Meloni non sa che l'ITALIA ha la produzione industriale in calo da due anni ?

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2983
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 201 volte

Meloni non sa che l'ITALIA ha la produzione industriale in calo da due anni ?

Messaggio da leggere da vito »

Meloni non sa che l'ITALIA ha la produzione industriale in calo da due anni ?

https://www.ilsole24ore.com/art/produzi ... o-AG4BDHqC


C'è un immenso mercato sul quale il governo Meloni potrebbe e dovrebbe LAVORARE , quindi dare nuove opportunità alla nazione con le energie rinnovabili derivate da:
L' ELETTRICO ...IL SOLARE...IL FOTOVOLTAICO ..L' IDROGENO ..LE. ONDE DEL MARE Il governo dovrebbe essere anche a favore di una grossa spinta verso un'economia generatrice di riciclo di tante materie prime ....(economia circolare )
Tutto questo significherebbe un fatturato di qualche centinaio di miliardi con una ricaduta per decine e decine di migliaia di posti di lavoro che potrebbe anche dare un grosso stimolo alla produzione industriale , oggi moribonda.

Meloni se ci sei ...batti un colpo ....
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1564
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 620 volte
Mi Piace Ricevuti: 473 volte

Re: Meloni non sa che l'ITALIA ha la produzione industriale in calo da due anni ?

Messaggio da leggere da Acido »

Minchia che palleeeeeee!!!!!!!!!
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: Meloni non sa che l'ITALIA ha la produzione industriale in calo da due anni ?

Messaggio da leggere da Rosanna »

Che barba !!!
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Avatar utente
Crossfire
Messaggi: 2071
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Mi Piace Inviati: 308 volte
Mi Piace Ricevuti: 240 volte

Re: Meloni non sa che l'ITALIA ha la produzione industriale in calo da due anni ?

Messaggio da leggere da Crossfire »

Che due scatole, chissenefrega della produzione industriale! Noi viviamo di slogan, mica di industria e lavoro!
Bisogna cambiare la costituzione.
L'Italia è un paesotto fondato sul cazzeggio e gli insulti!
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1564
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 620 volte
Mi Piace Ricevuti: 473 volte

Re: Meloni non sa che l'ITALIA ha la produzione industriale in calo da due anni ?

Messaggio da leggere da Acido »

Per i duri di comprendonio...

Immagine

La crisi economica tedesca è strutturale

In Germania aumentano i fallimenti e accelera il collasso economico. Il punto di Sergio Giraldo
11 Novembre 2024 10:34

Secondo un’analisi pubblicata la settimana scorsa dall’Istituto Leibniz per la ricerca economica di Halle (IWH), in ottobre il numero delle insolvenze di società di persone e di capitali in Germania è salito a 1.530. Questo è il valore di ottobre più alto degli ultimi 20 anni.

GERMANIA TRA INSOLVENZE E FALLIMENTI
Si tratta di un +17% rispetto al mese di settembre e di un +48% rispetto all’ottobre 2023. Il valore è anche superiore del 66% rispetto al valore medio di ottobre negli anni dal 2016 al 2019, epoca pre-Covid. Dall’ottobre 2004 non si vedeva un numero così alto di fallimenti.

Arriva l’onda lunga della crisi energetica e dell’inflazione, cui pavlovianamente la BCE ha reagito alzando i tassi di interesse, mandando così alle stelle il costo del debito per le imprese. Per meglio dire: nell’epoca dei tassi a zero, le imprese poco produttive hanno goduto di una sorta di extra-territorialità e sono riuscite a restare a galla nonostante i risultati fiacchi. Questo anche perché i sussidi statali alle imprese hanno fornito ossigeno. Ma finiti i sussidi, appena i tassi di interesse sono saliti, la scarsa redditività è diventata evidente e le insolvenze hanno iniziato a crescere.

I FALLIMENTI NELLE AZIENDE PICCOLE
Questa interpretazione è confermata dal fatto che il numero di dipendenti colpiti dai fallimenti di ottobre delle aziende sono circa 11.000, il che significa che si tratta di aziende piccole, con 7-8 dipendenti in media. Non ci sono cioè, al momento, fallimenti di grandi aziende.

IL RUOLO DEL MERCATO TEDESCO PER L’EXPORT ITALIANO
La Germania rappresenta il primo mercato per l’export italiano, dunque le vicende tedesche toccano da vicino anche l’Italia. Chi esporta molto in Germania e Francia dovrebbe cominciare a considerare seriamente l’idea di diversificare i propri mercati di sbocco.


GLI SCENARI PER GERMANIA E FRANCIA
I due paesi europei avranno davanti a sé diversi anni di difficoltà, caratterizzati anche da instabilità politica. Non solo diversificazione, ma anche una maggiore richiesta di garanzie da clienti di quei paesi e un rafforzamento patrimoniale sono una cautela necessaria, per quanto parziale, per le imprese italiane di fronte alle difficoltà delle due maggiori economie europee.

