Più Europa o più sovranità?

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2860
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Più Europa o più sovranità?

Messaggio da leggere da vatel »

Questo è il dilemma..

Trump ha dato uno scossone al sistema Europa che campa di autoreferenzialità e di fatti ha scavalcato la sovranità.

A sentire i sinistri servirebbe più Europa e meno sovranismo, ovvero meno potere ai singoli stati e ai cittadini e più servilismo nei confronti dei soliti poteri forti, per loro la democrazia è questo che ci volete fare..

Sono sempre stato critico nei confronti della Meloni, ma il fatto che ha iniziato a smarcarsi dall'Europa e a ragionare con la propria capoccia è positivo, continui così, magari rimuoviamo anche le sanzioni alla Russia, che sono ridicole.

Che la sinistri continui a predicare così, si sono visti i risultati che hanno ottenuto negli USA: un politico saggio, benchè corrotto, sa quando è il momento di fermarsi, ma questi insistono a farci dipendere dall'UE, l'OMS, la NATO e quegli organismi che di certo non fanno gl'interessi dei cittadini: buona fortuna e andate a prendervela in quel posto Bye
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23349
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1351 volte
Mi Piace Ricevuti: 1074 volte

Re: Più Europa o più sovranità?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Vatel scripsit

..."Sono sempre stato critico nei confronti della Meloni, ma il fatto
che ha iniziato a smarcarsi dall'Europa e a ragionare con la propria
capoccia è positivo, continui così, magari rimuoviamo anche le
sanzioni alla Russia, che sono ridicole"...

Si, si, si e ancor si.

E se non si fosse capito io spero davvero che Gnappetta possa essere
quanto meno la scintilla che sveglierà questa Europa delle norme
ad cacchium .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2860
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: Più Europa o più sovranità?

Messaggio da leggere da vatel »

Leno Lazzari ha scritto: 26 gen 2025, 11:38 Vatel scripsit

..."Sono sempre stato critico nei confronti della Meloni, ma il fatto
che ha iniziato a smarcarsi dall'Europa e a ragionare con la propria
capoccia è positivo, continui così, magari rimuoviamo anche le
sanzioni alla Russia, che sono ridicole"...

Si, si, si e ancor si.

E se non si fosse capito io spero davvero che Gnappetta possa essere
quanto meno la scintilla che sveglierà questa Europa delle norme
ad cacchium .
Soprattutto colei che coalizzi i sovranisti e mandi affanculo chi ci vuole servi di interessi economici nascosti e a dir poco loschi. Forse così l'Europa ha una speranza, altrimenti meglio chiudere bottega.

E credo che anche Trump la pensi così, non credo voglia la fine dell'Europa, solo qualcosa di più serio.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23349
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1351 volte
Mi Piace Ricevuti: 1074 volte

Re: Più Europa o più sovranità?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

vatel ha scritto: 26 gen 2025, 11:43 Soprattutto colei che coalizzi i sovranisti e mandi affanculo chi ci vuole servi di interessi economici nascosti e a dir poco loschi. Forse così l'Europa ha una speranza, altrimenti meglio chiudere bottega.

E credo che anche Trump la pensi così, non credo voglia la fine dell'Europa, solo qualcosa di più serio.
Vero, l'europa é assolutamente da cambiare, e io sarei propenso a
firmare persino per un'Europa sinistra purché si superi questa
barzelletta senza senso .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7386
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 732 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: Più Europa o più sovranità?

Messaggio da leggere da Valerio »

Leno Lazzari ha scritto: 26 gen 2025, 11:38 Vatel scripsit

..."Sono sempre stato critico nei confronti della Meloni, ma il fatto
che ha iniziato a smarcarsi dall'Europa e a ragionare con la propria
capoccia è positivo, continui così, magari rimuoviamo anche le
sanzioni alla Russia, che sono ridicole"...

Si, si, si e ancor si.

E se non si fosse capito io spero davvero che Gnappetta possa essere
quanto meno la scintilla che sveglierà questa Europa delle norme
ad cacchium .
Non è facile, ma io ci scommetterei.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7386
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 732 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: Più Europa o più sovranità?

Messaggio da leggere da Valerio »

Leno Lazzari ha scritto: 26 gen 2025, 14:03 Vero, l'europa é assolutamente da cambiare, e io sarei propenso a
firmare persino per un'Europa sinistra purché si superi questa
barzelletta senza senso .
Ora nun t'allargá
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1567
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 476 volte

Re: Più Europa o più sovranità?

Messaggio da leggere da Acido »

Leno Lazzari ha scritto: 26 gen 2025, 11:38 Vatel scripsit

..."Sono sempre stato critico nei confronti della Meloni, ma il fatto
che ha iniziato a smarcarsi dall'Europa e a ragionare con la propria
capoccia è positivo, continui così, magari rimuoviamo anche le
sanzioni alla Russia, che sono ridicole"...

Si, si, si e ancor si.

