Pagina 1 di 2
5% del PIL in spese militari
Inviato: 28 dic 2024, 10:27
da vatel
Se veramente dovessimo aderire a questa ipotesi io credo che per la nostra economia e quella dell'Europa sarà un disastro: a parte che vorrei capire chi ci dovrebbe fare la guerra, ma il chè vorrà dire ancora meno risorse alla Sanità, alla Scuola, al Welfare, all'energia, insomma un disastro.
https://www.corriere.it/oriente-occiden ... 3xlk.shtml
E come giustamente fanno notare al Vaso di Pandora più tecnologia significa più bisogno di energia e quella elettrica non ci basterebbe: nessun politico lo dice, voglio vedere poi da chi ci faremo dare l'energia che ci serve se sanzioniamo ancora la Russia:
https://youtu.be/L3cDflq5eRM?si=IBIE_CfOciJKDu_d
Re: 5% del PIL in spese militari
Inviato: 28 dic 2024, 17:47
da Sayon
Leggi il mio posto sul fatto che gli USA ci stanno letteralmente prendendo in giro. Uno dei motivi per i quali l' Italia sta nella NATO e' (almeno nel pensamento di chi lo ha voluto) che poteva risparmiare soldi per il budget militare che infatti in passato era di circa 0.5% del PIL. Abbiamo cosi accettato di avere basi militari USA nel Paese, di fatto perdendo la nostra liberta'di Paese sovrano. Queste stazioni militari non sono mai servite a DIFENDERE l' Italia che non aveva nemici, ma sono state solo utili agli USA per sostenere le LORO guerre in Medio Oriente e Europa Est. Ora il nostro budget del 2% e' gia eccessivo. Quali guerre dobbiamo combattere? Quelle che fanno comodo agli USA o altre nazioni NATO? Il 5% e' irrealizzabile ed ha solo il significato che l' Italia, che non ha nemici, questi NEMICI se li trovera' solo perche e' nella NATO.
Ovvero preferiremmo distruggere ogni probabilita' di sviluppare il nostro Paese per divenire quello che agli USA piace moltissimo: divenire un Paese belligerante che combatte solo per I LORO INTERESSI.
Re: 5% del PIL in spese militari
Inviato: 28 dic 2024, 20:12
da porterrockwell
Vogliono che aumentiamo le spese militari fino al 5% del PIL? Bene, ma da questo 5% detraiamo quello che costa all'economia italiana l'applicazione delle sanzioni alla Russia ed il maggior costo di gas dovuto alla rinuncia forzata di quello russo più economico.
Re: 5% del PIL in spese militari
Inviato: 31 dic 2024, 16:25
da serge
Suvvia ragazzi, non possiamo difenderci dai CATTIVI con frecce e fionde...
BUON ANNO A TUTTI GLI AMICI DEL FORUM
Re: 5% del PIL in spese militari
Inviato: 31 dic 2024, 23:21
da Sayon
serge ha scritto: 31 dic 2024, 16:25
Suvvia ragazzi, non possiamo difenderci dai
CATTIVI con frecce e fionde...
BUON ANNO A TUTTI GLI AMICI DEL FORUM
Grazie Serge e buon 2025.
Ma mi dici chi sono i
CATTIVI?
Io un'idea ce l'ho. Forse si tratta di chi ci tiene per le palle con 140 basi e stazioni d'appoggio militare nel nostro Paese?
Altri io non ne vedo.
Re: 5% del PIL in spese militari
Inviato: 1 gen 2025, 8:47
da heyoka
serge ha scritto: 31 dic 2024, 16:25
Suvvia ragazzi, non possiamo difenderci dai
CATTIVI con frecce e fionde...
BUON ANNO A TUTTI GLI AMICI DEL FORUM
Non sono i Cattivi il Male.
Il MALE da combattere sono i FARISEI.
E quelli stanno quasi tutti nel PD e affini.
Buon anno comunque a tutti, anche ai nemici, perché non sanno quello che fanno.

Mandi
Re: 5% del PIL in spese militari
Inviato: 1 gen 2025, 10:39
da vatel
Speriamo che Salvini ci salvi dalla sciagura del 5% in spese militari, è uno dei pochi in cui confido.
Auguri a tutti.
Re: 5% del PIL in spese militari
Inviato: 1 gen 2025, 18:50
da Sayon
vatel ha scritto: 1 gen 2025, 10:39
Speriamo che Salvini ci salvi dalla sciagura del 5% in spese militari, è uno dei pochi in cui confido.
Auguri a tutti.
Credo che anche la Meloni lo abbia capito. Il 5% sarebbe una catastrofe per l' Italia, per avere poi quali benefici? possibile che si riesca a capire che se si segue la strada del militarismo, si finisce in un fosso? occorre dichiararsi NEUTRALI, mandare a VAFFA (anche solo a parole) la NATO e dichiararsi Nazione di Pace che lavorera' SOLO per la pace del mondo. Che la Giorgia si dedichi a pensare agli Italiani piuttosto che agli "Alleati" americani e est-europeii.

Re: 5% del PIL in spese militari
Inviato: 2 gen 2025, 9:51
da vatel
Senza bisogno di ispirarsi alla pax augustea basterebbe un'accorta e saggia politica di accordi sia diplomatici, che commerciali bilaterali con paesi come la Russia e non avremmo bisogno di armarci fino ai denti.
Il problema è che anche se ci scusassimo ora la Russia non si fida più di noi lasciandoci il cerino in mano: brava Giorgia!:applausi:
Bel capolavoro diplomatico, adesso dove lo trovi chi ci vende il gas a un prezzo stracciato? Per produrlo noi ci vorrebbe tempo e costerebbe, veramente complimenti, eppure si sa che no non siamo la Grecia e abbiamo un'industria energivora.
Re: 5% del PIL in spese militari
Inviato: 2 gen 2025, 10:01
da Hannibal Lecter
vatel ha scritto: 2 gen 2025, 9:51
Senza bisogno di ispirarsi alla pax augustea basterebbe un'accorta e saggia politica di accordi sia diplomatici, che commerciali bilaterali con paesi come la Russia e non avremmo bisogno di armarci fino ai denti.
Il problema è che anche se ci scusassimo ora la Russia non si fida più di noi lasciandoci il cerino in mano: brava Giorgia!:applausi:
Bel capolavoro diplomatico, adesso dove lo trovi chi ci vende il gas a un prezzo stracciato? Per produrlo noi ci vorrebbe tempo e costerebbe, veramente complimenti, eppure si sa che no non siamo la Grecia e abbiamo un'industria energivora.
L’errore lo abbiamo fatto negli anni/decenni scorsi a renderci così dipendenti dal gas come risorsa energetica, legandoci così mani e piedi ad una feroce dittatura sanguinaria ed assassina come la Russia.
Adesso piano piano ci stiamo liberando da questo legame obbrobrioso: dall’anno prossimo non ci saranno più incentivi ad installare caldaie a gas (incredibilmente c’erano ancora nel 2024) e già l’anno scorso quasi la metà del nostro fabbisogno energetico è stato coperto dalle energie rinnovabili, mentre da quest’anno il nostro contributo economico alle follie espansionistiche russe tramite l’acquisto di gas sarà pari a zero.
Se questo governo riuscisse finalmente a far ripartire il nucleare avrebbe, almeno su questo, il mio totale appoggio.
Nel frattempo, si spinga ancora più sulle rinnovabili, sulle tecnologie di risparmio energetico che tantissimo possono ancor dare, e si chiudano TUTTE le aziende energivore: sono uno scempio che non possiamo più permetterci.
Re: 5% del PIL in spese militari
Inviato: 2 gen 2025, 10:43
da vatel
Hannibal Lecter ha scritto: 2 gen 2025, 10:01
L’errore lo abbiamo fatto negli anni/decenni scorsi a renderci così dipendenti dal gas come risorsa energetica, legandoci così mani e piedi ad una feroce dittatura sanguinaria ed assassina come la Russia.
Adesso piano piano ci stiamo liberando da questo legame obbrobrioso: dall’anno prossimo non ci saranno più incentivi ad installare caldaie a gas (incredibilmente c’erano ancora nel 2024) e già l’anno scorso quasi la metà del nostro fabbisogno energetico è stato coperto dalle energie rinnovabili, mentre da quest’anno il nostro contributo economico alle follie espansionistiche russe tramite l’acquisto di gas sarà pari a zero.
Se questo governo riuscisse finalmente a far ripartire il nucleare avrebbe, almeno su questo, il mio totale appoggio.
Nel frattempo, si spinga ancora più sulle rinnovabili, sulle tecnologie di risparmio energetico che tantissimo possono ancor dare, e
si chiudano TUTTE le aziende energivore: sono uno scempio che non possiamo più permetterci.
Quindi chi lavora in quelle aziende energivore dove li mandiamo? In Africa?
Se non era Russia sarebbe stato un altro paese, da qualcuno il gas dovevamo farcelo dare e riguardo il nucleare stendiamo un velo pietoso

Magari spenderemmo miliardi di Euro per costruire centrali nucleari che dopo rimarebbero inattive, come le tante opere incompiute che abbiamo sparse per lo stivale: basterebbe una mancanza burocratica o un giudice coglione per mandare tutto all'aria, il sistema Italia eccelle in questo campo. Senza contare che non facciamo bene lo smaltimento dei rifiuti normali, figuriamoci di quelli nucleari: lasciamo perdere che è meglio.
Re: 5% del PIL in spese militari
Inviato: 2 gen 2025, 11:42
da serge
vatel ha scritto: 1 gen 2025, 10:39
Speriamo che Salvini ci salvi dalla sciagura del 5% in spese militari, è uno dei pochi in cui confido.
Auguri a tutti.
Vana speranza, caro amico.
ciao

Re: 5% del PIL in spese militari
Inviato: 2 gen 2025, 11:51
da vatel
serge ha scritto: 2 gen 2025, 11:42
Vana speranza, caro amico.
ciao
Lo so che le speranze sono al lumicino, ma per me è uno dei pochi che si salva.
Re: 5% del PIL in spese militari
Inviato: 3 gen 2025, 9:17
da Hannibal Lecter
vatel ha scritto: 2 gen 2025, 10:43
Quindi chi lavora in quelle aziende energivore dove li mandiamo? In Africa?
Si troveranno un altro lavoro, magari in aziende che lavorano nel campo delle energie riciclabili.
Re: 5% del PIL in spese militari
Inviato: 3 gen 2025, 22:47
da heyoka
Hannibal Lecter ha scritto: 3 gen 2025, 9:17
Si troveranno un altro lavoro, magari in aziende che lavorano nel campo delle energie riciclabili.
Scusami Hannibal, ma non sono le aziende sanitarie le più energivore?
Qualche giorno fa, uno che di Sanità se ne intende parecchio, affermava che LUI se ne sta più lontano possibile dal consumo di farmaci.
Sto parlando del dottor Garattini che in tema di Sanità andrebbe ascoltato come un oracolo, ma non farebbe certo gli interessi dei Primari degli Ospedali e dei grossi colossi finanziari dei farmaci e dei vaccini più o meno FARLOCCHI.