Pagina 1 di 1

Essendo nato nel '49 forse vengo da un altro pianeta.........

Inviato: 21 dic 2024, 13:30
da Leno Lazzari
........ :roll: :roll: ma di fatto sono stato educato (come il più
di voi) diversamente (secondo me meglio) rispetto a tantissime
persone, ovvero quelli della "generazione BNPL,buy now pay
later e io e mia moglie abbiamo educato nostro figlio di
conseguenza .

C'é l'ho con i tantissimi (così mi dice un vecchio amico che lavora
nel campo da molti anni) che pur non potendosi permettere l'auto
d'alta gamma si rivolgono (io lo chiamerei provincialismo stupido
da deficienti) al prestito privato, o anche per andare a svernare
a Sharm El Sheik a Capo d'Anno se-no-non-sei-nessuno .

..."Negli ultimi anni, le forme di pagamento “Buy Now, Pay Later” (BNPL)
hanno continuato a far registrare un’ampia espansione, segnando una
crescita significativa rispetto agli altri metodi di pagamento alternativi
e ai tradizionali prestiti e cambiando le abitudini di consumo delle
generazioni più digitalizzate. Dall’inizio della pandemia, questa modalità
di pagamento si è affermata in tutto il mondo, con una crescita ancora
evidente anche nel nostro Paese, seppur meno intensa rispetto ai mercati
in cui è più sviluppato."...

https://www.crif.it/area-stampa/lavanza ... -due-anni/

Re: Essendo nato nel '49 forse vengo da un altro pianeta.........

Inviato: 21 dic 2024, 23:41
da Valerio
Leno Lazzari ha scritto: 21 dic 2024, 13:30 ........ :roll: :roll: ma di fatto sono stato educato (come il più
di voi) diversamente (secondo me meglio) rispetto a tantissime
persone, ovvero quelli della "generazione BNPL,buy now pay
later e io e mia moglie abbiamo educato nostro figlio di
conseguenza .

C'é l'ho con i tantissimi (così mi dice un vecchio amico che lavora
nel campo da molti anni) che pur non potendosi permettere l'auto
d'alta gamma si rivolgono (io lo chiamerei provincialismo stupido
da deficienti) al prestito privato, o anche per andare a svernare
a Sharm El Sheik a Capo d'Anno se-no-non-sei-nessuno .

..."Negli ultimi anni, le forme di pagamento “Buy Now, Pay Later” (BNPL)
hanno continuato a far registrare un’ampia espansione, segnando una
crescita significativa rispetto agli altri metodi di pagamento alternativi
e ai tradizionali prestiti e cambiando le abitudini di consumo delle
generazioni più digitalizzate. Dall’inizio della pandemia, questa modalità
di pagamento si è affermata in tutto il mondo, con una crescita ancora
evidente anche nel nostro Paese, seppur meno intensa rispetto ai mercati
in cui è più sviluppato."...

https://www.crif.it/area-stampa/lavanza ... -due-anni/
È un veleno sottile, ma cosa puoi fare quando hai dei lavori urgenti per la tua casa?

Tipo impermeabilizzazione della terrazza.... :cry:

Re: Essendo nato nel '49 forse vengo da un altro pianeta.........

Inviato: 22 dic 2024, 3:50
da Leno Lazzari
Ma l'esempio che fai tu Valerio é un caso di necessità ed é
ben altra cosa, non puoi farne a meno ma indebitarsi per
il macchinone etc io proprio non lo condivido .

Re: Essendo nato nel '49 forse vengo da un altro pianeta.........

Inviato: 22 dic 2024, 11:25
da Gasiot
Leno Lazzari ha scritto: 22 dic 2024, 3:50 Ma l'esempio che fai tu Valerio é un caso di necessità ed é
ben altra cosa, non puoi farne a meno ma indebitarsi per
il macchinone etc io proprio non lo condivido .
Attenzione .,. certe concessionarie auto sono ostili al pagamento cash con un mutuo ci guadagnano di più ed addirittura ti alzano il prezzo se insisti vuoi pagare senza mutuo

Re: Essendo nato nel '49 forse vengo da un altro pianeta.........

Inviato: 22 dic 2024, 12:16
da vatel
Ci sono molte persone che chiedono finanziamenti o pagamenti dilazionati per viaggi e bagordi e poi o divorziano o cacciano il coniuge o si suicidano, insomma c'è la tendenza di fare il passo più lungo della gamba in nome del divertimento impellente e del "godersi" la vita a tutti i costi e senza attendere..

Atrimenti in molti casi i pagamenti dilazionati sono utili.

Re: Essendo nato nel '49 forse vengo da un altro pianeta.........

