Uno dei principali inganni della politica rappresentativa è la totale assenza di vincoli sui programmi elettorali. I candidati promettono tutto, ma una volta eletti, possono ignorare il programma senza conseguenze. Per questo motivo, il primo passo fondamentale per introdurre la democrazia diretta è rendere vincolanti i programmi elettorali, trasformandoli in veri e propri contratti obbligatori.
Perché i Programmi Elettorali Devono Essere Vincolanti?
Attualmente, un politico ha 5 anni di tempo per fare quello che vuole. Può ignorare le promesse per 4 anni, poi all’ultimo minuto attuare una minima parte del programma e far credere di aver lavorato. Questo sistema è stato progettato per mantenere il potere senza dover rendere conto a nessuno.
Se il programma elettorale fosse vincolante:
Come Impedire Ritardi e Scuse
I politici si inventano di tutto pur di rimandare le promesse: emergenze, crisi, problemi improvvisi. Ma un sistema serio non permette scuse. Ecco le soluzioni:
Scadenze Precise e Tassative
Ogni punto del programma deve avere una data di attuazione chiara.
Se il termine non viene rispettato, si considera inadempienza politica.
Zero Scuse, Nessuna Emergenza Giustifica il Ritardo
Un governo deve essere capace di gestire più questioni contemporaneamente.
Se un politico dice che c’è un’emergenza e bisogna rimandare, si risponde:
“L’emergenza non cancella gli impegni presi. Se non sei in grado di rispettarli, ti dimetti.”
Sistema di Controllo Pubblico in Tempo Reale
Una piattaforma pubblica deve mostrare lo stato di avanzamento di ogni promessa elettorale.
Gli individui devono poter segnalare ritardi o tentativi di sabotaggio.
Sostituzione Automatica in Caso di Inadempienza
Se un politico non rispetta il programma entro le scadenze stabilite, deve essere immediatamente rimosso.
Viene sostituito dal secondo candidato più votato, senza bisogno di nuove elezioni.
Programmi Elettorali Vincolanti: La Base per la Democrazia Diretta
Un programma elettorale vincolante è il primo passo concreto per la democrazia diretta. Senza questa regola, qualsiasi tentativo di dare potere agli individui sarà sempre aggirato dai politici con scuse e giochi di potere.
Chiunque dica di voler introdurre la democrazia diretta ma si rifiuta di sostenere i programmi vincolanti sta mentendo. Non è possibile affidarsi a promesse senza conseguenze.
L’unico modo per rompere il controllo politico è rendere ogni promessa elettorale un obbligo, senza possibilità di ritardi o tradimenti. Chi non rispetta gli impegni se ne va, subito.