Sbagli....nel periodo Mani pulite la gente chiedeva solo la testa dei corrotti non l'abbattimento fino alla scomparsa di alcuni partiti.....diciamo che per empatia interessata verso il popolo e per ignavia , Lorsignori si calarono le braghe e alcuni magistrati ne approfittarono distribuendo a destra e manca cetrioloni come se piovesse....e sapevano bene chi colpire e dove colpire....fino a raggiungere un potere che non ha pari in qualsiasi democrazia...quasi divino.Ma solo perche' gli è stato loro permesso per un indecente senso di colpa della classe politica,magari anche reale....il discorso e il j'accuse di Craxi in Parlamento fece il resto....sabinosarno1 ha scritto: 9 dic 2019, 19:04 Che sono le più infauste, le più ingiuste, e le più stupide.
Le più nefande sono quelle del cosiddetto periodo Mani Pulite, dettate a parlamentari che, terrorizzati dalla voglia di vendetta di cittadini indignati dal malcostume politico, non hanno fatto che obbedire pedissequamente all' eliminazione di ogni potere politico, di ogni prerogativa dei politici, tutte ritenute privilegi, e la gestione della cosa pubblica è passata sotto il controllo dei Magistrati, divenuti i soli Domini della vita sociale. E' di quei tempi l' eliminazione del finanziamento pubblico ai partiti; di quei tempi la perdita dell' immunità parlamentare; di quei tempi l' onnipotenza dei magistrati, con il diritto di negare ogni diritto a chiunque fosse loro piaciuto. Tutto col beneplacito, la connivenza, la convenienza,. di una Sinistra vile e servile.
Da allora, non abbiamo governi democratici, ma solo governi concessi dai magistrati; non abbiamo regole democratiche, ma regole fissate di volta in volta, utili ai partiti sottomessi ai magistrati; da allora, siamo privati della nostra dignità, presi in giro, e, a chi non sta bene, è...un fascista!|
Per farlo, non serve una forza enorme e contraria, che non puo' esistere. Occorre ridurli con capacita' ed abilita', legalmente e un pezzo alla volta. As esempio semplificando le leggi, riducendole di numero (a questo non si opporrebbero, ma perderebbero la capcita' di poterle usare a pacimento), poi mettendo un organo di controllo totalmente indipendente e altamente professionale( anche a questo non potrebbero opporrsi perche sarebbero dei magistrati (apolitici e espertissimi) che controllano altri magistrati. L'ideale e' che lo faccia un governo ci coalizione, non tropo spostato a destra (perche' creerebbe forte opposizione) e non troppo spostato a sinistra (perche' fazioso piu di loro). Finche' vorremo "cambiare" le cose tutte di un colpo, questo non avverra' mai. La moderazione, il dialogo, l' intelligenza vincono sempe.carletto3 ha scritto: 9 dic 2019, 19:58Sbagli....nel periodo Mani pulite la gente chiedeva solo la testa dei corrotti non l'abbattimento fino alla scomparsa di alcuni partiti.....diciamo che per empatia interessata verso il popolo e per ignavia , Lorsignori si calarono le braghe e alcuni magistrati ne approfittarono distribuendo a destra e manca cetrioloni come se piovesse....e sapevano bene chi colpire e dove colpire....fino a raggiungere un potere che non ha pari in qualsiasi democrazia...quasi divino.Ma solo perche' gli è stato loro permesso per un indecente senso di colpa della classe politica,magari anche reale....il discorso e il j'accuse di Craxi in Parlamento fece il resto....sabinosarno1 ha scritto: 9 dic 2019, 19:04 Che sono le più infauste, le più ingiuste, e le più stupide.
Le più nefande sono quelle del cosiddetto periodo Mani Pulite, dettate a parlamentari che, terrorizzati dalla voglia di vendetta di cittadini indignati dal malcostume politico, non hanno fatto che obbedire pedissequamente all' eliminazione di ogni potere politico, di ogni prerogativa dei politici, tutte ritenute privilegi, e la gestione della cosa pubblica è passata sotto il controllo dei Magistrati, divenuti i soli Domini della vita sociale. E' di quei tempi l' eliminazione del finanziamento pubblico ai partiti; di quei tempi la perdita dell' immunità parlamentare; di quei tempi l' onnipotenza dei magistrati, con il diritto di negare ogni diritto a chiunque fosse loro piaciuto. Tutto col beneplacito, la connivenza, la convenienza,. di una Sinistra vile e servile.
Da allora, non abbiamo governi democratici, ma solo governi concessi dai magistrati; non abbiamo regole democratiche, ma regole fissate di volta in volta, utili ai partiti sottomessi ai magistrati; da allora, siamo privati della nostra dignità, presi in giro, e, a chi non sta bene, è...un fascista!|
Oggi è sopito,nascosto sotto la cenere ma quel potere dei Magistrati esiste sempre ed è prontissimo a riaccendersi non appena qualcuno soffia sulla cenere.....
Ci vorranno ,se avverra',un fegato e una forza enorme per riuscire a controbilanciare quel potere.....
anche questo è vero.......Gasiot ha scritto: 10 dic 2019, 18:23 però questa discussione ha un titolo sbagliato , non credo ci sia oggi un sola legge inserita nella finanziaria che il popolo possa gradire