Pagina 1 di 1

Il CDX e Sora Gioggia qualunque cosa dicano del fascismo..........

Inviato: 24 mar 2025, 17:58
da Leno Lazzari
..........quei ritardati mentali disperati del PD (ma non solo il PD)
trovano il modo di condannare le parole di Gnappetta e, in questo
caso anche La Russa .

Magari sbaglio io ma ho l'impressione che se vogliono davvero salvare
il PD dall'oblio bisogna che si tolgano dalle pxxxxxx Schlein .

Giorgia Meloni ricorda le Fosse Ardeatine? La sinistra
impazzisce: "Vogliono riscrivere la storia"


Immagine

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... toria.html

Re: Il CDX e Sora Gioggia qualunque cosa dicano del fascismo..........

Inviato: 25 mar 2025, 7:58
da Crossfire
Semplicemente omettendo la parte attiva dei fascisti nella pianificazione ed attuazione del crimine, vuole "dimenticarsi" della parte attiva degli italiani in questa strage.
Non è non dicendo un fatto che esso cambia.
Ma si sa "Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità".

Re: Il CDX e Sora Gioggia qualunque cosa dicano del fascismo..........

Inviato: 25 mar 2025, 14:12
da heyoka
Crossfire ha scritto: 25 mar 2025, 7:58 Semplicemente omettendo la parte attiva dei fascisti nella pianificazione ed attuazione del crimine, vuole "dimenticarsi" della parte attiva degli italiani in questa strage.
Non è non dicendo un fatto che esso cambia.
Ma si sa "Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità".
Guarda Cross che le Fosse Ardeatine e tutte le successive DECIMAZIONI fatte dai Tedeschi, sono stati dei CRIMINE DI GUERRA, voluti ed orchestrati dal braccio armato del PCI, di quel tempo.
I partigiani NON erano, stando alle norme di guerra, forze belligeranti.
Tanto che giustamente, erano considerati banditi.
Lo dimostra il FATTO che Priebke è stato condannato per omicidio, SOLO, perché aveva fatto fucilare 5 persone in più, di quelle previste nelle leggi di guerra.
E lo dimostra che i Tedeschi, quando Salvo D Acquisto, si è dichiarato il responsabile della strage di tedeschi, il comandante tedesco ha lasciato liberi TUTTI gli uomini rastrellati per la PREVISTA Decimazione.
Se il commando di partigiani comunisti, responsabili dell' attentato di Via Rasella si fossero autodenunciati al comando tedesco, non ci sarebbero state le Fosse Ardeatine.

Re: Il CDX e Sora Gioggia qualunque cosa dicano del fascismo..........

Inviato: 25 mar 2025, 14:59
da Crossfire
Le Fosse Ardeatine non furono una "decimazione"
La decimazione è una pratica punitiva che prevede l'uccisione di un soldato ogni dieci. L'eccidio delle Fosse Ardeatine, invece, fu una rappresaglia ordinata dai nazisti in seguito all'attentato di Via Rasella, con un criterio di esecuzione arbitrario e sproporzionato: 10 italiani per ogni tedesco morto. Questo non è conforme alle leggi di guerra dell'epoca, che già vietavano rappresaglie contro civili e prigionieri di guerra.

L'attentato di Via Rasella e lo status giuridico dei partigiani
L’affermazione che i partigiani “non erano forze belligeranti” e che fossero “banditi” è una semplificazione errata. La Convenzione dell’Aia del 1907, in vigore all’epoca, riconosceva la legittimità delle formazioni di resistenza che soddisfacessero certi criteri (comando responsabile, segni distintivi, porto delle armi in modo visibile). Inoltre, i partigiani italiani erano riconosciuti come combattenti legittimi dagli Alleati e, dopo la guerra, furono inclusi tra le forze armate regolari.

L’idea che “se i partigiani si fossero autodenunciati non ci sarebbero state le Fosse Ardeatine” è storicamente infondata
La rappresaglia nazista non fu il risultato della mancata consegna degli autori dell’attacco, ma una decisione già pianificata e indipendente da qualsiasi azione dei partigiani. Il comando tedesco decise l'eccidio in meno di 24 ore, senza attendere alcuna offerta di resa. Inoltre, esistono casi in cui i nazisti eseguirono rappresaglie anche in situazioni dove i responsabili si erano consegnati.

Priebke non fu condannato solo per le “5 persone in più”
Erich Priebke fu riconosciuto colpevole di crimini di guerra per l’intero eccidio delle Fosse Ardeatine, non solo per l'uccisione delle cinque persone in eccesso. La giustizia italiana e internazionale riconobbe l’atto come un massacro premeditato, non giustificabile dal diritto bellico.

Il parallelo con Salvo D’Acquisto è fuorviante
Salvo D’Acquisto si autoaccusò per salvare civili innocenti, ma il caso non è assimilabile a quello di Via Rasella. L'idea che i nazisti avrebbero liberato 335 persone se i GAP si fossero consegnati è una speculazione senza riscontri storici.

In sintesi, la narrazione proposta nell'intervento non regge alla verifica storica e distorce fatti accertati dalla storiografia.

Re: Il CDX e Sora Gioggia qualunque cosa dicano del fascismo..........

