Salvini: il Salvatore della sinistra italiana

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 14259
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 799 volte
Mi Piace Ricevuti: 896 volte

Re: Salvini: il Salvatore della sinistra italiana

Messaggio da leggere da Sayon »

serge ha scritto: 17 dic 2019, 10:55
Sayon ha scritto: 16 dic 2019, 14:13
heyoka ha scritto: 16 dic 2019, 14:04 Se ci sono tanti partiti è perché ci sono troppi TROTONI.
Gente che vive di paranoie 3 che non è in grado di fare una scelta equilibrata del proprio voto.
Per fare un esempio Sayon.
Ma come se mi hai appena dato ragione!
Comunque io le mie previsioni le azzecco sempre.
Se Salvini torna conDi Maio, ha veramente chiuso con la politica. I DUE buffoni verrano cacciati a calci in cu... da una opposizione oceanica. Quanto al commento di Giurista sono perfettamente d'accordo. Nei governi di maggioranza, chi decide sono i partiti in minoranza che fanno spostare la bilancia. Anche un misero 5% puo' determinare la caduta o la conferma di un governo. In Italia, e' sempre stato cosi'.
...cosa che difficilmente potrebbe accadere con un sistema elettorale maggioritario.!
Smiling
Maggioritario significa spingere nella gola delle persone un governo inaccettabile e quasi sempre "estremo". I vantaggi? Che il governo duri 5 anni e possa mantenere le promesse fatte. Promesse che sono indigeribili per la maggioranza assoluta della popolazione alla quale e' stata persina tolta la soddisfazione di vedersi rappresentato da un partito. Il sistema andrebbe bene solo se ci fossero al massimo tre partiti, di cui due grossi e prevalenti: il Destro, il Sinistro e l' Indeciso.Abbiamo avuto 8 anni di governo sinistro che ha fatto le sue inutili riforme sociali e ci ha riempito d'immigranti. Siamo felici che ci siano rimasti tanto tempo? E adesso ci auguriamo un governo di destra autoritario, senza moderatori, che ci faccia sentire i Sudamericani dell' Europa? No grazie, meglio il sistema proporzionale che OBBLIGA un governo ad includere gente e partiti piu' moderati per poter esercitare il potere. Ci si puo' arrivare? Senz'altro. Con un ampia coalizione di destra e un'ampia Alleanza di sinistra, entrambe guidate o aiutate da moderati di centro destra o sinistra. I famosi CdXe CsX.
Avatar utente
cuneoman
Messaggi: 879
Iscritto il: 16 ago 2019, 23:39

Re: Salvini: il Salvatore della sinistra italiana

Messaggio da leggere da cuneoman »

Io cmq sono favorevole a un sistema maggioritario, chi vince deve poter governare e decidere, certo non con premi di maggioranza assurdi e totalitari, magari invece con il doppio turno, molto utile quando i partiti sono più di 2 come ora!

Alla fine il governo Renzi-Alfano-Verdini nella pratica era l'espressione di un sistema proporzionale, destra e (pseudo)sinistra insieme che governano, ma alla fine è solo una minestra che sa di tutto e non sa di niente. Anche i minestroni come quello del 2006 tra Prodi, DiPietro, Mattarella, Bertinotti, non ricordo se c'era anche la Bonino... Cioè dai, alla fine non si capisce chi comanda, i piccoli minacciano di far cadere il governo e il loro 2% vale più del 25% di chi arriva primo... E difatti cosa ne scaturisce sono mezze manovre o l'indulto, che difatti...
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 10066
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1239 volte
Mi Piace Ricevuti: 699 volte

Re: Salvini: il Salvatore della sinistra italiana

Messaggio da leggere da heyoka »

cuneoman ha scritto: 17 dic 2019, 15:29 Io cmq sono favorevole a un sistema maggioritario, chi vince deve poter governare e decidere, certo non con premi di maggioranza assurdi e totalitari, magari invece con il doppio turno, molto utile quando i partiti sono più di 2 come ora!

Alla fine il governo Renzi-Alfano-Verdini nella pratica era l'espressione di un sistema proporzionale, destra e (pseudo)sinistra insieme che governano, ma alla fine è solo una minestra che sa di tutto e non sa di niente. Anche i minestroni come quello del 2006 tra Prodi, DiPietro, Mattarella, Bertinotti, non ricordo se c'era anche la Bonino... Cioè dai, alla fine non si capisce chi comanda, i piccoli minacciano di far cadere il governo e il loro 2% vale più del 25% di chi arriva primo... E difatti cosa ne scaturisce sono mezze manovre o l'indulto, che difatti...
Qualche volta devo quotarti! Smiling
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
serge
Messaggi: 8186
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 836 volte
Mi Piace Ricevuti: 343 volte

Re: Salvini: il Salvatore della sinistra italiana

Messaggio da leggere da serge »

Sayon ha scritto: 17 dic 2019, 15:02
serge ha scritto: 17 dic 2019, 10:55
Sayon ha scritto: 16 dic 2019, 14:13
heyoka ha scritto: 16 dic 2019, 14:04 Se ci sono tanti partiti è perché ci sono troppi TROTONI.
Gente che vive di paranoie 3 che non è in grado di fare una scelta equilibrata del proprio voto.
Per fare un esempio Sayon.
Ma come se mi hai appena dato ragione!
Comunque io le mie previsioni le azzecco sempre.
Se Salvini torna conDi Maio, ha veramente chiuso con la politica. I DUE buffoni verrano cacciati a calci in cu... da una opposizione oceanica. Quanto al commento di Giurista sono perfettamente d'accordo. Nei governi di maggioranza, chi decide sono i partiti in minoranza che fanno spostare la bilancia. Anche un misero 5% puo' determinare la caduta o la conferma di un governo. In Italia, e' sempre stato cosi'.
...cosa che difficilmente potrebbe accadere con un sistema elettorale maggioritario.!
Smiling
Maggioritario significa spingere nella gola delle persone un governo inaccettabile e quasi sempre "estremo". I vantaggi? Che il governo duri 5 anni e possa mantenere le promesse fatte. Promesse che sono indigeribili per la maggioranza assoluta della popolazione alla quale e' stata persina tolta la soddisfazione di vedersi rappresentato da un partito. Il sistema andrebbe bene solo se ci fossero al massimo tre partiti, di cui due grossi e prevalenti: il Destro, il Sinistro e l' Indeciso.Abbiamo avuto 8 anni di governo sinistro che ha fatto le sue inutili riforme sociali e ci ha riempito d'immigranti. Siamo felici che ci siano rimasti tanto tempo? E adesso ci auguriamo un governo di destra autoritario, senza moderatori, che ci faccia sentire i Sudamericani dell' Europa? No grazie, meglio il sistema proporzionale che OBBLIGA un governo ad includere gente e partiti piu' moderati per poter esercitare il potere. Ci si puo' arrivare? Senz'altro. Con un ampia coalizione di destra e un'ampia Alleanza di sinistra, entrambe guidate o aiutate da moderati di centro destra o sinistra. I famosi CdXe CsX.
....in Francia si vota dal 1958 con un sistema maggioritario.
Bye
“Quando i ricchi si fanno la guerra tra loro, sono i poveri a morire.” (Jean-Paul Sartre)
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 14259
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 799 volte
Mi Piace Ricevuti: 896 volte

Re: Salvini: il Salvatore della sinistra italiana

Messaggio da leggere da Sayon »

serge ha scritto: 19 dic 2019, 9:28
Sayon ha scritto: 17 dic 2019, 15:02
serge ha scritto: 17 dic 2019, 10:55
Sayon ha scritto: 16 dic 2019, 14:13

