Pagina 1 di 2

Valditara insiste sul voto in condotta

Inviato: 6 ott 2024, 6:45
da Leno Lazzari
Al netto della scontatissima contrarietà del PDiume più becero,
e il divieto in classe dei smart phone io sono convintissimo che
la chiave a tanti problemi di ragazzi-e fuori di testa sia la loro
responsabilizzazione, a partire dalla scuola media se non anche
dalle elementari .

...... :roll: e a certi genitori toglierei proprio la patria potesta
per limiti di comprendonio .

Re: Valditara insiste sul voto in condotta

Inviato: 6 ott 2024, 19:01
da vito
Sulla condotta di certi ministri .....magari ....

Re: Valditara insiste sul voto in condotta

Inviato: 6 ott 2024, 19:16
da Leno Lazzari
vito ha scritto: 6 ott 2024, 19:01 Sulla condotta di certi ministri .....magari ....
Butti la palla in angolo ?

Re: Valditara insiste sul voto in condotta

Inviato: 6 ott 2024, 19:49
da Sayon
Il voto in condotta e' importante solo se... si da importanza allo stesso.
Se un ragazzo viene dichiarato violento o provocatore, e riceve un voto in condotta insufficiente, la scuola DEVE prendere provvedimenti ed espellerlo. Perche se si mette un voto in condotta insufficiente e non si prendono provvedimenti, a cosa servirebbe?. Nei miei soli 3 anni come professore capii che se si e' permissivi con dei ragazzi indisciplinati e violenti, si perde il controllo della classe. Occorre punirli e sbatterli via, o altri lo seguiranno. Il professore deve invece aiutare apertamente gli studenti timidi, intimoriti, educati ed obbedienti. La scuola e' la societa'incipiente. La violenza va impedita e punita. Lo sforzo, lo studio, la tolleranza va fortemente incoraggiata. (P.S. Non a caso le mie classi erano le migliori della scuola). Ma parlo di tempi considerati preistorici.

Re: Valditara insiste sul voto in condotta

Inviato: 6 ott 2024, 21:08
da Rosanna
vito ha scritto: 6 ott 2024, 19:01 Sulla condotta di certi ministri .....magari ....
O magari su quella dei genitori incapaci di educare al rispetto e al vivere civile.
Ma perché ho risposto?
Povera Italia ...

Re: Valditara insiste sul voto in condotta

Inviato: 7 ott 2024, 5:14
da Leno Lazzari
Rosanna ha scritto: 6 ott 2024, 21:08 O magari su quella dei genitori incapaci di educare al rispetto e al vivere civile.
Ma perché ho risposto?
Povera Italia ...
Io a suo tempo ho fatto una battuta che chiarisce il MIO pensiero
relativamente a ragazzi coscenziosamente guidati e ragazzi diciamo
così, cresciuti allo stato brado .

Ho vicino a me, contatti giornalieri, un esempio di coppia divorziata,
con lei che insegna a quindici km da me, il marito a Roma EUR (noi
siamo dalla parte opposta a oltre km 50 . Lui vive a venticinque km
da quì . Eppure trovano il modo di venirsi incontro per scuola, uno a s
edici km, l'altra alle medie quì a Fiano, ginnastica ritmica lei e palla
canestro lui . Sono due adolescenti, con licenza parlando, con le
palle, con vari interessi etc etc .

Eppure ci sono moltissime coppie i cui figli fanno la cronaca in negativo
che pur non divorziate non "riescono" a limare quà e la il tempo per
seguire i propri figli .

Eppure, già nel '64 quando papà e mamma rientrarono dagli USA con
noi quattro figli, io quattordicenne . E ricordo ancora come papà un
giorno a tavola con una delle sue zie e noi disse testualmente ..."io
questo paese non lo riconosco più"... E con questo voglio dire che a
mio avviso il cambiamentoin peggio della nostra società ha radici
che risalgono a già prima degli anni sessanta .

Un esempio banale é la grande facilità rispetto ai tempi della guerra
con cui ci si caricava di cambiali per cose come la TV etc mentre i
miei erano rimasti alla fase ..."appena avremo risparmiato...."...

Oggi, anzi, ormai da anni le società private che fanno prestiti hanno
una sostanziosa fetta dei loro guadagni con i prestiti presi per
andare in vacanza magari alle Maldive quando non si é mai andati
a visitare Orvieto o le altre migliaia di luoghi storici bellissimi del
nostro paese unico al mondo .