LA CRISI TEDESCA E’ STRUTTURALE
L’informazione mainstream arriva tardi e non ha ancora metabolizzato il fatto che la crisi tedesca è strutturale e non congiunturale: è il modello export-ed a base di compressione della domanda interna che si sta sgretolando, la congiuntura ha solo messo in evidenza l’intrinseca fragilità di questo modello. Francia e Germania saranno la zavorra dell’eurozona nei prossimi anni: saperlo ed agire adesso può fare la differenza.
https://www.startmag.it/economia/german ... nziamenti/
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Avatar utente
Crossfire
Messaggi: 2071
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Mi Piace Inviati: 308 volte
Mi Piace Ricevuti: 240 volte

Re: Meloni non sa che l'ITALIA ha la produzione industriale in calo da due anni ?

Messaggio da leggere da Crossfire »

Ueee Ueee è colpa degli altri Ueee Ueee
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23333
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1347 volte
Mi Piace Ricevuti: 1071 volte

Re: Meloni non sa che l'ITALIA ha la produzione industriale in calo da due anni ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

La produzione industriale e non solo cresce o perde nel lungo periodo .

Di questo governo penso che andrebbe riconosciuto l'essere riuscito a
mantenere la nave sulla sua rotta nonostante i problemi economici
che da un paio d'anni affliggono Germania e la Francia per l'interscambio
di fatto paralizzato PER I LORO PROBLEMI DI RECESSIONE .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2983
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 201 volte

Re: Meloni non sa che l'ITALIA ha la produzione industriale in calo da due anni ?

Messaggio da leggere da vito »

Rosanna ha scritto: 19 feb 2025, 22:33Che barba !!!
Verissimo ...parlare di lavoro ...e ancor peggio parlare di fatica a tenere in piedi un'azienda .....tira una barba .... StreamingTears
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2983
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 201 volte

Re: Meloni non sa che l'ITALIA ha la produzione industriale in calo da due anni ?

Messaggio da leggere da vito »

Acido ha scritto: 20 feb 2025, 10:32 Per i duri di comprendonio...

Immagine

La crisi economica tedesca è strutturale

In Germania aumentano i fallimenti e accelera il collasso economico. Il punto di Sergio Giraldo
11 Novembre 2024 10:34

Secondo un’analisi pubblicata la settimana scorsa dall’Istituto Leibniz per la ricerca economica di Halle (IWH), in ottobre il numero delle insolvenze di società di persone e di capitali in Germania è salito a 1.530. Questo è il valore di ottobre più alto degli ultimi 20 anni.

GERMANIA TRA INSOLVENZE E FALLIMENTI
Si tratta di un +17% rispetto al mese di settembre e di un +48% rispetto all’ottobre 2023. Il valore è anche superiore del 66% rispetto al valore medio di ottobre negli anni dal 2016 al 2019, epoca pre-Covid. Dall’ottobre 2004 non si vedeva un numero così alto di fallimenti.

Arriva l’onda lunga della crisi energetica e dell’inflazione, cui pavlovianamente la BCE ha reagito alzando i tassi di interesse, mandando così alle stelle il costo del debito per le imprese. Per meglio dire: nell’epoca dei tassi a zero, le imprese poco produttive hanno goduto di una sorta di extra-territorialità e sono riuscite a restare a galla nonostante i risultati fiacchi. Questo anche perché i sussidi statali alle imprese hanno fornito ossigeno. Ma finiti i sussidi, appena i tassi di interesse sono saliti, la scarsa redditività è diventata evidente e le insolvenze hanno iniziato a crescere.

I FALLIMENTI NELLE AZIENDE PICCOLE
Questa interpretazione è confermata dal fatto che il numero di dipendenti colpiti dai fallimenti di ottobre delle aziende sono circa 11.000, il che significa che si tratta di aziende piccole, con 7-8 dipendenti in media. Non ci sono cioè, al momento, fallimenti di grandi aziende.

IL RUOLO DEL MERCATO TEDESCO PER L’EXPORT ITALIANO
La Germania rappresenta il primo mercato per l’export italiano, dunque le vicende tedesche toccano da vicino anche l’Italia. Chi esporta molto in Germania e Francia dovrebbe cominciare a considerare seriamente l’idea di diversificare i propri mercati di sbocco.


GLI SCENARI PER GERMANIA E FRANCIA
I due paesi europei avranno davanti a sé diversi anni di difficoltà, caratterizzati anche da instabilità politica. Non solo diversificazione, ma anche una maggiore richiesta di garanzie da clienti di quei paesi e un rafforzamento patrimoniale sono una cautela necessaria, per quanto parziale, per le imprese italiane di fronte alle difficoltà delle due maggiori economie europee.