Ma come se mi hai appena dato ragione!
Comunque io le mie previsioni le azzecco sempre.
Se Salvini torna conDi Maio, ha veramente chiuso con la politica. I DUE buffoni verrano cacciati a calci in cu... da una opposizione oceanica. Quanto al commento di Giurista sono perfettamente d'accordo. Nei governi di maggioranza, chi decide sono i partiti in minoranza che fanno spostare la bilancia. Anche un misero 5% puo' determinare la caduta o la conferma di un governo. In Italia, e' sempre stato cosi'.
...cosa che difficilmente potrebbe accadere con un sistema elettorale maggioritario.!
Smiling
Maggioritario significa spingere nella gola delle persone un governo inaccettabile e quasi sempre "estremo". I vantaggi? Che il governo duri 5 anni e possa mantenere le promesse fatte. Promesse che sono indigeribili per la maggioranza assoluta della popolazione alla quale e' stata persina tolta la soddisfazione di vedersi rappresentato da un partito. Il sistema andrebbe bene solo se ci fossero al massimo tre partiti, di cui due grossi e prevalenti: il Destro, il Sinistro e l' Indeciso.Abbiamo avuto 8 anni di governo sinistro che ha fatto le sue inutili riforme sociali e ci ha riempito d'immigranti. Siamo felici che ci siano rimasti tanto tempo? E adesso ci auguriamo un governo di destra autoritario, senza moderatori, che ci faccia sentire i Sudamericani dell' Europa? No grazie, meglio il sistema proporzionale che OBBLIGA un governo ad includere gente e partiti piu' moderati per poter esercitare il potere. Ci si puo' arrivare? Senz'altro. Con un ampia coalizione di destra e un'ampia Alleanza di sinistra, entrambe guidate o aiutate da moderati di centro destra o sinistra. I famosi CdXe CsX.
....in Francia si vota dal 1958 con un sistema maggioritario.
Bye
Infatti hai visto come si divertono con i giubbotti gialli. gli scioperi ed altri casini.
Avatar utente
serge
Messaggi: 8186
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 836 volte
Mi Piace Ricevuti: 343 volte

Re: Salvini: il Salvatore della sinistra italiana

Messaggio da leggere da serge »

Sayon ha scritto: 21 dic 2019, 20:48
serge ha scritto: 19 dic 2019, 9:28
Sayon ha scritto: 17 dic 2019, 15:02
serge ha scritto: 17 dic 2019, 10:55

...cosa che difficilmente potrebbe accadere con un sistema elettorale maggioritario.!
Smiling
Maggioritario significa spingere nella gola delle persone un governo inaccettabile e quasi sempre "estremo". I vantaggi? Che il governo duri 5 anni e possa mantenere le promesse fatte. Promesse che sono indigeribili per la maggioranza assoluta della popolazione alla quale e' stata persina tolta la soddisfazione di vedersi rappresentato da un partito. Il sistema andrebbe bene solo se ci fossero al massimo tre partiti, di cui due grossi e prevalenti: il Destro, il Sinistro e l' Indeciso.Abbiamo avuto 8 anni di governo sinistro che ha fatto le sue inutili riforme sociali e ci ha riempito d'immigranti. Siamo felici che ci siano rimasti tanto tempo? E adesso ci auguriamo un governo di destra autoritario, senza moderatori, che ci faccia sentire i Sudamericani dell' Europa? No grazie, meglio il sistema proporzionale che OBBLIGA un governo ad includere gente e partiti piu' moderati per poter esercitare il potere. Ci si puo' arrivare? Senz'altro. Con un ampia coalizione di destra e un'ampia Alleanza di sinistra, entrambe guidate o aiutate da moderati di centro destra o sinistra. I famosi CdXe CsX.
....in Francia si vota dal 1958 con un sistema maggioritario.
Bye
Infatti hai visto come si divertono con i giubbotti gialli. gli scioperi ed altri casini.
A parte il fatto che quanto sta accadendo dai nostri cugini non ha niente a che fare con la legge elettorale, mentre noi subiamo inerti LORO almeno si muovono..........
Angry1
“Quando i ricchi si fanno la guerra tra loro, sono i poveri a morire.” (Jean-Paul Sartre)
Avatar utente
giampieros
Messaggi: 735
Iscritto il: 17 giu 2019, 20:07

