Ultimatum

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
serge
Messaggi: 7963
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Ultimatum

Messaggio da leggere da serge »

Gli USA hanno avvertito Israele che ha 30 giorni di tempo per migliorare la situazione umanitaria a Gaza. In mancanza ,potrebbero tagliare i rifornimenti di armi allo Stato ebraico. Questo cosiddetto “ultimatum” (sic) è una presa per i fondelli, in primo luogo per il mese di tempo concesso e in secondo luogo perché nel frattempo ci sarà l'elezione di un nuovo Presidente USA. Ma questi americani ci prendono per degli imbecilli?
FuckYou FuckYou FuckYou
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7395
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: Ultimatum

Messaggio da leggere da Alfa »

serge ha scritto: 17 ott 2024, 16:06 Gli USA hanno avvertito Israele che ha 30 giorni di tempo per migliorare la situazione umanitaria a Gaza. In mancanza ,potrebbero tagliare i rifornimenti di armi allo Stato ebraico. Questo cosiddetto “ultimatum” (sic) è una presa per i fondelli, in primo luogo per il mese di tempo concesso e in secondo luogo perché nel frattempo ci sarà l'elezione di un nuovo Presidente USA. Ma questi americani ci prendono per degli imbecilli?
FuckYou FuckYou FuckYou
Zitto, zitto per carità ... pensiamo a noi BangHead
Connesso
Avatar utente
Skazza
Messaggi: 1611
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 304 volte

Re: Ultimatum

Messaggio da leggere da Skazza »

Per piacere.....Gli Usa sono quelli che a parole condannavano l'apartheid in Sudafrica ma nei fatti lo rifornivano abbondantemente di armi. Indovinate Quale stato si era prestato a fare da "tramite"?
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2869
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: Ultimatum

Messaggio da leggere da vatel »

serge ha scritto: 17 ott 2024, 16:06 Gli USA hanno avvertito Israele che ha 30 giorni di tempo per migliorare la situazione umanitaria a Gaza. In mancanza ,potrebbero tagliare i rifornimenti di armi allo Stato ebraico. Questo cosiddetto “ultimatum” (sic) è una presa per i fondelli, in primo luogo per il mese di tempo concesso e in secondo luogo perché nel frattempo ci sarà l'elezione di un nuovo Presidente USA. Ma questi americani ci prendono per degli imbecilli?
FuckYou FuckYou FuckYou
Beh bisogna pur accontentare la cosidetta "opinione pubblica", che poi non si sa da chi sia composta: intelettuali? Giornalisti?Popolo? Boh!

Wikipedia la definisce così:

L'opinione pubblica è l'insieme delle opinioni e del pensiero di una società o delle convinzioni mantenute dalla popolazione adulta.


In questo caso popolo bue che si fa infinocchiare da uscite di questo genere.
Avatar utente
docgalileo
Messaggi: 195
Iscritto il: 10 apr 2024, 6:21
Mi Piace Inviati: 2 volte
Mi Piace Ricevuti: 45 volte

Re: Ultimatum

Messaggio da leggere da docgalileo »

serge ha scritto: 17 ott 2024, 16:06 Ma questi americani ci prendono per degli imbecilli?
Se gli americani leggono le boiate che scrivi allora hanno perfettamente ragione e prenderci per degli imbecilli.
Per fortuna tu e quelli come te costituite una risibile minoranza.
Proverò a spiegarlo agli americani.
Tu però evita in futuro di offrire occasione agli americani di considerarci un popolo di imbecilli.
Perché io so' io e voi nun siete un cazzo
Avatar utente
Romano
Messaggi: 51
Iscritto il: 10 ott 2024, 17:49
Mi Piace Inviati: 14 volte
Mi Piace Ricevuti: 8 volte

Re: Ultimatum

Messaggio da leggere da Romano »

vatel ha scritto: 17 ott 2024, 17:13 Beh bisogna pur accontentare la cosidetta "opinione pubblica", che poi non si sa da chi sia composta: intelettuali? Giornalisti?Popolo? Boh!
L'opinione pubblica è data dalla massa, cioà dalla parte del popolo più semplicistica, sbrigativa ed egoista - brevemente detta, la più ignorante.
Altrettanto brevemente, la parte opposta e alternativa alla cosidetta Elite.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6461
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Ultimatum

Messaggio da leggere da RedWine »

Romano ha scritto: 18 ott 2024, 8:07 L'opinione pubblica è data dalla massa, cioà dalla parte del popolo più semplicistica, sbrigativa ed egoista - brevemente detta, la più ignorante.
Altrettanto brevemente, la parte opposta e alternativa alla cosidetta Elite.
certo ma l'opinione pubblica non di forma da sola

quindi per Elite non si intende chi non è di idee profonde meditate altruiste,
ma chi detenendo il potere attraverso il denaro con il controllo dei mezzi di informazione rende la massa "semplicistica, sbrigativa ed egoista" e soprattutto orientata ai suoi interessi.