E se non si fosse capito io spero davvero che Gnappetta possa essere
quanto meno la scintilla che sveglierà questa Europa delle norme
ad cacchium .
E' una cosa che richiede tempo, intelligenza e scaltrezza.
Devi insinuarti, col ditino grattare e scavare, poco a poco... 8-)
A badilate, come vorrebbe qualcuno, non ce la si fa.
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23349
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1351 volte
Mi Piace Ricevuti: 1074 volte

Re: Più Europa o più sovranità?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Valerio ha scritto: 26 gen 2025, 14:27 Non è facile, ma io ci scommetterei.
Attualmente nessun altro da adito a speranza .

Per quanto, anche prima :roll: ..........
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23349
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1351 volte
Mi Piace Ricevuti: 1074 volte

Re: Più Europa o più sovranità?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Valerio ha scritto: 26 gen 2025, 14:29 Ora nun t'allargá
Prendevo in giro Fosforo :mrgreen:
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 724 volte

Re: Più Europa o più sovranità?

Messaggio da leggere da Sayon »

Al momento non esiste una Europa politica. E non credo potra' mai esistere visto le differenze storiche, politiche, geografiche, linguistiche e culturali e le interference degli USA/UK che hanno tutto l' interesse a dividerci. Potra' farlo solo se verranno ritrovati i valori originali sul rigetto delle guerre ed apertura commerciale verso il mondo intero. In sostanza, la leadership nordica ha fallito, la guerra d' Ucraina non doveva essere prolungata, l' interferenza USA/UK ha avvelenato i rapporti commerciali con Russia e Paesi BRICS e la NATO ci ha reso belligeranti. Cosa fare? Meglio ABOLIRE l' Europa politica e restituire sovranita' di ogni nazione ma anche ristabilire ed allargare i rapporti commerciali fra nazioni Europee e il resto del mondo. Dobbiamo essere liberi, sovrani e non schiavi degli interessi altrui.
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2860
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: Più Europa o più sovranità?

Messaggio da leggere da vatel »

Acido ha scritto: 26 gen 2025, 14:31 E' una cosa che richiede tempo, intelligenza e scaltrezza.
Devi insinuarti, col ditino grattare e scavare, poco a poco... 8-)
A badilate, come vorrebbe qualcuno, non ce la si fa.
L'importante è raggiungere l'obiettivo, non come lo si raggiunge, ma intanto si deve tracciare una rotta e la si deve seguire, altrimenti buonanotte: se non si semina non si raccoglie.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1567
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 476 volte

Re: Più Europa o più sovranità?

Messaggio da leggere da Acido »

vatel ha scritto: 26 gen 2025, 15:43 L'importante è raggiungere l'obiettivo, non come lo si raggiunge, ma intanto si deve tracciare una rotta e la si deve seguire, altrimenti buonanotte: se non si semina non si raccoglie.
Non credo che in politica funzioni così.
O meglio, gli americani lo fanno, ma sappiamo che effetti avversi ci sono…
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2860
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: Più Europa o più sovranità?

Messaggio da leggere da vatel »

Acido ha scritto: 26 gen 2025, 19:26 Non credo che in politica funzioni così.
O meglio, gli americani lo fanno, ma sappiamo che effetti avversi ci sono…
Ti riferisci a Trump o a Biden? perchè mi sembra adottino strategie diverse per obiettivi diversi.

Se non si aumenta la sovranità dei paesi è difficile cambiare l'Europa e non è che lo fai dalla mattina alla sera o giocando a briscola.
Avatar utente
ahaha.ha
Messaggi: 209
Iscritto il: 8 apr 2024, 18:19
Mi Piace Inviati: 24 volte
Mi Piace Ricevuti: 29 volte

Re: Più Europa o più sovranità?

Messaggio da leggere da ahaha.ha »

vatel ha scritto.
>
>
>
> Sono sempre stato critico nei confronti della Meloni, ma il fatto che ha
> iniziato a smarcarsi dall'Europa e a ragionare con la propria capoccia è
> positivo, continui così, magari rimuoviamo anche le sanzioni alla Russia,
> che sono ridicole.

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

sto pensando alle risate di Putin quando vedrà l'Europa divisa.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1567
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 476 volte

Re: Più Europa o più sovranità?

Messaggio da leggere da Acido »

vatel ha scritto: 27 gen 2025, 15:42 Ti riferisci a Trump o a Biden? perchè mi sembra adottino strategie diverse per obiettivi diversi.

Se non si aumenta la sovranità dei paesi è difficile cambiare l'Europa e non è che lo fai dalla mattina alla sera o giocando a briscola.
Vedremo Trump come agirà.
Qualcosa sappiamo. Ma ha fatto meno di quello che avrebbe voluto e/o potuto, data la guerra che gli hanno fatto in casa durante il primo mandato.
Cambiare l'Europa non lo fai dalla mattina alla sera... il progetto europeo cominciò a prendere vita nel 1949/1950.... ovvero 75 anni di lavoro.
Per cambiare le cose ce ne vogliono non digo 75, ma una metà buona sicuro.
Intanto si inizia, ma piano piano e con intelligenza.
Tutto e subito? Difficile ed utopistico.
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Rispondi