Pagina 1 di 2

Europa

Inviato: 8 feb 2025, 9:33
da serge
Spesso mi chiedo a cosa serva quel , a mio avviso, pachiderma che risponde al nome di Unione Europea. I dipendenti della Commissione europea ammontano a circa 32.00 (!), la sua sede principale è Strasburgo, le commissioni parlamentari si riuniscono a Bruxelles, mentre il Segretariato del Parlamento si trova in Lussemburgo. La regola vigente dell’unanimità sulle questioni rilevanti in pratica stabilisce un diritto di veto, che spesso i Paesi esercitano come ricatto a proprio favore. La UE si dedica per lo più alla inesauribile emanazione di regolamenti, raccomandazioni, risoluzioni codici di condotta , protocolli e chi più ne ha più ne metta. La moneta unica non è adottata da tutti i Paesi, mentre non esiste una uniformità fiscale, tanto che Paesi come l’ Irlanda, il Lussemburgo e Malta offrono “paradisi fiscali” a non residenti. Non esistono aliquote IVA uniformi, nei vari aderenti non esiste una unica legislazione del lavoro. Per quanto riguarda la politica industriale, ognuno va per la propria strada (!), così pure per la difesa comune. Formalmente esiste un unico responsabile per la politica internazionale che dovrebbe essere comune e condivisa , ma di fatto ogni Stato percorre un proprio itinerario. Infine, ma non meno importante, si nota la cronica incapacità della UE a gestire le masse migratorie, anche i relazione alla ricomparsa di posizioni nazionaliste da parte di vari Stati aderenti.
Alla luce di tutto ciò, mi viene spontanea una domanda: ma ha senso mantenere in visita un simile “carrozzone”?
Grazie per l’attenzione

Re: Europa

Inviato: 8 feb 2025, 9:48
da Naigop
Io ricordo che l' unico partito italiano, ad aver fatto opposizione a che l' Italia entrasse in questa Europa, è stato il partito di Bossi e di Salvini.

Re: Europa

Inviato: 8 feb 2025, 9:58
da RedWine
Naigop ha scritto: 8 feb 2025, 9:48 Io ricordo che l' unico partito italiano, ad aver fatto opposizione a che l' Italia entrasse in questa Europa, è stato il partito di Bossi e di Salvini.
mi piacerebbe darti ragione, ma quando si tenne il referendum truffa sull'entrata dell'italia in UE, non si oppose proprio nessuno
https://it.wikipedia.org/wiki/Referendu ... a_del_1989

Testo del quesito
Ritenete voi che si debba procedere alla trasformazione delle Comunità europee in una effettiva Unione, dotata di un Governo responsabile di fronte al Parlamento, affidando allo stesso Parlamento europeo il mandato di redigere un progetto di Costituzione europea da sottoporre direttamente alla ratifica degli organi competenti degli Stati membri della Comunità?