........ :roll: .....forse ho divagato un pocino ?

Re: Valditara insiste sul voto in condotta

Inviato: 7 ott 2024, 10:19
da Sayon
Rosanna ha scritto: 6 ott 2024, 21:08 O magari su quella dei genitori incapaci di educare al rispetto e al vivere civile.
Ma perché ho risposto?
Povera Italia ...
Cara Rosanna, a volte i genitori letteralmente non ci sono o sono tanto orribile che sarebbe meglio non ci fossero. E allora un professore puo' sostituirsi ai genitori ed aiutare (o disciplinare) i suoi alunni, e farli divenire futuri cittadini. Ricordo di una ragazza chiamata Spissu, che non era capace di parlare. Non diceva una parola. Io riuscii , preminadola per le piccole cose che faceva, non solo a farla parlare, ma a divenire una ragazza modello. Mentre, nella stessa scolaresca, tenevo a bada un ragazzo con tendenze criminali che terrorizzava gli altri professori. L' insegnamento e' una professione nobile, che puo' fornire quell' educazione che genitori incoscienti o assenti, non sanno dare.

Re: Valditara insiste sul voto in condotta

Inviato: 7 ott 2024, 10:30
da vatel
Da quel che vedo è tutto uno scaricabarili sia dei professori, ma specie dei genitori, è un'epoca in cui nessuno vuole prendersi le proprie responsabilità: il professore dice che è la famiglia che deve educare il ragazzo, i genitori dicono che è la scuola che li deve formare, allora il ministro fa bene se insiste con il voto in condotta, ci mancherebbe pure che venisse premiato se è maleducato o violento. La filosofia delle sinistre che sono per il 6 politico e far promuovere tutti è completamente sbagliato, senza meritocrazia uscirebbero solo dei ciucci dalle scuole.

Se nè la scuola nè i genitori riescono ad educare un ragazzo allora che lo si mandi al riformatorio, ma a parte ciò così com'è la scuola oggi non va bene, ci vorrebbe una riforma completa che preveda più pratica, flessibilità e responsabilizzazione di tutti.

Per l'esperienza che ho avuto io - estremamente negativa - poi un altro problema è il signoraggio e l'atteggiamento di alcuni professori, simile alla mafia che chiedono soldi ad alcuni studenti per essere promossi, insomma siamo messi molto male.

Re: Valditara insiste sul voto in condotta

Inviato: 7 ott 2024, 13:33
da Leno Lazzari
Sayon ha scritto: 7 ott 2024, 10:19 Cara Rosanna, a volte i genitori letteralmente non ci sono o sono tanto orribile che sarebbe meglio non ci fossero. E allora un professore puo' sostituirsi ai genitori ed aiutare (o disciplinare) i suoi alunni, e farli divenire futuri cittadini. Ricordo di una ragazza chiamata Spissu, che non era capace di parlare. Non diceva una parola. Io riuscii , preminadola per le piccole cose che faceva, non solo a farla parlare, ma a divenire una ragazza modello. Mentre, nella stessa scolaresca, tenevo a bada un ragazzo con tendenze criminali che terrorizzava gli altri professori. L' insegnamento e' una professione nobile, che puo' fornire quell' educazione che genitori incoscienti o assenti, non sanno dare.
Se tu vivessi davvero e da vcino l'Italia di oggi ti renderesti conto
che maestri e professori oggi su certi ragazzi non hanno alcuna
influenza in quanto tra la sinistra de merda e quei genitori assenti
sono spesso irrecuperabili se non portati fuori mamterialmente
dal loro ambiente famigliare MALATO .

Re: Valditara insiste sul voto in condotta

Inviato: 7 ott 2024, 14:32
da Leno Lazzari
vatel ha scritto: 7 ott 2024, 10:30 Da quel che vedo è tutto uno scaricabarili sia dei professori, ma specie dei genitori, è un'epoca in cui nessuno vuole prendersi le proprie responsabilità: il professore dice che è la famiglia che deve educare il ragazzo, i genitori dicono che è la scuola che li deve formare, allora il ministro fa bene se insiste con il voto in condotta, ci mancherebbe pure che venisse premiato se è maleducato o violento. La filosofia delle sinistre che sono per il 6 politico e far promuovere tutti è completamente sbagliato, senza meritocrazia uscirebbero solo dei ciucci dalle scuole.