Re: Salvini: il Salvatore della sinistra italiana

Messaggio da leggere da giampieros »

heyoka ha scritto: 17 dic 2019, 16:05
cuneoman ha scritto: 17 dic 2019, 15:29 Io cmq sono favorevole a un sistema maggioritario, chi vince deve poter governare e decidere, certo non con premi di maggioranza assurdi e totalitari, magari invece con il doppio turno, molto utile quando i partiti sono più di 2 come ora!

Alla fine il governo Renzi-Alfano-Verdini nella pratica era l'espressione di un sistema proporzionale, destra e (pseudo)sinistra insieme che governano, ma alla fine è solo una minestra che sa di tutto e non sa di niente. Anche i minestroni come quello del 2006 tra Prodi, DiPietro, Mattarella, Bertinotti, non ricordo se c'era anche la Bonino... Cioè dai, alla fine non si capisce chi comanda, i piccoli minacciano di far cadere il governo e il loro 2% vale più del 25% di chi arriva primo... E difatti cosa ne scaturisce sono mezze manovre o l'indulto, che difatti...
Qualche volta devo quotarti! Smiling
Anch'io sono favorevole ad un maggioritario uninominale. Non è però una garanzia assoluta che chi "vince deve poter governare e decidere". La nostra Costituzione, sarà pure "la più bella del mondo" ma con i pesi e contrappesi (guai se non ci fossero!) ha disegnato il più debole esecutivo del mondo, indipendentemente dai numeri di cui dispone la maggioranza.
Il turno secco ha un problema serio, cioè in ogni collegio c'è in palio un seggio: o si vince o si perde. Questo porta a coalizioni sconfinate: ci si mette dentro di tutto. Due volte, col maggioritario secco (75% di maggioritario), Prodi ha costruito una coalizione che andava da Mastella a Bertinotti, senza trascurare Francesco Saverio Caruso "no global" e ministro. Ha vinto due volte ma in entrambe il Governo ha avuto vita breve e travagliatissima.
Il doppio turno è quello che utilizziamo per l'elezione del sindaco e sembra funzionare discretamente... non so perché ma temo che trasferirlo così sic et simpliciter alle politiche qualche casino verrebbe fuori.
In sostanza io credo che il sistema elettorale sia sì importante ma più importante ancora siano i "pesi e contrappesi". In Italia, sempre a mio giudizio, fortemente sbilanciati verso ilpotere legislativo. Questo sino a "mani pulite". Poi con la Legge che aboliva "l'autorizzazione a procedere", è diventato debolissimo il Parlamento e di conseguenza ancora più debole il Governo. Chi si è trovato tra le mani un potere debordante che trova pochi eguali nelle democrazie liberali è stata la magistratura. Questo dovrebbe farci riflettere quanto sia delicato il rapporto tra i poteri e quanto pericoloso per la democrazia modificarlo senza una preventiva approfonditissima analisi.
La Costituzione già attribuiva grande potere alla magistratura: "obbligo dell'azione penale"; "irresponsabilità del magistrato"; "mancata separazione delle carriere"... bilanciava questo superpotere con "l'immunità di deputati e senatori". Crollata questa diga di contenimento è stato lo tsunami...
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 14259
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 799 volte
Mi Piace Ricevuti: 896 volte

Re: Salvini: il Salvatore della sinistra italiana

Messaggio da leggere da Sayon »

kobra ha scritto: 15 dic 2019, 19:14 Mah...! Su quelle che sono state le "giustificazioni" di Capitan GANASSA per essersi chiamato fuori da un governo che lui stesso aveva promosso (ricordiamoci che i grilluti, inizialmente, avevano proposto il contratto ai pidduti ma il BULLO disse NO...) diciamo che nessuno saprà mai la verità...

