Pagina 1 di 2
l'associazione magistrati proclama sciopero
Inviato: 19 gen 2025, 8:53
da Director12
Magistrati in toga e coccarda tricolore alle cerimonie per l'inaugurazione dell'Anno giudiziario, pronti a uscire dall'Aula quando prenderà la parola il ministro Carlo Nordio o un suo delegato e, soprattutto, a incrociare le braccia il prossimo 27 febbraio per una giornata di sciopero.
ALLORA VUOL DIRE CHE LA SCELTA è QUELLAGIUSTA!!!!!!!! BRAVO NORDIO
Re: l'associazione magistrati proclama sciopero
Inviato: 19 gen 2025, 11:29
da ahaha.ha
mi scusi sig. director, ma se come vanno dicendo gli addestrati non cambia nulla per la magistratura, perchè la vogliono cambiare? Me lo spiega, sig director?
Re: l'associazione magistrati proclama sciopero
Inviato: 19 gen 2025, 12:11
da Leno Lazzari
Cambia ad esempio il fatto che facendo formazione diversa e
specifica e non essendo più così stretto il rapporto lavorativo
non fanno più culo e camicia tra toghe dell'accusa e giudicanti .
Addio do ut des .
Addestrati possono essere i cani e i galli .
Re: l'associazione magistrati proclama sciopero
Inviato: 19 gen 2025, 15:03
da Sayon
Uno sciopero da parte dei magistrati e' perlomeno ridicolo.
Loro DEVONO applicare le leggi, non opporsi alle stesse, mentre e' ancora piu ridicolo che i magistrati possano "schierarsi" sulle basi di opinioni politiche, come fatto finora dalla magistratura "democratica" che si e' distinta finora solo per i suoi faziosi interventi verso personaggi politici di differente ideologia. La riforma della giustizia in Italia deve essere considerata come una priorita' assoluta.
ess3
Re: l'associazione magistrati proclama sciopero
Inviato: 19 gen 2025, 16:16
da Director12
L'introduzione della separazione delle carriere dei giudici e dei pubblici ministeri è vista come un tentativo di rendere la giustizia italiana più equa e indipendente. Ecco alcuni dei vantaggi principali previsti:
Maggiore indipendenza: Separare i percorsi professionali dei giudici e dei PM dovrebbe ridurre i conflitti d'interesse e aumentare l'indipendenza di ciascun ruolo.
Specializzazione: Con percorsi separati, ogni ramo della magistratura può sviluppare competenze specifiche, portando a un sistema più efficace e competente.
Doppio CSM: La creazione di due Consigli Superiori della Magistratura distinti per giudici e pubblici ministeri dovrebbe garantire una governance più focalizzata e precisa.
Alta Corte Disciplinare: L'istituzione di un organo disciplinare dedicato dovrebbe migliorare la gestione e la trasparenza nei procedimenti disciplinari
per l'utente ah.ahahah:sei usciito da solo dal letargo,o ti hanno dato il permesso di uscire>'' ahahahahahahahahaha
Re: l'associazione magistrati proclama sciopero
Inviato: 19 gen 2025, 16:30
da Fosforo31
ahaha.ha ha scritto: 19 gen 2025, 11:29
mi scusi sig. director, ma se come vanno dicendo gli addestrati non cambia nulla per la magistratura, perchè la vogliono cambiare? Me lo spiega, sig director?
Caro amico, ti rileggo con grande piacere. Come te la passi? Bentornato nel Forum e buon anno.
Questa riformaccia costituzionale serve a due cose: dare uno schiaffo alla magistratura violandane in modo plateale l'indipendenza, e provare ad allargare ulteriormente i buchi del colabrodo giustizia. Era un'idea fissa del delinquente di Arcore, probabilmente su input dei suoi avvocati, ma soprattutto del suo "venerabile maestro" Licio Gelli che la introdusse nel famigerato piano eversivo, piduista e fascista, denominato (a beneficio dei polli) "Piano di rinascita democratica". Non a caso Tajani & C. l'hanno di fatto intestata con orgoglio (!) al defunto ex cavaliere (tessera P2 n.1816) e qualche giorno fa un tg di TeleMeloni (ex Rai) mandava un video del frodatore in persona mentre con toni da imbonitore descriveva la separazione delle carriere come una priorità per gli italiani. È del tutto evidente che la riformaccia tocca l'ordinamento interno della Magistratura e se un organo dello Stato non è libero di regolarsi al suo interno come meglio crede (nel rispetto della Costituzione e delle leggi) è chiaro che non è indipendente. Dicono: ma noi cambiamo la Costituzione e dunque le regole per i magistrati. Bravi, magari la prossima volta daranno al governo il potere di nominare i magistrati. L'obbiettivo è abituare il popolo ai soprusi e alle invasioni di campo del governo. Un'altra finalità è distrarre l'opinione pubblica dalle vere priorità e dare qualcosa da fare a un parlamento declassato a ente inutile. Vogliono separare le carriere per mettere i magistrati gli uni contro gli altri, per dividere e indebolire la magistratura. Da una parte i pm, cioè gli accusatori, dall'altra i giudici. Quindi sperano che i giudici, per non darla vinta agli odiati e separati pm, tendano ad assolvere di più. Pensano che i pm diventeranno "più cattivi" (specie con i poveracci che rubano mele nel supermercato) ma l'ultima parola spetta ai giudici e il colobrodo giustizia si allargherà (specie per chi ha buoni avvocati). Ma perché mai un pm non dovrebbe poter fare il giudice o viceversa? A un certo punto della sua carriera un magistrato potrebbe pensare di essere in grado di svolgere meglio l'altro ruolo. Dove sta scritto che un terzino sinistro non può diventare ala sinistra e magari fare tanti gol? Spenderemo altri 200 milioni per un altro referendum costituzionale che si poteva benissimo evitare.