29 158 656 88,03%
No
3 964 086 11,97%

Re: Europa

Inviato: 8 feb 2025, 10:13
da vatel
serge ha scritto: 8 feb 2025, 9:33 Spesso mi chiedo a cosa serva quel , a mio avviso, pachiderma che risponde al nome di Unione Europea. I dipendenti della Commissione europea ammontano a circa 32.00 (!), la sua sede principale è Strasburgo, le commissioni parlamentari si riuniscono a Bruxelles, mentre il Segretariato del Parlamento si trova in Lussemburgo. La regola vigente dell’unanimità sulle questioni rilevanti in pratica stabilisce un diritto di veto, che spesso i Paesi esercitano come ricatto a proprio favore. La UE si dedica per lo più alla inesauribile emanazione di regolamenti, raccomandazioni, risoluzioni codici di condotta , protocolli e chi più ne ha più ne metta. La moneta unica non è adottata da tutti i Paesi, mentre non esiste una uniformità fiscale, tanto che Paesi come l’ Irlanda, il Lussemburgo e Malta offrono “paradisi fiscali” a non residenti. Non esistono aliquote IVA uniformi, nei vari aderenti non esiste una unica legislazione del lavoro. Per quanto riguarda la politica industriale, ognuno va per la propria strada (!), così pure per la difesa comune. Formalmente esiste un unico responsabile per la politica internazionale che dovrebbe essere comune e condivisa , ma di fatto ogni Stato percorre un proprio itinerario. Infine, ma non meno importante, si nota la cronica incapacità della UE a gestire le masse migratorie, anche i relazione alla ricomparsa di posizioni nazionaliste da parte di vari Stati aderenti.
Alla luce di tutto ciò, mi viene spontanea una domanda: ma ha senso mantenere in visita un simile “carrozzone”?
Grazie per l’attenzione
Io è da secoli che dico che stare nell'UE ci danneggia solo, ma a sentire i sinistri se dovessimo uscire all'UE sarebbe la catastrofe: vallo a spiegare a loro.

Ovvio che auspico la fine dell'UE non una maggiore cooperazione, perchè purtroppo è chiaro che non funziona.

Almeno il Sacro Romano Impero a qualcosa serviva, quest'accozzaglia di burocrati corrotti serve solo alle lobby che li pagano.

Re: Europa

Inviato: 8 feb 2025, 15:29
da Naigop
RedWine ha scritto: 8 feb 2025, 9:58 mi piacerebbe darti ragione, ma quando si tenne il referendum truffa sull'entrata dell'italia in UE, non si oppose proprio nessuno
https://it.wikipedia.org/wiki/Referendu ... a_del_1989

Testo del quesito
Ritenete voi che si debba procedere alla trasformazione delle Comunità europee in una effettiva Unione, dotata di un Governo responsabile di fronte al Parlamento, affidando allo stesso Parlamento europeo il mandato di redigere un progetto di Costituzione europea da sottoporre direttamente alla ratifica degli organi competenti degli Stati membri della Comunità?


29 158 656 88,03%
No
3 964 086 11,97%
Hai ragione. Era sulla rinuncia alla nostra sovranità monetaria che la Lega era contraria.

Re: Europa

Inviato: 9 feb 2025, 0:06
da Rosanna
serge ha scritto: 8 feb 2025, 9:33 Spesso mi chiedo a cosa serva quel , a mio avviso, pachiderma che risponde al nome di Unione Europea. I dipendenti della Commissione europea ammontano a circa 32.00 (!), la sua sede principale è Strasburgo, le commissioni parlamentari si riuniscono a Bruxelles, mentre il Segretariato del Parlamento si trova in Lussemburgo. La regola vigente dell’unanimità sulle questioni rilevanti in pratica stabilisce un diritto di veto, che spesso i Paesi esercitano come ricatto a proprio favore. La UE si dedica per lo più alla inesauribile emanazione di regolamenti, raccomandazioni, risoluzioni codici di condotta , protocolli e chi più ne ha più ne metta. La moneta unica non è adottata da tutti i Paesi, mentre non esiste una uniformità fiscale, tanto che Paesi come l’ Irlanda, il Lussemburgo e Malta offrono “paradisi fiscali” a non residenti. Non esistono aliquote IVA uniformi, nei vari aderenti non esiste una unica legislazione del lavoro. Per quanto riguarda la politica industriale, ognuno va per la propria strada (!), così pure per la difesa comune. Formalmente esiste un unico responsabile per la politica internazionale che dovrebbe essere comune e condivisa , ma di fatto ogni Stato percorre un proprio itinerario. Infine, ma non meno importante, si nota la cronica incapacità della UE a gestire le masse migratorie, anche i relazione alla ricomparsa di posizioni nazionaliste da parte di vari Stati aderenti.
Alla luce di tutto ciò, mi viene spontanea una domanda: ma ha senso mantenere in visita un simile “carrozzone”?
Grazie per l’attenzione
A cosa serve L'Unione Europea?
???????..
Principalmente a niente e poi serve solo a far danno.

