Brava, e dici bene, perché a conti fatti sono moltissimi coloroAcido ha scritto: 19 dic 2024, 6:43 Certo che lo è.
Basta pensare all‘indotto…
Alberghi e ristoranti, negozi vari, teatri, musei, trasporti… per fare un esempio.
Un altro buon motivo per non fare guerre...Leno Lazzari ha scritto: 19 dic 2024, 10:07 Brava, e dici bene, perché a conti fatti sono moltissimi coloro
che indirettamente lavorano grazie proprio al turismo .
Quindi avanti TUTTA con :Leno Lazzari ha scritto: 19 dic 2024, 5:50 Pesco da Il Sussidiario online che spesso da lezioni di giornalismo
anche a svariate testate di CDX .
E se uno pensa a quante categorie di lavoratori, branche
del commercio e della ristorazione facilmente vi lavorano
si rende conto di quanti realmente vi lavorano .
TURISMO SOTTO ATTACCO/ Debellini (TH Group): basta con le
fake news, sta salvando il nostro Pil
Il turismo continua a essere bistrattato, ma è una grande risorsa resiliente,
che sta salvando il Pil italiano e creando posti di lavoro
Eppure da sempre, nelle "dotte" disquisizioni sull'economia, sia in TV che
anche su molti giornali la SX, soprattutto quella cosa marrone (simpatica
locuzione di Sayon) che é il PD se ne parla con a dir poco molta sufficienza .
https://www.ilsussidiario.net/news/turi ... l/2781691/
Leno da sempre penso che quando una cosa NON viene fatta è perchè c'è qualcuno che NON la vuole fare .Leno Lazzari ha scritto: 19 dic 2024, 16:46 Ma CHI ha mai parlato di cementificazione della Natura !? !? !?
Certo é però che se la politica non fa la sua parte e non interviene
(tipo Gnappetta a Caivano) per tagliare le gambe al malaffare e
alle mafie.........
Anche questo é vero . E in merito al turismo e il nostro sud,vito ha scritto: 19 dic 2024, 16:58 Leno da sempre penso che quando una cosa NON viene fatta è perchè c'è qualcuno che NON la vuole fare .
Poi , quando qualcuno NON la vuole fare, può dipendere dal fatto che la cosa NON intressa elettoralmente , perchè malaffare e mafie sono voti .
Ti assicuro che i nord Europei lo stanno scoprendo da soli il nostro Sud.Leno Lazzari ha scritto: 19 dic 2024, 17:05 Anche questo é vero . E in merito al turismo e il nostro sud,
ostaggio di quei deficienti dei verdi, ci sono le premesse per
una vera rinascita, basti pensare che coi nord europei come
minimo avrebbero un'alta stagione che persino Roma e Firenze
se la potrebbero soltanto sognare così lunga .
Non per nulla il Berlusca ebbe a dire che, sempre grazie ai
nord europei, tutto il nostro sud potrebbe diventare la Florida
d'Europa e dando così nel contesto molti posti di lavoro ai
tanti che altrimenti devono migrare verso il nord .
Esatto.Leno Lazzari ha scritto: 19 dic 2024, 17:43 Ottima notizia anche perché i tedeschi comegli austriaci e gli
olandesi ben volentieri si adattano a svacanzare nei nostri
piccoli e caratteristici borghi, sia marini che altri anche se
non ci sono alberghi iper stellati .
..."Io amo scovare piccole perle nascoste"...Acido ha scritto: 19 dic 2024, 17:48 Esatto.
Amano i posti semplici ma caratteristici, senza troppi fronzoli.
Non di rado ho trovato un sacco di tedeschi in B&B in posti quasi sconosciuti alla massa.
Io amo scovare piccole perle nascoste... nell'offerta immensa che ha l'Italia.
Infatti se i verdi fossero stati meno deficenti.... al SUD..... non vedremmo:Leno Lazzari ha scritto: 19 dic 2024, 17:05 Anche questo é vero . E in merito al turismo e il nostro sud,
ostaggio di quei deficienti dei verdi, ci sono le premesse per
una vera rinascita, basti pensare che coi nord europei come
minimo avrebbero un'alta stagione che persino Roma e Firenze
se la potrebbero soltanto sognare così lunga .
Non per nulla il Berlusca ebbe a dire che, sempre grazie ai
nord europei, tutto il nostro sud potrebbe diventare la Florida
d'Europa e dando così nel contesto molti posti di lavoro ai
tanti che altrimenti devono migrare verso il nord .