che disgrazie portere' il non miracolo??

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Director12
Messaggi: 1396
Iscritto il: 14 mar 2024, 10:35
Località: Nordico doc anticomunista da sempre
Mi Piace Inviati: 69 volte
Mi Piace Ricevuti: 164 volte
Contatta:

che disgrazie portere' il non miracolo??

Messaggio da leggere da Director12 »

Oggi, 16 dicembre, non si è ripetuto il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro. Durante la cerimonia religiosa, con i fedeli accorsi per assistere al miracolo, il sangue del Santo Patrono di Napoli è rimasto solido. Qual è però il significato del prodigio (e del suo mancato avvenimento)?
ci sara' un altro come questo???? il napoli perdera' il campionato??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
tu abdul,che ci fai in italia?ozi tutto il giorno,giri per le Fs e metro',giri attorno ai parchi e alle scuole? te ne torni a casa tua.Tu fatima,che fai?rispetti le regole,le nostre leggi,le nostre tradizioni?hai un lavoro onesto? sei la benvenuta
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23388
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1357 volte
Mi Piace Ricevuti: 1080 volte

Re: che disgrazie portere' il non miracolo??

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Secondo me significa che anche San Gennaro non ne può più
di sentire le fre.......scacce di Conte e della Schlein .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Director12
Messaggi: 1396
Iscritto il: 14 mar 2024, 10:35
Località: Nordico doc anticomunista da sempre
Mi Piace Inviati: 69 volte
Mi Piace Ricevuti: 164 volte
Contatta:

Re: che disgrazie portere' il non miracolo??

Messaggio da leggere da Director12 »

Leno Lazzari ha scritto: 16 dic 2024, 18:13 Secondo me significa che anche San Gennaro non ne può più
di sentire le fre.......scacce di Conte e della Schlein .
ah ah ah..sarebbe interessante conoscere il parere del napoletano doc fosforo....il verde ecologista..nonchè comunista pentito passato ai grilli
tu abdul,che ci fai in italia?ozi tutto il giorno,giri per le Fs e metro',giri attorno ai parchi e alle scuole? te ne torni a casa tua.Tu fatima,che fai?rispetti le regole,le nostre leggi,le nostre tradizioni?hai un lavoro onesto? sei la benvenuta
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23388
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1357 volte
Mi Piace Ricevuti: 1080 volte

Re: che disgrazie portere' il non miracolo??

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Director12 ha scritto: 16 dic 2024, 18:16 ah ah ah..sarebbe interessante conoscere il parere del napoletano doc fosforo....il verde ecologista..nonchè comunista pentito passato ai grilli
Interessante ?

No grazie, mica voglio farmi venire l'ernia iatale .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2206
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 359 volte
Mi Piace Ricevuti: 288 volte

Re: che disgrazie portere' il non miracolo??

Messaggio da leggere da Gasiot »

Director12 ha scritto: 16 dic 2024, 18:16 ah ah ah..sarebbe interessante conoscere il parere del napoletano doc fosforo....il verde ecologista..nonchè comunista pentito passato ai grilli
Non è detto che tutti i napoletani siano interessati al sangue di san Gennaro ed altre amenità religiose
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23388
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1357 volte
Mi Piace Ricevuti: 1080 volte

Re: che disgrazie portere' il non miracolo??

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Gasiot ha scritto: 17 dic 2024, 11:09 Non è detto che tutti i napoletani siano interessati al sangue di san Gennaro ed altre amenità religiose
Del tutto ovvio

Molto più grave é che moltissimi romani non sono mai entrati
nella Basilica di San Pietro, ne tanto meno sappiano se li é
esposta la Pietà oppure il Mosè di Michelangelo .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13862
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 613 volte
Mi Piace Ricevuti: 725 volte

Re: che disgrazie portere' il non miracolo??

Messaggio da leggere da Sayon »

Andateci piano con lo sfottere alcune manifestazioni religiose. Nel caso di San Gennaro potrebbe trattarsi di un fenomeno fisico (non si e' raggiunta la temperatura di liquefazione = non c'era calca abbastanza) ma non si puo' a priori escludere una causa paranormale. Al contrario, vi consiglio di credere che esiste una natura spirituale che ci circonda, e che puo' intervenire nella nostra vita. Nel mio caso, ne sono assolutamente sicuro. Di episodi spiegabili solo con l' intervento di forze spirituali, ne ho avuti tanti e sarei un ipocrita a non crederci e a non farli conoscere. Dio c'e ed interviene. Poi fate quello che volete.
Avatar utente
Director12
Messaggi: 1396
Iscritto il: 14 mar 2024, 10:35
Località: Nordico doc anticomunista da sempre
Mi Piace Inviati: 69 volte
Mi Piace Ricevuti: 164 volte
Contatta:

Re: che disgrazie portere' il non miracolo??

