Credo "purtroppo" sia arrivato il momento di pensare a me stesso

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7395
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Credo "purtroppo" sia arrivato il momento di pensare a me stesso

Messaggio da leggere da Alfa »

Certe cose le deve fare chi ha un carattere che gielo permette, il mio invece è stronzo, o la pianto o dovrò ricorrere a una curetta dallo psichiatra.
Mi ero prenotato per stamani di andare nel reparto pediatrico con la mia cagnetta a fare il giro tra i letti dei bambini. Eravamo in quattro a passare tra i letti con i cani per farli accarezzare e non vi dico questi angioletti i sorrisi che uscivano nonostante la loro disavventura. Ho provato un piacere che nemmeno ricordavo, poi, anche stanotte passerò la notte quasi insonne e per questo dovrò piantarla dato che di queste notti cominciano a essere troppe.
Ma mi domando anche se siamo quasi a Natale, Dio esiste? Se esistesse come potrebbe far vivere in tranquillità delinquenti assassini, sopportare guerre dove vengono colpite queste creature restandosene tranquillo a guardare?!
Quando vedi reparti di bambini, molti dei quali calvi dalle malattie e non muovi un dito da Onnipotente, sai che c'è amico ... non sei affatto cosa buona e giusta, ma sei alla pari di chi li lancia le bombe addosso.
Ora chiudo avendo i nervi a fior di pelle.

Si vergogni chi le guerre le fa, come pure chi le sostiene inviando armi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2865
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: Credo purtroppo sia arrivato il momento di pensare a me stesso

Messaggio da leggere da vatel »

Dio c'è, ma anche il diavolo, è l'uomo che deve scegliere con chi sta, la colpa non è di chi ci ha creato.

Il fatto che esistono molti mascalzoni e che la fanno franca è anche merito degl'imbelli che glie lo permettono.

Cmq rilassati, agitarsi troppo non fa bene a nessuno, ogni tanto ci vuole un pò di distacco :grin:
Avatar utente
serge
Messaggi: 7963
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 262 volte

Re: Credo "purtroppo" sia arrivato il momento di pensare a me stesso

Messaggio da leggere da serge »

Alfa ha scritto: 20 dic 2024, 15:00 Certe cose le deve fare chi ha un carattere che gielo permette, il mio invece è stronzo, o la pianto o dovrò ricorrere a una curetta dallo psichiatra.
Mi ero prenotato per stamani di andare nel reparto pediatrico con la mia cagnetta a fare il giro tra i letti dei bambini. Eravamo in quattro a passare tra i letti con i cani per farli accarezzare e non vi dico questi angioletti i sorrisi che uscivano nonostante la loro disavventura. Ho provato un piacere che nemmeno ricordavo, poi, anche stanotte passerò la notte quasi insonne e per questo dovrò piantarla dato che di queste notti cominciano a essere troppe.
Ma mi domando anche se siamo quasi a Natale, Dio esiste? Se esistesse come potrebbe far vivere in tranquillità delinquenti assassini, sopportare guerre dove vengono colpite queste creature restandosene tranquillo a guardare?!
Quando vedi reparti di bambini, molti dei quali calvi dalle malattie e non muovi un dito da Onnipotente, sai che c'è amico ... non sei affatto cosa buona e giusta, ma sei alla pari di chi li lancia le bombe addosso.
Ora chiudo avendo i nervi a fior di pelle.

Si vergogni chi le guerre le fa, come pure chi le sostiene inviando armi.
:applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi:
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Connesso
Avatar utente
Fosforo31
Messaggi: 953
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Mi Piace Inviati: 112 volte
Mi Piace Ricevuti: 125 volte

Re: Credo "purtroppo" sia arrivato il momento di pensare a me stesso

Messaggio da leggere da Fosforo31 »