Re: l'associazione magistrati proclama sciopero
Inviato: 19 gen 2025, 16:43
da Director12
Fosforo31 ha scritto: 19 gen 2025, 16:30
Caro amico, ti rileggo con grande piacere. Come te la passi? Bentornato nel Forum e buon anno.
Questa riformaccia costituzionale serve a due cose: dare uno schiaffo alla magistratura violandane in modo plateale l'indipendenza, e provare ad allargare ulteriormente i buchi del colabrodo giustizia. Era un'idea fissa del delinquente di Arcore, probabilmente su input dei suoi avvocati, ma soprattutto del suo "venerabile maestro" Licio Gelli che la introdusse nel famigerato piano eversivo, piduista e fascista, denominato (a beneficio dei polli) "Piano di rinascita democratica". Non a caso Tajani & C. l'hanno di fatto intestata con orgoglio (!) al defunto ex cavaliere (tessera P2 n.1816) e qualche giorno fa u
ciro esposito...vuoi per un attimmo che tralasciamo la politica dei giudici<'' anche se ci sarebbe tanto..tantissimo da dire..ma soprasediamo..parliamo di quei giudici che assolvono uno stupratore perchè la ragazza aveva i jeans..quindi a sui dire,difficoltta' a levarli...o di quel giudice che in liguria ha condannato a VIOLENZA sessuale un uomo perchè in treno guardava..si hai letto bene,guardava con insistenza una donna...ma questi,a tuo avviso,con il tuo metri uguale ad un centimento,sono giudici>''''''
Re: l'associazione magistrati proclama sciopero
Inviato: 19 gen 2025, 16:45
da Leno Lazzari
Sayon ha scritto: 19 gen 2025, 15:03
Uno sciopero da parte dei magistrati e' perlomeno ridicolo.
Loro DEVONO applicare le leggi, non opporsi alle stesse, mentre e' ancora piu ridicolo che i magistrati possano "schierarsi" sulle basi di opinioni politiche, come fatto finora dalla magistratura "democratica" che si e' distinta finora solo per i suoi
faziosi interventi verso personaggi politici di differente ideologia. La riforma della giustizia in Italia deve essere considerata come una priorita' assoluta.
ess3
..."Loro DEVONO applicare le leggi, non opporsi alle stesse"...
E invece quelle blatte malefiche di MD pretendono di poter-dover
dire loro al Parlamento e al Governo cosa debbono fare, e questo
si é soversione .
Re: l'associazione magistrati proclama sciopero
Inviato: 19 gen 2025, 17:14
da paysan
Esprimo l'augurio che il 27 febbraio i magistrati faziosi escano dalle aule dei tribunali e non ci ritornino mai più. Purtroppo so che è soltanto un pio desiderio e una vana speranza.
Re: l'associazione magistrati proclama sciopero
Inviato: 19 gen 2025, 17:20
da Director12
paysan ha scritto: 19 gen 2025, 17:14
Esprimo l'augurio che il 27 febbraio i magistrati faziosi escano dalle aule dei tribunali e non ci ritornino mai più. Purtroppo so che è soltanto un pio desiderio e una vana speranza.
sono rimasti alla marca cicero..ai faldoni con i topi dentro...e quando aprono un udienza,è solo per dire quando sara' l'altra..in genere dopo anni
Puttanate galattiche
Inviato: 19 gen 2025, 18:03
da docgalileo
Fosforo31 ha scritto: 19 gen 2025, 16:30
È del tutto evidente che la riformaccia tocca l'ordinamento interno della Magistratura e se un organo dello Stato non è libero di regolarsi al suo interno come meglio crede (nel rispetto della Costituzione e delle leggi) è chiaro che non è indipendente. Dicono: ma noi cambiamo la Costituzione e dunque le regole per i magistrati. Bravi, magari la prossima volta daranno al governo il potere di nominare i magistrati...