Messaggio da leggere da Director12 »

piano..piano con i miracoli..che non sia come la sindone che all'esame del carbonio14 è risultata nell'epoca medievale
è sangue davvero quello nell'ampolla?? stavolta i preti si sono fatti furbi.è proibito fare un esame del liquido..

Passiamo ora alla possibile spiegazione scientifica del fenomeno: a elaborarla furono nel 1991 tre ricercatori del Cicap, Luigi Garlaschelli, Franco Ramaccini e Sergio Della Sala. I tre studiosi, che pubblicarono il loro lavoro in un articolo su Nature, proposero l'ipotesi secondo cui a causare il prodigio fosse la tissotropia. Si tratta del fenomeno, abbastanza comune, per cui certe sostanze, se agitate o manipolate, possono mutare il proprio stato, passando da solido a liquido.

Dato che durante la celebrazione del prodigio l'ampolla contenente il presunto sangue viene agitata più volte per permettere la liquefazione, i tre scienziati hanno supposto che nell'ampolla ci fosse un mix di sostanze naturali, facilmente reperibili anche nel Medioevo, che ricordasse nell'aspetto il sangue e che avesse la proprietà di liquefarsi se agitata.

continua su: https://www.fanpage.it/innovazione/scie ... iegazione-
tu abdul,che ci fai in italia?ozi tutto il giorno,giri per le Fs e metro',giri attorno ai parchi e alle scuole? te ne torni a casa tua.Tu fatima,che fai?rispetti le regole,le nostre leggi,le nostre tradizioni?hai un lavoro onesto? sei la benvenuta
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7395
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: che disgrazie portere' il non miracolo??

Messaggio da leggere da Alfa »

il sangue si è sciolto nel pomeriggio nei tempi di recupero e non la mattina.
Alla prima chiamata era occupato.
Ora stiamo tutti tranquilli.

Aspetto che si sciolga il Biancalani e sono a posto.

https://www.fanpage.it/napoli/miracolo- ... %2010%2C03.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13862
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 613 volte
Mi Piace Ricevuti: 725 volte

Re: che disgrazie portere' il non miracolo??

Messaggio da leggere da Sayon »

Director12 ha scritto: 17 dic 2024, 17:58 piano..piano con i miracoli..che non sia come la sindone che all'esame del carbonio14 è risultata nell'epoca medievale
è sangue davvero quello nell'ampolla?? stavolta i preti si sono fatti furbi.è proibito fare un esame del liquido..

Passiamo ora alla possibile spiegazione scientifica del fenomeno: a elaborarla furono nel 1991 tre ricercatori del Cicap, Luigi Garlaschelli, Franco Ramaccini e Sergio Della Sala. I tre studiosi, che pubblicarono il loro lavoro in un articolo su Nature, proposero l'ipotesi secondo cui a causare il prodigio fosse la tissotropia. Si tratta del fenomeno, abbastanza comune, per cui certe sostanze, se agitate o manipolate, possono mutare il proprio stato, passando da solido a liquido.

Dato che durante la celebrazione del prodigio l'ampolla contenente il presunto sangue viene agitata più volte per permettere la liquefazione, i tre scienziati hanno supposto che nell'ampolla ci fosse un mix di sostanze naturali, facilmente reperibili anche nel Medioevo, che ricordasse nell'aspetto il sangue e che avesse la proprietà di liquefarsi se agitata.

