la reazione di Unione Italiana Vini, che in un comunicato ha chiesto “agli Stati membri e in particolare agli europarlamentari italiani” di “bloccare in sede di Consiglio e d Parlamento Ue un documento redatto senza alcuna consultazione pubblica con gli stakeholder”. L’appello è stato immediatamente raccolto dalla Lega, che ha presentato un’interrogazione alla Commissione europea in cui chiede il motivo “di questa presa di posizione, non condivisa peraltro con gli operatori e gli Stati membri, che già in passato avevano espresso perplessità rispetto al merito e all’applicabilità di analoghi indirizzi e obiettivi”. Secondo Anna Maria Cisint, prima firmataria dell’interrogazione, si tratta di “una crociata pericolosa che si nasconde dietro i buoni propositi salutistici della lotta contro il cancro, ma nel contempo va a colpire l’intero settore vitivinicolo”.
Moretti (Pd): "Difenderemo il settore

Alessandra Moretti, eurodeputata del Partito Democratico e membro della nuova commissione Salute pubblica (Sante), parte da un presupposto chiaro: “Il piano per la lotta al cancro va attuato”.
https://www.eunews.it/2025/02/13/tasse- ... ue-cancro/
Cara Moretti, caro PD, sono commosso che voi pensiate alla mia/nostra salute, e vi assicuro che anch'io penso alla vostra,
quindi vi auguro quindi che possiate perderla presto.