Pagina 1 di 1
Domanda scorretta: "Se fossimo vassalli della Russia come si vivrebbe?"
Inviato: 6 mar 2025, 20:25
da porterrockwell
Senza presumere un'orda cosacca che dilaga per l'Europa fermandosi a Lisbona, se fossimo vassalli della Russia così come oggi lo siamo dell'America come vivremmo? Mi pare che la proprietà privata esista ora in Russia e la gente viva più meno come da noi. Certo saremmo privati delle libertà gender fluid e sarebbe un grosso magone da digerire. E il papa sarebbe soppiantato da un patriarca ortodosso dispensatore di sacramenti già oggi validi nella sostanza anche per i cattolici ? Stando alla nostra informazione mediatica che, secondo una arguta battuta di Orban, " incendia pagliai ed avvelena i pozzi" per celare molte verità, i rompicoglioni creerebbero avvelenati dal tallio o dal polonio o da qualche altro strano prodotto della fissione nucleare, ma il popolo lavoratore che tiene famiglia, alleva i figli e chiede di arrivare senza angosce alla fine del mese starebbe peggio? Ed i loro figli avrebbero meno prospettive facendo un master a Leningrado anziché a Boston?
Prima di spendere il nostro futuro in troppe armi facciamoci qualche domanda.
Re: Domanda scorretta: "Se fossimo vassalli della Russia come si vivrebbe?"
Inviato: 6 mar 2025, 20:34
da Rosanna
porterrockwell ha scritto: 6 mar 2025, 20:25
Senza presumere un'orda cosacca che dilaga per l'Europa fermandosi a Lisbona, se fossimo vassalli della Russia così come oggi lo siamo dell'America come vivremmo? Mi pare che la proprietà privata esista ora in Russia e la gente viva più meno come da noi. Certo saremmo privati delle libertà gender fluid e sarebbe un grosso magone da digerire. E il papa sarebbe soppiantato da un patriarca ortodosso dispensatore di sacramenti già oggi validi nella sostanza anche per i cattolici ? Stando alla nostra informazione mediatica che, secondo una arguta battuta di Orban, " incendia pagliai ed avvelena i pozzi" per celare molte verità, i rompicoglioni creerebbero avvelenati dal tallio o dal polonio o da qualche altro strano prodotto della fissione nucleare, ma il popolo lavoratore che tiene famiglia, alleva i figli e chiede di arrivare senza angosce alla fine del mese starebbe peggio? Ed i loro figli avrebbero meno prospettive facendo un master a Leningrado anziché a Boston?
Prima di spendere il nostro futuro in troppe armi facciamoci qualche domanda.
A noi interessa vivere in pace e libertà e scansando ogni forma di dipendenza e vassallaggio ...
Re: Domanda scorretta: "Se fossimo vassalli della Russia come si vivrebbe?"
Inviato: 6 mar 2025, 22:37
da heyoka
Rosanna ha scritto: 6 mar 2025, 20:34
A noi interessa vivere in pace e libertà e scansando ogni forma di dipendenza e vassallaggio ...
Io mi accontenterei della pace ....
Re: Domanda scorretta: "Se fossimo vassalli della Russia come si vivrebbe?"
Inviato: 7 mar 2025, 9:45
da RedWine
porterrockwell ha scritto: 6 mar 2025, 20:25
Senza presumere un'orda cosacca che dilaga per l'Europa fermandosi a Lisbona, se fossimo vassalli della Russia così come oggi lo siamo dell'America come vivremmo? Mi pare che la proprietà privata esista ora in Russia e la gente viva più meno come da noi. Certo saremmo privati delle libertà gender fluid e sarebbe un grosso magone da digerire. E il papa sarebbe soppiantato da un patriarca ortodosso dispensatore di sacramenti già oggi validi nella sostanza anche per i cattolici ? Stando alla nostra informazione mediatica che, secondo una arguta battuta di Orban, " incendia pagliai ed avvelena i pozzi" per celare molte verità, i rompicoglioni creerebbero avvelenati dal tallio o dal polonio o da qualche altro strano prodotto della fissione nucleare, ma il popolo lavoratore che tiene famiglia, alleva i figli e chiede di arrivare senza angosce alla fine del mese starebbe peggio? Ed i loro figli avrebbero meno prospettive facendo un master a Leningrado anziché a Boston?
Prima di spendere il nostro futuro in troppe armi facciamoci qualche domanda.
alla grande maggioranza degli italiani negli anni trenta piaceva vivere nel regime fascista, ci vivevano bene, mentre una piccola minoranza lo odiava, piu per principio che per fatti reali che succedevano in Italia, poi, in seguito, si è dovuto costatare che questa piccola minoranza aveva ragione.
la Russia è uno stato autoritario, una via di mezzo tra una democrazia e una dittatura, la maggioranza vive bene, a condizione di essere bravi e normali cittadini, non farsi troppe domande e ubbidire alle autorità.
una piccola minoranza all'opposto viene oppressa e vive male, non sempre le minoranze hanno ragione come accadde negli anni trenta in italia, a volte sono solo dei rompicoglioni casinisti e incapaci, ma non è dato di saperlo in anticipo sugli eventi storici.
dipende essenzialmente da chi governa, se è una persona capace e soprattutto di buon senso, tutto procederà in maniera ordinata se all'opposto è un stupido idiota o un fanatico, è molto probabile che prima o poi tutto degeneri in un conflitto sociale e peggio armato.
quindi...
per rispondere alla tua domanda, a mio parere il problema è che giudizio diamo a Putin e alle persone che ha intorno e che attualmente governano la Russia, sono persone equilibrate e di buon senso o degli squilibrati sanguinari guerrafondai come vengono rappresentati dal nostro mainstream?
la mia risposte è che questa persona è certamente una squilibrata sanguinaria incapace e probabilmente corrotta.
https://42mag.fr/wp-content/uploads/202 ... 00x674.jpg
Re: Domanda scorretta: "Se fossimo vassalli della Russia come si vivrebbe?"
