uno scudo democratico

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6448
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 159 volte
Mi Piace Ricevuti: 512 volte

uno scudo democratico

Messaggio da leggere da RedWine »

copio/incollo l'articolo integralmente

Elezioni, Calenda (con un DDL) propone uno scudo democratico contro le ingerenze esterne

Uno “scudo democratico” per evitare interferenze esterne che inficiano il voto come in Romania o in Georgia. È l’arma di cui l'Italia deve dotarsi, secondo Azione che ha presentato una proposta di legge su cui chiede la convergenza di maggioranza e opposizione e la calendarizzazione urgente.

“Riteniamo da sempre che le democrazie non siano solo sotto attacco da potenze esterne con mezzi economici e militari ma anche con l'utilizzo di strumenti visti in azione da molti anni, esercitati dalla Russia ma non solo, che tendono a destabilizzare dall'interno le elezioni, rendendole falsate”, così Carlo Calenda presentando il testo alla Camera. “L'Italia deve dotarsi di uno scudo democratico per evitare un voto non democratico", ha aggiunto.

Due le parti di cui si compone la proposta. Una "parte preventiva su come accorgersi delle interferenze e una su come reagire”, spiega il segretario di Azione che sottolinea come “su questo testo c'è una interlocuzione aperta con il governo, aspettiamo di incontrarlo per discuterne insieme e sarà mandata a tutte le opposizioni, perché va fatto tutti insieme. Chiediamo che venga calendarizzato con urgenza"

"Ci sono già stati casi di ingerenze come nel caso della Romania dove sono state annullate le elezioni presidenziali, ci sono proteste in Georgia – spiega l'estensore della pdl, il senatore di Azione Marco Lombardo – . Altri paesi come la Francia, la Svezia e la Spagna si sono dotati di strumenti, l'Italia ancora no".

Il testo prevede la costituzione di un "comitato di analisi formato da esperti con alleanza tra pubblico e privato che informa il Dis e il Garante delle comunicazioni sulle minacce rilevate per garantire la trasparenza e integrità del processo elettorale e la trasparenza dei finanziamenti. Quando le minacce sono tali da integrare il processo democratico si può convocare il parlamento in seduta comune per sospendere il voto".

Il deputato Ettore Rosato sottolinea che la proposta "è molto precisa, interviene in un caso specifico di ingerenze straniere che si muovono per loro interessi e non per i nostri. Ha una funzione preventiva e speriamo di non doverla usare mai".


https://www.msn.com/it-it/notizie/polit ... r-AA1ABmLl
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6448
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 159 volte
Mi Piace Ricevuti: 512 volte

Re: uno scudo democratico

Messaggio da leggere da RedWine »

non riesco a capire come sia possibile che un partito, per quanto insignificante, possa proporre una simile legge.
sono io che essendo un complottista fascio/leghista ho il cervello bacato, oppure qualcun altro si rende conto delle implicazioni di una simile legge se dovesse venire approvata?
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2199
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 353 volte
Mi Piace Ricevuti: 284 volte

Re: uno scudo democratico

Messaggio da leggere da Gasiot »

RedWine ha scritto: 12 mar 2025, 15:48 non riesco a capire come sia possibile che un partito, per quanto insignificante, possa proporre una simile legge.
sono io che essendo un complottista fascio/leghista ho il cervello bacato, oppure qualcun altro si rende conto delle implicazioni di una simile legge se dovesse venire approvata?
Le cosiddette proposte pericolose vengono sempre fatte da partiti insignificanti....tanto per pesare le reazioni
Se arrivano insulti toccano solo il piccolo calenda ,se invece arrivano apprezzamenti, vanno avanti i grandi
A me una proposta del genere fa paura, puzza di censura preventiva se i sondaggi penalizzano chi è al potere
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Connesso
Avatar utente
Skazza
Messaggi: 1604
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 302 volte

Re: uno scudo democratico

Messaggio da leggere da Skazza »

Guarda caso saltano fuori adesso con una proposta del genere. Non è che con il pretesto del riarmo si vuole dare un altro giro di vite?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23324
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1345 volte
Mi Piace Ricevuti: 1066 volte

Re: uno scudo democratico

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Nel paese padre delle norme ad cappellam non mi sorprende
più di tanto .

