Pagina 1 di 4

Ambiente Spese energetiche: «Senza combustibili fossili il mondo risparmierebbe miliardi»

Inviato: 21 gen 2025, 22:11
da vito
Ambiente Spese energetiche: «Senza combustibili fossili il mondo risparmierebbe miliardi»

Il rinnovabile costa più di petrolio, carbone e gas? Non proprio: secondo un recente studio dell'università di Oxford, l'eliminazione di queste fonti inquinanti non aiuterebbe solo il pianeta, ma anche l'economia Il mondo potrebbe risparmiare almeno 12mila miliardi di dollari, smettendo di bruciare i combustibili fossili entro il 2050. Lo afferma un nuovo studio dell'università di Oxford, pubblicato il 13 settembre, sulla rivista scientifica Joule.

Un aumento del 55% dell'utilizzo delle energie rinnovabili basterebbe infatti per sostituire quasi interamente petrolio, carbone e gas. L'eliminazione graduale di queste fonti però non aiuterebbe soltanto ad arginare l'emergenza climatica in corso, abbattendo le emissioni di CO2, ma contribuirebbe anche a ridurre le spese energetiche.

«Le rinnovabili sono più economiche» rispetto ai combustibili fossili, secondo Doyne Farmer, economista di Oxford e coautore dello studio. I loro costi di gestione sono «in calo da decenni» e, accelerando sulla transizione ecologica, si abbasseranno sempre più velocemente in futuro. Per arrivare a questo dato, i ricercatori hanno confrontato le previsioni di crescita dei principali modelli energetici con i dati sul costo effettivo dell'accumulo di energia solare, eolica e delle batterie negli ultimi decenni. Lo scenario futuro, che risulta dall'analisi, è positivo: i prezzi dell'energia pulita scenderanno infatti molto di più, rispetto a quanto stimato fino ad oggi. Un calo così rapido dei costi «è diverso da qualsiasi cosa osservata in qualsiasi altra tecnologia energetica in passato», scrivono gli autori. La prospettiva è confermata anche dalle tendenze attuali. I costi del solare, per esempio, «si stanno già abbassando fino a due volte più velocemente delle proiezioni più ottimistiche»


https://www.cdt.ch/news/mondo/spese-ene ... rdi-294036

Re: Ambiente Spese energetiche: «Senza combustibili fossili il mondo risparmierebbe miliardi»

Inviato: 21 gen 2025, 22:52
da Fosforo31
vito ha scritto: 21 gen 2025, 22:11 Ambiente Spese energetiche: «Senza combustibili fossili il mondo risparmierebbe miliardi»

Il rinnovabile costa più di petrolio, carbone e gas? Non proprio: secondo un recente studio dell'università di Oxford, l'eliminazione di queste fonti inquinanti non aiuterebbe solo il pianeta, ma anche l'economia Il mondo potrebbe risparmiare almeno 12mila miliardi di dollari, smettendo di bruciare i combustibili fossili entro il 2050. Lo afferma un nuovo studio dell'università di Oxford, pubblicato il 13 settembre, sulla rivista scientifica Joule.

Un aumento del 55% dell'utilizzo delle energie rinnovabili basterebbe infatti per sostituire quasi interamente petrolio, carbone e gas. L'eliminazione graduale di queste fonti però non aiuterebbe soltanto ad arginare l'emergenza climatica in corso, abbattendo le emissioni di CO2, ma contribuirebbe anche a ridurre le spese energetiche.