Inviato: 7 mar 2025, 19:30
da Vento
Leggo la stampa russa da tempo e non avverto la presunta oppressione dittatoriale. Mi pare che parlino di politica e soprattutto di geopolitica con disinvoltura e tra i sostenitori di Putin sento spesso lamentare la troppa influenza che tuttora avrebbero i globalisti-occidentalisti russi, specie a Mosca. Una volta ho dato un'occhiata ad un giornale locale della zona a nord di Mosca, dove vivono molti finni, ed esprimeva appunto sentimenti nazionalisti finnici, come un foglio leghista che rievochi i fasti della Serenissima.
Re: Domanda scorretta: "Se fossimo vassalli della Russia come si vivrebbe?"
Inviato: 7 mar 2025, 20:24
da Leno Lazzari
Rosanna ha scritto: 6 mar 2025, 20:34
A noi interessa vivere in pace e libertà e scansando ogni forma di dipendenza e vassallaggio ...
In un modo o nell'altro tutti dipendiamo da qualcun'altro, persino
gli USA dipendono da Israele nel senso dei 5.300 mln di ebrei con
passaporto USA che sono i grandi finanziatori della guerra di
Israele contro Hamas a soci e di riflesso dell'industria bellica
amerrecana .
Per quanto riguarda i russi, i pochi che ho conosciuto per lavoro,
commercianti, a sentire loro in russia si vive da Dio .
Ma quelli che ho frequentato, pur non essendo oligarchi erano
comunque benestanti nel loro paese .
Re: Domanda scorretta: "Se fossimo vassalli della Russia come si vivrebbe?"
Inviato: 7 mar 2025, 20:45
da porterrockwell
Leno Lazzari ha scritto: 7 mar 2025, 20:24
In un modo o nell'altro tutti dipendiamo da qualcun'altro, persino
gli USA dipendono da Israele nel senso dei 5.300 mln di ebrei con
passaporto USA che sono i grandi finanziatori della guerra di
Israele contro Hamas a soci e di riflesso dell'industria bellica
amerrecana .
Per quanto riguarda i russi, i pochi che ho conosciuto per lavoro,
commercianti, a sentire loro in russia si vive da Dio .
Ma quelli che ho frequentato, pur non essendo oligarchi erano
comunque benestanti nel loro paese .
Sarebbe anche interessante sapere se in Russia ci sono i senza tetto che vivono pe le strade così come abbondano in certe parti degli USA. Sicuramente questi homeless non stanno troppo male perchè si cibano di democrazia quella vera che li USA vendono in tutto il modo e che ai loro cittadini danno gratuitamente come succedeva per il grano ai cittadini di Roma antica.
Re: Domanda scorretta: "Se fossimo vassalli della Russia come si vivrebbe?"
Inviato: 7 mar 2025, 22:02
da RedWine
Vento ha scritto: 7 mar 2025, 19:30
Leggo la stampa russa da tempo e non avverto la presunta oppressione dittatoriale. Mi pare che parlino di politica e soprattutto di geopolitica con disinvoltura e tra i sostenitori di Putin sento spesso lamentare la troppa influenza che tuttora avrebbero i globalisti-occidentalisti russi, specie a Mosca. Una volta ho dato un'occhiata ad un giornale locale della zona a nord di Mosca, dove vivono molti finni, ed esprimeva appunto sentimenti nazionalisti finnici, come un foglio leghista che rievochi i fasti della Serenissima.
certo Vento, in certi temi sono migliori dei nostri, (non è che ci voglia molto) e di solito non scadono nel gossip politico, mi ricordano un po il corriere della sera degli anni 70, un giornale serio e anche un po palloso rispetto alla carta da culo oggi in edicola
ma dimmi, una chiara e diretta critica a Putin, del tipo che ne trovi a dozzine su Trump o Meloni, la hai mai letta?
Re: Domanda scorretta: "Se fossimo vassalli della Russia come si vivrebbe?"
Inviato: 7 mar 2025, 22:58
da Vento
RedWine ha scritto: 7 mar 2025, 22:02
certo Vento, in certi temi sono migliori dei nostri, (non è che ci voglia molto) e di solito non scadono nel gossip politico, mi ricordano un po il corriere della sera degli anni 70, un giornale serio e anche un po palloso rispetto alla carta da culo oggi in edicola
ma dimmi, una chiara e diretta critica a Putin, del tipo che ne trovi a dozzine su Trump o Meloni, la hai mai letta?
No, c'è molto rispetto per lo Stato ed il suo presidente. Penso sia in buona parte genuino.
Da noi è uno sport sputare sui politici, ovviamente dell'altra parte, perché un secolo di odio anti-stato dei comunisti ha lasciato il segno e ora confondiamo questa misera pratica con la libertà.
Nelle grande madre Russia sarebbe inconcepibile.
Re: Domanda scorretta: "Se fossimo vassalli della Russia come si vivrebbe?"
Inviato: 8 mar 2025, 4:04
da Leno Lazzari
Di italiani ce ne sono più o meno in ogni angolo del mondo e si
contano a milioni.........
https://www.neodemos.info/2024/11/05/it ... 20milioni.
.........ma i dati ufficiali parlano di appena cinque mila italiani che
vivono in Russia .
https://video.corriere.it/esteri/tajani ... a%2C%20poi
Insomma, non é che sia "proprio" uno dei paesi più amati dagli italiani .