Infatti, per evitare che si facciano veri e propri pic nic sulla
scalinata di P.za di Spagna (su questo sono d'accordissimo) la
legge vieta "di sedersi" su scalini e balaustre e la Polizia
Municipale applica la norma alla lettera e a tutti, magari pure
l'anziano rimasto senza fiato .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
andreone
Messaggi: 452
Iscritto il: 11 mar 2023, 9:30
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 57 volte

Re: uno scudo democratico

Messaggio da leggere da andreone »

Si parla sempre di proteggere la democrazia dalle ingerenze esterne, ma il vero problema interno resta: i partiti promettono qualsiasi cosa in campagna elettorale e poi, una volta al governo, fanno l'opposto senza alcuna conseguenza. Uno "scudo democratico" dovrebbe proteggere i cittadini anche dalle menzogne elettorali, vincolando i governi al rispetto dei programmi con cui hanno chiesto il voto.

Invece, si continua a parlare di minacce esterne come se il principale pericolo per la democrazia non fosse proprio il tradimento sistematico del mandato elettorale. Sarebbe interessante introdurre strumenti che obblighino chi vince a rispettare il programma o a sottoporre ai cittadini eventuali cambi di rotta attraverso referendum vincolanti.
Connesso
Avatar utente
andreone
Messaggi: 452
Iscritto il: 11 mar 2023, 9:30
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 57 volte

Re: uno scudo democratico

Messaggio da leggere da andreone »

lo schema è sempre lo stesso: non creano strumenti per garantire che i cittadini abbiano un controllo effettivo sulle decisioni politiche, ma solo per difendere la loro posizione di potere. Questo "scudo democratico" sembra più uno scudo per i politici stessi che per la democrazia.

Se davvero volessero proteggere la sovranità popolare, dovrebbero introdurre:

Programmi elettorali vincolanti: Se un partito non rispetta il programma, si torna al voto o si permette ai cittadini di revocare il mandato.
Referendum vincolanti senza quorum: Per permettere ai cittadini di correggere le decisioni dei politici senza che questi possano boicottare il voto.
Trasparenza totale sui finanziamenti e sulle pressioni lobbistiche: Per evitare che le decisioni siano prese in base a interessi privati.
Ma chiaramente, tutto questo va contro i loro interessi. Preferiscono creare meccanismi per decidere quando il voto può essere sospeso, invece di strumenti per rendere il voto realmente determinante.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23324
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1345 volte
Mi Piace Ricevuti: 1066 volte

Re: uno scudo democratico

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Senza offesa ma mi sembrano bei sogni irrealizzabili .

Se però dovessi decidere io per tutti (bella democrazia
del cxxxx !) credo che ulteriori nuove norme e regole
siano del tutto inutili e allora credo che LA ricetta
sarebbe un sistema che ci porti ad avere due grossi
partiti dominanti, magari un sistema bipolare con una
soglia minima d'ingresso al Parlamento del 15% . Questo
se non altro farebbe si che alla fine d'una legislatura i
partiti avrebbero qualche difficoltà in più per sostenere
che non hanno realizzato una qualche riforma perchè
avevano l'opposizione in casa . Praticamente come fece
Bertinotti facendo saltare il governo Prodi I (?) .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
andreone
Messaggi: 452
Iscritto il: 11 mar 2023, 9:30
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 57 volte

Re: uno scudo democratico

Messaggio da leggere da andreone »

Leno Lazzari ha scritto: 13 mar 2025, 7:53 Senza offesa ma mi sembrano bei sogni irrealizzabili .

