Pagina 1 di 1
Per fortuna c'é ancora chi usa la testa
Inviato: 15 gen 2025, 11:46
da Leno Lazzari
Scrivere a mano migliora apprendimento/ Studio: “Richiede
più concentrazione ed elaborazione multisensoriale”
Ma non so in quanti tra i genitori così detti "moderni" lo capiranno .
https://www.ilsussidiario.net/news/scri ... e/2790506/
Re: Per fortuna c'é ancora chi usa la testa
Inviato: 15 gen 2025, 11:58
da Acido
Eh, é un qualcosa che a scuola ogni insegnante sa bene. Purtroppo gli „ammodernamenti“ in chiave anglosassone imposti alla nostra scuola hanno fatto scempio dei buoni metodi. Io sono una convinta sostenitrice di questo
Re: Per fortuna c'é ancora chi usa la testa
Inviato: 15 gen 2025, 12:05
da Gasiot
Il problema è che non ci sono tanti motivi per scrivere a mano
La lista della spesa e le scadenze sul calendario.... almeno per me
E mi accorgo che è davvero diventato un problema scrivere a mano quando si usano troppi aggeggi tecnologici
Re: Per fortuna c'é ancora chi usa la testa
Inviato: 15 gen 2025, 12:27
da Leno Lazzari
Acido ha scritto: 15 gen 2025, 11:58
Eh, é un qualcosa che a scuola ogni insegnante sa bene. Purtroppo gli „ammodernamenti“ in chiave anglosassone imposti alla nostra scuola hanno fatto scempio dei buoni metodi. Io sono una convinta sostenitrice di questo
Ma forse non sono soltanto gli "ammodernamenti" il problema, e io
penso a tanti genitori d'oggi che andrebbero presi a calcioni nei
"sentimenti" quando lasciano bambini di cinque anni (ma anche
prima) a smanettare sui cellulari-bambinaie .
Re: Per fortuna c'é ancora chi usa la testa
Inviato: 15 gen 2025, 12:29
da Leno Lazzari
Gasiot ha scritto: 15 gen 2025, 12:05
Il problema è che non ci sono tanti motivi per scrivere a mano
La lista della spesa e le scadenze sul calendario.... almeno per me
E mi accorgo che è davvero diventato un problema scrivere a mano quando si usano troppi aggeggi tecnologici
Ma la faccenda, caro Gasiot, non riguarda te e me ma bambini in
età dello sviluppo.
Re: Per fortuna c'é ancora chi usa la testa
Inviato: 15 gen 2025, 12:54
da Skazza
I genitori in questo caso c'entrano poco, ormai non si scrive più, neanche a scuola. Mi vengono in mente i miei tempi quando alle elementari le maestre esigevano che si scrivesse in corsivo in un certo modo sia maiuscolo che minuscolo. Tutt'ora quelle poche volte che devo prendere degli appunto tendo a scrivere in corsivo, anche se ci ho perso la mano. A scuola ora, vedendo gli appunti di mio figlio, vedo che lasciano scrivere anche in stampatello. Altri tempi.
Re: Per fortuna c'é ancora chi usa la testa
Inviato: 15 gen 2025, 16:10
da Acido
Skazza ha scritto: 15 gen 2025, 12:54
I genitori in questo caso c'entrano poco, ormai non si scrive più, neanche a scuola. Mi vengono in mente i miei tempi quando alle elementari le maestre esigevano che si scrivesse in corsivo in un certo modo sia maiuscolo che minuscolo. Tutt'ora quelle poche volte che devo prendere degli appunto tendo a scrivere in corsivo, anche se ci ho perso la mano. A scuola ora, vedendo gli appunti di mio figlio, vedo che lasciano scrivere anche in stampatello. Altri tempi.
Non è che lasciano... è il programma.
Se non lo fanno vai giù di ricorsi....
Ripeto, sono le riforme... che si sono
ABBATTUTE sulla nostra scuola negli anni.
Re: Per fortuna c'é ancora chi usa la testa
Inviato: 15 gen 2025, 16:12
da Acido
Gasiot ha scritto: 15 gen 2025, 12:05
Il problema è che non ci sono tanti motivi per scrivere a mano
La lista della spesa e le scadenze sul calendario.... almeno per me
E mi accorgo che è davvero diventato un problema scrivere a mano quando si usano troppi aggeggi tecnologici
Quando sentii dire che i bambini davanti al foglio bianco del tema si sentivano persi e spaventati e che quindi i temi andavano aboliti, ho pensato... siamo alla frutta.
Re: Per fortuna c'é ancora chi usa la testa
Inviato: 15 gen 2025, 17:42
da Leno Lazzari
Siamo un paese in preda alla stupidità di pochi .
Però, e lo vedo dai miei nipotini, Molto dipende da chi li segua in casa
e penso ai genitori e molto anche a mia moglie e nessuno, Deo gratias,
gli mette in mano il cellulare (come invece fanno in tanti) purché se ne
stiano buoni percché ci vuole pochissimo a interessarli ad altro ma se
certi genitori hanno la testa vuota a rimetterci sono soltanto loro, i
bambini .