«Le rinnovabili sono più economiche» rispetto ai combustibili fossili, secondo Doyne Farmer, economista di Oxford e coautore dello studio. I loro costi di gestione sono «in calo da decenni» e, accelerando sulla transizione ecologica, si abbasseranno sempre più velocemente in futuro. Per arrivare a questo dato, i ricercatori hanno confrontato le previsioni di crescita dei principali modelli energetici con i dati sul costo effettivo dell'accumulo di energia solare, eolica e delle batterie negli ultimi decenni. Lo scenario futuro, che risulta dall'analisi, è positivo: i prezzi dell'energia pulita scenderanno infatti molto di più, rispetto a quanto stimato fino ad oggi. Un calo così rapido dei costi «è diverso da qualsiasi cosa osservata in qualsiasi altra tecnologia energetica in passato», scrivono gli autori. La prospettiva è confermata anche dalle tendenze attuali. I costi del solare, per esempio, «si stanno già abbassando fino a due volte più velocemente delle proiezioni più ottimistiche»
https://www.cdt.ch/news/mondo/spese-ene ... rdi-294036
Certamente i paesi lungimiranti che hanno puntato sulle rinnovabili saranno ripagati con gli interessi per i loro (piccoli) sacrifici. Come la Germania che pur abbandonando il nucleare ha anticipato al 2045 il suo obbiettivo di neutralità climatica. Le rinnovabili non solo sono già da anni meno costose delle fonti fossili e molto meno costose del nucleare, ma lo saranno sempre di più in futuro. Grazie al progresso tecnologico e alle economie di scala. Ma il confronto non va fatto solo in termini di costi dell'energia e di costi di impianto. Pensiamo ai costi indiretti legati all'inquinamento delle fonti fossili e ai decessi e alle gravi malattie che esso causa. E su una scala temporale più lunga pensiamo ai maggiori e ingenti costi dei danni ambientali e delle opere di mitigazione che sarebbero necessarie se il ricaldamento globale non venisse fermato o rallentato dalla decarbonizzazione dell'economia, in particolare del settore energetico. Inoltre le energie rinnovabili sono senza dubbio più labor intensive ovvero meno capital intensive delle fossili e del nucleare. In altri termini contribuiscono a una distribuzione più equa del lavoro e della ricchezza. Ritirandosi dal Green Deal l'America di Trump non ha aperto l'età dell'oro, bensì quella del declino. Il sorpasso economico da parte della Cina avverrà prima del previsto. D'altra parte già oggi gli USA incontrano crescenti difficoltà nel vendere all'estero i loro esuberi di petrolio e gas liquido. E questa è una chiara conseguenza della crescita delle rinnovabili in tutto il mondo.

Re: Ambiente Spese energetiche: «Senza combustibili fossili il mondo risparmierebbe miliardi»

Inviato: 22 gen 2025, 7:40
da heyoka
Condivido la preoccupazione di Fosforo, sulle rinnovabili, anche se credo che il problema alla radice, per me, rimane la pandemia DEMOGRAFICA.

Re: Ambiente Spese energetiche: «Senza combustibili fossili il mondo risparmierebbe miliardi»

Inviato: 22 gen 2025, 8:21
da RedWine
vito ha scritto: 21 gen 2025, 22:11 Ambiente Spese energetiche: «Senza combustibili fossili il mondo risparmierebbe miliardi»

Il rinnovabile costa più di petrolio, carbone e gas? Non proprio: secondo un recente studio dell'università di Oxford, l'eliminazione di queste fonti inquinanti non aiuterebbe solo il pianeta, ma anche l'economia Il mondo potrebbe risparmiare almeno 12mila miliardi di dollari, smettendo di bruciare i combustibili fossili entro il 2050. Lo afferma un nuovo studio dell'università di Oxford, pubblicato il 13 settembre, sulla rivista scientifica Joule.

Un aumento del 55% dell'utilizzo delle energie rinnovabili basterebbe infatti per sostituire quasi interamente petrolio, carbone e gas. L'eliminazione graduale di queste fonti però non aiuterebbe soltanto ad arginare l'emergenza climatica in corso, abbattendo le emissioni di CO2, ma contribuirebbe anche a ridurre le spese energetiche.