L'obbiettivo è abituare il popolo ai soprusi e alle invasioni di campo del governo. Un'altra finalità è distrarre l'opinione pubblica dalle vere priorità e dare qualcosa da fare a un parlamento declassato a ente inutile. Vogliono separare le carriere per mettere i magistrati gli uni contro gli altri, per dividere e indebolire la magistratura. Da una parte i pm, cioè gli accusatori, dall'altra i giudici. Quindi sperano che i giudici, per non darla vinta agli odiati e separati pm, tendano ad assolvere di più...
Pensano che i pm diventeranno "più cattivi" (specie con i poveracci che rubano mele nel supermercato) ma l'ultima parola spetta ai giudici e il colobrodo giustizia si allargherà (specie per chi ha buoni avvocati)...
Dove sta scritto che un terzino sinistro non può diventare ala sinistra e magari fare tanti gol?
Amici forumisti tutti, concordate con il sottoscritto che il cazzaro psiclabile fosforo31 scrive
PUTTANATE GALATTICHE
pari al grado 9,9 della scala
VITO (
Vaccate
Inimmaginabili
Temerariamente
Ostentate)?
Re: l'associazione magistrati proclama sciopero
Inviato: 19 gen 2025, 18:08
da Leno Lazzari
Io ho letto questo periodo ..."È del tutto evidente che la riformaccia"...
e basta perché non soltanto é il solito prevenuto ma i giri di parole e
arzigogoli per scrivere le cose che scrive sono un attentato alla pazienza
anche di un santo .
Re: l'associazione magistrati proclama sciopero
Inviato: 19 gen 2025, 19:48
da Gasiot
Fosforo31 ha scritto: 19 gen 2025, 16:30
Caro amico, ti rileggo con grande piacere. Come te la passi? Bentornato nel Forum e buon anno.
Questa riformaccia costituzionale serve a due cose: dare uno schiaffo alla magistratura violandane in modo plateale l'indipendenza, e provare ad allargare ulteriormente i buchi del colabrodo giustizia. Era un'idea fissa del delinquente di Arcore, probabilmente su input dei suoi avvocati, ma soprattutto del suo "venerabile maestro" Licio Gelli che la introdusse nel famigerato piano eversivo, piduista e fascista, denominato (a beneficio dei polli) "Piano di rinascita democratica". Non a caso Tajani & C. l'hanno di fatto intestata con orgoglio (!) al defunto ex cavaliere (tessera P2 n.1816) e qualche giorno fa un tg di TeleMeloni (ex Rai) mandava un video del frodatore in persona mentre con toni da imbonitore descriveva la separazione delle carriere come una priorità per gli italiani. È del tutto evidente che la riformaccia tocca l'ordinamento interno della Magistratura e se un organo dello Stato non è libero di regolarsi al suo interno come meglio crede (nel rispetto della Costituzione e delle leggi) è chiaro che non è indipendente. Dicono: ma noi cambiamo la Costituzione e dunque le regole per i magistrati. Bravi, magari la prossima volta daranno al governo il potere di nominare i magistrati. L'obbiettivo è abituare il popolo ai soprusi e alle invasioni di campo del governo. Un'altra finalità è distrarre l'opinione pubblica dalle vere priorità e dare qualcosa da fare a un parlamento declassato a ente inutile. Vogliono separare le carriere per mettere i magistrati gli uni contro gli altri, per dividere e indebolire la magistratura. Da una parte i pm, cioè gli accusatori, dall'altra i giudici. Quindi sperano che i giudici, per non darla vinta agli odiati e separati pm, tendano ad assolvere di più. Pensano che i pm diventeranno "più cattivi" (specie con i poveracci che rubano mele nel supermercato) ma l'ultima parola spetta ai giudici e il colobrodo giustizia si allargherà (specie per chi ha buoni avvocati). Ma perché mai un pm non dovrebbe poter fare il giudice o viceversa? A un certo punto della sua carriera un magistrato potrebbe pensare di essere in grado di svolgere meglio l'altro ruolo. Dove sta scritto che un terzino sinistro non può diventare ala sinistra e magari fare tanti gol? Spenderemo altri 200 milioni per un altro referendum costituzionale che si poteva benissimo evitare.
È un po' diverso dal ruolo del terzino che il giorno dopo gioca all' attacco
Qui si tratta di cambiare squadra come cambia il tempo
Re: l'associazione magistrati proclama sciopero
Inviato: 19 gen 2025, 20:01
da andreone
State parlando di mister modello 45 ?
Re: l'associazione magistrati proclama sciopero
Inviato: 20 gen 2025, 11:00
da ahaha.ha
sig. director
lei che di leggi se ne intende, mi spiega cosa cambia per lei, nel caso venga incriminato da un PM comunista e sottoposto a giudizio da un giudice comunista?
Forse che la separazione delle corriere, pardon della carriere, impedisce al magistrato di essere un addestrato o un sinistrato?