Pagina 1 di 7

Così il Governo si Prenderà i tuoi RISPARMI: la REPRESSIONE FINANZIARIA

Inviato: 3 feb 2025, 16:21
da vito
Così il Governo si Prenderà i tuoi RISPARMI: la REPRESSIONE FINANZIARIA


Re: Così il Governo si Prenderà i tuoi RISPARMI: la REPRESSIONE FINANZIARIA

Inviato: 3 feb 2025, 16:30
da Valerio
vito ha scritto: 3 feb 2025, 16:21 Così il Governo si Prenderà i tuoi RISPARMI: la REPRESSIONE FINANZIARIA

Certo che ce la metti tutta!

Sei molto obiettivo nel tuo spargere veleno a pioggia e sempre con lo stesso bersaglio. Ecco che basta questo a fare di te un fasullo.

Continua pure, ma non fare la vittima.

Re: Così il Governo si Prenderà i tuoi RISPARMI: la REPRESSIONE FINANZIARIA

Inviato: 3 feb 2025, 17:56
da vito
Valerio ha scritto: 3 feb 2025, 16:30 Certo che ce la metti tutta!

Sei molto obiettivo nel tuo spargere veleno a pioggia e sempre con lo stesso bersaglio. Ecco che basta questo a fare di te un fasullo.

Continua pure, ma non fare la vittima.
Quelle che il cronista fa sono delle ipotesi ..... bisognerebbe anche sentire ciò che dice ....
Poi basta guardare alla storia delle accise .......per avere un qualche sospetto

Re: Così il Governo si Prenderà i tuoi RISPARMI: la REPRESSIONE FINANZIARIA

Inviato: 3 feb 2025, 18:05
da Crossfire
Proviamo ad intervenire nel merito.

Parla di buoni di stato che abbiano un valore minore dell'inflazione.
Possono farlo? Si.
Conviene all'utente finale? Dipende. In linea di principio no ma non ti obbliga il medico a comprare i BOT.
Si tratta di toccare i risparmi? Ni, nel senso che è vero che vai a lavorare sul potere di acquisto, ma non si tratta di un qualcosa così a singola via.
Pensiamo ai CCNL, seguono il costo della vita? Magari! Ma non lo fanno, perché non è così semplice, non puoi limitarti a dire "ieri compravo 10 beni con 1000, oggi ne prendo 5 quindi devo prendere 2000", tutto bello in linea teorica, ma se si procedesse in questo modo in pochi anni saremmo allo stremo. Si tratta di poter prendere 7/8 con il contratto, e si suppone che tornerà a 10 per via della legge della domanda e dell'offerta.

L'inflazione è un problema? Si se male affrontata.
Alla fine anche chi ha aumentato i costi per via di vari motivi, oggi si lamenta. Mi viene in mente la ristorazione dove i costi per una cena sono aumentati di almeno 50/60% a parità di servizio, ma così non è per i suoi dipendenti (camerieri, cuochi eccetera).
Quindi, oggi da quel che leggo fanno fatica a trovare personale, e mi spiace, ma lo stipendio è una delle motivazioni principali, non so voi ma io nel mio (e per fortuna qualcosa prendo da dipendente ormai senior) lavoro per i soldi non per la gloria.
E si lamentano che la gente non esce come prima, ovvio, i soldi disponibili (il potere di acquisto) è minore.
Quindi o la filiera intera diminuisce i prezzi, o il continuo di avere meno gente provocherà danni superiori a quelli già fatti.

Poi mi parla di aumentare i tassi di interesse, quando qualsiasi economista in caso di crisi propone di diminuirli per far aumentare il giro di soldi e quindi l'economia. Vedasi l'acquisto delle case, se le persone non possono fare un mutuo perché costa troppo, si genera un circolo vizioso. Se invece vengono diminuiti, il circolo è positivo.

Sinceramente, a parte che vive di "se e di ma" questo video, non mi sembra così tanto affidabile. Mi ricorda i video su Facebook in cui la gente sostiene che il ricco non abbia proprietà ma viva in affitto. Sarà, eppure di ricchi in affitto non ne conosco.

E infine addirittura mi vuole far tenere i BitCoin, che per l'amor del Cielo è un sistema di guadagno, ma con un tasso di rischio elevatissimo che si può permettere chi sa di cosa parla. Mica l'investitore medio. Qua mi sembra il guru della cryptovaluta.

Infine, lo Stato e il Governo hanno colpe su questo? Sull'inflazione ha margine di azione è vero, ma non è mago Merlino. Ma non mi sembra il caso di parlare di "Governo che prende i risparmi degli italiani", anche perché a me non sembra che ci sia una legge che mi obbliga a comprare i BOT. Nel caso che la faranno, se ne potrà parlare. Sono dinamiche di mercato, spiegate anche in modo alquanto fazioso, tanto che mi aspettavo alla fine che proponesse un suo libro, invece si limita a chiedere il segui su youtube.

Poi chiaro, se uno investe senza un minimo di formazione, o ha davvero un angelo dall'altra parte, o è meglio che i soldi li metta sotto il materasso. Qualsiasi banca seria prima di proporti un prodotto finanziario ti chiede la preparazione, quanto vuoi rischiare eccetera. Consapevoli che il rischio zero non esiste. Esistono prodotti "garantiti" che se investi 100 alla peggio ti ridanno 100, ma occhio, è 100 meno l'inflazione (questo demone) in 2/5/10 anni. Quindi le banche ci rubano soldi? No, semplicemente sono prodotti che se va bene ti fanno il 10%, non ti rendono ricco, ma se va male almeno la partenza ti rimane.

Re: Così il Governo si Prenderà i tuoi RISPARMI: la REPRESSIONE FINANZIARIA

Inviato: 3 feb 2025, 19:47
da vito
Crossfire ha scritto: 3 feb 2025, 18:05 Proviamo ad intervenire nel merito.

Parla di buoni di stato che abbiano un valore minore dell'inflazione.
Possono farlo? Si.
Conviene all'utente finale? Dipende. In linea di principio no ma non ti obbliga il medico a comprare i BOT.
Si tratta di toccare i risparmi? Ni, nel senso che è vero che vai a lavorare sul potere di acquisto, ma non si tratta di un qualcosa così a singola via.
Pensiamo ai CCNL, seguono il costo della vita? Magari! Ma non lo fanno, perché non è così semplice, non puoi limitarti a dire "ieri compravo 10 beni con 1000, oggi ne prendo 5 quindi devo prendere 2000", tutto bello in linea teorica, ma se si procedesse in questo modo in pochi anni saremmo allo stremo. Si tratta di poter prendere 7/8 con il contratto, e si suppone che tornerà a 10 per via della legge della domanda e dell'offerta.

L'inflazione è un problema? Si se male affrontata.
Alla fine anche chi ha aumentato i costi per via di vari motivi, oggi si lamenta. Mi viene in mente la ristorazione dove i costi per una cena sono aumentati di almeno 50/60% a parità di servizio, ma così non è per i suoi dipendenti (camerieri, cuochi eccetera).
Quindi, oggi da quel che leggo fanno fatica a trovare personale, e mi spiace, ma lo stipendio è una delle motivazioni principali, non so voi ma io nel mio (e per fortuna qualcosa prendo da dipendente ormai senior) lavoro per i soldi non per la gloria.
E si lamentano che la gente non esce come prima, ovvio, i soldi disponibili (il potere di acquisto) è minore.
Quindi o la filiera intera diminuisce i prezzi, o il continuo di avere meno gente provocherà danni superiori a quelli già fatti.

Poi mi parla di aumentare i tassi di interesse, quando qualsiasi economista in caso di crisi propone di diminuirli per far aumentare il giro di soldi e quindi l'economia. Vedasi l'acquisto delle case, se le persone non possono fare un mutuo perché costa troppo, si genera un circolo vizioso. Se invece vengono diminuiti, il circolo è positivo.

Sinceramente, a parte che vive di "se e di ma" questo video, non mi sembra così tanto affidabile. Mi ricorda i video su Facebook in cui la gente sostiene che il ricco non abbia proprietà ma viva in affitto. Sarà, eppure di ricchi in affitto non ne conosco.

E infine addirittura mi vuole far tenere i BitCoin, che per l'amor del Cielo è un sistema di guadagno, ma con un tasso di rischio elevatissimo che si può permettere chi sa di cosa parla. Mica l'investitore medio. Qua mi sembra il guru della cryptovaluta.