Subito disse che c'erano troppi no, poi quando lo informarono che Quota 100 era stata fatta (lui non lo sapeva perché perennemente in giro a far campagna pro domo sua) allora cambiò risposta attaccandosi al tram della Van Der Leyen votata "a tradimento" dai grilluti.

Per cui su quello che dice lui non ci facciamo affidamento...

Circa la riduzione dei parlamentari non azzarderei ipotesi e i conteggi fatti si basano sui sondaggi.
Peraltro la riduzione dei seggi non riguarderebbe solo i pentax ma anche il PD. E anche la Lega. Tutto in proporzione, stando ai sondaggi.

A questo punto per far tornare il GANASSA a Palazzo Gigi bisognerebbe riproporre l'alleanza giallo-verde perché il cdx, da solo, un ce la po' fà... Chiaro che, ai pentax, converrebbe rifare accordi con i pidduti se non altro per questioni di maggioranza parlamentare.

Piuttosto i grilluti hanno un altro problema finita la legislatura, anticipatamente o meno che sia: il vincolo del doppio mandato. O cambiano il loro statuto o se ne vanno a casa...! Qualcuno, in effetti, sta già provvedendo in proprio uscendo dal movimento per collocarsi opportunamente altrove perché non è detto che mojito e smudandate piacciano solo al Capitone.
La tentazione di tornare a un governo gialloverde e' forte soprattutto da parte della Lega, ma se questo avverrebbe sarebbe la fine per entrambi i partiti, i cui valori andrebbero decisamente a picco. Sono solo i Legaioli a giustificare ancora l' iniziativa originale di Salvini/Di Maio. La risposta al loro eventuale nuovo e verminoso governo sarebbe l' unione di tutte le opposizioni, Si puo' capire un errore di ambizione (di un neofita Salvini), si puo' capire un'alleanza illogica (visto che 5stelle e PD ERANO allora agli opposti), ma una ri-edizione 2 sarebbe inaccettabile a chiunque ancora crede che la politica abbia lo scopo di dare un vero governo al Paese.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 10066
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1239 volte
Mi Piace Ricevuti: 699 volte

Re: Salvini: il Salvatore della sinistra italiana

Messaggio da leggere da heyoka »

Kobra non confondere le MOSSE, con le CONTROMOSSE e con le FINTEMOSSE.
Non vorrei metterti in attesa di entrare nella mia lista dei TROTONI del forum.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Gasiot2
Messaggi: 697
Iscritto il: 8 giu 2019, 22:01

Re: Salvini: il Salvatore della sinistra italiana

Messaggio da leggere da Gasiot2 »

heyoka ha scritto: 23 dic 2019, 8:39 Kobra non confondere le MOSSE, con le CONTROMOSSE e con le FINTEMOSSE.
Non vorrei metterti in attesa di entrare nella mia lista dei TROTONI del forum.
calma , quello che manca nella discussione è un dettaglio rilevante
si da per scontato che o 5 stelle restino un partito o movimento unico come qualche anno fà quando è nato
Oggi vengono fuori le anime sinistre , anarchiche e destre ..mica puoi arrivare al 30% pescando solo nei vergini della politica e pensare che costoro poi restino vergini dopo la full-immersion nelle istituzioni
E il governo giallo-verde è davvero improbabile , ma solo perché non ci sarà più il giallo
“Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso.”
DESMOND BAGLEY
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Salvini: il Salvatore della sinistra italiana

Messaggio da leggere da carletto3 »

Sayon ha scritto: 21 dic 2019, 20:48
serge ha scritto: 19 dic 2019, 9:28
Sayon ha scritto: 17 dic 2019, 15:02
serge ha scritto: 17 dic 2019, 10:55

