Il vino nel mirino della UE.

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6451
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 160 volte
Mi Piace Ricevuti: 513 volte

Il vino nel mirino della UE.

Messaggio da leggere da RedWine »

Rivedere le tasse sull’alcool è previsto da anni nel piano Ue per la lotta al cancro.

la reazione di Unione Italiana Vini, che in un comunicato ha chiesto “agli Stati membri e in particolare agli europarlamentari italiani” di “bloccare in sede di Consiglio e d Parlamento Ue un documento redatto senza alcuna consultazione pubblica con gli stakeholder”. L’appello è stato immediatamente raccolto dalla Lega, che ha presentato un’interrogazione alla Commissione europea in cui chiede il motivo “di questa presa di posizione, non condivisa peraltro con gli operatori e gli Stati membri, che già in passato avevano espresso perplessità rispetto al merito e all’applicabilità di analoghi indirizzi e obiettivi”. Secondo Anna Maria Cisint, prima firmataria dell’interrogazione, si tratta di “una crociata pericolosa che si nasconde dietro i buoni propositi salutistici della lotta contro il cancro, ma nel contempo va a colpire l’intero settore vitivinicolo”.

Moretti (Pd): "Difenderemo il settore Beer4 , ma stiamo parlando di salute"
Alessandra Moretti, eurodeputata del Partito Democratico e membro della nuova commissione Salute pubblica (Sante), parte da un presupposto chiaro: “Il piano per la lotta al cancro va attuato”.
https://www.eunews.it/2025/02/13/tasse- ... ue-cancro/

Cara Moretti, caro PD, sono commosso che voi pensiate alla mia/nostra salute, e vi assicuro che anch'io penso alla vostra,
quindi vi auguro quindi che possiate perderla presto.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7379
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 728 volte
Mi Piace Ricevuti: 568 volte

Re: Il vino nel mirino della UE.

Messaggio da leggere da Valerio »

I soliti dittatorelli della sinistra ignorante.

Tutti sanno che il vino fa bene alla salute, e che non provoca il cancro.

Loro no, perché loro hanno l'ideologia......
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6451
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 160 volte
Mi Piace Ricevuti: 513 volte

Re: Il vino nel mirino della UE.

Messaggio da leggere da RedWine »

Valerio ha scritto: 13 feb 2025, 22:06 I soliti dittatorelli della sinistra ignorante.

Tutti sanno che il vino fa bene alla salute, e che non provoca il cancro.

Loro no, perché loro hanno l'ideologia......
magari "bene" no, ma se consumato moderatamente non fa male. e attualmente lin italia la vendita di vino di basso costo e qualità è ridotta e in continua diminuzione
i grandi problemi specie nelle regioni del nord europa, ma anche in italia, sono causati dalla birra e dai superalcolici

Ecco la mappa del consumo di alcol in Europa
La tipologia di alcolico preferito e il suo consumo varia a seconda della zona geografica in cui ci si trova. Lo rivela un nuovo studio, pubblicato oggi dalla rivista scientifica Addiction, che ha esaminato i modelli di consumo in Europa dal 2000 al 2019. Lo studio ha identificato sei modelli di consumo in Europa nel 2019
Nel primo gruppo vi sono i paesi bevitori di vino, che sono Francia, Grecia, Italia, Portogallo e Svezia. Questi sono caratterizzati dal maggior consumo di vino, dal minor consumo di birra e alcolici e dal minor consumo complessivo di alcol

https://www.agi.it/scienza/news/2024-06 ... -26909695/
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23337
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1347 volte
Mi Piace Ricevuti: 1072 volte

Re: Il vino nel mirino della UE.

