L'Emergenza Italiana che NON RACCONTANO. Dati SCONCERTANTI sull'Economia e Produzione al collasso.
Inviato: 22 feb 2025, 22:57
L'Emergenza Italiana che NON RACCONTANO. Dati SCONCERTANTI sull'Economia e Produzione al collasso.
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
https://www.forumpolitico.net/
Un delirio ad uso e consumo di vito, bimbominkia imbarazzante.vito ha scritto: 22 feb 2025, 22:57 L'Emergenza Italiana che NON RACCONTANO. Dati SCONCERTANTI sull'Economia e Produzione al collasso.
Il mio "contro appello" perchè sia lasciato tutto tal e qual'èdocgalileo ha scritto: 23 feb 2025, 16:33 Un delirio ad uso e consumo di vito, bimbominkia imbarazzante.
Mi è immediatamente giunta alla memoria una scena memorabile della produzione cinematogafica italiana
Il video postato dall'imbarazzante bimbominkia vito
Colgo l'occasione per rivolgere agli amministratori di questo forum il seguente
APPELLO:
mettete mano al bellissimo regolamento (fosforo31 dixit) per limitare la possibilità di propagandare boiate pazzesche senza capo e senza coda.
Le meravigliose notizie che hai postato normalmente le danno e le fanno i GOVERNI mentre il popolo della NAZIONE le subisce .....Poi il tuo inizio come il resto, che hai copiato da qualche parte, è ancor più meraviglioso ...andreone ha scritto: 22 feb 2025, 23:16 Il Gioco della Paura Programmata
Il Gioco della Paura Programmata è una strategia in cui il potere crea o amplifica
minacce reali o percepite al fine di giustificare l'adozione di misure autoritarie,
limitative delle libertà individuali e dei diritti collettivi. Questa tecnica sfrutta la paura
come leva per ottenere il consenso della popolazione, facendo credere che la sicurezza
e il benessere siano in pericolo e che solo un governo forte, pronto ad adottare misure
drastiche, possa proteggere la società.
Le caratteristiche principali di questo gioco sono:
1.Creazione di Emergenze Artificiose: Il potere può innescare situazioni di crisi,
creare scenari di emergenza o enfatizzare minacce esistenti in modo da indurre
panico e insicurezza. Queste emergenze possono essere di natura economica,
sociale, politica o, più frequentemente, di sicurezza. Ad esempio, il governo può
alimentare il timore di un attacco terroristico imminente, una crisi sanitaria o
una catastrofe naturale, anche se il rischio reale è esagerato o, addirittura,
inventato.
2.Manipolazione della Paura: L'obiettivo è manipolare la paura collettiva per far
sì che la popolazione accetti o addirittura richieda misure restrittive, autoritarie
e invasive. Queste misure possono includere la limitazione delle libertà civili,
l'introduzione di leggi draconiane, l'espansione della sorveglianza statale o l'uso
della forza per reprimere le opposizioni.
3.Legittimazione di Politiche Autocratiche: La paura creata serve come
giustificazione per la concentrazione del potere nelle mani del governo. Il potere
utilizza la paura come argomento per ottenere un ampio consenso pubblico per
politiche che normalmente sarebbero considerate intollerabili in una
democrazia. Ad esempio, leggi che limitano la libertà di espressione,
l'introduzione di misure di sorveglianza di massa o l'adozione di politiche
economiche che favoriscono il potere centralizzato.
4.Costruzione dell’"Altro" come Minaccia: Una parte fondamentale di questa
strategia è la creazione di un "nemico" o una "minaccia" esterna o interna contro
cui la popolazione si unisce sotto la guida del potere. Questo "altro" può essere
rappresentato da un gruppo etnico, una religione, una nazione, un movimento
politico o anche da entità come il crimine organizzato o il terrorismo.
L’idea è di costruire un nemico facile da demonizzare e che faccia sentire la popolazione
vulnerabile e pronta ad affidarsi a soluzioni autoritarie.
5.Sfruttamento dell’Incertezza e della Vulnerabilità: Il gioco della paura si basa
sulla vulnerabilità psicologica che emerge nei momenti di crisi. L’incertezza
sociale ed economica rende la popolazione più incline ad accettare il controllo
autoritario se promette di ridurre il rischio e ripristinare l’ordine. La paura,
quindi, viene sfruttata come uno strumento per aumentare la dipendenza dalla
leadership e per giustificare l’imposizione di misure che rafforzano il potere del
governo.
6.Ciclicità della Paura: Il potere può ripetere periodicamente la strategia della
paura, in modo da mantenere un controllo costante sulla popolazione. Le
emergenze possono essere amplificate o riproposte a intervalli regolari, creando
un clima di insicurezza permanente. Questo approccio permette al governo di
rimanere in una posizione dominante e di giustificare continuamente il proprio
operato come necessario per la sicurezza della nazione.
Questa strategia è spesso utilizzata in contesti di crisi, sia reali che percepite, ed è
strettamente legata ad altre tattiche di manipolazione, come l’uso dei media per
diffondere il panico o la costruzione di nemici pubblici. L'obiettivo finale è mantenere il
controllo del potere attraverso la paura, e una volta che la popolazione è intimorita e
disposta a sacrificare le proprie libertà per la sicurezza, il potere può consolidarsi
ulteriormente.
Che quelli di sinistra abbiamo messo più tasse per tutti è vero .....Infatti tutti ..stiamo aspettando che Meloni non le riduca dello ZERO VIRGOLA .Director12 ha scritto: 23 feb 2025, 8:46 con le tasse messe da voi di sx....che arriivano per le imprese al 62,5 %....ovvio che la crisi morde....e i sindacati hanno fatto il resto-
Ps:un mea culpa sembra doveroso
Ottimo ...LenoLeno Lazzari ha scritto: 23 feb 2025, 17:24 Il mio "contro appello" perchè sia lasciato tutto tal e qual'è
perché altrimenti noi non ci si diverte più .
E alle lunghe l'astio rode il fegato e io per nessun motivo al mondovito ha scritto: 23 feb 2025, 21:56 Ottimo ...Leno
Infatti il divertimento NON è per gli astiosi .....![]()
![]()
![]()
...
![]()
![]()
![]()
.....
![]()
Leno Lazzari ha scritto: 24 feb 2025, 4:41 E alle lunghe l'astio rode il fegato e io per nessun motivo al mondo
rinuncerò mai al mio "quasi" bicchiere di Primitivo di Manduria 14°
a pasto perché nelle osterie dicono tutti che............
https://www.google.com/url?sa=i&url=htt ... AdAAAAABAE