Re: Europa

Inviato: 9 feb 2025, 0:41
da Rosanna
Naigop ha scritto: 8 feb 2025, 9:48 Io ricordo che l' unico partito italiano, ad aver fatto opposizione a che l' Italia entrasse in questa Europa, è stato il partito di Bossi e di Salvini.
Salutami Checca ...
:mrgreen:

Re: Europa

Inviato: 9 feb 2025, 6:33
da Leno Lazzari
vatel ha scritto: 8 feb 2025, 10:13 Io è da secoli che dico che stare nell'UE ci danneggia solo, ma a sentire i sinistri se dovessimo uscire all'UE sarebbe la catastrofe: vallo a spiegare a loro.

Ovvio che auspico la fine dell'UE non una maggiore cooperazione, perchè purtroppo è chiaro che non funziona.

Almeno il Sacro Romano Impero a qualcosa serviva, quest'accozzaglia di burocrati corrotti serve solo alle lobby che li pagano.
Ovvio che tu sia contrario a questa Europa, sei un fascistaccio zozzo
almeno quanto me e si sa che non capiamo un keiser Beer4 Beer4 Beer4

Cazzeggio a parte andrebbe buttata giù e ripensata di sana pianta .

Soprattutto andrebbe cancellata quella palla al piede delle votazioni
all''unanimità che fa si che un'economicamente insignificante
Liechtestein possa (un esempio per tutti) rendere nulla una votazione
che veda invece uniti tutti gli altri tesa a cancellare i paradisi fiscali
dall'Europa .

Re: Europa

Inviato: 9 feb 2025, 7:58
da Acido
Rosanna ha scritto: 9 feb 2025, 0:06 A cosa serve L'Unione Europea?
???????..
Principalmente a niente e poi serve solo a far danno.
Oh dai, non essere ingiusta, ha fatto cose encomiabili…
Immagine

Re: Europa

Inviato: 9 feb 2025, 8:20
da Crossfire
Sono d'accordo che l'Europa vada riformata (come disse Salvini tempo fa), ma non alla sua cancellazione.
Ricordiamo che è nata dopo due guerre mondiali, capisco che la vostra età faccia sì che non ve ne freghi più un cazzo se bisogna andare alle armi, ma personalmente di crepare per la patriuccia non me ne frega un cazzo.

Re: Europa

Inviato: 9 feb 2025, 8:32
da Naigop
Rosanna ha scritto: 9 feb 2025, 0:41 Salutami Checca ...
:mrgreen:
Certo che la memoria, non ti manca, Rosanna.
🤣🤣🤣🤣

Re: Europa

Inviato: 9 feb 2025, 15:43
da Rosanna
Mi permetto di riportare il pensiero del nostro Antonangelo Liori a proposito di questa Europa ....

"Attenti a questa Europa

Premetto che sono per una Europa dei popoli.
Premetto che vorrei che tutti i popoli europei fossero realmente federati in un'unica grande casa Europa.
Tutto questo premesso, però, voglio fare alcune considerazioni per sfatare le chiacchiere di chi oggi vorrebbe la strenua difesa di questa Europa.
I difensori dello status quo dove erano quando Germania e Francia si vantavano d'essere un asse che faceva in Europa il bello e il cattivo tempo?
Dove erano quando la Francia, in accordo solitario con l'America di Obama, devastò a nostro danno il mediterraneo in nome della famosa "primavera araba"? Fu forse una decisione presa dal consiglio d'Europa? No, la Francia fece tutto sa sola per mero interesse economico.
Dove è il consiglio d'Europa oggi che la Francia domina su un bel pezzo d'Africa solo grazie alla violenza della Legione straniera?
E che senso ha una Corte di giustizia dell'Aia che spicca un ordine di cattura contro Netanyau e fa finta che la Cina non abbia un milione di schiavi Uiguri, torturati e seviziati perché lavorino incatenati nei campi di pomodoro dello Xinjiang e confinati nei campi di concentramento? E dove è l'Europa che compra a vil prezzo le derrate alimentari coltivate in Cina da questi schiavi?
E dove è la Corte di giustizia dell'Aja quando per ordine di Khameini vengono fustigate e torturate le donne che indossano male lo chador?
Dove è la Corte dell'Aja che fa finta di ignorare che Khameini è l'anima e il finanziatore del terrorismo internazionale?
Ecco, una corte dell'Aja arbitraria non la voglio.
Un asse franco tedesco non lo voglio.
Una Francia colonialista e guerrafondaia non fa parte dell'Europa che io voglio.
Voglio un'Europa dei popoli ma non sono disposto a difendere l'Europa degli egoismi e dei burocrati che sinora ci ha sgovernato."
(Antonangelo Liori)

Re: Europa

Inviato: 9 feb 2025, 18:01
da Valerio
serge ha scritto: 8 feb 2025, 9:33 Spesso mi chiedo a cosa serva quel , a mio avviso, pachiderma che risponde al nome di Unione Europea. I dipendenti della Commissione europea ammontano a circa 32.00 (!), la sua sede principale è Strasburgo, le commissioni parlamentari si riuniscono a Bruxelles, mentre il Segretariato del Parlamento si trova in Lussemburgo. La regola vigente dell’unanimità sulle questioni rilevanti in pratica stabilisce un diritto di veto, che spesso i Paesi esercitano come ricatto a proprio favore. La UE si dedica per lo più alla inesauribile emanazione di regolamenti, raccomandazioni, risoluzioni codici di condotta , protocolli e chi più ne ha più ne metta. La moneta unica non è adottata da tutti i Paesi, mentre non esiste una uniformità fiscale, tanto che Paesi come l’ Irlanda, il Lussemburgo e Malta offrono “paradisi fiscali” a non residenti. Non esistono aliquote IVA uniformi, nei vari aderenti non esiste una unica legislazione del lavoro. Per quanto riguarda la politica industriale, ognuno va per la propria strada (!), così pure per la difesa comune. Formalmente esiste un unico responsabile per la politica internazionale che dovrebbe essere comune e condivisa , ma di fatto ogni Stato percorre un proprio itinerario. Infine, ma non meno importante, si nota la cronica incapacità della UE a gestire le masse migratorie, anche i relazione alla ricomparsa di posizioni nazionaliste da parte di vari Stati aderenti.
Alla luce di tutto ciò, mi viene spontanea una domanda: ma ha senso mantenere in visita un simile “carrozzone”?
Grazie per l’attenzione
La soluzione c'è, anzi, ce ne sono due.

A) aboliamo tutti gli Stati e l'Europa diventa un singolo Stato

B) l'Italia manda tutti affanculo e chiede di diventare uno Stato dell'Unione Americana.

Re: Europa

Inviato: 9 feb 2025, 19:19
da Leno Lazzari
Acido ha scritto: 9 feb 2025, 7:58 Oh dai, non essere ingiusta, ha fatto cose encomiabili…
Immagine
Io non mica capito bene il senso di questi tappi attaccati .

Insomma, io mio ragionamento é che chi prima gettava in strada le
bottigliette oggi continui a farlo come prima .

Dov'é allora il guadagno per la società ?

Re: Europa

Inviato: 9 feb 2025, 21:43
da Acido
Leno Lazzari ha scritto: 9 feb 2025, 19:19 Io non mica capito bene il senso di questi tappi attaccati .

Insomma, io mio ragionamento é che chi prima gettava in strada le
bottigliette oggi continui a farlo come prima .

Dov'é allora il guadagno per la società ?
Mistero… solo una rottura in più… poiché io li stacco sempre.
Non si riesce a versare col tappo attaccato e bere dalla bottiglia é più scomodo.