«Le rinnovabili sono più economiche» rispetto ai combustibili fossili, secondo Doyne Farmer, economista di Oxford e coautore dello studio. I loro costi di gestione sono «in calo da decenni» e, accelerando sulla transizione ecologica, si abbasseranno sempre più velocemente in futuro. Per arrivare a questo dato, i ricercatori hanno confrontato le previsioni di crescita dei principali modelli energetici con i dati sul costo effettivo dell'accumulo di energia solare, eolica e delle batterie negli ultimi decenni. Lo scenario futuro, che risulta dall'analisi, è positivo: i prezzi dell'energia pulita scenderanno infatti molto di più, rispetto a quanto stimato fino ad oggi. Un calo così rapido dei costi «è diverso da qualsiasi cosa osservata in qualsiasi altra tecnologia energetica in passato», scrivono gli autori. La prospettiva è confermata anche dalle tendenze attuali. I costi del solare, per esempio, «si stanno già abbassando fino a due volte più velocemente delle proiezioni più ottimistiche»


https://www.cdt.ch/news/mondo/spese-ene ... rdi-294036
"I loro costi di gestione sono «in calo da decenni»"
vero, e dato che parallelamente l'energia da fossile è in aumento da decenni, le fonti alternative al fossile sono diventate economicamente competitive.

ma facciamo un esempio concreto

se tu avessi un'auto che fa onestamente il suo mestiere, diciamo del valore di 20M € e che ti potrebbe durare ancora per un decennio, ti converrebbe sostituirla ADESSO con una elettrica che costa, per prestazioni simili, minimo due volte tanto, per risparmiare qualche euro a ogni pieno?

senza entrare in sterili polemiche auto elettrica si/no, e pur condividendo il fatto che il futuro non è del fossile, e quindi il rinnovamento e gli investimenti vanno fatti a favore del cosidetto green, che poi tanto green non è, fare una conversione energetica TOTALE, non solo auto, a breve termine dal fossile alle rinnovabili di qualsiasi tipo, costa una marea di soldi, soldi che nessuna delle grandi economie industriali al momento ha.

Re: Ambiente Spese energetiche: «Senza combustibili fossili il mondo risparmierebbe miliardi»

Inviato: 22 gen 2025, 8:51
da RedWine
Fosforo31 ha scritto: 21 gen 2025, 22:52 Certamente i paesi lungimiranti che hanno puntato sulle rinnovabili saranno ripagati con gli interessi per i loro (piccoli) sacrifici. Come la Germania che pur abbandonando il nucleare ha anticipato al 2045 il suo obbiettivo di neutralità climatica.
le elezioni in germania sono prossime, credo che i tedeschi metteranno bene in chiaro cosa ne pensano del fatto che i verdi li abbiano costretti ad abbandonare il nucleare e a chiudere centrali che potevano continuare a funzionare per decenni.
Fosforo31 ha scritto: 21 gen 2025, 22:52 Le rinnovabili non solo sono già da anni meno costose delle fonti fossili e molto meno costose del nucleare, ma lo saranno sempre di più in futuro. Grazie al progresso tecnologico e alle economie di scala. Ma il confronto non va fatto solo in termini di costi dell'energia e di costi di impianto. Pensiamo ai costi indiretti legati all'inquinamento delle fonti fossili e ai decessi e alle gravi malattie che esso causa.
c'è in giro questa favola che le energie rinnovabili non inquinano, ma sono appunto favole
https://www.greenme.it/ambiente/energia ... del-litio/
un processo industriale su larga scala inquina sempre, in ogni sua fase dalla realizzazione alla gestione allo smaltimento.
Fosforo31 ha scritto: 21 gen 2025, 22:52
E su una scala temporale più lunga pensiamo ai maggiori e ingenti costi dei danni ambientali e delle opere di mitigazione che sarebbero necessarie se il ricaldamento globale non venisse fermato o rallentato dalla decarbonizzazione dell'economia, in particolare del settore energetico. Inoltre le energie rinnovabili sono senza dubbio più labor intensive ovvero meno capital intensive delle fossili e del nucleare. In altri termini contribuiscono a una distribuzione più equa del lavoro e della ricchezza. Ritirandosi dal Green Deal l'America di Trump non ha aperto l'età dell'oro, bensì quella del declino. Il sorpasso economico da parte della Cina avverrà prima del previsto. D'altra parte già oggi gli USA incontrano crescenti difficoltà nel vendere all'estero i loro esuberi di petrolio e gas liquido. E questa è una chiara conseguenza della crescita delle rinnovabili in tutto il mondo.
sicuro?
a mè risulta che sono quasi al massimo della capacità di produzione e comprano dall'india (che a sua volta compre dalla russia) petrolio e gas per poi rivendercelo