Infine, lo Stato e il Governo hanno colpe su questo? Sull'inflazione ha margine di azione è vero, ma non è mago Merlino. Ma non mi sembra il caso di parlare di "Governo che prende i risparmi degli italiani", anche perché a me non sembra che ci sia una legge che mi obbliga a comprare i BOT. Nel caso che la faranno, se ne potrà parlare. Sono dinamiche di mercato, spiegate anche in modo alquanto fazioso, tanto che mi aspettavo alla fine che proponesse un suo libro, invece si limita a chiedere il segui su youtube.

Poi chiaro, se uno investe senza un minimo di formazione, o ha davvero un angelo dall'altra parte, o è meglio che i soldi li metta sotto il materasso. Qualsiasi banca seria prima di proporti un prodotto finanziario ti chiede la preparazione, quanto vuoi rischiare eccetera. Consapevoli che il rischio zero non esiste. Esistono prodotti "garantiti" che se investi 100 alla peggio ti ridanno 100, ma occhio, è 100 meno l'inflazione (questo demone) in 2/5/10 anni. Quindi le banche ci rubano soldi? No, semplicemente sono prodotti che se va bene ti fanno il 10%, non ti rendono ricco, ma se va male almeno la partenza ti rimane.
Su tutta la prima parte condivido quanto scrivi
Non condivido l'ultimo tuo paragrafo in quanto le banche con i loro promotori ne hanno fatte di ogni tipo con prodotti da loro costruiti per arrecare il minor reddito posssibile a chi li sottoscrive poi con i famosi ..."SWITC"... fanno il resto

Re: Così il Governo si Prenderà i tuoi RISPARMI: la REPRESSIONE FINANZIARIA

Inviato: 3 feb 2025, 20:15
da Acido
vito ha scritto: 3 feb 2025, 17:56 Quelle che il cronista fa sono delle ipotesi ..... bisognerebbe anche sentire ciò che dice ....
Poi basta guardare alla storia delle accise .......per avere un qualche sospetto
Tu hai scritto di aver votato Meloni.
Esattamente, per cosa l’hai votata?
Quale parte del suo programma ti ha convinto a votarla?
Perchè sei un continuo contro Meloni e governo, quindi qualche domanda me la pongo.
:mrgreen:

Re: Così il Governo si Prenderà i tuoi RISPARMI: la REPRESSIONE FINANZIARIA

Inviato: 3 feb 2025, 20:49
da Crossfire
vito ha scritto: 3 feb 2025, 19:47 Su tutta la prima parte condivido quanto scrivi
Non condivido l'ultimo tuo paragrafo in quanto le banche con i loro promotori ne hanno fatte di ogni tipo con prodotti da loro costruiti per arrecare il minor reddito posssibile a chi li sottoscrive poi con i famosi ..."SWITC"... fanno il resto
Dipende dalla banca e dalla persona che ti segue.
Per la prima, di solito le più "pericolose" sono quelle piccole e locali.
Per la seconda, devi solo sperare di avere una persona non disonesta.
Un minimo di formazione se si vuole investire penso bisogna farla, anche solo per capire di che prodotto si tratta quando lo propongono. Non dico tutto, ma almeno il tipo di garanzia che danno e come funziona.

Re: Così il Governo si Prenderà i tuoi RISPARMI: la REPRESSIONE FINANZIARIA

Inviato: 4 feb 2025, 18:17
da Gasiot
vito ha scritto: 3 feb 2025, 19:47 Su tutta la prima parte condivido quanto scrivi
Non condivido l'ultimo tuo paragrafo in quanto le banche con i loro promotori ne hanno fatte di ogni tipo con prodotti da loro costruiti per arrecare il minor reddito posssibile a chi li sottoscrive poi con i famosi ..."SWITC"... fanno il resto
Vero....però questo promotore mi può fregare una volta sola e di solito non si mette tutto in mano ad un singolo

Re: Così il Governo si Prenderà i tuoi RISPARMI: la REPRESSIONE FINANZIARIA

Inviato: 4 feb 2025, 23:22
da vito
Crossfire ha scritto: 3 feb 2025, 20:49 Dipende dalla banca e dalla persona che ti segue.
Per la prima, di solito le più "pericolose" sono quelle piccole e locali.
Per la seconda, devi solo sperare di avere una persona non disonesta.
Un minimo di formazione se si vuole investire penso bisogna farla, anche solo per capire di che prodotto si tratta quando lo propongono. Non dico tutto, ma almeno il tipo di garanzia che danno e come funziona.
Gli investimenti sono ....se hai un'azienda che lavora ..investire nell'azienda ...se hai dei soldi in abbondanza c'è il matttone comunque stare alla larga dagli affari che ii propongono BANCHE POSTE E ASSICURAZIONI VUOL DIRE SOLO NON PRENDERE FREGATURE .....