LA CRISI TEDESCA E’ STRUTTURALE
L’informazione mainstream arriva tardi e non ha ancora metabolizzato il fatto che la crisi tedesca è strutturale e non congiunturale: è il modello export-ed a base di compressione della domanda interna che si sta sgretolando, la congiuntura ha solo messo in evidenza l’intrinseca fragilità di questo modello. Francia e Germania saranno la zavorra dell’eurozona nei prossimi anni: saperlo ed agire adesso può fare la differenza.
https://www.startmag.it/economia/german ... nziamenti/
Andando al sodo .....la colpa è sempre degli altri ....nel paese delle meraviglie la colpa NON è mai di chi non fa o non sa fare i compiti ..... :lol: :lol: Beer Beer
A volte a fronte di certe notizie pare di essere alle elementari ricordando "PIERINO" ....che scalpitando DAVA LA COLPA all'universo mondo quando prendeva brutti voti ..... :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1564
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 620 volte
Mi Piace Ricevuti: 473 volte

Re: Meloni non sa che l'ITALIA ha la produzione industriale in calo da due anni ?

Messaggio da leggere da Acido »

vito ha scritto: 20 feb 2025, 22:02 Andando al sodo .....la colpa è sempre degli altri ....nel paese delle meraviglie la colpa NON è mai di chi non fa o non sa fare i compiti ..... :lol: :lol: Beer Beer
A volte a fronte di certe notizie pare di essere alle elementari ricordando "PIERINO" ....che scalpitando DAVA LA COLPA all'universo mondo quando prendeva brutti voti ..... :lol: :lol: :lol: :lol:
Non è colpa nostra se non riesci a fare 1+1 e sei un „pò“ fazioso…
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23333
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1347 volte
Mi Piace Ricevuti: 1071 volte

Re: Meloni non sa che l'ITALIA ha la produzione industriale in calo da due anni ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Acido ha scritto: 21 feb 2025, 6:23 Non è colpa nostra se non riesci a fare 1+1 e sei un „pò“ fazioso…
E non voglio neanche stare a speculare sull'alternativa al "fazioso" .

Immagine

Andrebbe davvero studiata alle superiori .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6450
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 160 volte
Mi Piace Ricevuti: 513 volte

Re: Meloni non sa che l'ITALIA ha la produzione industriale in calo da due anni ?

Messaggio da leggere da RedWine »

vito ha scritto: 20 feb 2025, 22:02 Andando al sodo .....la colpa è sempre degli altri ....nel paese delle meraviglie la colpa NON è mai di chi non fa o non sa fare i compiti ..... :lol: :lol: Beer Beer
A volte a fronte di certe notizie pare di essere alle elementari ricordando "PIERINO" ....che scalpitando DAVA LA COLPA all'universo mondo quando prendeva brutti voti ..... :lol: :lol: :lol: :lol:
magari la colpa è anche di chi ragiona come te.
persone che invece di valutare i singoli atti del governo fa il tifoso, e non sto dando l'ennesima versione destra contro sinistra, dove una delle due è buona e l'altra cattiva, ma sto parlando di persone che valutano sempre pessime o ottime le scelte del governo in carica a seconda del colore politico a cui fanno riferimento.
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2983
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 201 volte

Re: Meloni non sa che l'ITALIA ha la produzione industriale in calo da due anni ?

Messaggio da leggere da vito »

RedWine ha scritto: 21 feb 2025, 9:24 magari la colpa è anche di chi ragiona come te.
persone che invece di valutare i singoli atti del governo fa il tifoso, e non sto dando l'ennesima versione destra contro sinistra, dove una delle due è buona e l'altra cattiva, ma sto parlando di persone che valutano sempre pessime o ottime le scelte del governo in carica a seconda del colore politico a cui fanno riferimento.
Infatti abbiamo la produzione industriale in calo da due anni ma dal governo non si hanno notizie di scelte strategiche che imprimano una svolta al declino ......La chicchera sul... ma ...come e però .... fatela pure in aderenza con chi ci governa.... con quella il risultato non cambia .
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1564
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 620 volte
Mi Piace Ricevuti: 473 volte

Re: Meloni non sa che l'ITALIA ha la produzione industriale in calo da due anni ?

Messaggio da leggere da Acido »

vito ha scritto: 21 feb 2025, 9:51 Infatti abbiamo la produzione industriale in calo da due anni ma dal governo non si hanno notizie di scelte strategiche che imprimano una svolta al declino ......La chicchera sul... ma ...come e però .... fatela pure in aderenza con chi ci governa.... con quella il risultato non cambia .
Non è che devi ripeterti per convincerci che non sai fare 1+1... lo abbiamo capito.
Bye
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2983
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 201 volte

Re: Meloni non sa che l'ITALIA ha la produzione industriale in calo da due anni ?

Messaggio da leggere da vito »

Acido ha scritto: 21 feb 2025, 9:58 Non è che devi ripeterti per convincerci che non sai fare 1+1... lo abbiamo capito.
Bye
APPUNTO...il risultato non cambia .... :lol: :lol: :lol: :lol: ......poi abbiamo sempre tempo ..dopo... per .... StreamingTears StreamingTears StreamingTears StreamingTears
Rispondi