Inviato: 25 mar 2025, 15:54
da heyoka
Crossfire ha scritto: 25 mar 2025, 14:59 Le Fosse Ardeatine non furono una "decimazione"
La decimazione è una pratica punitiva che prevede l'uccisione di un soldato ogni dieci. L'eccidio delle Fosse Ardeatine, invece, fu una rappresaglia ordinata dai nazisti in seguito all'attentato di Via Rasella, con un criterio di esecuzione arbitrario e sproporzionato: 10 italiani per ogni tedesco morto. Questo non è conforme alle leggi di guerra dell'epoca, che già vietavano rappresaglie contro civili e prigionieri di guerra.

L'attentato di Via Rasella e lo status giuridico dei partigiani
L’affermazione che i partigiani “non erano forze belligeranti” e che fossero “banditi” è una semplificazione errata. La Convenzione dell’Aia del 1907, in vigore all’epoca, riconosceva la legittimità delle formazioni di resistenza che soddisfacessero certi criteri (comando responsabile, segni distintivi, porto delle armi in modo visibile). Inoltre, i partigiani italiani erano riconosciuti come combattenti legittimi dagli Alleati e, dopo la guerra, furono inclusi tra le forze armate regolari.

L’idea che “se i partigiani si fossero autodenunciati non ci sarebbero state le Fosse Ardeatine” è storicamente infondata
La rappresaglia nazista non fu il risultato della mancata consegna degli autori dell’attacco, ma una decisione già pianificata e indipendente da qualsiasi azione dei partigiani. Il comando tedesco decise l'eccidio in meno di 24 ore, senza attendere alcuna offerta di resa. Inoltre, esistono casi in cui i nazisti eseguirono rappresaglie anche in situazioni dove i responsabili si erano consegnati.

Priebke non fu condannato solo per le “5 persone in più”
Erich Priebke fu riconosciuto colpevole di crimini di guerra per l’intero eccidio delle Fosse Ardeatine, non solo per l'uccisione delle cinque persone in eccesso. La giustizia italiana e internazionale riconobbe l’atto come un massacro premeditato, non giustificabile dal diritto bellico.

Il parallelo con Salvo D’Acquisto è fuorviante
Salvo D’Acquisto si autoaccusò per salvare civili innocenti, ma il caso non è assimilabile a quello di Via Rasella. L'idea che i nazisti avrebbero liberato 335 persone se i GAP si fossero consegnati è una speculazione senza riscontri storici.

In sintesi, la narrazione proposta nell'intervento non regge alla verifica storica e distorce fatti accertati dalla storiografia.
La storiografia è fatta SEMPRE a favore dei Vincitori, Cross.
Che in guerra, scappino degli eccessi, è più che naturale, da ambo le parti.
Se la guerra l' avesse vinta la Germania, la storiografia che ci avrebbero narrato, sarebbe stata TUTTA a favore della Germania e dell' Italia e TUTTI i Partigiani sarebbero visti come dei DELINQUENTI, dalla stragrande maggioranza degli italiani.
Ed io, sono più che certo, non farei parte di quella maggioranza.

Re: Il CDX e Sora Gioggia qualunque cosa dicano del fascismo..........

Inviato: 25 mar 2025, 16:08
da serge
Crossfire ha scritto: 25 mar 2025, 14:59 Le Fosse Ardeatine non furono una "decimazione"
La decimazione è una pratica punitiva che prevede l'uccisione di un soldato ogni dieci. L'eccidio delle Fosse Ardeatine, invece, fu una rappresaglia ordinata dai nazisti in seguito all'attentato di Via Rasella, con un criterio di esecuzione arbitrario e sproporzionato: 10 italiani per ogni tedesco morto. Questo non è conforme alle leggi di guerra dell'epoca, che già vietavano rappresaglie contro civili e prigionieri di guerra.

L'attentato di Via Rasella e lo status giuridico dei partigiani
L’affermazione che i partigiani “non erano forze belligeranti” e che fossero “banditi” è una semplificazione errata. La Convenzione dell’Aia del 1907, in vigore all’epoca, riconosceva la legittimità delle formazioni di resistenza che soddisfacessero certi criteri (comando responsabile, segni distintivi, porto delle armi in modo visibile). Inoltre, i partigiani italiani erano riconosciuti come combattenti legittimi dagli Alleati e, dopo la guerra, furono inclusi tra le forze armate regolari.

L’idea che “se i partigiani si fossero autodenunciati non ci sarebbero state le Fosse Ardeatine” è storicamente infondata
La rappresaglia nazista non fu il risultato della mancata consegna degli autori dell’attacco, ma una decisione già pianificata e indipendente da qualsiasi azione dei partigiani. Il comando tedesco decise l'eccidio in meno di 24 ore, senza attendere alcuna offerta di resa. Inoltre, esistono casi in cui i nazisti eseguirono rappresaglie anche in situazioni dove i responsabili si erano consegnati.

Priebke non fu condannato solo per le “5 persone in più”
Erich Priebke fu riconosciuto colpevole di crimini di guerra per l’intero eccidio delle Fosse Ardeatine, non solo per l'uccisione delle cinque persone in eccesso. La giustizia italiana e internazionale riconobbe l’atto come un massacro premeditato, non giustificabile dal diritto bellico.

Il parallelo con Salvo D’Acquisto è fuorviante
Salvo D’Acquisto si autoaccusò per salvare civili innocenti, ma il caso non è assimilabile a quello di Via Rasella. L'idea che i nazisti avrebbero liberato 335 persone se i GAP si fossero consegnati è una speculazione senza riscontri storici.

In sintesi, la narrazione proposta nell'intervento non regge alla verifica storica e distorce fatti accertati dalla storiografia.
:applausi: :applausi: :applausi: