Rosanna ha scritto: 6 ott 2024, 21:08
O magari su quella dei genitori incapaci di educare al rispetto e al vivere civile.
Ma perché ho risposto?
Povera Italia ...
Io a suo tempo ho fatto una battuta che chiarisce il MIO pensiero
relativamente a ragazzi coscenziosamente guidati e ragazzi diciamo
così, cresciuti allo stato brado .
Ho vicino a me, contatti giornalieri, un esempio di coppia divorziata,
con lei che insegna a quindici km da me, il marito a Roma EUR (noi
siamo dalla parte opposta a oltre km 50 . Lui vive a venticinque km
da quì . Eppure trovano il modo di venirsi incontro per scuola, uno a s
edici km, l'altra alle medie quì a Fiano, ginnastica ritmica lei e palla
canestro lui . Sono due adolescenti, con licenza parlando, con le
palle, con vari interessi etc etc .
Eppure ci sono moltissime coppie i cui figli fanno la cronaca in negativo
che pur non divorziate non "riescono" a limare quà e la il tempo per
seguire i propri figli .
Eppure, già nel '64 quando papà e mamma rientrarono dagli USA con
noi quattro figli, io quattordicenne . E ricordo ancora come papà un
giorno a tavola con una delle sue zie e noi disse testualmente ..."io
questo paese non lo riconosco più"... E con questo voglio dire che a
mio avviso il cambiamentoin peggio della nostra società ha radici
che risalgono a già prima degli anni sessanta .
Un esempio banale é la grande facilità rispetto ai tempi della guerra
con cui ci si caricava di cambiali per cose come la TV etc mentre i
miei erano rimasti alla fase ..."appena avremo risparmiato...."...
Oggi, anzi, ormai da anni le società private che fanno prestiti hanno
una sostanziosa fetta dei loro guadagni con i prestiti presi per
andare in vacanza magari alle Maldive quando non si é mai andati
a visitare Orvieto o le altre migliaia di luoghi storici bellissimi del
nostro paese unico al mondo .
........

.....forse ho divagato un pocino ?