Inviato: 22 dic 2024, 12:48
da Leno Lazzari
vatel ha scritto: 22 dic 2024, 12:16 Ci sono molte persone che chiedono finanziamenti o pagamenti dilazionati per viaggi e bagordi e poi o divorziano o cacciano il coniuge o si suicidano, insomma c'è la tendenza di fare il passo più lungo della gamba in nome del divertimento impellente e del "godersi" la vita a tutti i costi e senza attendere..

Atrimenti in molti casi i pagamenti dilazionati sono utili.
Ma infatti io non ce l'ho affatto coi pagamenti dilazionati i se e per se .

Re: Essendo nato nel '49 forse vengo da un altro pianeta.........

Inviato: 22 dic 2024, 16:15
da Fosforo31
Leno Lazzari ha scritto: 21 dic 2024, 13:30 ........ :roll: :roll: ma di fatto sono stato educato (come il più
di voi) diversamente (secondo me meglio) rispetto a tantissime
persone, ovvero quelli della "generazione BNPL,buy now pay
later e io e mia moglie abbiamo educato nostro figlio di
conseguenza .

C'é l'ho con i tantissimi (così mi dice un vecchio amico che lavora
nel campo da molti anni) che pur non potendosi permettere l'auto
d'alta gamma si rivolgono (io lo chiamerei provincialismo stupido
da deficienti) al prestito privato, o anche per andare a svernare
a Sharm El Sheik a Capo d'Anno se-no-non-sei-nessuno .

..."Negli ultimi anni, le forme di pagamento “Buy Now, Pay Later” (BNPL)
hanno continuato a far registrare un’ampia espansione, segnando una
crescita significativa rispetto agli altri metodi di pagamento alternativi
e ai tradizionali prestiti e cambiando le abitudini di consumo delle
generazioni più digitalizzate. Dall’inizio della pandemia, questa modalità
di pagamento si è affermata in tutto il mondo, con una crescita ancora
evidente anche nel nostro Paese, seppur meno intensa rispetto ai mercati
in cui è più sviluppato."...
https://www.crif.it/area-stampa/lavanza ... -due-anni/
Qualcuno, anche nel Forum, crede di vivere in una sorta di socialdemocrazia. E invece viviamo in un regime liberista, non ancora estremo come quello americano o (peggio) quello che il matto da legare Milei vuole imporre in Argentina (e viene applaudito ad Atreju dalla fu destra sociale), ma dove il libero mercato la fa ormai da padrone con pochi o nulli controlli. Uno degli ultimi residui di socialdemocrazia, il mercato tutelato della luce e del gas, è stato abolito dall'attuale governaccio con il bel risultato che famiglie di onesti stipendiati, pur limitando come possono i consumi, si ritrovano a pagare bollette dal 30 all'80% più salate. Ma la socialdemocrazia è in ritirata perfino in Svezia dove negozi, banche e uffici pubblici possono a loro discrezione rifiutare il contante mettendo in difficoltà i poveri (che ci sono e sono in aumento anche da quelle parti):
https://www.vanityfair.it/article/svezi ... a-contanti
La moneta elettronica è senza dubbio utile (ma non risolutiva) come mezzo di contrasto alla criminalità e all'evasione fiscale, ma rientra nel quadro generale e perverso della finanziarizzazione dell'economia. In sostanza una economia parassitaria dove il primato non appartiene più al lavoro e alla produzione bensì alla finanza e al capitale. Per es. alle banche private che non producono nulla ma lucrano e speculano sul movimento del denaro: una forma legalizzata di usura. Grazie alla moneta elettronica le banche incrementano gli introiti e riducono drasticamente le spese. Sostituiscono il personale con i computer, chiudono sportelli e intere filiali, ma non abbassano i tassi sui prestiti e gli azionisti si ingrassano. La moneta elettronica è funzionale anche al perverso mito della crescita economica infinita. Anni fa lessi di uno studio scientifico attestante che chi passa dal contante alla carta di credito tende mediamente a spendere (e a sprecare) di più.
Nel medesimo quadro rientra anche questa moda del BNPL che fai benissimo a stigmatizzare. Anch'io mi ricordo di un tempo quando l'Italia era un paese più povero, ma più serio, dove i negozianti guardavano storto chi chiedeva una dilazione della spesa, anche in appena 2 o 3 rate. È chiaro che dilazionando la spesa non solo si favoriscono i parassiti di cui sopra ma si tende anche inconsciamente a spendere di più. Questo fenomeno è evidente per es. nel mercato dell'auto usata. Un'amico che doveva cambiare l'auto mi raccontava che diversi venditori gli avevano rifiutato il pagamento in unica soluzione, anche solo con un piccolo sconto, pretendendo il pagamento rateizzato con i relativi interessi. Roba da matti!