o sbaglio :?:
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13872
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 731 volte

Re: Ultimatum

Messaggio da leggere da Sayon »

docgalileo ha scritto: 17 ott 2024, 17:24 Se gli americani leggono le boiate che scrivi allora hanno perfettamente ragione e prenderci per degli imbecilli.
Per fortuna tu e quelli come te costituite una risibile minoranza.
Proverò a spiegarlo agli americani.
Tu però evita in futuro di offrire occasione agli americani di considerarci un popolo di imbecilli.
Posso dimostrarti in poche parole che si, siamo veramente degli imbecilli.
Soprattutto l' Italia.
Basterebbe parlare della nostra appartenenza alla NATO, della partecipazione all' attacco sulla Libia, al fatto che continuiamo a chiamarla una Grande Democrazia, e che siamo divenuti l' equivalente di una Porto Rico in Europa.
Piu che imbecilli, pero, io definirei gli Italiani come masochisti.
Avatar utente
serge
Messaggi: 7963
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: Ultimatum

Messaggio da leggere da serge »

Noto che anche nel forum staziona (!) un IMBECILLE
FuckYou
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Avatar utente
Romano
Messaggi: 51
Iscritto il: 10 ott 2024, 17:49
Mi Piace Inviati: 14 volte
Mi Piace Ricevuti: 8 volte

Re: Ultimatum

Messaggio da leggere da Romano »

Red Wine certo ma l'opinione pubblica non di forma da sola
quindi per Elite non si intende chi non è di idee profonde meditate altruiste,
ma chi detenendo il potere attraverso il denaro con il controllo dei mezzi di informazione rende la massa "semplicistica, sbrigativa ed egoista" e soprattutto orientata ai suoi interessi.


io sono socialista per amore dell’aristocrazia. Orbene, urge distruggere l’aspetto paradossale di questa affermazione. Aristocrazia vuol dire stato sociale in cui influiscono decisamente i migliori. Non s’intenda, senz’altro, governo dei migliori, perché questo sarebbe un modo riduttivo di vedere la questione. A me non importa che non governino, cioè che non dispongano di mezzi violenti per imporsi. M’importa che, governando o meno, le opinioni più opportune, più nobili, più giuste, più belle, prendano il sopravvento nei cuori degli uomini. (José Ortega Y Gasset)

Questa citazione spiega molto bene l'equivoco che si crea quando si parla di elite, che dal populismo si vuole intendere come sopraffazione mascherata, dominazione in chiave di potere, mentre in chiave progressista è un fatto di qualità e di coscienza, e di cultura.
Una cosa questa che non riusciva proprio a capire un vecchio direttore, giornalista di lunga lena, figlio di un gerarca fascista vicino alle alte sfere vaticane di papa Pio XII. Quando si concertava l'organizzazione di un giornale, per lui la pagina (già, la pagina) culturale era fatta di recensioni teatrali e mostre di pittura e musei. Come la religione, era per lui il segno della croce, e il bacio dell'anello vescovile.

La genesi stessa della democrazia liberale si artcola in un ruolo fondamentale dell'elite intellettuale, che è semplicemente quella di cittadini dotati di una coscienza del mondo, un minimo di percezione del tempo e del luogo in cui era calata la realtà politica della società. E non si trattava necessariamente d classi elevate, anzi i liberali - come poi anche i socialisti romantici - erano spesso insegnanti, studenti, piccoli e grandi professionisti. Certamnte non sprovveduti, e nemmeno consegnati irrevocabilmente al loro egoismo, ovvero alla visione fatalmente limitata della realtà entro i confini dell'interesse immediato, aritmetico.

L'evoluzione politica della democrazia liberale è avvenuta in un contesto positivista, per cui questa elite avrebbe dovuto estendersi a tutta la popolazione, grazie all'istruzione e ad altri fattori che avrebbero dovuto far scomparire l'elite, in quanto tutti i cittadini sarebbero stati elite.

Un equilibrio vero di questo genere non c'è mai stato, ma in occidente ci siamo andati ragionevolmente vicini (ma pur sempre abbastanza lontani) nel secondo dopoguerra. Io stesso ho visto il fenomeno nella mia famiglia, di parte materna, in cui gente assolutamente ignorante, uscita dal fascismo integralmente fascista, innocentemente priva di ogni coscienza sociale, tuttavia riusciva a convivere serenamente con idealità - e con una retorica sociale - costituzionale, democratica e - rispetto a loro - di elite.

Adesso, tutto questo è finito. Finito da tempo.
Rispondi