...cosa che difficilmente potrebbe accadere con un sistema elettorale maggioritario.!
Smiling
Maggioritario significa spingere nella gola delle persone un governo inaccettabile e quasi sempre "estremo". I vantaggi? Che il governo duri 5 anni e possa mantenere le promesse fatte. Promesse che sono indigeribili per la maggioranza assoluta della popolazione alla quale e' stata persina tolta la soddisfazione di vedersi rappresentato da un partito. Il sistema andrebbe bene solo se ci fossero al massimo tre partiti, di cui due grossi e prevalenti: il Destro, il Sinistro e l' Indeciso.Abbiamo avuto 8 anni di governo sinistro che ha fatto le sue inutili riforme sociali e ci ha riempito d'immigranti. Siamo felici che ci siano rimasti tanto tempo? E adesso ci auguriamo un governo di destra autoritario, senza moderatori, che ci faccia sentire i Sudamericani dell' Europa? No grazie, meglio il sistema proporzionale che OBBLIGA un governo ad includere gente e partiti piu' moderati per poter esercitare il potere. Ci si puo' arrivare? Senz'altro. Con un ampia coalizione di destra e un'ampia Alleanza di sinistra, entrambe guidate o aiutate da moderati di centro destra o sinistra. I famosi CdXe CsX.
....in Francia si vota dal 1958 con un sistema maggioritario.
Bye
Infatti hai visto come si divertono con i giubbotti gialli. gli scioperi ed altri casini.
Pensa te.... sono in sciopero ogni sabato da almeno tre mesi e sta peggiorando...solo perche' Macron ha alzato l'eta' pensionabile da 62 anni a 64....
Qua invece da 64 la portano a 67 e tutti stanno zitti e buoni.
Che popolo l'italiota....
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 10066
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1239 volte
Mi Piace Ricevuti: 699 volte

Re: Salvini: il Salvatore della sinistra italiana

Messaggio da leggere da heyoka »

Carletto, Carletto.....
Esistono I Popoli Italici, come esistono quelli Scandinavi, Iberici, Slavi, Baltici, Balcanici e Magrebini.
I Popoli Italici diventano ITALIOTI perché a differenza di TUTTI gli altri non sono stati e non vogliono essere uniti in un UNICO stato dove le MAFIE e le BUROCRAZIE ci sguazzano alla grande nel metterlo in quel posto ai TROTONI TORDI POLLI e SARDINE
tricolori.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 14259
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 799 volte
Mi Piace Ricevuti: 896 volte

Re: Salvini: il Salvatore della sinistra italiana

Messaggio da leggere da Sayon »

heyoka ha scritto: 23 dic 2019, 14:02 Carletto, Carletto.....
Esistono I Popoli Italici, come esistono quelli Scandinavi, Iberici, Slavi, Baltici, Balcanici e Magrebini.
I Popoli Italici diventano ITALIOTI perché a differenza di TUTTI gli altri non sono stati e non vogliono essere uniti in un UNICO stato dove le MAFIE e le BUROCRAZIE ci sguazzano alla grande nel metterlo in quel posto ai TROTONI TORDI POLLI e SARDINE
tricolori.
Pero' cerchiamo di essere logici. La vita realmente si e' allungata e molti uomini a 60-65 anni sono al massimo della loro capacita' mentale e fisica del tutto simili ai 45-50enni di 20anni prima. E soprattutto in Italia mancano lavoratori che contribuiscano alla crescita economica e paghino le tasse per sostenere i meno privilegiati e quelli che vanno in pensione. Per non parlare del fatto che a moltissimi piace continuare a lavorare per sentirsi utili. L'eta' della pensione quindi e' destinata a salire proprio per non rischiare di PERDERLA del tutto. come io prevedo accadra' sia in Francia che in Italia, sostituita magari da assicurazioni. Non batto affatto le mani quindi ai giubbotti gialli . Le proteste devono essere giustificate e non fatte esclusivamente per difendere i propri interessi.
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Salvini: il Salvatore della sinistra italiana