Re: Ambiente Spese energetiche: «Senza combustibili fossili il mondo risparmierebbe miliardi»

Inviato: 22 gen 2025, 8:55
da heyoka
RedWine ha scritto: 22 gen 2025, 8:21 "I loro costi di gestione sono «in calo da decenni»"
vero, e dato che parallelamente l'energia da fossile è in aumento da decenni, le fonti alternative al fossile sono diventate economicamente competitive.

ma facciamo un esempio concreto

se tu avessi un'auto che fa onestamente il suo mestiere, diciamo del valore di 20M € e che ti potrebbe durare ancora per un decennio, ti converrebbe sostituirla ADESSO con una elettrica che costa, per prestazioni simili, minimo due volte tanto, per risparmiare qualche euro a ogni pieno?

senza entrare in sterili polemiche auto elettrica si/no, e pur condividendo il fatto che il futuro non è del fossile, e quindi il rinnovamento e gli investimenti vanno fatti a favore del cosidetto green, che poi tanto green non è, fare una conversione energetica TOTALE, non solo auto, a breve termine dal fossile alle rinnovabili di qualsiasi tipo, costa una marea di soldi, soldi che nessuna delle grandi economie industriali al momento ha.
Da comprendere poi, il discorso sul metano.
Fino a qualche anno fa, si diceva che era una Energia pulita, o quantomeno di gran lunga meno inquinante del diesel e della benzina.
Lo slogan era:
Il METANO TI DA UNA MANO.
Io ho un' auto a GPL, e oltre che costare poco, dicono che inquina pochissimo rispetto al diesel e benzina.
Non vorrei che anche qui, gli slogan " scientifici" sui consumi sostenibili, siano influenzati da aspetti più economici e politici che da effettivi riscontri obiettivi.
Se la Russia esporta troppo metano ecco che la " scienza" entra in campo a dirci che il metano non ci dà più una mano, MA INQUINA.
Da aggiungere che trasformare un' auto a benzina o a diesel, a GPL o metano, costa 1500/2500 euro.

Re: Ambiente Spese energetiche: «Senza combustibili fossili il mondo risparmierebbe miliardi»

Inviato: 22 gen 2025, 9:56
da vatel
Che scienziati che abbiamo! Parlano di auto elettriche e non sanno (o fanno finta di non sapere) che mancano sia le colonnine necessarie per la ricarica che l'energia; studiate che è meglio: rimandati a settembre con un bel 4!

https://www.lanazione.it/umbria/cronaca ... i-e82d90c0

Re: Ambiente Spese energetiche: «Senza combustibili fossili il mondo risparmierebbe miliardi»

Inviato: 22 gen 2025, 10:11
da RedWine
vatel ha scritto: 22 gen 2025, 9:56 Che scienziati che abbiamo! Parlano di auto elettriche e non sanno (o fanno finta di non sapere) che mancano sia le colonnine necessarie per la ricarica che l'energia; studiate che è meglio: rimandati a settembre con un bel 4!

https://www.lanazione.it/umbria/cronaca ... i-e82d90c0
sai perchè esiste la tariffa bioraria?

Re: Ambiente Spese energetiche: «Senza combustibili fossili il mondo risparmierebbe miliardi»

Inviato: 22 gen 2025, 10:25
da vatel
RedWine ha scritto: 22 gen 2025, 10:11 sai perchè esiste la tariffa bioraria?
Suppongo per risparmiare, ma che c'entra?

