Leno Lazzari ha scritto: 25 feb 2025, 7:13
..........c'è quello che accade con frequenza preoccupante in certe
case di riposo per anziani e si va dai casi di totale irresponsabilità
e menefreghismo ai soprusi veri e propri come............
https://www.rainews.it/tgr/lombardia/ar ... d41b6.html
.......e che dicono i Carabinieri andavano avanti quanto meno da
mesi . Sette (ma altre fonti dicono diciassette) arrestati.
Sarà che fanno un lavoro che non gli piace o la relativa sicurezza di
impunità, sarà puro e semplice (credo sia spesso il caso) sadismo ma
succede con troppa frequenza .
Credo che i controlli siano competenza della ASL locali ma non mi
ricordo d'aver letto nulla di casi simili scoperti da una ASL o da
qualunque altro organo-ufficio .
Altro sintomo di un sistema malato: ognuno dovrebbe svolgere una professione che ama e verso cui è portato, ma purtroppo nella stragrande maggioranza dei casi non è così.
Perchè? Purtroppo il fenomeno è molto più complesso ed abbraccia tutta una serie di branche psico-sociali che non elenco perchè vi annoierei, ma riassumendo potremmo dire che nella nostra società non c'è la libera scelta, ma si ubbidisce ai condizionamenti.
Infatti:
1. molte coppie si sposano non perchè si amano, ma per ripiego
2. questo significa che mettono al mondo figli che non solo non amano, ma si disprezzano, perchè il risultato di un'imposizione sociale, non per libera scelta
3. questi figli crescono quasi sempre traumatizzati, deviati o malati
4. altro problema è che nelle scuole non si premia la bravura, ma c'è la mafia, spesso politica
5. non avendo uno sviluppo sano e normale è ovvio che poi si generano certi mostri e l'alto numero di drogati, alcolizzati e giocatori d'azzardo lo dicono
Cosa può fare un governo? E' dura, servirebbero molti anni di revisione totale sia del concetto di matrimonio che di scuola, in cui l'alunno dovrebbe essere felice di andare e non averne paura, in modo da formarsi in modo appropriato e scegliere poi i corsi di studio e la professione più adatti.
Insomma è un gran guazzabuglio che dubito si potrà mai risolvere, anche perchè non c'è volontà politica che se pure ci fosse incontrerebbe molti ostacoli da parte delle lobby, basta vedere le occupazioni delle università da parte di "attivisti" di sinistra, che sicuramente saranno promossi non perchè preparati, ma per l'mpegno politico appunto.
Sapete quanti di questi soggetti lavorano come assistenti sociali? Immaginate quanti e quali danni fanno?