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

RedWine ha scritto: 13 feb 2025, 21:55 Rivedere le tasse sull’alcool è previsto da anni nel piano Ue per la lotta al cancro.

la reazione di Unione Italiana Vini, che in un comunicato ha chiesto “agli Stati membri e in particolare agli europarlamentari italiani” di “bloccare in sede di Consiglio e d Parlamento Ue un documento redatto senza alcuna consultazione pubblica con gli stakeholder”. L’appello è stato immediatamente raccolto dalla Lega, che ha presentato un’interrogazione alla Commissione europea in cui chiede il motivo “di questa presa di posizione, non condivisa peraltro con gli operatori e gli Stati membri, che già in passato avevano espresso perplessità rispetto al merito e all’applicabilità di analoghi indirizzi e obiettivi”. Secondo Anna Maria Cisint, prima firmataria dell’interrogazione, si tratta di “una crociata pericolosa che si nasconde dietro i buoni propositi salutistici della lotta contro il cancro, ma nel contempo va a colpire l’intero settore vitivinicolo”.

Moretti (Pd): "Difenderemo il settore Beer4 , ma stiamo parlando di salute"
Alessandra Moretti, eurodeputata del Partito Democratico e membro della nuova commissione Salute pubblica (Sante), parte da un presupposto chiaro: “Il piano per la lotta al cancro va attuato”.
https://www.eunews.it/2025/02/13/tasse- ... ue-cancro/

Cara Moretti, caro PD, sono commosso che voi pensiate alla mia/nostra salute, e vi assicuro che anch'io penso alla vostra,
quindi vi auguro quindi che possiate perderla presto.
Non si tratterà ancora una volta delle lobbies delle grandi industrie
(ad esempio la Gerber) dell'alimentazione che non riuscendo a battere
chiodo sul vino VERO hanno escogitato sta trovata per poi proporsi
sui mercati inondandoli coi loro meravigliosi vini zero alcol ?

Pensate a una bottiglia di Cartizze di Valdobbiadene, oppure al
mio preferito Primitivo di Manduria (14°) 8-) ma con l'etichetta
modificata con un bel Zero Alcol .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2857
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: Il vino nel mirino della UE.

Messaggio da leggere da vatel »

E certo il vino fa male, le sigarette no :applausi:

E' meglio che non dica cosa penso della Moretti sennò vado in galera, ma escludendo che a lei della nostra salute non interessa una cippa, capite da soli perchè vuole imporre questa legge.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1564
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 620 volte
Mi Piace Ricevuti: 473 volte

Re: Il vino nel mirino della UE.

Messaggio da leggere da Acido »

Il vino fa male, vermi e bacarozzi sono salutari…
Angry1
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2857
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: Il vino nel mirino della UE.

Messaggio da leggere da vatel »

Acido ha scritto: 14 feb 2025, 11:46 Il vino fa male, vermi e bacarozzi sono salutari…
Angry1
Dubito che la Moretti se li mangi..
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1564
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 620 volte
Mi Piace Ricevuti: 473 volte

Re: Il vino nel mirino della UE.

Messaggio da leggere da Acido »

vatel ha scritto: 14 feb 2025, 12:02 Dubito che la Moretti se li mangi..
Ma figurati!
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23337
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1347 volte
Mi Piace Ricevuti: 1072 volte

Re: Il vino nel mirino della UE.

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Per me sono tutti comopromessi (pagati) da questa
o quella lobby .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7379
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 728 volte
Mi Piace Ricevuti: 568 volte

Re: Il vino nel mirino della UE.

Messaggio da leggere da Valerio »

RedWine ha scritto: 13 feb 2025, 22:24 magari "bene" no, ma se consumato moderatamente non fa male. e attualmente lin italia la vendita di vino di basso costo e qualità è ridotta e in continua diminuzione
i grandi problemi specie nelle regioni del nord europa, ma anche in italia, sono causati dalla birra e dai superalcolici

Ecco la mappa del consumo di alcol in Europa
La tipologia di alcolico preferito e il suo consumo varia a seconda della zona geografica in cui ci si trova. Lo rivela un nuovo studio, pubblicato oggi dalla rivista scientifica Addiction, che ha esaminato i modelli di consumo in Europa dal 2000 al 2019. Lo studio ha identificato sei modelli di consumo in Europa nel 2019
Nel primo gruppo vi sono i paesi bevitori di vino, che sono Francia, Grecia, Italia, Portogallo e Svezia. Questi sono caratterizzati dal maggior consumo di vino, dal minor consumo di birra e alcolici e dal minor consumo complessivo di alcol

https://www.agi.it/scienza/news/2024-06 ... -26909695/
Se ti dico che il vino fa bene, fidati.