Re: Ambiente Spese energetiche: «Senza combustibili fossili il mondo risparmierebbe miliardi»

Inviato: 22 gen 2025, 11:35
da RedWine
vatel ha scritto: 22 gen 2025, 10:25 Suppongo per risparmiare, ma che c'entra?
la tariffa bioraria esiste perchè il consumo energetico durante le 24h non è uniforme ma esistono picchi di consumo orari e ore in cui il consumo è molto piu basso, di conseguenza si invoglia la popolazione a usare apparecchi energivori ni periodi in cui la richiesta delle industrie è bassa, tipicamente di notte e nei festivi, cioè quando l'energia prodotta dalle centrali che tipicamente funzionano allo stesso regime 24h producono energia che andrebbe altrimenti sprecata. ci sono (e vengono usati) sistemi per il recupero energetico notturno, ma sono ampiamente insufficienti per recuperare tutta l'energia elettrica prodotta in eccesso.

un sistema per recuperare questa energia altrimenti persa è appunto mettere sotto carica la batteria di un'auto elettrica, presso la propria abitazione, carica lenta (molte ore), e nelle ore notturne.
quindi sia l'energia che le postazioni di ricarica ci sono, anzi chi ricarica di notte fa un favore a tutti utilizzando energia che altrimenti verrebbe sprecata.
mentre hai ragione quando si parla di ricarica rapida diurna nelle ore di massimo consumo con le colonnine, che a mio parere dovrebbero essere usate solo come ripiego in emergeza rispetto alla ricarica domestica.
è una questione di uso e tipologia di auto elettrica, chi non puo ricaricare a casa non dovrebbe pensare all'acquisto di un tipo simile di auto, mentre per chi giornalmente fa pochi chilometri , puo ricaricare nella propria abitazione e magari in famiglia ha gia un'auto convenzionale, la praticità i costi il piacere di guida di queste auto sono incomparabili con quelle tradizionali.
oltre, come detto, a non pesare sul bilancio energetico nazionale.

Re: Ambiente Spese energetiche: «Senza combustibili fossili il mondo risparmierebbe miliardi»

Inviato: 22 gen 2025, 11:39
da vatel
RedWine ha scritto: 22 gen 2025, 11:35 la tariffa bioraria esiste perchè il consumo energetico durante le 24h non è uniforme ma esistono picchi di consumo orari e ore in cui il consumo è molto piu basso, di conseguenza si invoglia la popolazione a usare apparecchi energivori ni periodi in cui la richiesta delle industrie è bassa, tipicamente di notte e nei festivi, cioè quando l'energia prodotta dalle centrali che tipicamente funzionano allo stesso regime 24h producono energia che andrebbe altrimenti sprecata. ci sono (e vengono usati) sistemi per il recupero energetico notturno, ma sono ampiamente insufficienti per recuperare tutta l'energia elettrica prodotta in eccesso.

un sistema per recuperare questa energia altrimenti persa è appunto mettere sotto carica la batteria di un'auto elettrica, presso la propria abitazione, carica lenta (molte ore), e nelle ore notturne.
quindi sia l'energia che le postazioni di ricarica ci sono, anzi chi ricarica di notte fa un favore a tutti utilizzando energia che altrimenti verrebbe sprecata.
mentre hai ragione quando si parla di ricarica rapida diurna nelle ore di massimo consumo con le colonnine, che a mio parere dovrebbero essere usate solo come ripiego in emergeza rispetto alla ricarica domestica.
è una questione di uso e tipologia di auto elettrica, chi non puo ricaricare a casa non dovrebbe pensare all'acquisto di un tipo simile di auto, mentre per chi giornalmente fa pochi chilometri , puo ricaricare nella propria abitazione e magari in famiglia ha gia un'auto convenzionale, la praticità i costi il piacere di guida di queste auto sono incomparabili con quelle tradizionali.
oltre, come detto, a non pesare sul bilancio energetico nazionale.
Si, ma in sostanza le cose non cambiano di molto.

Poi mettiamo caso che una tempesta solare metta a repentaglio la rete elettrica di un paese che facciamo?

Re: Ambiente Spese energetiche: «Senza combustibili fossili il mondo risparmierebbe miliardi»

Inviato: 22 gen 2025, 12:57
da RedWine
vatel ha scritto: 22 gen 2025, 11:39 Si, ma in sostanza le cose non cambiano di molto.

Poi mettiamo caso che una tempesta solare metta a repentaglio la rete elettrica di un paese che facciamo?
un bel ponte? tipo domeniche a piedi degli anni 70?

in realtà, seriamente, siamo un po troppo dipendenti dalla tecnologia che spesso non comprendiamo e soprattutto non controlliamo

Re: Ambiente Spese energetiche: «Senza combustibili fossili il mondo risparmierebbe miliardi»

Inviato: 22 gen 2025, 13:25
da vito
vatel ha scritto: 22 gen 2025, 9:56 Che scienziati che abbiamo! Parlano di auto elettriche e non sanno (o fanno finta di non sapere) che mancano sia le colonnine necessarie per la ricarica che l'energia; studiate che è meglio: rimandati a settembre con un bel 4!

https://www.lanazione.it/umbria/cronaca ... i-e82d90c0
Domandiamoci anche chi è che NON PENSA a far installare in tutti i distributori di carburante anche le colonnine per la ricarica elettrica .......Chi governa o chi governa ha solo l'obbligo di svolazzare per il mondo ..... :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Ambiente Spese energetiche: «Senza combustibili fossili il mondo risparmierebbe miliardi»

Inviato: 22 gen 2025, 15:31
da Gasiot
vito ha scritto: 22 gen 2025, 13:25 Domandiamoci anche chi è che NON PENSA a far installare in tutti i distributori di carburante anche le colonnine per la ricarica elettrica .......Chi governa o chi governa ha solo l'obbligo di svolazzare per il mondo ..... :lol: :lol: :lol: :lol:
non credi che ci possa essere anche qualche difficoltà logistica nell'installare colonnine di ricarica dove servono davvero?
Un esempio ...dalle mie parti ogni paesino ne ha un paio nella piazza centrale ,immancabilmente deserti ,poi ve ne sono atri negli angoli dei parcheggi dei supermercati di città ma pochissimi negli spazi pubblici dove c'è la cronica mancanza di parcheggi
Pare inoltre che non sia una bella cosa metterli nei parcheggi sotterranei quindi chi decide per l'elettrico deve sapere che può contare su casa sua come suggerisce red wine o sperare nella buona sorte per i viaggi lunghi

Re: Ambiente Spese energetiche: «Senza combustibili fossili il mondo risparmierebbe miliardi»

Inviato: 22 gen 2025, 15:55
da vatel
Gasiot ha scritto: 22 gen 2025, 15:31 non credi che ci possa essere anche qualche difficoltà logistica nell'installare colonnine di ricarica dove servono davvero?
Un esempio ...dalle mie parti ogni paesino ne ha un paio nella piazza centrale ,immancabilmente deserti ,poi ve ne sono atri negli angoli dei parcheggi dei supermercati di città ma pochissimi negli spazi pubblici dove c'è la cronica mancanza di parcheggi
Pare inoltre che non sia una bella cosa metterli nei parcheggi sotterranei quindi chi decide per l'elettrico deve sapere che può contare su casa sua come suggerisce red wine o sperare nella buona sorte per i viaggi lunghi
Come direbbero i Trettrè: a me me pare na strunzata!

Che uno voglia farsi la macchina ibrida o solo elettrica sono cavoli suoi, ma obbligarla, è da folli: nemmeno nei film di fantascienza accadrebbe una cosa simile e nemmeno Hitler si era spinto a tanto.

Cosa ne dite dell'idrogeno, ambientalisti dei miei stivali?