Alfa ha scritto: 20 dic 2024, 15:00 Certe cose le deve fare chi ha un carattere che gielo permette, il mio invece è stronzo, o la pianto o dovrò ricorrere a una curetta dallo psichiatra.
Mi ero prenotato per stamani di andare nel reparto pediatrico con la mia cagnetta a fare il giro tra i letti dei bambini. Eravamo in quattro a passare tra i letti con i cani per farli accarezzare e non vi dico questi angioletti i sorrisi che uscivano nonostante la loro disavventura. Ho provato un piacere che nemmeno ricordavo, poi, anche stanotte passerò la notte quasi insonne e per questo dovrò piantarla dato che di queste notti cominciano a essere troppe.
Ma mi domando anche se siamo quasi a Natale, Dio esiste? Se esistesse come potrebbe far vivere in tranquillità delinquenti assassini, sopportare guerre dove vengono colpite queste creature restandosene tranquillo a guardare?!
Quando vedi reparti di bambini, molti dei quali calvi dalle malattie e non muovi un dito da Onnipotente, sai che c'è amico ... non sei affatto cosa buona e giusta, ma sei alla pari di chi li lancia le bombe addosso.
Ora chiudo avendo i nervi a fior di pelle.
Si vergogni chi le guerre le fa, come pure chi le sostiene inviando armi.
Il male più difficile da accettare o da capire è senza alcun dubbio quello che colpisce gli innocenti, in primis i bambini. Le guerre, come pure gli incidenti stradali, i delitti, la denutrizione che tuttora affligge centinaia di milioni di poveri nel mondo, sono mali riconducibili all'uomo e ai suoi limiti, al cattivo uso della libertà, alla sua malvagità, al suo egoismo e alla sua ingordigia. Ma è ancora più difficile capire e accettare una palese "ingiustizia" commessa da un essere "perfetto", Dio, che fa nascere bambini afflitti da gravi malattie genetiche condannando queste creature a una vita di sofferenza. O che scatena anzitempo malattie terribili come il cancro, che rubano le gioie e il sorriso al fiore della vita. Sono dilemmi davvero inquietanti per i credenti, ma forse soprattutto per chi è alla ricerca della fede e di un senso della vita che vada oltre gli angusti limiti dell'esistenza terrena.
Vito Mancuso, un teologo fuori dagli schemi, se ne occupa spesso nei suoi libri, molto interessanti dal mio punto di vista di non credente aperto a ogni possibilità purché logica e razionale (nel Vangelo di Giovanni Dio è il Logos). Questo apprezzato e originale saggista, nonché ex sacerdote, non dà e non pretende di dare risposte convincenti. Nega alla radice la classica e canonica giustificazione teologica del male: in seguito al "peccato originale" non viviamo nell'Eden ma in una "valle di lacrime", continuamente vessati e tentati dal maligno, ed è solo il sacrificio di Cristo sulla croce che ci schiude un passaggio verso la salvezza e la vita eterna. Mancuso nega il peccato originale e nega l'esistenza del diavolo, ammettendo solo l'esistenza di una "diabolicità" negli uomini e di un "caos" primordiale nella natura, eternamente in conflitto con il vitale "principio di relazione". Si limita a intravvedere, anche nei mali inspiegabili e assurdi di cui sopra, che sconcertano e angosciano lui stesso, una scintilla di amore e un barlume di speranza. Per esempio nelle cure amorevoli dei genitori per i loro bambini handicappati o malati e nell'altruismo dei volontari che sacrificano parte del loro tempo per alleviare le pene degli innocenti. Sottolinea in particolare il valore esemplare di questi atti di amore e di altruismo. Sono scintille che possono accendere fuochi. Come anche quelle sparse da chi opera per la pace e per la giustizia. Sono le espressioni più alte della nostra libertà. Mancuso cita spesso Gandhi. Che sia la fede cristiana o uno spirito laico di solidarietà (la social catena dell'ateo Leopardi) a determinare la gratuità del donarsi, poco importa. Per Mancuso l'amore agente, attivo, concreto, è molto più importante della fede. Una fede senza amore è sterile e vuota, l'amore di chi dona se stesso, anche se non ha il dono della fede, salva e sparge salvezza. Dà un senso alla nostra vita terrena, ma anche a quella ultraterrena. Un concetto filosofico molto sottile ma logico: dà addirittura a Dio stesso una buona ragione per esistere!
Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo
Connesso
Avatar utente
Michelangelo
Messaggi: 2524
Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
Mi Piace Inviati: 443 volte
Mi Piace Ricevuti: 175 volte

Re: Credo "purtroppo" sia arrivato il momento di pensare a me stesso

Messaggio da leggere da Michelangelo »

Penso che Dio esista ( ma che sia Satana ad essere il "governante" di questa Terra, dalla Notte dei Tempi, sino ai giorni d'oggi ), perché tutto quello che vediamo di "naturale" attorno a noi ( e dentro di noi ), è troppo perfetto per non essere stato creato da qualcuno. Ma che il suo modo di fare ( il modo di fare di Dio ) non sia "leggibile" e interpretabile per noi. Del resto, non lo è ( comprensibile/ facilmente interpretabile ) neanche il Vangelo.
Ad oggi,Non siamo esseri evoluti ( anche se sono convinto che ci sia stato consegnato tutto il necessario per diventarlo e forse Dio sperava che l'uomo, prima o poi - millennio dopo millennio - lo capisse: trovasse La Formula ). E penso che - come esseri umani - ci stiamo allontanando sempre di più da quella linea immaginaria del "traguardo".
Domanda lecita che ci siamo fatti tutti( anche il più grande credente ): "Come può Dio permettere che un innocente bambino ( che dovrebbe passare il suo tempo a giocare, libero, felice e spensierato) passi dei mesi o degli anni sdraiato su un letto di un ospedale?" Impossibile trovare una spiegazione ed è impossibile non rimanere perplessi e amareggiati di fronte a questo. Ma, da credente, allo stesso tempo mi pongo la domanda inversa:
Non sarebbe, forse, troppo "facile" o "irrealistico" se esistesse un Dio che da lassù donasse guarigioni a TUTTI quelli meritevoli ( chi potrebbe essere più meritevole di un bambino?! ), eliminasse tutte le ingiustizie, eliminasse fisicamente i peggiori criminali o distruggesse( o le rendesse non più funzionanti ) tutte le armi esistenti al Mondo?
Sicuramente potrebbe farlo, ma non lo fa perché ( secondo la mia interpretazione ) sennò questa vita terrena sarebbe a tutti gli effetti un paradiso ( e il paradiso ufficiale è - o dovrebbe essere - lassù, OLTRE questa vita terrena ).
Oppure, non lo fa perché ritiene che dovremmo capire che il nostro compito è quello di emulare Gesù - ed essere in grado di salvarCI / guarirCI da ogni male. La "chiave" potrebbe essere che dovremmo - forse - credere talmente tanto in Dio ( come ci credeva Gesù, in quanto essere evoluto-completo ) da acquisire all'occorrenza - in prestito da Dio, perché è SOLO lui che può - la capacità di compiere i miracoli. Esiste una frase in cui si sentenzia che saremmo stati creati ad immagine e somiglianza di Dio. Quindi, questo potrebbe significare che dovremmo avere ( "di serie" ) la predisposizione ( SEMPRE previa richiesta e concessione del Padre-Creatore ) per fare qualunque azione benevola, ivi compresa una auto-guarigione o guarigione altrui.
Questa vita terrena, per noi uomini comuni( che semplicemente vivono da spettatori, senza capire quale sia il senso della nostra vita e il senso dell'esistenza dell'uomo ) penso che sia una sorta di PUNIZIONE ( a sorteggio...? O forse in base a ciò che abbiamo combinato nella vita precedente ). Ad alcuni è stata consegnata una sorte pessima, ad altri decente e ad altri ancora una sorte tutta rose e fiori.
Probabilmente ( ?) quelli che su questa terra avranno avuto le peggiori sciagure, nell'aldilà avranno un posto ULTRA privilegiato...e viceversa, per controbilanciare.
Penso che, come esseri umani, abbiamo il dovere di continuare a riflettere fino a scoprire TUTTO ciò che si nasconde dietro alla miracolosa creazione dell'uomo e del suo spirito.
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: Credo "purtroppo" sia arrivato il momento di pensare a me stesso

Messaggio da leggere da Rosanna »

Alfa ha scritto: 20 dic 2024, 15:00 Certe cose le deve fare chi ha un carattere che gielo permette, il mio invece è stronzo, o la pianto o dovrò ricorrere a una curetta dallo psichiatra.
Mi ero prenotato per stamani di andare nel reparto pediatrico con la mia cagnetta a fare il giro tra i letti dei bambini. Eravamo in quattro a passare tra i letti con i cani per farli accarezzare e non vi dico questi angioletti i sorrisi che uscivano nonostante la loro disavventura. Ho provato un piacere che nemmeno ricordavo, poi, anche stanotte passerò la notte quasi insonne e per questo dovrò piantarla dato che di queste notti cominciano a essere troppe.
Ma mi domando anche se siamo quasi a Natale, Dio esiste? Se esistesse come potrebbe far vivere in tranquillità delinquenti assassini, sopportare guerre dove vengono colpite queste creature restandosene tranquillo a guardare?!
Quando vedi reparti di bambini, molti dei quali calvi dalle malattie e non muovi un dito da Onnipotente, sai che c'è amico ... non sei affatto cosa buona e giusta, ma sei alla pari di chi li lancia le bombe addosso.
Ora chiudo avendo i nervi a fior di pelle.

Si vergogni chi le guerre le fa, come pure chi le sostiene inviando armi.
Dio esiste.
A volte lo incontriamo nel nostro cammino seminato di dolore, di gravi assenze, di malattie, di ingiustizie, di delusioni.
Pensa a tutto ciò che Lui ha incontrato nella sua dimensione umana.
Siamo arrivati a metterlo in croce ... solo perché è venuto a combattere l'ipocrisia, la falsità, le differenze fra servo e padrone, il potere creatore di ingiustizie e crudeltà.
È venuto sulla terra per amare e restituire all'uomo la dignità persa e per insegnare il perdono ma, nonostante tutto, continuiamo a crocifiggerlo, a combatterlo con ogni mezzo ... a negare la sua esistenza ... pur con la consapevolezza che Egli è la Verità che ci ha resi liberi e continua a renderci liberi.
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Rispondi