Se però dovessi decidere io per tutti (bella democrazia
del cxxxx !) credo che ulteriori nuove norme e regole
siano del tutto inutili e allora credo che LA ricetta
sarebbe un sistema che ci porti ad avere due grossi
partiti dominanti, magari un sistema bipolare con una
soglia minima d'ingresso al Parlamento del 15% . Questo
se non altro farebbe si che alla fine d'una legislatura i
partiti avrebbero qualche difficoltà in più per sostenere
che non hanno realizzato una qualche riforma perchè
avevano l'opposizione in casa . Praticamente come fece
Bertinotti facendo saltare il governo Prodi I (?) .
Classica risposta da chi è rassegnato al sistema attuale: appena si propone qualcosa di realmente democratico, arriva il solito "bei sogni irrealizzabili".

Il punto è che il vero sogno irrealizzabile è pensare che basti un sistema bipolare per risolvere i problemi. In realtà, un sistema con solo due partiti dominanti porterebbe a:

Ancora meno scelta per i cittadini, perché dovresti votare sempre tra due blocchi che magari si somigliano più di quanto sembri.
Un'illusione di stabilità, perché anche negli USA (dove il bipartitismo è totale) i governi si bloccano comunque per contrasti interni.
Più potere alle élite di partito, che avrebbero ancora meno vincoli verso gli elettori e potrebbero decidere tutto tra loro.
Se un partito deve rispettare il programma, non ha più la scusa della maggioranza ballerina: lo deve rispettare e basta, altrimenti i cittadini devono poter intervenire. Un vero controllo popolare è l’unica soluzione, non accentrando ancora di più il potere in poche mani.
Avatar utente
Michelangelo
Messaggi: 2521
Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
Mi Piace Inviati: 436 volte
Mi Piace Ricevuti: 173 volte

Re: uno scudo democratico

Messaggio da leggere da Michelangelo »

RedWine ha scritto: 12 mar 2025, 15:48 non riesco a capire come sia possibile che un partito, per quanto insignificante, possa proporre una simile legge.
sono io che essendo un complottista fascio/leghista ho il cervello bacato, oppure qualcun altro si rende conto delle implicazioni di una simile legge se dovesse venire approvata?
A mio avviso, questa non può essere altro che una mossa fumosa ( sapendo che non verrebbe MAI approvata ), acchiappaconsensi/ recupera voti.
Il sor Calenda ( che giustamente segue l'onda popolare del momento ), non può non sapere che nessun politico italiano può fermare le ingerenze esterne ( sono presenti DI SERIE, da quando esiste l'Italia; più che mai dal '45 in poi ). E in ogni caso, per ridurre tali ingerenze, si dovrebbe quantomeno uscire dalla Unione Europea. Iniziativa che LUI ( notoriamente ultra europeista ) non oserebbe neanche pensare!
E non può altresì non sapere che il "pioniere" in Europa dell'impedimento al giudizio popolare elettorale democratico, fu il nostro "italico" PdR , quando sfacciatamente - con la scusa del Covid - impedì democratiche elezioni ( sennò, all'epoca avrebbe vinto Salvini )in occasione della caduta del governo Conte 2. Il PdR, all'epoca, decise al posto del popolo di essere governati da Draghi.
E non mi pare che in quella circostanza il Calenda sentì l'esigenza di proporre un DDL per garantire lunga vita alla democrazia e diritti ai cittadini.

P.S: A scanso di equivoci: non sono un estimatore di Salvini, ma mi limito ad osservare i fatti, cioè che in quella circostanza venne impedito al popolo ( in tutte le altre nazioni d'Europa si tennero regolari elezioni anche con il Covid )di decidere da chi essere governati; e in quel periodo Salvini e la Lega erano in testa nei sondaggi.
E, comunque, per fare capire quanto la politica italiana sia puro TEATRO, Salvini stesso( defraudato illecitamente della potenziale poltrona da PdC ) fu tra i più entusiasti dell'arrivo di Draghi, come nuovo "direttore d'orchestra" ( sic! ).
Draghi, in segno di riconoscenza per questa accoglienza mostratagli dalla classe politica ( quasi tutta ) e anche da una consistente parte di popolo stesso, offrì e garantì...una guerra duratura! :?
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23324
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1345 volte
Mi Piace Ricevuti: 1066 volte

Re: uno scudo democratico

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

andreone ha scritto: 13 mar 2025, 8:21 Classica risposta da chi è rassegnato al sistema attuale: appena si propone qualcosa di realmente democratico, arriva il solito "bei sogni irrealizzabili".