Polifenoli e vitamina E, toccasana per l'apparato cardiovascolare.

E oltre a sciogliere i coaguli abbattono il Colesterolo.

Quello che hai riportato tu è il parere dei coglioni dell'OMS , che inventa persino un effetto sull'incidenza dei tumori.

Cose da pazzi, fanno bene a mandare affanculo organizzazioni come OMS e ONU, per non parlare delle organizzazioni mondiali per i rifugiati.

Tutta gentaglia che costa cara e non serve a niente.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Skazza
Messaggi: 1606
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 302 volte

Re: Il vino nel mirino della UE.

Messaggio da leggere da Skazza »

Leno Lazzari ha scritto: 14 feb 2025, 12:22 Per me sono tutti comopromessi (pagati) da questa
o quella lobby .
Senza dubbio. Solo un vendipatria può portare avanti una proposta del genere su una delle nostre eccellenze.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23337
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1347 volte
Mi Piace Ricevuti: 1072 volte

Re: Il vino nel mirino della UE.

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Valerio ha scritto: 14 feb 2025, 12:47 Se ti dico che il vino fa bene, fidati.

Polifenoli e vitamina E, toccasana per l'apparato cardiovascolare.

E oltre a sciogliere i coaguli abbattono il Colesterolo.

Quello che hai riportato tu è il parere dei coglioni dell'OMS , che inventa persino un effetto sull'incidenza dei tumori.

Cose da pazzi, fanno bene a mandare affanculo organizzazioni come OMS e ONU, per non parlare delle organizzazioni mondiali per i rifugiati.

Tutta gentaglia che costa cara e non serve a niente.
Il mio dottore dice che un tre quarti bicchiere di vino ROSSO a
pasto sono la migliore prevenzione .

Fanculo de core all'OMS e tutte le Gerber dell'universo mondo .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7379
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 728 volte
Mi Piace Ricevuti: 568 volte

Re: Il vino nel mirino della UE.

Messaggio da leggere da Valerio »

Leno Lazzari ha scritto: 14 feb 2025, 12:57 Il mio dottore dice che un tre quarti bicchiere di vino ROSSO a
pasto sono la migliore prevenzione .

Fanculo de core all'OMS e tutte le Gerber dell'universo mondo .
Per la misura di tre quarti sono d'accordo col tuo dottore.

Sul bicchiere no. Sarei più per la bottiglietta da un litro. A tavola metto solo bottiglie da un litro e mezzo di rosso fatto in casa (quindi con l'uva e non con le bustine di Bruxelles).
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7379
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 728 volte
Mi Piace Ricevuti: 568 volte

Re: Il vino nel mirino della UE.

Messaggio da leggere da Valerio »

Leno Lazzari ha scritto: 14 feb 2025, 5:20 Non si tratterà ancora una volta delle lobbies delle grandi industrie
(ad esempio la Gerber) dell'alimentazione che non riuscendo a battere
chiodo sul vino VERO hanno escogitato sta trovata per poi proporsi
sui mercati inondandoli coi loro meravigliosi vini zero alcol ?

Pensate a una bottiglia di Cartizze di Valdobbiadene, oppure al
mio preferito Primitivo di Manduria (14°) 8-) ma con l'etichetta
modificata con un bel Zero Alcol .
Orrore! Non bestemmiare.

Giorni fa abbiamo festeggiato il mio 73mo con una bottiglia di Cartizze della Cantina di Valdobbiadene. È stato inutile sperare nei soliti astemi, cambiano tutti quando devono bere il mio vino! Bastardi.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2857
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: Il vino nel mirino della UE.

Messaggio da leggere da vatel »

Skazza ha scritto: 14 feb 2025, 12:50 Senza dubbio. Solo un vendipatria può portare avanti una proposta del genere su una delle nostre eccellenze.
Ecco appunto non lo volevo dire, ma l'hai detto tu e per me questa gente dovrebbe essere processata per tradimento alla patria, altro che.
Rispondi