Se nè la scuola nè i genitori riescono ad educare un ragazzo allora che lo si mandi al riformatorio, ma a parte ciò così com'è la scuola oggi non va bene, ci vorrebbe una riforma completa che preveda più pratica, flessibilità e responsabilizzazione di tutti.

Per l'esperienza che ho avuto io - estremamente negativa - poi un altro problema è il signoraggio e l'atteggiamento di alcuni professori, simile alla mafia che chiedono soldi ad alcuni studenti per essere promossi, insomma siamo messi molto male.
Caro Vatel, parlando delle esperienze dirette di quando mio figlio
era alle elementari, ma anche di due dei miei nipotini e anche una
proff di istituto tecnico di fronte a me dicono che per loro é molto
complicato e spesso impossibile avere un minimo di ascendente sui
ragazzi perché ormai l'impostazione data (o meglio, NON data) dai
genitori e dai social fa si che senza una comunità di intenti coi
genitori loro non possono fare quasi nulla .

Re: Valditara insiste sul voto in condotta

Inviato: 7 ott 2024, 14:53
da vatel
Leno Lazzari ha scritto: 7 ott 2024, 14:32 Caro Vatel, parlando delle esperienze dirette di quando mio figlio
era alle elementari, ma anche di due dei miei nipotini e anche una
proff di istituto tecnico di fronte a me dicono che per loro é molto
complicato e spesso impossibile avere un minimo di ascendente sui
ragazzi perché ormai l'impostazione data (o meglio, NON data) dai
genitori e dai social fa si che senza una comunità di intenti coi
genitori loro non possono fare quasi nulla .
Lo immagino, sarebbe come cercare di far cambiare la testa ai figli dei talebani o degli ayattolah, gli iniettano il morbo da piccoli e ora c'è poco da fare.

Re: Valditara insiste sul voto in condotta

Inviato: 7 ott 2024, 15:28
da Leno Lazzari
vatel ha scritto: 7 ott 2024, 14:53 Lo immagino, sarebbe come cercare di far cambiare la testa ai figli dei talebani o degli ayattolah, gli iniettano il morbo da piccoli e ora c'è poco da fare.
E se un'insegnante che ci creda davvero si da da fare oltre il
dovuto ma senza una comunità d'intenti coi genitori non può
influenzare i ragazzi .

Re: Valditara insiste sul voto in condotta

Inviato: 7 ott 2024, 17:46
da vito
Leno Lazzari ha scritto: 6 ott 2024, 19:16 Butti la palla in angolo ?
Tuttaltro ...è una mia convinzione ..... che dal primo ministro in giù...... ogni anno ci sia un sistema che ne valuti l'efficacia , l'utilità verso gli intressi degli italiani . Di tutti gli italiani .

Re: Valditara insiste sul voto in condotta

Inviato: 7 ott 2024, 17:49
da vito
Leno Lazzari ha scritto: 7 ott 2024, 13:33 Se tu vivessi davvero e da vcino l'Italia di oggi ti renderesti conto
che maestri e professori oggi su certi ragazzi non hanno alcuna
influenza in quanto tra la sinistra de merda e quei genitori assenti
sono spesso irrecuperabili se non portati fuori mamterialmente
dal loro ambiente famigliare MALATO .
Leno
Io superai il problema mandando mio figlio dalle elementari alle superiri prima dalle suore poi dai Salesioni . Smiling

Re: Valditara insiste sul voto in condotta

Inviato: 7 ott 2024, 18:21
da Leno Lazzari
vito ha scritto: 7 ott 2024, 17:49 Leno
Io superai il problema mandando mio figlio dalle elementari alle superiri prima dalle suore poi dai Salesioni . Smiling
In quelle scuole ci sono i pro e i contro . Infatti, un esempio che
faccio spesso e riferito alla loro maggiore severità dico "un fijio
de 'na mignotta é un fijio de 'na mignotta ma se hai a che fare
con uno che ha studiato dai Salesiani é meglio che ti metti le
mutande di latta . Praticamente, rispetto all'insegnamento nelle
nostre scuole non c'é partita .