Spiritualità o Materialismo?

Moderatori: Ovidio, heyoka

Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Spiritualità o Materialismo?

Messaggio da leggere da heyoka »

Michelangelo ha scritto:
Deficit che in realtà andrebbe colmato con la spiritualità ( dono naturale che hanno - di serie - tutti gli esseri umani ) e magari studiando meglio le funzioni, molte delle quali( probabilmente ) ancora sconosciute. Invece ( come se si volesse ripudiare lo spirito e dunque la natura stessa dell'uomo ), l'uomo si ostina a studiare meglio solo ciò che è artificiale e solo materico.
Lo Spirito, come viene descritto bene ma allo stesso tempo gnosticamente, alla fine del cap.3 e all' inizio del cap. 4 del Vangelo di Marco, ha condotto l' ADAM, in questo deserto qual è la Terra, per essere TENTATO dal suo Amministratore Fiduciario, Satana.
Questo per essere mettere alla prova il SUO Spirito originario.
E le tre tentazioni principali riguardano il Denaro, il Potere e la Religione.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Michelangelo
Messaggi: 2521
Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
Mi Piace Inviati: 436 volte
Mi Piace Ricevuti: 173 volte

Re: Spiritualità o Materialismo?

Messaggio da leggere da Michelangelo »

Io voto per la Spiritualità.
Un po' di sano materialismo suppongo che non dispiaccia a nessun essere umano. Una bella VILLA con piscina penso che sarebbe gradita a tutti, per esempio. Ma oggi se ne abusa e anche grazie o a causa della ATEA Cina - la quale ci permette di usufruire di tantissimi ( e molto spesso inutili ) beni materiali a basso costo - ci siamo trasformati in consumatori convulsivi. In materialisti incalliti.
Fatto sta che, siamo una umanità allo sbando ( non per nostra volontà, ma, per quella di chi governa il Mondo e di chi governa le nostre menti ) e la CURA immediata/ cura della nonna - non può che essere quella di aggrapparci alla nostra accantonata o mai utilizzata spiritualità.
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Spiritualità o Materialismo?

Messaggio da leggere da heyoka »

Michelangelo ha scritto: 30 nov 2024, 19:40 Io voto per la Spiritualità.
Un po' di sano materialismo suppongo che non dispiaccia a nessun essere umano. Una bella VILLA con piscina penso che sarebbe gradita a tutti, per esempio. Ma oggi se ne abusa e anche grazie o a causa della ATEA Cina - la quale ci permette di usufruire di tantissimi ( e molto spesso inutili ) beni materiali a basso costo - ci siamo trasformati in consumatori convulsivi. In materialisti incalliti.
Fatto sta che, siamo una umanità allo sbando ( non per nostra volontà, ma, per quella di chi governa il Mondo e di chi governa le nostre menti ) e la CURA immediata/ cura della nonna - non può che essere quella di aggrapparci alla nostra accantonata o mai utilizzata spiritualità.
Il FATTO è che siamo stati catapultati in questo deserto/lunapark, qual è questo piccolo granello di sabbia sperduto nell' universo, non avendo alcuna certezza di essere Spirito, mentre siamo certi di essere materia.
Il pensiero di essere ANCHE Spirito, è solo una intuizione che qualcuno percepisce e altri no.
Che merito hanno, coloro che hanno avuto in dono questa intuizione, rispetto a coloro che credono solo alla Materia?
Il Dio che imploriamo quando sentiamo il bisogno di avere beni materiali, come la salute, il Benessere, il potere e altro, anche nella religione cristiana, si manifesta in veste femminile, come la Madre di Dio.
Il DIO PADRE invece, se esiste, rimane comunque nascosto.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Michelangelo
Messaggi: 2521
Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
Mi Piace Inviati: 436 volte
Mi Piace Ricevuti: 173 volte

Re: Spiritualità o Materialismo?

Messaggio da leggere da Michelangelo »