Re: Così il Governo si Prenderà i tuoi RISPARMI: la REPRESSIONE FINANZIARIA

Inviato: 4 feb 2025, 23:29
da vito
Acido ha scritto: 3 feb 2025, 20:15 Tu hai scritto di aver votato Meloni.
Esattamente, per cosa l’hai votata?
Quale parte del suo programma ti ha convinto a votarla?
Perchè sei un continuo contro Meloni e governo, quindi qualche domanda me la pongo.
:mrgreen:
Le mie sono solo constatazioni di fatti . Fatti che potrebbero migliorare qualora si mettessero a lavorare per la Nazione .
Il perdere tempo da parte della Meloni in costante polemica politica a cui assistiamo , dopo averla votata , non mi sarei mai immaginato di vederla a quel livello ...deprimente.

Re: Così il Governo si Prenderà i tuoi RISPARMI: la REPRESSIONE FINANZIARIA

Inviato: 5 feb 2025, 4:38
da Leno Lazzari
Insomma, se non risponde alle decine di attacchi strumentali, se non
reagisce alle provocazioni dei vari TreRagli, Giannini, Mauro etc
allora dicono che se ne sta asserragliata in Palazzo Chigi ma anche
che viaggia troppo .

Immagine

Re: Così il Governo si Prenderà i tuoi RISPARMI: la REPRESSIONE FINANZIARIA

Inviato: 5 feb 2025, 6:32
da Acido
Leno Lazzari ha scritto: 5 feb 2025, 4:38 Insomma, se non risponde alle decine di attacchi strumentali, se non
reagisce alle provocazioni dei vari TreRagli, Giannini, Mauro etc
allora dicono che se ne sta asserragliata in Palazzo Chigi ma anche
che viaggia troppo .

Immagine
:grin:

Re: Così il Governo si Prenderà i tuoi RISPARMI: la REPRESSIONE FINANZIARIA

Inviato: 5 feb 2025, 16:39
da vito
E' chiaro che in assenza di PIL , il governo , i soldi che mancano li andrà a prendere dai soliti che li hanno sempre pagati in tasse.
Meloni dopo 2 anni e mezzo e aver fatto il nulla per riattivare la produttivita che è in calo da quando lei ha preso il governo della Nazione .....magari ha il coraggio di andare in TV e far chiacchera sul fatto che lei ha ridotto o ridurrà le tasse .... BangHead

Re: Così il Governo si Prenderà i tuoi RISPARMI: la REPRESSIONE FINANZIARIA

Inviato: 5 feb 2025, 16:50
da Leno Lazzari
vito ha scritto: 5 feb 2025, 16:39 E' chiaro che in assenza di PIL , il governo , i soldi che mancano li andrà a prendere dai soliti che li hanno sempre pagati in tasse.
Meloni dopo 2 anni e mezzo e aver fatto il nulla per riattivare la produttivita che è in calo da quando lei ha preso il governo della Nazione .....magari ha il coraggio di andare in TV e far chiacchera sul fatto che lei ha ridotto o ridurrà le tasse .... BangHead
Magari andrò pure a cercarli un po' di dati attuali sul PIL, se ne
avrò voglia, ma non é che trascuri la quisquilia della recessione
dei nostri due maggiori committenti che sono la Germania e la
Francia più altri ancora ?

BangHead BangHead BangHead

Re: Così il Governo si Prenderà i tuoi RISPARMI: la REPRESSIONE FINANZIARIA

Inviato: 6 feb 2025, 14:55
da vito
Leno Lazzari ha scritto: 5 feb 2025, 16:50 Magari andrò pure a cercarli un po' di dati attuali sul PIL, se ne
avrò voglia, ma non é che trascuri la quisquilia della recessione
dei nostri due maggiori committenti che sono la Germania e la
Francia più altri ancora ?

BangHead BangHead BangHead
Quando uscimmo dal COVID .....QUALCUNO.....si trovò un 'Italia in pezzi .Studiò la situazione , LAVORO', alla ricerca del modo di uscirne .
Meloni che non ha ereditato quella situazione si dimostra molto capace solo nel fare ...IL GIOCO della POLITICA ...NON la politica per la Nazione ...come in altre epoche altri governi seppero fare ...