Messaggio da leggere da carletto3 »

Sayon ha scritto: 23 dic 2019, 15:10
heyoka ha scritto: 23 dic 2019, 14:02 Carletto, Carletto.....
Esistono I Popoli Italici, come esistono quelli Scandinavi, Iberici, Slavi, Baltici, Balcanici e Magrebini.
I Popoli Italici diventano ITALIOTI perché a differenza di TUTTI gli altri non sono stati e non vogliono essere uniti in un UNICO stato dove le MAFIE e le BUROCRAZIE ci sguazzano alla grande nel metterlo in quel posto ai TROTONI TORDI POLLI e SARDINE
tricolori.
Pero' cerchiamo di essere logici. La vita realmente si e' allungata e molti uomini a 60-65 anni sono al massimo della loro capacita' mentale e fisica del tutto simili ai 45-50enni di 20anni prima. E soprattutto in Italia mancano lavoratori che contribuiscano alla crescita economica e paghino le tasse per sostenere i meno privilegiati e quelli che vanno in pensione. Per non parlare del fatto che a moltissimi piace continuare a lavorare per sentirsi utili. L'eta' della pensione quindi e' destinata a salire proprio per non rischiare di PERDERLA del tutto. come io prevedo accadra' sia in Francia che in Italia, sostituita magari da assicurazioni. Non batto affatto le mani quindi ai giubbotti gialli . Le proteste devono essere giustificate e non fatte esclusivamente per difendere i propri interessi.
Ma pensa te....mia madre a 60 anni ,insegnante di lettere alle medie,la sera piangeva perche' non poteva piu' reggere una classe di 28 scatenati satanassi....e se non fosse andata in pensione si sarebbe certamente ammalata...tirava avamnti a forza di inerzia.
Non cominciare a dire che se a 60 anni non si regge una classe di 28 alunni non si sa fare il proprio mestiere.... non ci sono piu' i ragazzi di una volta...adesso se provi a riprenderli o ti picchiano o ti picchia il padre....
A' Sayonne...prova te a fare il rappresentante in auto a 65 anni per duecento kilometri al giorno....e ti salvo impalcature,polizia,carabinieri,metalmeccanici ecc....ecc...Se continua così a 80 anni sai quello che potrai fare?
Ma mi facci il piacere... mi facci.....l'eta' pensionabile dovrebbe essere quella che uno si sente,o quella che puo' permettergli di fare il proprio lavoro al meglio....e basta con questo allungamento dell'eta'....bisogna vedere come ci arrivi...pieno di acciacchi ,magari.....e magari anche a 50 anni mezzo arrocchettato...le malattie non guardano l'eta'.
Questa poi è favolosa ...la battuta dell'anno :"Le proteste devono essere giustificate e non fatte esclusivamente per difendere i propri interessi"
Ao' Sayonne.....ma ci sei o ci fai?
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 14259
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 799 volte
Mi Piace Ricevuti: 896 volte

Re: Salvini: il Salvatore della sinistra italiana

Messaggio da leggere da Sayon »