Il punto è che il vero sogno irrealizzabile è pensare che basti un sistema bipolare per risolvere i problemi. In realtà, un sistema con solo due partiti dominanti porterebbe a:

Ancora meno scelta per i cittadini, perché dovresti votare sempre tra due blocchi che magari si somigliano più di quanto sembri.
Un'illusione di stabilità, perché anche negli USA (dove il bipartitismo è totale) i governi si bloccano comunque per contrasti interni.
Più potere alle élite di partito, che avrebbero ancora meno vincoli verso gli elettori e potrebbero decidere tutto tra loro.
Se un partito deve rispettare il programma, non ha più la scusa della maggioranza ballerina: lo deve rispettare e basta, altrimenti i cittadini devono poter intervenire. Un vero controllo popolare è l’unica soluzione, non accentrando ancora di più il potere in poche mani.
Preciso il mio pensiero, e gli americani hanno un detto secondo il
quale se prendi due italiani a caso ti ritrovi tre partiti politici .

Quindi, e sarà come dici tu "la risposta classica etc" ma due partiti,
o se proprio dobbiamo farci del male da soli, due poli, DX e SX tra
i quali i partiti sono OBBLIGATI SCEGLIERE dove stare e in caso di
uscite in corsa si esce sic sempliciter dal parlamento e si ripresenta
alle elezioni successive per sperare di farsi rivotare .

Due blocchi, DX e SX, fanno campagna, promettono mari e monti
e poi sta all'elettorato riconfermare la sua parte o se punirla col
voto all'altro polo .

E' semplicissimo, se la DX che ho votato perché mi ha promesso il
raddoppio della pensione io SO CHI E' IL RESPONSABILE se alle parole
non sono seguiti i fatti io gli faccio il dito medio e alla prossima voto
la SX .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6448
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 159 volte
Mi Piace Ricevuti: 512 volte

Re: uno scudo democratico

Messaggio da leggere da RedWine »

Michelangelo ha scritto: 13 mar 2025, 9:53 A mio avviso, questa non può essere altro che una mossa fumosa ( sapendo che non verrebbe MAI approvata ), acchiappaconsensi/ recupera voti.
Il sor Calenda ( che giustamente segue l'onda popolare del momento ), non può non sapere che nessun politico italiano può fermare le ingerenze esterne ( sono presenti DI SERIE, da quando esiste l'Italia; più che mai dal '45 in poi ). E in ogni caso, per ridurre tali ingerenze, si dovrebbe quantomeno uscire dalla Unione Europea. Iniziativa che LUI ( notoriamente ultra europeista ) non oserebbe neanche pensare!
secondo questa legge tutte le elezioni dal 45 in poi sarebbero da annullare.
ma non credo si punti a questo, quanto a stabilire chi puo partecipare e chi non puo alla contesa elettorale, una specie di antifascismo istituzionalizato dove i fascisti (o comunisti) sono tutti coloro che si oppongono alla struttura vigente del potere piu che altro basato sul denaro.
Connesso
Avatar utente
andreone
Messaggi: 452
Iscritto il: 11 mar 2023, 9:30
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 57 volte

Re: uno scudo democratico

Messaggio da leggere da andreone »

Ma non capite che senza i programmi elettorali vincolanti e tutto inutile ?, anzi si continua a cedere il potere ad altri che fanno quello che gli pare.
Non è difficile da capire...
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6448
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 159 volte
Mi Piace Ricevuti: 512 volte

