potentissimo quando scoprira' fra poco che non lo e' affatto.Gli USA, con lui, si stanno affidando ad un'unica arma" quella del ricatto, dovuto al fatto che le altre nazioni hanno grossi crediti con gli USA che rischiano di perdere se il dollaro si deprezza o Trump decide di NON pagarlo. Gli USA e la stessa UE (con la Russia) stanno agendo da filibustieri. Hanno perso ogni senso morale. Torniamo ai dazi. Chi paghera' cara questa azione negli USA, saranno i piu poveri, una categoria di cui Trump se ne frega altamente. TUTTO costera' MOLTO di piu. E in Italia? Tutte le imprese italiane che adesso esportano agli USA, perderanno milioni di clienti a favore delle imitazioni MADE IN USA . Perdendo clienti dovranno licenziare personale. Ecco perche dobbiamo restare amici della Russia e dei BRICS, e dell' Africa: perche saranno loro, in crescita continua, a comprare i nostri prodotti nel prossimo futuro. Dal punto di vista storico: gli USA, avendo perso la fiducia del mondo, sono entrati in uno stato di decadenza terminale.

Re: Dazi

Inviato: 3 apr 2025, 15:39
da vito
Valerio ha scritto: 3 apr 2025, 13:49 Tutti stanno parlando dei dazi di Trump e delle reazioni (eventuali) europee.

Non è un argomento di cui si possa parlare senza avere più che una conoscenza sommaria dell'argomento.

Io, che mi chi chiamo "nessuno", non mi arrischio a dire nulla. Proprio perché il rischio di dire cazzate si aggira su una percentuale del 99%.

La civiltà occidentale aveva una conoscenza del significato "dazi" che risaliva ad ere geologiche precedenti.

In una economia mondiale, il risultato di una imposizione diffusa di dazi ha la stessa probabilità di essere previsto pari alla probabilità di prevedere i terremoti.

Chi dice il contrario è un coglione


Per questo approvo al 110% la prudenza di Giorgia sull'argomento.

Una cosa è, comunque, certa: qualcuno si farà male, e tanto.

VEDREMO.

PS. Vediamo quanti coglioni scrivono su questo forum. :grin:
Dopo che gli americani hanno portato in CINA le loro migliori tecnologie , anche strategiche , oggi mettono AI CINESI I SUPER DAZI .......Prima pensano al guadagno immediato poi si accorgono che sono guadagni fasulli .
Per non piangere StreamingTears possiamo solo .... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Dazi

Inviato: 3 apr 2025, 15:41
da Valerio
Sayon ha scritto: 3 apr 2025, 14:57 Valerio, non buttarti giu'. La tua intelligenza e' CERTAMENTE superiore a quella di Trump, e di tanti altri leaders. Trump e' un esempio negativo di chi "apre la bocca e parla" senza pensare alle conseguenze. Lo fa perche si sente potente, potentissimo quando scoprira' fra poco che non lo e' affatto.Gli USA, con lui, si stanno affidando ad un'unica arma" quella del ricatto, dovuto al fatto che le altre nazioni hanno grossi crediti con gli USA che rischiano di perdere se il dollaro si deprezza o Trump decide di NON pagarlo. Gli USA e la stessa UE (con la Russia) stanno agendo da filibustieri. Hanno perso ogni senso morale. Torniamo ai dazi. Chi paghera' cara questa azione negli USA, saranno i piu poveri, una categoria di cui Trump se ne frega altamente. TUTTO costera' MOLTO di piu. E in Italia? Tutte le imprese italiane che adesso esportano agli USA, perderanno milioni di clienti a favore delle imitazioni MADE IN USA . Perdendo clienti dovranno licenziare personale. Ecco perche dobbiamo restare amici della Russia e dei BRICS, e dell' Africa: perche saranno loro, in crescita continua, a comprare i nostri prodotti nel prossimo futuro. Dal punto di vista storico: gli USA, avendo perso la fiducia del mondo, sono entrati in uno stato di decadenza terminale.
Si, mi piace l'associazione di questa mossa assurda con uno stato di decadenza.

Ma, per favore, lascia perdere i brics!

Quello è proprio un vicolo cieco.

Re: Dazi

Inviato: 3 apr 2025, 16:03
da Valerio
Skazza ha scritto: 3 apr 2025, 14:33 Parto io....Non so niente di economia, ma da quello che si dice ciò dovrebbe favorire la produzione di beni internamente con conseguente aumento dell'occupazione. Sbaglio qualcosa?
Questo è il desiderio di Trump, esattamente.

Ma neanche un gigante come gli USA può vivere in una economia mondiale totalmente interconnessa.

Esistono sempre settori in cui la produzione di beni, assolutamente necessari, non è competitiva. In questi casi si deve ricorrere all'importazione con conseguente condanna di alcuni produttori americani.

Poi c'è sempre il grande rischio delle grandi economie mondiali: il surplus.

Se sbilanci il libero scambio di beni e servizi, tutto il surplus che ti ritrovi non riesci a smaltirlo. E questo è uno storico avvio a fenomeni di recessione.

Se vai in recessione su alcuni settori, non riuscendo a smaltire il tuo surplus, avveleni la tua stessa economia.

Se hai poco surplus, puoi rimediare reindirizzando alcune produzioni, ma se sbagli le previsioni il danno può diventare molto forte.

E non avrai certo amici che ti aiutino.

Pensa solo al fracking. Quanti capitali e risorse umane impiega? Che ci fai con quei carburanti se Cina ed Europa trovano fonti più economiche? Ci cuoci gli hamburger?

Re: Dazi

Inviato: 3 apr 2025, 16:11
da Valerio
vito ha scritto: 3 apr 2025, 15:39 Dopo che gli americani hanno portato in CINA le loro migliori tecnologie , anche strategiche , oggi mettono AI CINESI I SUPER DAZI .......Prima pensano al guadagno immediato poi si accorgono che sono guadagni fasulli .
Per non piangere StreamingTears possiamo solo .... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Le tecnologie evolvono. Se la Cina non inghiotte l'amaro boccone va a gambe all'aria pure lei.

Le grandi potenze economiche sono sempre quelle che hanno più da perdere dai dazi.

Ma forse questo Mr. Trump lo disconosce.

Per questo io non riesco a capire la sua mossa.

In ogni caso la Cina ha esagerato con l'America ed ha rubato troppi dollari.

Re: Dazi

Inviato: 3 apr 2025, 17:29
da Acido
Qualcuno conosce quali sono i dazi che esistono da sempre sulle merci prodotte in USA?

Re: Dazi

Inviato: 3 apr 2025, 19:52
da Sayon
Valerio ha scritto: 3 apr 2025, 15:41 Si, mi piace l'associazione di questa mossa assurda con uno stato di decadenza.

Ma, per favore, lascia perdere i brics!

Quello è proprio un vicolo cieco.
Perche e' un VICOLO CIECO? Valerio io e' tutta la vita che viaggio, per lavoro, ma anche come residenza idi anni n vari Paesi. Ho visto cose indescrivibili come la Cina nel 1987 e la stessa negli anni 2000; oppure come sono cambiati alcuni Paesi Africani o il Vietnam in 20 anni . I BRICS sono gia' il presente, ma saranno ancora piu importanti nel futuro. Il mondo cambia, Vale', mentre gli USA e la Europa crescono ,olto meno velocemente. L' Italia puo' commerciare con loro, con la SICUREZZA, che le nostre vendite si moltiplicheranno. In un Paese comunista come il Vietnam, nascono decine di "milionari" ogni anno (posso dirti il perche, legalmente) e una societa' alto-borghese che guarda all' Italia per i suoi prodotti di qualita' . E poi dobbiamo smetterla con le guerre che sono il "trademark" dell' Occidente. I BRICS attualmente sono molto piu interessati all' economia che non alle guerre "mondiali". Se fanno guerre le fanno REGIONALI come sta facendo la Russia con l' Ucraina, ex componente della URSS, o la Cina con Taiwan, ex sua provincia.

Re: Dazi

Inviato: 3 apr 2025, 22:22
da Skazza
Ma non doveva essere la Russia il nostro nemico? Com'è che quello che dovrebbe essere il nostro primo alleato ci ha appena infilato il cetriolo? E com'è che nella lista di Trump non c'è la Russia?

Re: Dazi

Inviato: 3 apr 2025, 22:34
da RedWine
Sayon ha scritto: 3 apr 2025, 19:52 Perche e' un VICOLO CIECO? Valerio io e' tutta la vita che viaggio, per lavoro, ma anche come residenza idi anni n vari Paesi. Ho visto cose indescrivibili come la Cina nel 1987 e la stessa negli anni 2000; oppure come sono cambiati alcuni Paesi Africani o il Vietnam in 20 anni . I BRICS sono gia' il presente, ma saranno ancora piu importanti nel futuro. Il mondo cambia, Vale', mentre gli USA e la Europa crescono ,olto meno velocemente. L' Italia puo' commerciare con loro, con la SICUREZZA, che le nostre vendite si moltiplicheranno. In un Paese comunista come il Vietnam, nascono decine di "milionari" ogni anno (posso dirti il perche, legalmente) e una societa' alto-borghese che guarda all' Italia per i suoi prodotti di qualita' . E poi dobbiamo smetterla con le guerre che sono il "trademark" dell' Occidente. I BRICS attualmente sono molto piu interessati all' economia che non alle guerre "mondiali". Se fanno guerre le fanno REGIONALI come sta facendo la Russia con l' Ucraina, ex componente della URSS, o la Cina con Taiwan, ex sua provincia.
e a che livello Trump ha messo i dazi sulle merci vietnamite?
https://www.corriere.it/economia/finanz ... exlk.shtml

Re: Dazi

Inviato: 3 apr 2025, 22:40
da RedWine
Skazza ha scritto: 3 apr 2025, 22:22 Ma non doveva essere la Russia il nostro nemico? Com'è che quello che dovrebbe essere il nostro primo alleato ci ha appena infilato il cetriolo? E com'è che nella lista di Trump non c'è la Russia?
perchè il commercio usa russia attualmente è inesistente, le sanzioni hanno bloccato tutto a eccezione di quello che agli usa interessava.

Re: Dazi

Inviato: 3 apr 2025, 22:47
da RedWine
Skazza ha scritto: 3 apr 2025, 14:33 Parto io....Non so niente di economia, ma da quello che si dice ciò dovrebbe favorire la produzione di beni internamente con conseguente aumento dell'occupazione. Sbaglio qualcosa?
a medio lungo termine si.
a breve termine potrebbero provocare rincaro delle merci, quindi inflazione con potenziale svalutazione della moneta.

Re: Dazi

Inviato: 3 apr 2025, 22:55
da RedWine
Valerio ha scritto: 3 apr 2025, 13:49 Tutti stanno parlando dei dazi di Trump e delle reazioni (eventuali) europee.

Non è un argomento di cui si possa parlare senza avere più che una conoscenza sommaria dell'argomento.

PS. Vediamo quanti coglioni scrivono su questo forum. :grin:
non è poi cosi difficile.
se capisci il link sotto hai capito tutto
https://it.wikipedia.org/wiki/Bilancia_ ... tati_Uniti

Re: Dazi

Inviato: 3 apr 2025, 23:02
da RedWine
vito ha scritto: 3 apr 2025, 15:39 Dopo che gli americani hanno portato in CINA le loro migliori tecnologie , anche strategiche , oggi mettono AI CINESI I SUPER DAZI .......Prima pensano al guadagno immediato poi si accorgono che sono guadagni fasulli .
Per non piangere StreamingTears possiamo solo .... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
i guadagni sono stati tutt'altro che fasulli.
sono stati per pochi, per pochissimi, MA ENORMI.