heyoka ha scritto: 30 nov 2024, 21:23 Il FATTO è che siamo stati catapultati in questo deserto/lunapark, qual è questo piccolo granello di sabbia sperduto nell' universo, non avendo alcuna certezza di essere Spirito, mentre siamo certi di essere materia.
Il pensiero di essere ANCHE Spirito, è solo una intuizione che qualcuno percepisce e altri no.
Che merito hanno, coloro che hanno avuto in dono questa intuizione, rispetto a coloro che credono solo alla Materia?
Il Dio che imploriamo quando sentiamo il bisogno di avere beni materiali, come la salute, il Benessere, il potere e altro, anche nella religione cristiana, si manifesta in veste femminile, come la Madre di Dio.
Il DIO PADRE invece, se esiste, rimane comunque nascosto.
Eh sì, è tutta una incognita.
Ma ci sarebbero anche dimostrazioni scientifiche / fisiche che possono o potrebbero avvalorare la tesi sull'esistenza dello spirito, in modo da convincere anche gli scettici:
Ci sono fenomeni fisici inspiegabili, testimoniati da persone attendibili.
Personalmente, ho sentito in 3 occasioni una dimostrazione fisica, chiara, dell'esistenza ( sotto forma di energia ) dello spirito...di altre entità( sempre durante la notte, a letto ). Che propendo a credere che si trattasse di angeli ( il mio angelo custode.. suppongo ).
E in almeno due occasioni ebbi modo di chiedere - e ottenere - un aiuto "fisico" di tipo curativo. Uno per me - di lieve entità( più estetico che funzionale ) - e uno di grave entità per il mio adorato gatto :P .
Banalmente, suppongo che implorare un aiuto per ottenere più soldi o più Potere, non sia contemplato ai piani alti.( per il Padrone di Casa intendo, non per Satana). Mentre, una richiesta di aiuto "sobria", possa essere presa in carica.
Ho fatto poche richieste di tipo luciferino ( soldi, successo e simili ). Perché sapevo ( dentro di me ) che sarebbero state cestinate d'ufficio :grin: Non ho mai preso in considerazione l'esistenza ( come da te ipotizzata )di un Dio magnanimo e uno intransigente.
Credo sia tutto un problema di credibilità. Se il Creatore constata che, la nostra, è una spiritualità ipocrita ( come il buonismo o l'anti razzismo dei piddini o del Vaticano ), dubito che ascolterà e esaudirà le nostre richieste.
Negli ultimi tempi, mi ritrovo a pensare inoltre che, tutta quella catasta di Pianeti presenti nell'Universo debbano essere necessariamente popolati da esseri fatti di spirito ( forse ex uomini-terrestri passati al livello successivo...? ) e dunque non visibili da noi "esseri primitivi" e materialisti. Diversamente, a che PRO l'esistenza di tutti quei Pianeti VUOTI?
Riguardo alla tua conclusione, propendo a credere che le dinamiche divine avvengano in questi termini: penso che ci siano uno o più entità ( "stipendiate" dal Creatore ) che vigilano su di ognuno di noi, che ci proteggono ( nel limite del possibile e in base alla nostra recettività ) e annotano tutto. I quali, tra le altre cose, smistano le nostre richieste di aiuto per poi recapitarle : prima alla Madre ( Maria, verosimilmente la più indulgente; e qui mi allaccio in un certo qual modo alla tua tesi ); poi tali richieste passino nelle mani di Cristo e, in ultimo, al Padre ( il più severo e silente ), che dice l'ultima parola, dopo avere ascoltato il parere dei primi due.
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Spiritualità o Materialismo?

Messaggio da leggere da heyoka »

Mike ha scritto:
Ma ci sarebbero anche dimostrazioni scientifiche / fisiche che possono o potrebbero avvalorare la tesi sull'esistenza dello spirito, in modo da convincere anche gli scettici:
Ci sono fenomeni fisici inspiegabili, testimoniati da persone attendibili.
Personalmente, ho sentito in 3 occasioni una dimostrazione fisica, chiara, dell'esistenza ( sotto forma di energia ) dello spirito...di altre entità( sempre durante la notte, a letto ).
Se la GEP ha voluto questo gioco A NASCONDINO, credo che lo sforzo più divino lo abbia dovuto fare, nel convincerCI ad avere dei DUBBI sulla SUA esistenza.
Se non lo avesse fatto, penso che lo SCOPO per cui lo ha inventato, sarebbe andato a PUTTANE.
Vero anche che, di tanto in tanto, deve anche mandare qualche messaggero a fare il gioco contrario.
Da capire Chi sono questi spiriti che giocano al servizio della GEP.
Certo che, anche TU, che porti il nome del capo degli Arcangeli e mi dici che hai chiesto un miracolo per il tuo gatto 😭😭😭😭🤣🤣🤣
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Michelangelo
Messaggi: 2521
Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
Mi Piace Inviati: 436 volte
Mi Piace Ricevuti: 173 volte

Re: Spiritualità o Materialismo?

Messaggio da leggere da Michelangelo »

heyoka ha scritto: 1 dic 2024, 17:43 Se la GEP ha voluto questo gioco A NASCONDINO, credo che lo sforzo più divino lo abbia dovuto fare, nel convincerCI ad avere dei DUBBI sulla SUA esistenza.
Se non lo avesse fatto, penso che lo SCOPO per cui lo ha inventato, sarebbe andato a PUTTANE.
Vero anche che, di tanto in tanto, deve anche mandare qualche messaggero a fare il gioco contrario.
Da capire Chi sono questi spiriti che giocano al servizio della GEP.
Certo che, anche TU, che porti il nome del capo degli Arcangeli e mi dici che hai chiesto un miracolo per il tuo gatto 😭😭😭😭🤣🤣🤣
🤣🤣🤣🤣🤣🤣

Sì, probabilmente è come dici. E' un eterno gioco a nascondino, con qualche "bonus" qua e la.

I gatti sono creature meravigliose LoveHeart Quando ha creato il gatto, Dio deve essersi sicuramente impegnato parecchio! 8-)
Il mio veterinario mi disse che avrei dovuto fare da "badante" al mio gatto per il resto dei suoi giorni e tenerlo sempre rinchiuso in casa( ulcera corneale cronicizzata ad entrambi gli occhi ). A quel punto chiesi/implorai letteralmente un aiuto lassù ( perso per perso ).
Il gatto, venne ricoverato per diversi giorni e - prima di ritirarlo - mi confermarono la raccomandazione di sorvegliarlo a vista( perché sentenziarono che non era più autonomo ). Quando lo riportai a casa, mi accorsi che ci vedeva più di me ad un occhio e nell'altro riprese un buon 50% di vista. Insomma non gli dovetti fare affatto da badante! Beer
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Rispondi