continua su: https://www.fanpage.it/innovazione/scie ... iegazione-
Non credere che la scienza sia infallibile. In realta' la scienza vale solo per condizioni ambientali certe e ripetute. La nostra scienza e' gia obsoleta rispetto a quella che verra'. Allora la prova del carbonio (CO2) e' molto fallace e gia non usa piu', ed anche la prova dei semi si e' rivelata incorretta. La ragione e' che della Sindone si sono usati solo delle frazioni millimetriche dei lembi della stessa, facilmente contaminabili. Nel frattempo la "Scienza' non ha nemmeno capito come sarebbe stata creata la Sindone? Se fosse stata dipinta ci sarebbe qualche record del pittore, della pintura usata, della tecnica usata, e come sia stata creata la tradizione di come arrivo' secolo dopo secolo ai Savoia. Se la ridevano anche di Schleieman che poi scopri Troia. io, che ho una laurea scientifica, ho pochissima fiducia nella scienza. Sappiamo ancora troppo poco rispetto al tanto che c'e ancora da scoprire. Basti pensare che abbiamo scoperto l' esistenza dei raggi X poco piu che 100 anni fa. E scoperto, da grulli ingenuoni, che "Oooohh esistono anche cose che non si vedono!"
Avatar utente
Director12
Messaggi: 1396
Iscritto il: 14 mar 2024, 10:35
Località: Nordico doc anticomunista da sempre
Mi Piace Inviati: 69 volte
Mi Piace Ricevuti: 164 volte
Contatta:

Re: che disgrazie portere' il non miracolo??

Messaggio da leggere da Director12 »

Sayon ha scritto: 17 dic 2024, 19:55 Non credere che la scienza sia infallibile. In realta' la scienza vale solo per condizioni ambientali certe e ripetute. La nostra scienza e' gia obsoleta rispetto a quella che verra'. Allora la prova del carbonio (CO2) e' molto fallace e gia non usa piu', ed anche la prova dei semi si e' rivelata incorretta. La ragione e' che della Sindone si sono usati solo delle frazioni millimetriche dei lembi della stessa, facilmente contaminabili. Nel frattempo la "Scienza' non ha nemmeno capito come sarebbe stata creata la Sindone? Se fosse stata dipinta ci sarebbe qualche record del pittore, della pintura usata, della tecnica usata, e come sia stata creata la tradizione di come arrivo' secolo dopo secolo ai Savoia. Se la ridevano anche di Schleieman che poi scopri Troia. io, che ho una laurea scientifica, ho pochissima fiducia nella scienza. Sappiamo ancora troppo poco rispetto al tanto che c'e ancora da scoprire. Basti pensare che abbiamo scoperto l' esistenza dei raggi X poco piu che 100 anni fa. E scoperto, da grulli ingenuoni, che "Oooohh esistono anche cose che non si vedono!"
bè,se è per questo,la scienza non è riuscita ad interpretare i segreti dei dipinti di leonado...opere di Leonardo, come “L’Ultima Cena” e “La Vergine delle Rocce”, sono state oggetto di analisi approfondite da parte di esperti che cercano di svelare eventuali messaggi nascosti. Alcuni studiosi sostengono che Leonardo abbia inserito simboli e codici segreti nei suoi dipinti, che potrebbero rivelare informazioni criptate....e qualcuno si sbilancia ad affermare che la sindone sia il prodotto del genio ...chi lo sa?? come ha fatto?? non ci sono risposte..eppure sono passati oltre 500 anni...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
tu abdul,che ci fai in italia?ozi tutto il giorno,giri per le Fs e metro',giri attorno ai parchi e alle scuole? te ne torni a casa tua.Tu fatima,che fai?rispetti le regole,le nostre leggi,le nostre tradizioni?hai un lavoro onesto? sei la benvenuta
Connesso
Avatar utente
Fosforo31
Messaggi: 953
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Mi Piace Inviati: 112 volte
Mi Piace Ricevuti: 125 volte

Re: che disgrazie portere' il non miracolo??

Messaggio da leggere da Fosforo31 »

Director12 ha scritto: 16 dic 2024, 17:48 Oggi, 16 dicembre, non si è ripetuto il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro. Durante la cerimonia religiosa, con i fedeli accorsi per assistere al miracolo, il sangue del Santo Patrono di Napoli è rimasto solido. Qual è però il significato del prodigio (e del suo mancato avvenimento)?
ci sara' un altro come questo???? il napoli perdera' il campionato??
Come al solito provi a fare lo spiritoso sui difettucci dei napoletani. La superstizione è (o era) uno di questi. Anche ammesso che il "miracolo" della liquefazione del sangue di San Gennaro sia un fatto soprannaturale, non si vede perché il mancato "miracolo" debba essere correlato a eventi sfortunati. Certo servirebbe un miracolo per fare vincere lo scudetto al Napoli: Lukaku dovrebbe tornare a essere il giocatore che era e di cui oggi non è nemmeno l'ombra.
Non essendo credente, io non credo ai miracoli, ma ovviamente non posso escludere l'esistenza di Dio (indimostrabile e nel contempo inconfutabile). Mentre dei cd. miracoli posso dire solo che, a oggi, non ce n'è neppure uno scientificamente provato. Ci sono eventi e fenomeni non ancora spiegabili dalla scienza, ma da questo non è lecito dedurre che siano miracoli (come invece a volte deduce la Chiesa). Non vedo francamente nemmeno la necessità, per un credente, di credere ai miracoli. Eccezion fatta ovviamente per la Risurrezione di Cristo. Per il resto il vero e significativo miracolo sarebbe vivere in conformità al Vangelo, cioè amare il prossimo come se stessi. Se Dio esiste, dice Voltaire, possiamo paragonarlo a un orologiaio. E possiamo paragonare la Natura a un orologio avente un meccanismo perfetto. Un miracolo è un'anomalia, una deviazione dalle leggi naturali. Ma Dio, cioè l'Orologiaio, perché mai dovrebbe desiderare un funzionamento anomalo e imperfetto del suo mirabile orologio?
Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13862
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 613 volte
Mi Piace Ricevuti: 725 volte

Re: che disgrazie portere' il non miracolo??

Messaggio da leggere da Sayon »

Dobbiamo anche dire che la Chiesa non ha mai considerato "miracolo" lo scioglimento del sangue di San Gennaro E' piu che altro un "prodigio" ma che ha una importante funzione: quella di risvegliare la fede religiosa di chi lo assiste. E questo di per se stesso e' un fattore positivo. Meglio avere un popolo di fede, che non un popolo di cinici.
Avatar utente
Director12
Messaggi: 1396
Iscritto il: 14 mar 2024, 10:35
Località: Nordico doc anticomunista da sempre
Mi Piace Inviati: 69 volte
Mi Piace Ricevuti: 164 volte
Contatta:

Re: che disgrazie portere' il non miracolo??

Messaggio da leggere da Director12 »

Sayon ha scritto: 18 dic 2024, 18:16 Dobbiamo anche dire che la Chiesa non ha mai considerato "miracolo" lo scioglimento del sangue di San Gennaro E' piu che altro un "prodigio" ma che ha una importante funzione: quella di risvegliare la fede religiosa di chi lo assiste. E questo di per se stesso e' un fattore positivo. Meglio avere un popolo di fede, che non un popolo di cinici.
ok..chiamiamola "prodigio"..non miracolo...e mi soffermo su lfatto che dopo 2emila anni chissa' perchè non ce ne sono piu' stati..da resutitare i morti (!)....a camminare sull'acqua..e moltiplicare pani e pesci...ma correggo il tiro:negli anni 2000 uno cè riuscito:il mago copperfield è riuscito a volare!! a camminare sull'acqua perfino un maghetto di sagra ci riesce..
a resuscitate i morti è un po' piu' complicato...ma anche questo NON esiste uno straccio di prova..se non le prediche dei preti
tu abdul,che ci fai in italia?ozi tutto il giorno,giri per le Fs e metro',giri attorno ai parchi e alle scuole? te ne torni a casa tua.Tu fatima,che fai?rispetti le regole,le nostre leggi,le nostre tradizioni?hai un lavoro onesto? sei la benvenuta
Connesso
Avatar utente
Fosforo31
Messaggi: 953
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Mi Piace Inviati: 112 volte
Mi Piace Ricevuti: 125 volte

Re: che disgrazie portere' il non miracolo??

Messaggio da leggere da Fosforo31 »

Sayon ha scritto: 18 dic 2024, 18:16 ... Meglio avere un popolo di fede, che non un popolo di cinici.
Su questo sono d'accordo. La pratica religiosa è un modo più che dignitoso di stare al mondo. Specie in tempi di materialismo, consumismo e individualismo dilaganti. Etimologicamente la religione è un modo per "legare insieme" le persone (religāre). Quindi ha bisogno di simboli e di riti. Con un piccolo sforzo e dato che, chi più chi meno, siamo tutti san Tommaso, direi che anche i (cosiddetti) miracoli o prodigi possono avere una loro funzione positiva, simbolica. Symbolon, dal verbo symballo, è ciò che unisce; diabolon, dal verbo diaballo, è ciò che divide. Ovviamente il ritualismo non deve essere fine a se stesso, nel qual caso mi risulta insopportabile. Bisogna sforzarsi di applicare il Vangelo nella vita quotidiana. Non è facile ma io sono convinto che, se Dio esiste e se esiste la vita eterna, chi vive o si sforza di vivere secondo amore e giustizia si salverà anche se non ha il dono della fede.
Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo
Rispondi