carletto3 ha scritto: 23 dic 2019, 15:29
Sayon ha scritto: 23 dic 2019, 15:10
heyoka ha scritto: 23 dic 2019, 14:02 Carletto, Carletto.....
Esistono I Popoli Italici, come esistono quelli Scandinavi, Iberici, Slavi, Baltici, Balcanici e Magrebini.
I Popoli Italici diventano ITALIOTI perché a differenza di TUTTI gli altri non sono stati e non vogliono essere uniti in un UNICO stato dove le MAFIE e le BUROCRAZIE ci sguazzano alla grande nel metterlo in quel posto ai TROTONI TORDI POLLI e SARDINE
tricolori.
Pero' cerchiamo di essere logici. La vita realmente si e' allungata e molti uomini a 60-65 anni sono al massimo della loro capacita' mentale e fisica del tutto simili ai 45-50enni di 20anni prima. E soprattutto in Italia mancano lavoratori che contribuiscano alla crescita economica e paghino le tasse per sostenere i meno privilegiati e quelli che vanno in pensione. Per non parlare del fatto che a moltissimi piace continuare a lavorare per sentirsi utili. L'eta' della pensione quindi e' destinata a salire proprio per non rischiare di PERDERLA del tutto. come io prevedo accadra' sia in Francia che in Italia, sostituita magari da assicurazioni. Non batto affatto le mani quindi ai giubbotti gialli . Le proteste devono essere giustificate e non fatte esclusivamente per difendere i propri interessi.
Ma pensa te....mia madre a 60 anni ,insegnante di lettere alle medie,la sera piangeva perche' non poteva piu' reggere una classe di 28 scatenati satanassi....e se non fosse andata in pensione si sarebbe certamente ammalata...tirava avamnti a forza di inerzia.
Non cominciare a dire che se a 60 anni non si regge una classe di 28 alunni non si sa fare il proprio mestiere.... non ci sono piu' i ragazzi di una volta...adesso se provi a riprenderli o ti picchiano o ti picchia il padre....
A' Sayonne...prova te a fare il rappresentante in auto a 65 anni per duecento kilometri al giorno....e ti salvo impalcature,polizia,carabinieri,metalmeccanici ecc....ecc...Se continua così a 80 anni sai quello che potrai fare?
Ma mi facci il piacere... mi facci.....l'eta' pensionabile dovrebbe essere quella che uno si sente,o quella che puo' permettergli di fare il proprio lavoro al meglio....e basta con questo allungamento dell'eta'....bisogna vedere come ci arrivi...pieno di acciacchi ,magari.....e magari anche a 50 anni mezzo arrocchettato...le malattie non guardano l'eta'.
Questa poi è favolosa ...la battuta dell'anno :"Le proteste devono essere giustificate e non fatte esclusivamente per difendere i propri interessi"
Ao' Sayonne.....ma ci sei o ci fai?
Quando si vive in una societa', si vive anche per gli interessi della societa' in toto, e non solo per i propri interessi. Ed infatti i popoli estremamente individualisti come l' Italia e l' Argentina stanno sempre nei guai perche' ciascuno pensa solo a se stesso. Capisco che c'e' gente che ha la fregola di andare in pensione. Ci sono giovani di 30 anni che gia pensano a quello, ma questa e' una mentalita' trasmessa da padre a figlio come se il lavoro fosse una maledizione di Dio. Quanto alle insegnanti lo so che e' stressante soprattutto per le donne che non hanno il polso necessario per tenere tranquilli i ragazzi maleducatissimi delle ultime generazioni. Ho insegnato anch'io subito dopo la laurea e capisco la stress degli altri. Io pero' a quell'epoca individuavo subito i caporioni e li mettevo da parte e in classe mi divertivo un sacco. Buonissimo con i buoni. Implacabile con i cattivi. Hai detto una cosa giusta che e' quella che ognuno e' diverso e ci sono differenti esigenze. E quindi sono d'accordo con eta' differenziate ridotte in eta' ma anche in compensi. Mi aspetto pero' che l'eta' per la pensione piena aumentera' gradualmente fino ai 70 anni. Del resto la pensione fu fissata a 62 o 65 o 67 sulla base del criterio della sopravvivenza, Non e' quindi una ingiustizia. Puo' lo stato pagare 30-40 anni di pensione a tutti senza andare in bancarotta? o alazre le tasse fino a soffocarci? L' alternativa l'ho gia' detta. La pensione come vista adesso rischia di scomparire del tutto.
Rispondi