Re: uno scudo democratico

Messaggio da leggere da RedWine »

RedWine ha scritto: 13 mar 2025, 13:04 secondo questa legge tutte le elezioni dal 45 in poi sarebbero da annullare.
ma non credo si punti a questo, quanto a stabilire chi puo partecipare e chi non puo alla contesa elettorale, una specie di antifascismo istituzionalizato dove i fascisti (o comunisti) sono tutti coloro che si oppongono alla struttura vigente del potere piu che altro basato sul denaro.
e comunque il problema non è Calenda con il suo insignificante partitino, lui è soltanto la pedina nel parlamento italiano, per assurdo il primo a doter essere escluso in quanto agente di interessi stranieri in italia è proprio lui.

PRONTA USAID 2.0 IN MOLDAVIA? DENUNCIA IN EUROPARLAMENTO (europeo)▷ "NON AVETE VISTO I RUMENI IN PIAZZA?
Lo scorso 7 marzo la Commissione Affari Esteri e la Commissione sui Budget dell'Unione Europea hanno approvato un documento che istituisce uno "strumento per la riforma e la crescita per la Moldova". Ben 1,9 miliardi del bilancio UE andranno nel fondo della Moldavia con uno scopo ben preciso: preparare il Paese a essere veramente europeo. Più che europeo, lo strumento di cui parliamo vuole renderlo più compatibile con i famosi "valori dell'UE". La richiesta della Moldavia di entrare a far parte dell'Unione Europea è infatti ancora sotto valutazione. Il primo passo, il referendum popolare (vinto dal sì per poco), intanto è stato fatto. Anche il Parlamento europeo ha dato il suo consenso. Ma cosa prevede lo strumento dell'UE?

Gli obiettivi dichiarati nel documento sono: ""Rafforzare ulteriormente i principi fondamentali del processo di allargamento, tra cui lo Stato di diritto e i diritti fondamentali, il funzionamento delle istituzioni democratiche, compresa la depolarizzazione, la pubblica amministrazione e soddisfare i criteri economici"; "rafforzare la libertà e l'indipendenza dei media e la libertà accademica; combattere l'incitamento all'odio"; "procedere verso il pieno allineamento della Moldavia alla politica estera e di sicurezza comune (PESC) dell’Unione, comprese le misure restrittive dell’Unione", "combattere la disinformazione, la manipolazione delle informazioni straniere e l'interferenza contro l'Unione e i suoi valori". Particolarmente rilevante è l'ultimo obiettivo, viste le accuse di interferenze russe alle passate elezioni moldave (vinte dalla filo-europeista Sandu).

"E' davvero necessario farlo - dice a Strasburgo Jonas Sjöstedt - in un momento in cui USAID ritira il sostegno essenziale al Paese".
Di USAID, il controverso ente statunitense che Trump vuole limitare, si era parlato anche in Commissione come uno strumento da sostituire proprio da un altro strumento, stavolta europeo. Virginie Joron, deputata del Rassemblement National e dei Patrioti, ha condannato il piano appoggiato dai Popolari durante la plenaria.

"Il popolo rumeno è in piazza, perché voi siete complici di un enorme scandalo antidemocratico. Non vi piace un candidato? Lo eliminate. Chi vi segue, lo imbottite di prestiti e sussidi, come si fa nei Paesi mafiosi. Le ONG in Moldavia hanno ricevuto 2,5 miliardi di dollari dagli Stati Uniti - le famose sovvenzioni USAID. Oggi Bruxelles vuole inviare alla Moldavia altri 1,9 miliardi di euro per due anni. Per fare cosa? Per ringraziare chi? Per eliminare altri candidati locali?"

l'intervento con sottotitoli in italiano.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23324
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1345 volte
Mi Piace Ricevuti: 1066 volte

Re: uno scudo democratico

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Solo il bipartitismo potrebbe servire a mettere il sale sulla coda
dei partiti perché se vogliono la riconferma sarebbero costrertti
a darsi da fare .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi